Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Bronzo per il decatleta Francesco Amici ai campionati italiani under23

a sinistra Alexander Bartolini a destra Francesco Amici

La stagione agonistica dell’atletica leggera entra nel suo vivo con la disputa del primo Campionato Italiano outdoor 2023. Ad Agropoli sabato 17 e domenica 18 giugno sono di scena gli under 23 che sono accorsi numerosi nella stupenda costa amalfitana, per contendersi i 32 titoli di Campione Italiano Promesse. A questa prima importante kermesse nazionale, Bronzo per il decatleta Francesco Amici ai campionati italiani under23

“Al cev, una vasca e Parigi” della Cumpagnì Dla Zercia

Cumpagnì dla Zercia commedia dialettale

Mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 21,00 in Piazza Machiavelli a Castrocaro Terme per la rassegna dialettale “Dò Risêdi in Cumpagnì” la rappresentazione teatrale legata al dialetto romagnolo presentata da “Cumpagnì Dla Zercia” dal titolo “Al cev, una vasca e Parigi” di Andrea Oldani. Si tratta di un divertimento (anzi di uno spasso) in due “Al cev, una vasca e Parigi” della Cumpagnì Dla Zercia

Martino: «Noi ci crediamo e non molliamo di un millimetro»

Basket Unieuro Cremona finale

Antimo Martino presenta gara3, che si giocherà domani sera 19 giugno 2023 alle ore 20,45 a Cremona. Coach Martino e i suoi ragazzi nonostante le due sconfitte all’Unieuro Arena non mollano di un filo. “Dovremo affrontare gara-3 con grande determinazione, consapevoli del fatto che, nonostante ci troviamo sotto 2-0, nelle due gare precedenti con maggiore Martino: «Noi ci crediamo e non molliamo di un millimetro»

Round Table 6 e Club 41 a sostegno del centro estivo dei Romiti

RT6 e Club 41 a sostegno al Centro estivo dei Romiti

La Round Table 6 Forlì e il Club 41 cittadino, hanno donato mille euro a sostegno del Centro estivo dell’Oratorio della Parrocchia dei Romiti, con l’intento di alleviare un po’ le spese a favore delle famiglie colpite dall’alluvione. Questo sostegno si è andato ad inserire nel vero e proprio gioco di squadra messo in campo Round Table 6 e Club 41 a sostegno del centro estivo dei Romiti

Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche arriva a Forlì

Fabbrica delle Candele

Fa tappa a Forlì il 2° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche. L’obiettivo di questo evento nazionale è promuovere la conoscenza delle Cure Palliative Pediatriche (CPP) alla cittadinanza e sensibilizzare i professionisti sociosanitari e le istituzioni sul tema, al fine di rendere operative le Reti di CPP in tutte le regioni italiane. Tutti gli eventi Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche arriva a Forlì

Partita la spedizione della Libertas Atletica Forlì per Vittorio Veneto

staffetta 4x400 libertas atletica forlì

Dopo una trepidante attesa è arrivato il giorno della partenza per gli atleti della Libertas Atletica Forlì, che dovranno misurarsi con le altre 11 società del raggruppamento finale B centro-nord a Vittorio Veneto. In palio l’accesso alla prestigiosa finale bronzo del prossimo anno. Un traguardo impensabile solo qualche anno fa con la squadra assoluta maschile Partita la spedizione della Libertas Atletica Forlì per Vittorio Veneto

Irst aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

IRST frontale

Irst Dino Amadori Irccs aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso): dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale con impegni che coinvolgono le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le Irst aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

Due straordinarie serate di musica e solidarietà di Forlìmusica

Paola Turci

Forlimusica ospiterà due straordinarie serate di musica e solidarietà grazie alla disponibilità di meravigliosi musicisti amici di Forlì e della Romagna. Il mondo della musica, infatti vuole esprimere la propria vicinanza a Forlì e ai forlivesi colpiti duramente dall’alluvione dello scorso maggio. Il 10 luglio Paola Turci sarà protagonista a Forlì al Teatro ex Mazzini Due straordinarie serate di musica e solidarietà di Forlìmusica

InchiostroDonna, XI edizione

Castrocaro foto di Dervis Castellucci

Domenica 11 giugno 2023, nella Biblioteca comunale di Castrocaro Terme, in viale Marconi 115, si svolgerà l’11° edizione di “InchiostroDonna“, un incontro di donne che amano scrivere organizzato dall’associazione socio-culturale di volontariato voceDonna di Castrocaro Terme e Terra del Sole fondata l’8 marzo 2003. La manifestazione prevede dalle 10,00 alle 15,00 laboratori di scrittura (info InchiostroDonna, XI edizione

