Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

“Santo piacere Dio è contento quando godo” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli Giovanni Scifoni presenta lo spettacolo “Santo piacere Dio è contento quando godo” di e con Giovanni Scifoni, regia di Vincenzo Incenzo, danzatrice Anissa Bertacchinini. Non c’è sesso senza amore è solo il riff di una canzone o una verità assoluta? Come la mettiamo “Santo piacere Dio è contento quando godo” al Teatro Verdi

Fiabe a colori del Teatro dell’Orsa in scena al Teatro Il Piccolo

Teatro Il Piccolo fronte

Lo spettacolo con musica dal vivo, per bambini dai 4 anni, sarà presentato in conclusione della rassegna dedicata alle famiglie. «Le fiabe sono oro che luccica negli occhi dei bambini»: Monica Morini del Teatro dell’Orsa introduce “Fiabe a colori – storie di pace e libertà“, che domenica 12 marzo 2023 alle ore 16,00 sarà in Fiabe a colori del Teatro dell’Orsa in scena al Teatro Il Piccolo

“Telepathy Venti Ventitre” con Francesco Tesei al Diego Fabbri

Francesco Tesei

Il più grande mentalista italiano, Francesco Tesei, torna al Diego Fabbri, il Teatro della sua città, sabato 11 marzo 2023 alle ore 21,00 serata che ha già registrato il tutto esaurito, con il suo nuovo spettacolo “Telepathy Venti Ventitre“. In quanto mentalista, Francesco Tesei ha sempre provato a “leggere il pensiero” delle persone, una capacità “Telepathy Venti Ventitre” con Francesco Tesei al Diego Fabbri

Lo spettacolo teatrale promosso dal Lions Forlì “Nessuna si salva da sola”

Nessuna si salva da sola

In previsione dell’8 marzo Giulia Margotti, presidente del Lions Club Forlì Host, annuncia che stanno procedendo a ritmo serrato le prove dello spettacolo “Nessuna si salva da sola. Le fiaccolate servono solo a chi vende le candele“, scritto e diretto da Stefania Polidori. Il progetto, nato da un’idea di Caterina Rondelli, è sostenuto dal Lions Lo spettacolo teatrale promosso dal Lions Forlì “Nessuna si salva da sola”

“L’onesto fantasma” con Tognazzi al Teatro di Predappio

Gianmarco Tognazzi "L’onesto fantasma"

Al Teatro Comunale di Predappio domenica 5 marzo 2023, alle ore 21,00, andrà in scena lo spettacolo “L’onesto fantasma” con Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti, Fausto Sciarappa, drammaturgia e regia di Edoardo Erba. Quattro attori, che anni prima durante una tournée sono diventati grandi amici, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Dei “L’onesto fantasma” con Tognazzi al Teatro di Predappio

Il Baule Volante in “L’acciarino magico” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni

Ultimo appuntamento sabato 4 marzo 2023 alle ore 21,00 con la rassegna A Teatro in Famiglia per la stagione 2022/23 del Teatro Dragoni di Meldola. In scena Andrea Lugli, della Compagnia Il Baule Volante, con “L’acciarino magico“, spettacolo tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen e prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Sul palcoscenico, insieme all’attore, Il Baule Volante in “L’acciarino magico” al Teatro Dragoni

Spellbound Contemporary Ballet in “Vivaldiana” al Diego Fabbri

sala Teatro Fabbri dal palco

Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 21,00, la danza moderna è protagonista sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì con lo spettacolo “Vivaldiana” di Spellbound Contemporary Ballet. Con le coreografie firmate da Mauro Astolfi, saliranno in scena i danzatori Maria Cossu, Anita Bonavida, Giuliana Mele, Miriam Raffone, Martina Staltari, Mario Laterza, Mateo Mirdita, Lorenzo Spellbound Contemporary Ballet in “Vivaldiana” al Diego Fabbri

“Sora l’urineri a sem tott a peri” a San Martino in Villafranca

Compagnia di Teatro Dialettale La Mulnela

Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 21,00, nella Sala Parrocchiale Stefano Garavini, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, per la sesta rassegna di teatro dialettale “Quatar sbacarêdi cun e’ nostar dialet”, la Compagnia di Teatro Dialettale La Mulnela di Santarcangelo metterà in scena la commedia “Sora l’urineri a sem tott “Sora l’urineri a sem tott a peri” a San Martino in Villafranca

