Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Alessandro Quarta e i 5 elementi alla chiesa del Carmine

alessandro quarta

Domenica 1 ottobre 2023 alle ore 21,00 alla Chiesa del Carmine in corso Mazzini 72 a Forlì, ForlìMusica porta il violinista, polistrumentista e compositore Alessandro Quarta, accompagnato al pianoforte dal maestro Giuseppe Magagnino, Il musicista, porterà “The five elements: terra, aria, acqua, fuoco, etere”. Alessandro Quarta porta la sua musica nei cinque elementi, li trasforma Alessandro Quarta e i 5 elementi alla chiesa del Carmine

A Corniolo “Festa Selvaggia” a Collina di Pondo Eccidio delle Sodelle

commemorazione-eccidio-delle-sodelle-Santa-Sofia

Sabato 30 settembre (a cena) e domenica 1 ottobre 2023 (a pranzo) a Corniolo si terrà la Festa Selvaggia, del circuito FestaSaggia: due giorni dedicati alle prelibatezze gastronomiche a base di selvaggina locale regolarmente catturata, macellata e certificata, da gustare nell’area feste di Corniolo o presso i ristoranti della zona. Per informazioni 3884551601, 3774131417. Sabato A Corniolo “Festa Selvaggia” a Collina di Pondo Eccidio delle Sodelle

Presentazione del libro “Inglese e Italiano – due lingue a confronto”

libri libro

Sabato 30 settembre 2023 alle ore 17,30 nella Sala dell’Affresco della Fortezza medievale di Castrocaro Terme, l’associazione Pro Loco Castrocaro ospita Antonio Morgagni, per la presentazione del suo ultimo libro, “Inglese e Italiano – due lingue a confronto”. Edito da Nolica Edizioni, il volume nasce con l’idea di esplorare, nel perenne scambio culturale tra nazioni Presentazione del libro “Inglese e Italiano – due lingue a confronto”

Alla scoperta degli angoli nascosti del centro storico

visita guidata

Domenica 1 ottobre, con ritrovo e partenza alle ore 10,00 da piazza Saffi, angolo via delle Torri, Gabriele Zelli condurrà una passeggiata culturale alla scoperta di alcuni angoli nascosti del centro storico di Forlì e ne racconterà la storia. La prima tappa sarà la via Volturno con diversi edifici caratterizzati da portali cinquecenteschi che dimostrano Alla scoperta degli angoli nascosti del centro storico

Presentazione di “Predappio, città amica delle persone con demenza”

predappio

Sabato 30 settembre 2023 alle ore 15,00 verrà inaugurata e intitolata a Giuseppe Sanchini, la casa della Comunità del Comune di Predappio, alla presenza del sindaco Roberto Canali e Francesco Sintoni direttore del Distretto Sanitario di Forlì dell’Ausl della Romagna. Seguiranno le presentazione del progetto “Predappio, città amica delle persone con demenza” iniziativa che ha Presentazione di “Predappio, città amica delle persone con demenza”

450.000 euro per la transizione digitale ed ecologica delle imprese

Camera di commercio

La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 450.000 euro per il “Bando doppia transizione – anno 2023” per finanziare progetti di digitalizzazione, progetti di efficientamento energetico e/o azioni di sostenibilità ambientale, nonché l’adozione di modelli di business improntati alla responsabilità sociale d’impresa. “Torna il Bando Voucher digitalizzazione, quest’anno focalizzato sulla doppia transizione digitale ed 450.000 euro per la transizione digitale ed ecologica delle imprese

CiboAmico: anche nella mensa Hera di Forlì si recuperano i pasti a scopo benefico

Mensa Hera di Forli

Al via anche nella mensa aziendale di Forlì il progetto CiboAmico, nato nel 2009 dalla collaborazione tra il Gruppo Hera con Last Minute Market, impresa sociale e società spin off dell’Università di Bologna che promuove la lotta allo spreco e la sostenibilità ambientale. A darne notizia, in occasione della “Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi CiboAmico: anche nella mensa Hera di Forlì si recuperano i pasti a scopo benefico

Operazione straordinaria di pulizia dei quartieri, spazzati oltre 16 km di strade

recupero rifiuti

Ha preso il via nella tarda serata di ieri 27 settembre 2023 l’operazione straordinaria di pulizia dei quartieri voluta dal Comune di Forlì, in collaborazione con Alea Ambiente e la Polizia Locale. Come da programma, gli operatori e i mezzi di Alea Ambiente hanno provveduto alla rimozione di rifiuti, terra e macerie, e allo spazzamento Operazione straordinaria di pulizia dei quartieri, spazzati oltre 16 km di strade

