Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

“Cross the line” al Teatro Testori

Teatro Testori Forlì

Venerdì 1 marzo alle ore 15,30 al Teatro Testori di Forlì in via Vespucci, andrà in scena una replica di “Cross the line“, lo spettacolo di compagnia Rodisio prodotto da Elsinor e Derby Theatre all’interno del progetto europeo ConnectUp, dedicato al teatro per le nuove generazioni. Cross the line nasce come progetto di ricerca, formazione “Cross the line” al Teatro Testori

“La Lezione” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Dopo il recente debutto al Teatro Sannazaro di Napoli, arriva al Teatro Dragoni di Meldola, domenica 25 febbraio alle ore 21,00 “La Lezione“, nuovo allestimento di una delle opere più rappresentative di Eugène Ionesco, diretta da Antonio Calenda e interpretata da Nando Paone, Daniela Giovanetti e Valeria Almerighi. Lo spettacolo è una co-produzione di Tradizione “La Lezione” al Teatro Dragoni

“Pollicino” al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo di lato

Per la rassegna dedicata alle “Favole del Teatro Piccolo” di Forlì, va in scena, domenica 25 febbraio alle ore 16,00 un classico senza tempo: “Pollicino“, uno spettacolo della compagnia Teatro dell’Orsa, scritto da Bernardino Bonzani, che ne è anche interprete insieme a Franco Tanzi e dalla regista Monica Morini. Una delle più belle storie di “Pollicino” al Teatro Piccolo

“Ginger & Fred” con Monica Guerritore al Teatro Diego Fabbri

Monica Guerritore

Monica Guerritore porta in scena – per la prima volta in teatro – il capolavoro di Federico Fellini “Ginger & Fred”. Lo spettacolo, adattato e diretto della stessa Guerritore, che ne è interprete con Massimiliano Vado (nel ruolo di Fred) e una compagnia di 10 attori (Alessandro Di Somma, Mara Gentile, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, “Ginger & Fred” con Monica Guerritore al Teatro Diego Fabbri

“Sei personaggi in cerca d’autore” al teatro Testori

Teatro Testori Forli

Domenica 25 febbraio alle ore 17,30 in scena al Teatro Testori di Forlì un classico del teatro italiano diretto da Michele Sinisi: “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello con Stefano Braschi, Marco Cacciola, Gianni D’addario, Giulia Eugeni, Marisa Grimaldo, Stefania Medri, Donato Paternoster, Marco Ripoldi, Michele Sinisi, Adele Tirante. Quando lo spettacolo debuttò “Sei personaggi in cerca d’autore” al teatro Testori

Al Teatro Mentore “Famiglie a teatro” con tre spettacoli ad ingresso gratuito

teatro mentore santa sofia

Al Teatro Mentore di Santa Sofia è in partenza una rassegna interamente pensata e dedicata alle famiglie, organizzata da Accademia Perduta Romagna Teatri con il supporto del Comune di Santa Sofia. Tre rappresentazioni teatrali adatte ai ragazzi, ad ingresso gratuito, che porteranno in scena storie e personaggi delle classiche fiabe e favole. “Quando si apre Al Teatro Mentore “Famiglie a teatro” con tre spettacoli ad ingresso gratuito

“Lo scorpione guarisce lo scorpione”: appuntamento con i laboratori gratuiti per agli under 35

Fabbrica delle candele

Sabato 24 febbraio, dalle ore 15,00 alle 18,00 alla Fabbrica delle Candele, in via Salinatore angolo piazzetta Corbizzi a Forlì, si parte con il primo appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Forlì. Il laboratorio, condotto da “Lo scorpione guarisce lo scorpione”: appuntamento con i laboratori gratuiti per agli under 35

“Non ci facciamo riconoscere” al Teatro di Predappio

teatro di predappio

Sabato 24 febbraio alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio andrà in scena lo spettacolo “Non ci facciamo riconoscere” con Marco Falaguasta, di Marco Falaguasta, Alessandro Mancini. Cosa significasse esattamente questa frase che i genitori degli anni 70, 80 e 90 ritenevano buona per tutte le circostanze nelle quali bisognasse richiamare i figli ad “Non ci facciamo riconoscere” al Teatro di Predappio