Rossini flambé del Teatro Due Mondi a Modigliana

sipario teatro

Dagli ingredienti in cucina all’amore, dal vino ai piaceri della vita, partendo dall’improbabile e fortunoso ritrovamento di un manoscritto giovanile di Gioacchino Rossini, perduto da qualche parte nelle terre di Romagna, dove il compositore visse la sua giovinezza: è “Rossini flambé“, la più recente produzione del Teatro Due Mondi che sabato 25 febbraio 2023 alle Rossini flambé del Teatro Due Mondi a Modigliana

“Art” di Yasmina Reza al Teatro Testori

Teatro Testori Forli

Sabato 25 febbraio 2023 alle ore 20,30 andrà in scena al Teatro Testori, in via Vespucci a Forlì,  lo spettacolo “Art“, una produzione della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse diretta da Emanuele Conte e interpretata da Graziano Sirressi, Enrico Pittaluga e Luca Mammoli, tre attori del collettivo Generazione Disagio. Commedia crudele e divertente sull’amicizia, tradotta “Art” di Yasmina Reza al Teatro Testori

Teatro Scuola al Dragoni di Meldola: al via la rassegna

Platea Teatro Dragoni

Il Teatro Dragoni di Meldola è pronto ad alzare il sipario sulla nuova rassegna mattutina di Teatro per le Scuole, organizzata dall’Amministrazione comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri per la Stagione 2022/23. Un cartellone composto da quattro spettacoli, (per un totale di otto repliche), scelti per bambini e studenti di ogni ordine e grado delle scuole Teatro Scuola al Dragoni di Meldola: al via la rassegna

Daniele Tinti alla rassegna “San Luigi Comedy Night”

sala San Luigi

In collaborazione con l’artista Alessandro Ciacci, alla Sala San Luigi di Forlì, in via Luigi Nanni 14, prosegue la rassegna “San Luigi Comedy Night”: la più importante rassegna di Stand Up Comedy Show della città, new wave della comicità italiana, che parte dall’analisi della società e dell’attualità per fare ridere e riflettere allo stesso tempo. Daniele Tinti alla rassegna “San Luigi Comedy Night”

Monica Guerritore in “La nascita di un film” al Diego Fabbri

Monica Guerritore

Lunedì 20 febbraio 2023, alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì, Monica Guerritore terrà la conferenza-performance a ingresso libero dal titolo La nascita di un film. Il film in questione è “Anna”, l’Opera Prima alla regia per il cinema di Guerritore, e la prima pellicola in assoluto sulla vita di Anna Magnani. È Monica Guerritore in “La nascita di un film” al Diego Fabbri

Compagnia Doppio Gioco in “Us marida Mingò” al Teatro Il Piccolo

teatro dialettale Compagnia E' Borg

Nuovo appuntamento, domenica 19 febbraio alle ore 21,00 con la rassegna di teatro dialettale a Il Piccolo di Forlì. Ad andare in scena sarà la compagnia Doppio Gioco TPR di Faenza con la commedia in tre atti “Us marida Mingò“, diretta da Roberto Montalbini (immagine di repertorio). La vicenda è ambientata in una modesta casa Compagnia Doppio Gioco in “Us marida Mingò” al Teatro Il Piccolo

“Naso d’Argento” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Per la rassegna ‘Family’ del Teatro Diego Fabbri di Forlì, organizzata in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna forlivese e in occasione dei festeggiamenti del Carnevale 2023, domenica 19 febbraio 2023 alle ore 11,00 è di scena “Naso d’Argento“, spettacolo della giovane formazione Progetto g.g. prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Una pièce “Naso d’Argento” al Teatro Diego Fabbri

Alekos “il poeta delle bolle” in “Rima insaponate” al Teatro Dragoni

Rime insaponate

Uno spettacolo sincero, ideato per sognare, creato intorno all’oggetto più impalpabile, evocativo, delicato, surreale e divertente di sempre: la bolla di sapone. “Rime insaponate” con Alekos Ottaviucci, “il poeta delle bolle”, è il nuovo appuntamento con la rassegna “A Teatro in Famiglia” del Teatro Dragoni di Meldola, in scena sabato 18 febbraio 2023 alle ore Alekos “il poeta delle bolle” in “Rima insaponate” al Teatro Dragoni