Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

A Galeata lettura del canto del Paradiso “Dentro a l’ampiezza di questo reame”

Pianetto

L’Amministrazione comunale di Galeata ha organizzato nel mese di giugno, nel chiostro di Pianetto, una rassegna dal titolo “Legato con amore in un volume” a cura di Ivan Zattini e dedicata agli ultimi tre canti del Paradiso a conclusione del lavoro triennale di studio sulla “Divina Commedia” di Dante Alighieri. Il secondo incontro della rassegna A Galeata lettura del canto del Paradiso “Dentro a l’ampiezza di questo reame”

Presentazione del libro Stranizza di Valerio La Martire

libri libro

Verrà presentato a Forlì, alla Libreria Feltrinelli di Piazza Saffi, venerdì 23 giugno 2023 alle ore 17,30 “Stranizza” il romanzo di Valerio La Martire, ispirato a fatti realmente accaduti l’estate del 1980 in Sicilia. Ne parleranno, con l’autore, Vico Zanetti di Anpi e Uaar e Marco Tonti presidente del circolo Arcigay Alan Turing di Rimini. Presentazione del libro Stranizza di Valerio La Martire

Bronzo per il decatleta Francesco Amici ai campionati italiani under23

a sinistra Alexander Bartolini a destra Francesco Amici

La stagione agonistica dell’atletica leggera entra nel suo vivo con la disputa del primo Campionato Italiano outdoor 2023. Ad Agropoli sabato 17 e domenica 18 giugno sono di scena gli under 23 che sono accorsi numerosi nella stupenda costa amalfitana, per contendersi i 32 titoli di Campione Italiano Promesse. A questa prima importante kermesse nazionale, Bronzo per il decatleta Francesco Amici ai campionati italiani under23

“Al cev, una vasca e Parigi” della Cumpagnì Dla Zercia

Cumpagnì dla Zercia commedia dialettale

Mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 21,00 in Piazza Machiavelli a Castrocaro Terme per la rassegna dialettale “Dò Risêdi in Cumpagnì” la rappresentazione teatrale legata al dialetto romagnolo presentata da “Cumpagnì Dla Zercia” dal titolo “Al cev, una vasca e Parigi” di Andrea Oldani. Si tratta di un divertimento (anzi di uno spasso) in due “Al cev, una vasca e Parigi” della Cumpagnì Dla Zercia

Martino: «Noi ci crediamo e non molliamo di un millimetro»

Basket Unieuro Cremona finale

Antimo Martino presenta gara3, che si giocherà domani sera 19 giugno 2023 alle ore 20,45 a Cremona. Coach Martino e i suoi ragazzi nonostante le due sconfitte all’Unieuro Arena non mollano di un filo. “Dovremo affrontare gara-3 con grande determinazione, consapevoli del fatto che, nonostante ci troviamo sotto 2-0, nelle due gare precedenti con maggiore Martino: «Noi ci crediamo e non molliamo di un millimetro»

Round Table 6 e Club 41 a sostegno del centro estivo dei Romiti

RT6 e Club 41 a sostegno al Centro estivo dei Romiti

La Round Table 6 Forlì e il Club 41 cittadino, hanno donato mille euro a sostegno del Centro estivo dell’Oratorio della Parrocchia dei Romiti, con l’intento di alleviare un po’ le spese a favore delle famiglie colpite dall’alluvione. Questo sostegno si è andato ad inserire nel vero e proprio gioco di squadra messo in campo Round Table 6 e Club 41 a sostegno del centro estivo dei Romiti

Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche arriva a Forlì

Fabbrica delle Candele

Fa tappa a Forlì il 2° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche. L’obiettivo di questo evento nazionale è promuovere la conoscenza delle Cure Palliative Pediatriche (CPP) alla cittadinanza e sensibilizzare i professionisti sociosanitari e le istituzioni sul tema, al fine di rendere operative le Reti di CPP in tutte le regioni italiane. Tutti gli eventi Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche arriva a Forlì

Partita la spedizione della Libertas Atletica Forlì per Vittorio Veneto

staffetta 4x400 libertas atletica forlì

Dopo una trepidante attesa è arrivato il giorno della partenza per gli atleti della Libertas Atletica Forlì, che dovranno misurarsi con le altre 11 società del raggruppamento finale B centro-nord a Vittorio Veneto. In palio l’accesso alla prestigiosa finale bronzo del prossimo anno. Un traguardo impensabile solo qualche anno fa con la squadra assoluta maschile Partita la spedizione della Libertas Atletica Forlì per Vittorio Veneto

Irst aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

IRST frontale

Irst Dino Amadori Irccs aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso): dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale con impegni che coinvolgono le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le Irst aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

Due straordinarie serate di musica e solidarietà di Forlìmusica

Paola Turci

Forlimusica ospiterà due straordinarie serate di musica e solidarietà grazie alla disponibilità di meravigliosi musicisti amici di Forlì e della Romagna. Il mondo della musica, infatti vuole esprimere la propria vicinanza a Forlì e ai forlivesi colpiti duramente dall’alluvione dello scorso maggio. Il 10 luglio Paola Turci sarà protagonista a Forlì al Teatro ex Mazzini Due straordinarie serate di musica e solidarietà di Forlìmusica