La commedia dialettale “Mezabota e la quistioun de su didoun”

Compagnia di Teatro Dialettale La Mulnela

Venerdì 23 febbraio, alle ore 21,00, nella Sala parrocchiale Stefano Garavini di San Martino in Villafranca, in via Lughese 135 a Forlì, la Compagnia La Mulnela di Santarcangelo di Romagna metterà in scena la commedia dialettale “Mezabota e la quistioun de su didoun“. Si tratta dell’ultimo appuntamento della rassegna “4 sbacarêdi cun e’ nostar dialet”, organizzata La commedia dialettale “Mezabota e la quistioun de su didoun”

Spellbound Contemporary Ballet in “Rossini Ouvertures” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Rossini Ouvertures, è lo spettacolo con cui la Spellbound Contemporary Ballet e le coreografie di Mauro Astolfi, in scena martedì 20 febbraio alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì per la rassegna ‘Danza’, celebrano la figura artistica e umana di Gioachino Rossini. “La lettura di Augusto Benemeglio sulla vita di Rossini, su quella Spellbound Contemporary Ballet in “Rossini Ouvertures” al Teatro Diego Fabbri

Factory Compagnia Transadriatica in “Peter Pan” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Domenica 18 febbraio alle ore 11,00 proseguono gli appuntamenti ‘Family’ della stagione 2023/24 del Teatro Diego Fabbri di Forlì. Ad andare in scena sarà la Factory Compagnia Transadriatica con una rilettura del classico “Peter Pan“, scritto e diretto da Tonio De Nitto. Peter Pan è la storia di un’assenza, di un vuoto che spesso rimane Factory Compagnia Transadriatica in “Peter Pan” al Teatro Diego Fabbri

La commedia “Fola Fulanta” al Teatro Piccolo

Compagine San Tomè

La rassegna di teatro in lingua vernacolare al Teatro Piccolo di Forlì, organizzata in collaborazione con Coop. Casa del Lavoratore di Bussecchio e Cumpagnì dla Zercia, prosegue domenica 18 febbraio alle ore 21,00 con lo spettacolo “Fola Fulanta” del Gruppo Teatrale La Compagine. Lo spettacolo è adattato dal vasto repertorio delle fiabe popolari della Romagna. La commedia “Fola Fulanta” al Teatro Piccolo

Filippo Caccamo in “Le Filippiche” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

In bilico tra web e palcoscenico: il nuovo spettacolo comico “Le Filippiche” porta in scena, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, sabato 17 febbraio alle ore 21,00 per una serata già “tutto esaurito”, il mondo della scuola e quello dei trentenni disperati, riletti alla luce della solita, grande ironia di Filippo Caccamo. Due milioni di Filippo Caccamo in “Le Filippiche” al Teatro Diego Fabbri

Laura Formenti ospite della rassegna “San Luigi Comedy Night”

Laura Formenti

Alla Sala San Luigi di Forlì torna “San Luigi Comedy Night”: la rassegna di Stand Up Comedy Show organizzata in collaborazione con l’artista Alessandro Ciacci. Tre appuntamenti (16 febbraio, 15 marzo, 19 aprile) per ridere e riflettere con quella che è la new wave della comicità italiana, che negli ultimi anni ha visto un vivace Laura Formenti ospite della rassegna “San Luigi Comedy Night”

Dopo Barbie… Rivoluzioni in Rosa” al Teatro Testori

Dopo Barbie… Rivoluzioni in Rosa” al Teatro Testori

Giovedì 15 febbraio al teatro Testori di Forlì, gli studenti delle classi 5°A, 5°C, e 5°D indirizzo scienze umane, metteranno in scena uno spettacolo originale incentrato sull’uguaglianza di genere dal titolo “Dopo Barbie…Rivoluzioni in Rosa”. L’idea di tale drammatizzazione è nata dall’esigenza stessa delle ragazze e dei ragazzi di interrogarsi sul perché molto spesso la Dopo Barbie… Rivoluzioni in Rosa” al Teatro Testori