Confedilizia: incontro su “Casa e giovani”

Carlo Caselli Confedilizia

“Casa e giovani”, è il tema che sarà messo al centro dell’attenzione nell’incontro pubblico promosso da Confedilizia nazionale, in collaborazione con la delegazione di Forlì-Cesena, e dal Consiglio Nazionale del Notariato. L’evento è in programma venerdì 29 settembre alle ore 15,00 nella Sala Convegni della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in corso Garibaldi 45 Confedilizia: incontro su “Casa e giovani”

Una giornata dedicata alla laurea magistrale in Aerospace Engineering

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Sabato 30 settembre 2023, a partire dalle ore 9,00 all’Auditorium San Giacomo, nel Piazzale Guido da Montefeltro 12 a Forlì, si svolgerà l’evento “Forlì Vola 2013” organizzato dal corso di laurea magistrale in Aerospace Engineering del Dipartimento di Ingegneria Industriale, in collaborazione con l’Associazione Almae Matris Alumni e con il contributo di Fondazione Cassa dei Una giornata dedicata alla laurea magistrale in Aerospace Engineering

Torna “Forlimpopuliamo”: tutti a pulire un pezzo di città

Forlimpopuliamo

Sabato 30 settembre torna “Forlimpopuliamo” che, con la maratona ecologica “Di corsa per l’ambiente”, invita tutti i cittadini a prendersi cura della città. Promossa da Alea Ambiente e dal Comune di Forlimpopoli, l’iniziativa si ispira al plogging, la disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre Torna “Forlimpopuliamo”: tutti a pulire un pezzo di città

La mostra “Sguardi capovolti. L’incontro rovescia i punti di vista”

Oratorio di San Sebastiano

Organizzata per il Festival del Buon Vivere da Salute e Solidarietà, Centro Studi Donati dell’Ausl Romagna e volontari del costituto gruppo di sostegno Cuamm Romagna, “Sguardi capovolti – L’incontro rovescia i punti di vista” è un viaggio attraverso foto e racconti di medici che hanno messo al centro della loro vita e del loro impegno La mostra “Sguardi capovolti. L’incontro rovescia i punti di vista”

Giornata mondiale del cuore: visite gratuite di prevenzione cardiovascolare a Forlì

Primus Forlì Medical Center

Come ogni anno il 29 settembre ricorre la giornata mondiale per il cuore, campagna globale promossa dalla World Heart Federation (WHF – Organizzazione mondiale del cuore) con l’obiettivo di sensibilizzare e informare sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari e promuovere le sane abitudini e uno stile di vita corretto e attivo. La WHF per l’edizione Giornata mondiale del cuore: visite gratuite di prevenzione cardiovascolare a Forlì

“C’è vita nel grande nulla agricolo?” anteprima stagionale del Testori

Teatro Testori

Sabato 30 settembre il Teatro Testori invita ad un’anteprima di stagione insolita: una maratona di tre spettacoli seguendo le vicende di “C’è vita nel grande nulla agricolo?“, una serie podcast che impasta horror, fantascienza e comedy nella più profonda provincia italiana della pianura padana. Scritta da Johnny Faina (Nicolò Valandro) e Gianluca Dario Rota, la “C’è vita nel grande nulla agricolo?” anteprima stagionale del Testori

Chiesto a Figliuolo un acconto di oltre 4 milioni per pagare le ditte intervenute dopo l’emergenza

Rosaria Tassinari e Buonguerrieri

La giunta comunale ha approvato la prima tranche di verbali di somma urgenza conseguenti agli eventi alluvionali del 16 e 17 maggio, per un importo totale pari a € 4.237.357,18. Diventano dunque realtà le parole del Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale Francesco Paolo Figliuolo, sullo stanziamento e l’erogazione agli enti locali di risorse immediate per Chiesto a Figliuolo un acconto di oltre 4 milioni per pagare le ditte intervenute dopo l’emergenza