Centro estivo di Libertas Atletica gratuito per i bambini alluvionati

foto centro estivo per alluvionati

La Libertas Atletica Forlì nei giorni successivi dell’alluvione si è distinta per essersi dimostrata disponibile a portare aiuto alle famiglie in difficoltà organizzando gruppi di lavoro formati da tecnici, atleti, istruttori, dirigenti e ragazzi, che sono intervenuti per liberare dal fango e per sgomberare locali e cantine nelle zone più colpite. Ora, alla vigilia della Centro estivo di Libertas Atletica gratuito per i bambini alluvionati

La Microbiologia della Romagna ottiene un finanziamento dal Ministero dell’Università

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

La Microbiologia della Romagna ha ottenuto in questi giorni un importante finanziamento del Ministero dell’Università con un progetto PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) dal titolo “An artificial intelligence approach for risk prediction in patients with sepsis caused by Klebsiella pneumoniae multidrug resistant strains”, di cui è capofila, insieme all’Università di Catania e al Dipartimento La Microbiologia della Romagna ottiene un finanziamento dal Ministero dell’Università

Inaugurazione della “Città fantastica” con un’opera dell’artista Luca Freschi alla De Amicis

Inaugurazione della Città fantastica opera dell'artista Luca Freschi alla De Amicis

Un murale firmato dall’artista Luca Freschi arricchisce lo spazio laboratoriale della scuola primaria di Meldola. L’artista ha realizzato sulle pareti i disegni che gli alunni delle classi quarte e quinte hanno colorato, mentre i bambini di seconda e terza hanno prodotto delle ceramiche anch’esse applicate nel dipinto. Gli studenti, ovviamente, sono stati coadiuvati dalle loro Inaugurazione della “Città fantastica” con un’opera dell’artista Luca Freschi alla De Amicis

L’Unieuro con un super Cinciarini sbanca ancora Chiusi e vola in semifinale

Basket Chiusi-Unieuro Penna

Umana Chiusi – Unieuro Forlì: 76-89 Umana Chiusi: Utomi 23 (4/5, 4/6), Possamai 19 (8/10), Bolpin 8 (1/2, 2/3), Bozzetto 8 (0/1, 2/3), Raucci 5 (0/3, 1/3), Raffaelli 5 (1/1, 1/2), Ikangi 3 (0/2, 1/3), Martini 3 (1/3), Medford 2 (0/1, 0/3), Candotto n.e, Braccagni n.e. Tiri da due: 15/28 (54%). Tiri da tre: 11/23 L’Unieuro con un super Cinciarini sbanca ancora Chiusi e vola in semifinale

“Avis? Si è, si ha… Si va”: al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

“Avis? Si è, si ha… Si va!”. È il tema del concorso dell’Avis Comunale di Forlì per promuovere negli Istituti Comprensivi forlivesi l’espressione creativa degli alunni intorno agli argomenti cardine della mission dell’associazione. Parallelamente agli incontri divulgativi rivolti alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado di Forlì – che quest’anno hanno permesso ad “Avis? Si è, si ha… Si va”: al Teatro Diego Fabbri

L’azione precede il pensiero: laboratorio gratuito per gli under35

Fabbrica delle candele

Sabato 13 maggio 2023, dalle 15,00 alle 18,30, negli spazi della Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, si terrà il quinto e ultimo appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque Teatro con il sostegno e il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Forlì. L’azione precede il pensiero: laboratorio gratuito per gli under35

Alberto Manzi con “Storia di un maestro” al Teatro Testori

Teatro Testori

Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 20,30 al Teatro Testori di Forlì sale sul palco la storia di Manzi, il maestro degli italiani, con la produzione di TIB Teatro Alberto Manzi. “Storia di un maestro“, interpretato da Marco Continanza e Massimiliano Di Corato, scritto e diretto da Daniela Nicosia, con immagini video curate da Mirto Alberto Manzi con “Storia di un maestro” al Teatro Testori

L’Unieuro, già matematicamente prima, va in trasferta a Cantù

Antimo Martino Basket Unieuro Forli-Cividale

Ultima gara del “Girone Giallo”, e l’Unieuro, già sicura del primo posto in classifica sale a Cantù, dove domenica 7 maggio 2023 (alle ore 18,00) affronterà l’Acqua San Bernardo. Antimo Martino ha presentato la partita. “Arrivare a questa sfida con un risultato così prestigioso già acquisito, è motivo di grande orgoglio. Venivamo da una regular L’Unieuro, già matematicamente prima, va in trasferta a Cantù