Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

“Ho un sassolino nella scarpa” al Teatro Testori

Teatro Testori

Sabato 29 aprile 2023 al Teatro Testori, alle ore 21,00 rappresentazione di “Ho un sassolino nella scarpa” commedia brillante in due atti scritta e interpretata da TeatrOrtica “Gli Slan di Sandra” con Emanuela Babbini, Lara Lambruschi, Gabriella Morgagni, Angela Miserocchi, Giulia Monti, Silvia Saviotti, Federica Scala, Chiara Turci. In Italia protagonisti dell’alta società non sono “Ho un sassolino nella scarpa” al Teatro Testori

Dalla metafora al concetto: quarto laboratorio gratuito agli under35 di Masque teatro

Fabbrica delle candele

Sabato 22 aprile 2023, dalle 15,00 alle 18,30, negli spazi della Fabbrica delle Candele, si terrà il quarto appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno e il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. Il laboratorio Dalla metafora al concetto sarà condotto Dalla metafora al concetto: quarto laboratorio gratuito agli under35 di Masque teatro

“Storia di un corpo” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli Giuseppe Cederna in “Storia di un corpo” di Daniel Pennac. Adattamento Giorgio Gallione, Produzioni Fuorivia Agidi in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Cristallo. Storia di un corpo è il viaggio di una vita, uno straordinario percorso dentro un’esistenza. Un tenero “Storia di un corpo” al Teatro Verdi

Tosca D’Aquino e Martina Colombari in “Fiori d’acciaio”

Fiori d'acciaio cast

La stagione 2022/23 del Teatro Dragoni di Meldola si conclude martedì 18 aprile 2023 alle ore 21,00 con “Fiori d’acciaio“, una commedia divertente e delicata di Robert Harling la cui versione per il grande schermo ha fatto la storia del cinema. Questo adattamento teatrale, diretto da Michela Andreozzi e Massimiliano Vado, vede in scena un Tosca D’Aquino e Martina Colombari in “Fiori d’acciaio”

Silvio Orlando in “La vita davanti a sé” al Teatro Diego Fabbri

Silvio Orlando foto Laila Pozzo

Già vincitore dell’importante riconoscimento Le Maschere del Teatro Italiano 2022 come “miglior monologo”, arriva al Teatro Diego Fabbri di Forlì, lunedì 17 aprile alle ore 21,00 “La vita davanti a sé“, spettacolo interpretato e diretto da Silvio Orlando, che ne ha curato anche l’adattamento dal romanzo La vie devant soi di Romain Gay. Sul palcoscenico, Silvio Orlando in “La vita davanti a sé” al Teatro Diego Fabbri

“Mille anni o giù di lì” al Teatro Il Piccolo

Teatro Il Piccolo di lato

Sabato 15 aprile 2023 alle ore 21,00 al Teatro Il Piccolo di Forlì, nell’ambito della rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea, il Teatro delle Albe presenta “Mille anni o giù di lì“, uno spettacolo nato dall’incontro dell’attore Luigi Dadina con Davide Reviati, fumettista, e Francesco Giampaoli, musicista. Tutti e tre legati, per storia familiare, al petrolchimico “Mille anni o giù di lì” al Teatro Il Piccolo

Barbara Foria in “Volevo nascere scema… per non andare in guerra” al Verdi

barbara foria

Mercoledì 5 aprile alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli Barbara Foria in “Volevo nascere scema… per non andare in guerra” di Barbara Foria, Alessandro Clemente, Fabrizio Testini, Stefano Vigilante con la regia Claudio Insegno. Come può una donna del XXI secolo vivere felice i propri rapporti interpersonali senza ansie di prestazione, senza paura Barbara Foria in “Volevo nascere scema… per non andare in guerra” al Verdi

“Il dio bambino” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 21,00 al Teatro G. Verdi di Forlimpopoli Fabio Troiano presenta “Il dio bambino” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, con Fabio Troiano e con la regia di Giorgio Gallione. Produzione con Nidodiragno/CMC con il contributo del Comune di Barletta/Teatro Curci. A distanza di trent’anni dalla sua creazione “Il dio “Il dio bambino” al Teatro Verdi

“Le cose per cui vale la pena vivere” al Teatro Il Piccolo

Teatro Il Piccolo di lato

Every Brilliant Thing è un’opera teatrale dello scrittore britannico Duncan Macmillan scritta nel 2013 assieme a Jonny Donahoe (che ne è stato anche il primo interprete). La pièce – un’autobiografia brillante scandita da liste di “Le cose per cui vale la pena vivere” – è stata presentata in versione originale con grande successo al Festival “Le cose per cui vale la pena vivere” al Teatro Il Piccolo

Tutto esaurito per “Pretty Woman. Il musical” al Teatro Diego Fabbri

Pretty Woman

Posti esauriti al Teatro Diego Fabbri per “Pretty Woman Il Musical“, spettacolo teatrale con il maggior successo al botteghino in Italia nel corso del 2021 e del 2022, in scena, quale unica tappa in Romagna, giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21,00. Lo spettacolo è prodotto da Stage Entertainment in collaborazione con Italiana Assicurazioni ed Tutto esaurito per “Pretty Woman. Il musical” al Teatro Diego Fabbri

A Modigliana arriva “Fiabe a colori” del Teatro dell’Orsa

Modigliana foto di Anna Maria D'Ambrosio

«Le fiabe sono oro che luccica negli occhi dei bambini»: Monica Morini del Teatro dell’Orsa introduce “Fiabe a colori – storie di pace e libertà”, che domenica 19 marzo 2023 alle ore 17,00 sarà in scena al Teatro dei Sozofili di Modigliana. Lo spettacolo sarà presentato nell’ambito del progetto di welfare culturale Sciroppo di teatro A Modigliana arriva “Fiabe a colori” del Teatro dell’Orsa

Cvì de mi Paes in “E veduv alegar” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Appuntamento con la commedia in lingua dialettale al Teatro Dragoni di Meldola. Sabato 18 marzo 2023 alle ore 21,00 la compagnia Cvì de mi Paes di Vecchiazzano presenterà la commedia “E veduv alegar“, scritta da Moreno Burattini e diretta da Enzo Santolini (immagine di repertorio). Protagonista della storia è un simpatico, disinvolto e allegro vedovo. Cvì de mi Paes in “E veduv alegar” al Teatro Dragoni

“Schiaparelli life” di Eleonora Mazzoni al Teatro Il Piccolo

Teatro Il Piccolo di lato

Giovedì 16 marzo alle ore 21,00 al Teatro Il Piccolo di Forlì, è di scena – per la rassegna Teatri d’Inverno. Sguardi sulla drammaturgia contemporanea – lo spettacolo “Schiaparelli life“, scritto da Eleonora Mazzoni e diretto da Carlo Bruni. Interpretato da Nunzia Antonino e Marco Grossi, la pièce è un omaggio a Elsa Schiaparelli, una “Schiaparelli life” di Eleonora Mazzoni al Teatro Il Piccolo