L’Associazione Forlivese per le malattie del fegato dona un ecografo a Gastroenterologia

donato ecografo portatile a gastroenterologia FO da AFMF onlus

L’Associazione Forlivese per le malattie del fegato (AFMF) dona alla Gastroenteorologia ed Endoscopia Digestiva di Forlì, diretta da Carlo Fabbri, un ecografo palmare wireless completo di tablet. “Si tratta – spiega il dottor Fabbri – di un pratico ecografo formato tascabile, dotato di due sonde, sonda convex e sonda lineare ad alta frequenza, in grado L’Associazione Forlivese per le malattie del fegato dona un ecografo a Gastroenterologia

Tombola solidale al Circolo Arci Cava-Villanova

Tombola al Circolo Arci

Dopo la somma di 500 € devoluta all’Associazione Genitori della Scuola Media G. Mercuriale dei Romiti per il contributo alle famiglie alluvionate sull’acquisto di libri per gli studenti che hanno iniziato a frequentare le scuole superiori, il Circolo Arci Cava-Villanova e la Coop. Rivalta, tornano venerdì 29 settembre 2023 a sostenere le realtà locali duramente Tombola solidale al Circolo Arci Cava-Villanova

Si rafforza il coordinamento tra Guardia di Finanza di Forlì e Agenzia delle Dogane

Guardia di Finanza e Dogane

Si è svolto ieri alla caserma «Finanziere Ferruccio Cuppini», sede del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle di Forlì, un incontro tra la locale Guardia di Finanza e l’Ufficio delle Dogane di Forlì-Cesena per definire i criteri applicativi del Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra le due Amministrazioni, stipulato a Roma il 3 aprile Si rafforza il coordinamento tra Guardia di Finanza di Forlì e Agenzia delle Dogane

Titoli regionali per gli atleti della Libertas Atletica Forlì

campioni regionali cadetti 2023 Libertas Atletica Forlì

Il settore giovanile della Libertas Atletica Forlì entra nel vivo con i campionati regionali Cadetti valido anche per i campionati di società, per terminare il 7-8 ottobre a Caorle con i Campionati Italiani Cadetti. Sabato e domenica 23-24 settembre a Bologna, si sono ritrovati i migliori under 16 dell’Emilia Romagna per contendersi i 34 ambitissimi Titoli regionali per gli atleti della Libertas Atletica Forlì

Figliuolo a Forlì: sale a 640 milioni la dotazione finanziaria per i ristori

Rosaria Tassinari e Buonguerrieri

Si è svolto questa mattina, in Municipio a Forlì, un incontro operativo tra il commissario straordinario alla ricostruzione sul territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche generale Francesco Paolo Figliuolo, il sindaco Gian Luca Zattini, l’assessore regionale Irene Priolo, i quartieri e le forze economiche-sindacali del territorio. “In questo momento le parole di Figliuolo Figliuolo a Forlì: sale a 640 milioni la dotazione finanziaria per i ristori

Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP20 Tramazzo Marzeno

SP20 Pappona

La SP20 Tramazzo Marzeno, nel Comune di Modigliana, è stata una delle strade più colpite dall’alluvione di maggio: la ricostruzione della principale strada di accesso per raggiungere gli abitati di Modigliana e Tredozio, un intervento prioritario segnalato dalla Provincia alla struttura del Commissario per la ricostruzione. In località “Riva della Pappona”, a causa delle piogge Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP20 Tramazzo Marzeno

Al via il censimento della popolazione e delle abitazioni 2023

Forlì dall'alto

Da lunedì 2 ottobre 2023 inizia il censimento della popolazione e delle abitazioni.  L’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) effettua il censimento coinvolgendo ogni anno solo un campione e non più tutte le famiglie; in questo modo, le informazioni sulle principali caratteristiche socio-demografiche del Paese saranno continue, tempestive e costeranno meno per tutti. La rilevazione è Al via il censimento della popolazione e delle abitazioni 2023

Il Forlì Calcio esonera l’allenatore Marco Martini e ingaggia Mauro Antonioli

Marco Martini allenatore Forli Calcio

Esonero record al Forlì Calcio per il tecnico Marco Martini (nella foto). Dopo appena 3 giornate di campionato. Certo, 2 sconfitte, 1 vittoria da inizio campionato non è un ruolino sperato viste le attese della vigilia, ma forse la scelta è stata quantomeno frettolosa. Il prosieguo della stagione con alla guida Mauro Antonioli svelerà se Il Forlì Calcio esonera l’allenatore Marco Martini e ingaggia Mauro Antonioli