InchiostroDonna, XI edizione

Castrocaro foto di Dervis Castellucci

Domenica 11 giugno 2023, nella Biblioteca comunale di Castrocaro Terme, in viale Marconi 115, si svolgerà l’11° edizione di “InchiostroDonna“, un incontro di donne che amano scrivere organizzato dall’associazione socio-culturale di volontariato voceDonna di Castrocaro Terme e Terra del Sole fondata l’8 marzo 2003. La manifestazione prevede dalle 10,00 alle 15,00 laboratori di scrittura (info InchiostroDonna, XI edizione

Primo intervento di ‘Tavi’ senza cardiochirurgia effettuato a Forlì

Ospedale di Forli

Nei giorni scorsi è stato effettuato, nell’Emodinamica dell’Ospedale di Forlì il primo intervento di impianto di protesi valvolare aortica percutanea (TAVI) nell’ambito di uno studio, denominato Tavi at Home, che valuterà l’efficacia e la sicurezza di questa tecnica, effettuata senza la necessità della cardiochirurgia in sede, in pazienti il cui rischio operatorio è stato giudicato Primo intervento di ‘Tavi’ senza cardiochirurgia effettuato a Forlì

“Romagna mia”, cena solidale e altri eventi a Predappio

predappio

Continua a Predappio il ricco programma di eventi estivi di questo mese di giugno. Nel weekend, caratterizzato dalla Festa del Patrono Sant’Antonio da Padova (in programma dall’8 al 12 giugno), spicca in particolare la serata denominata “Romagna mia”, in programma venerdì 9 giugno 2023, una cena originale in cui si chiede ai partecipanti di apparecchiare “Romagna mia”, cena solidale e altri eventi a Predappio

Legacoop attiva fondo di solidarietà per soci e lavoratori alluvionati

Legacoop Romagna

Il movimento cooperativo di Legacoop e le cooperative associate creano un fondo di solidarietà per i soci e i lavoratori che hanno subito danni dall’alluvione. Sono migliaia, infatti, i cooperatori che sono stati colpiti personalmente dalle esondazioni di maggio. Persone che hanno perso l’auto, la casa, i beni e i ricordi di una vita. A Legacoop attiva fondo di solidarietà per soci e lavoratori alluvionati

“Nessuna si salva da sola” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Giovedì 8 giugno 2023, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, si terrà la prima dello spettacolo teatrale “Nessuna si salva da sola” scritto e diretto da Stefania Polidori con la consulenza della psicoterapeuta Caterina Rondelli, ideatrice del progetto. Il progetto, voluto dal Lions Club Forlì Host, presieduto da “Nessuna si salva da sola” alla Fabbrica delle Candele

Arriva la Festa Artusiana dal 24 giugno al 2 luglio

Piazza della marietta Festa Artusiana

La Festa Artusiana, in programma a Forlimpopoli dal 24 giugno al 2 luglio 2023, scalda i motori e perfeziona un ricco programma di appuntamenti gastronomici e culturali, senza dimenticare un forte spirito solidale per il mondo della produzione agro-alimentare di cui è sempre stata un’importante vetrina. Tornano così gli Aperitivi a Corte di Casa Artusi, Arriva la Festa Artusiana dal 24 giugno al 2 luglio

Scorpacciata di titoli regionali per la Libertas Atletica Forlì

Sepa e Perugini Libertas Atletica Forlì

Nella pista di atletica del CUS Bologna si sono ritrovati quasi 800 atleti suddivisi nelle tre categorie allievi, junior e promesse, dai 16 ai 22 anni, per contendersi l’ambito titolo di campione regionale 2023. La Libertas Atletica Forlì si è presentata in forze con una squadra schierata in ben 31 gare. Fra gli iscritti erano diversi Scorpacciata di titoli regionali per la Libertas Atletica Forlì

Concluso il progetto Salvar car: donate due ambulanze all’Ucraina

progetto Salvacar Elcas

Sabato scorso nella sede la Cooperativa Sociale Elcas di Forlì si è svolta la festa conclusiva del progetto Salvar Car. Si tratta di una raccolta fondi, avviata lo scorso 28 marzo sulla piattaforma IdeaGinger dall’associazione San Giuda Taddeo, espressione della comunità ucraina in Romagna, finalizzata all’acquisto di un’ambulanza da inviare all’ospedale di Zhytomyr in Ucraina. Concluso il progetto Salvar car: donate due ambulanze all’Ucraina

Delegazione nazionale Anpi in visita di solidarietà al PalaRomiti

Anpi al PalaRomiti

La delegazione nazionale Anpi in Romagna composta dal Presidente Gianfranco Pagliarulo, Carlo Ghezzi, Vincenzo Calò e Vania Bagni, dopo la visita alle Cucine Popolari di Cesena, fulcro della solidarietà sociale, ha voluto incontrare ieri, al Palazzetto dello Sport dei Romiti, i volontari e rappresentanti dei Comitati di quartiere impegnati fin dai primissimi giorni del tragico Delegazione nazionale Anpi in visita di solidarietà al PalaRomiti