Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Al Memorial Bortoluzzi l’Unieuro ancora priva degli Usa perde con Trieste

Basket Chiusi-Unieuro Penna

Unieuro Forlì – Pall. Trieste 80-87 Unieuro Forlì: Cinciarini 16, Zampini 5, Valentini 23, Johnson n.e., Pollone 15, Munari, Pascolo 3, Radonjic 8, Tassone 6, Zilli 2, Zilio 2, Allen n.e. All.: Antimo Martino. Ass.: Fabrizi e Ruggeri. Pall. Trieste: Daijaun, Filloy 15, Rolli, Deangeli 14, Obliubech N.E., Campogrande 3, Candussi 14, Vildera 10, Ferrero Al Memorial Bortoluzzi l’Unieuro ancora priva degli Usa perde con Trieste

Electrolux, mercato in calo, azienda chiede contratti di solidarietà per Forlì

Electrolux Forli

Incontro di coordinamento tra Ugl metalmeccanici ed i vertici di Electrolux Italia. Una riunione che ha restituito uno scenario difficile. L’azienda ha riferito che i volumi del mercato europeo dell’elettrodomestico sono in calo, le vendite sono diminuite notevolmente negli ultimi due anni e le previsioni dei volumi produttivi in stabilimento sono in flessione. Per questo, Electrolux, mercato in calo, azienda chiede contratti di solidarietà per Forlì

Tre nuovi giochi nel Parco Urbano Lama

Giochi giardino Lama Forlimpopoli

Tre nuovi giochi popolano da pochi giorni il Parco Urbano Luciano Lama. Si tratta di un castello multifunzione, un cestone-altalena e un gioco a molle. Tutti sono rigorosamente accessibili e inclusivi, montati sull’apposito tappeto antiurto. “Questa nuova area – spiegano la sindaca Milena Garavini e l’assessora Elisa Bedei – è strutturata per accogliere tutti i Tre nuovi giochi nel Parco Urbano Lama

Arriva a Forlì in piazza Saffi “Cara Forlì” la grande festa del liscio

Cara Forlì celebra i Giganti del Liscio. Sul palco Riccarda e Mirko Casadei

Sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 torna in Piazza Saffi, ad ingresso gratuito, “Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio” all’insegna delle novità e con ospiti d’eccezione il cantautore Enrico Ruggeri e Mirko Casadei. L’edizione del 2023 è dedicata a coloro che possono definirsi i “Giganti del Liscio”, Carlo Brighi in arte Zaclèn, Secondo Arriva a Forlì in piazza Saffi “Cara Forlì” la grande festa del liscio

Ugl: destinare il budget delle luminarie natalizie nel fondo alluvionati

Ugl D'Aiello

“Come Ugl auspichiamo che i fondi delle donazioni pro-alluvionati, 1.200.000 euro circa, siano ripartiti su base equa in rapporto ai danni patiti da cittadini e imprese. Sollecitiamo l’utilizzo del budget solitamente impiegato per gli allestimenti e le luminarie natalizie (alcune centinaia di migliaia di euro), per una ripartizione straordinaria in favore di famiglie e lavoratori Ugl: destinare il budget delle luminarie natalizie nel fondo alluvionati

Unsi dona supporti per la cura degli anziani alla “Madre Speranza”

donazione supporti per anziani

Una delegazione della Sezione di Forlì dell’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani, ha organizzato la consegna di quattro supporti per anziani che per tempi brevi o purtroppo prolungati sono costretti a letto con tutte le difficoltà anche solo delle abluzioni giornaliere. I supporti donati, anche con la gentile collaborazione dell’azienda sanitaria Adjutor di Forlimpopoli, consentiranno di alleviare Unsi dona supporti per la cura degli anziani alla “Madre Speranza”

Zattini: «Fatti e parole incoraggianti da Figliuolo, le famiglie e le imprese sono le priorità»

Zattini e Figliuolo

Nel giorno dell’incontro a Bologna con il commissario alla ricostruzione Francesco Figliuolo, il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, parla di una “prima copertura per la messa in sicurezza del nostro territorio davvero molto importante. L’ordinanza del generale rappresenta un atto fondamentale per gli enti locali, che ci restituisce un quadro chiaro e puntuale delle Zattini: «Fatti e parole incoraggianti da Figliuolo, le famiglie e le imprese sono le priorità»

Inizio lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso del Morgagni-Pierantoni

Pronto Soccorso Forlì

Dal 4 settembre l’area adiacente al Pronto Soccorso dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì sarà oggetto di lavori di ristrutturazione, con interventi che riguarderanno anche le vie di accesso e di uscita dello stesso e che prevederanno: • l’ampliamento della camera calda e conseguente estensione di alcuni spazi interni del Pronto Soccorso; • la successiva riprogettazione della viabilità; Inizio lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso del Morgagni-Pierantoni

Mostra fotografica di Giulio Sagradini dedicata a Pianetto di Galeata

Mostra fotografica Pianetto

Dal 2 al 10 settembre 2023, alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Pianetto (Galeata), sarà allestita una mostra fotografica di Giulio Sagradini dedicata all’antico borgo. Il fotografo forlivese esporrà immagini scattate quasi tutte nel 2016 in occasione della tradizionale festa della Madonna dei Miracoli e della Sagra dei fichi; un tempo una delle Mostra fotografica di Giulio Sagradini dedicata a Pianetto di Galeata

“Dialoghi sul cambiamento” a Bertinoro

bertinoro

Sabato 2 settembre ai Giardini della Rocca di Bertinoro, alle ore 21,30 in via Aldruda Frangipane 6, protagonista è la comicità; ospiti della serata, infatti, il disegnatore e autore Makkox e l’attore Valerio Aprea in un’inedita e appassionata edizione del loro format “Dialoghi sul cambiamento”. L’evento è parte di Entroterre Festival, il festival ideato e organizzato “Dialoghi sul cambiamento” a Bertinoro

Pnrr, con l’aumento dei prezzi in arrivo altri 7,7 milioni per opere già finanziate

Piazza Saffi Municipio Saffi

Buone notizie dal Mef per il Comune di Forlì e la riqualificazione del patrimonio pubblico. Il governo, con apposito decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha recentemente approvato la richiesta avanzata dalla giunta Zattini di ulteriori contributi, richiesti nell’ambito del fondo per le opere indifferibili (FOI), per la realizzazione di 7 interventi di riqualificazione Pnrr, con l’aumento dei prezzi in arrivo altri 7,7 milioni per opere già finanziate

Al via la 97° edizione della Festa dell’Ospitalità

Festa dell'ospitalità a Bertinoro

Sul colle di Bertinoro è tutto pronto per celebrare l’ospitalità con quattro giorni di festa, dal 31 agosto al 3 settembre. La 97° edizione della Festa dell’Ospitalità si aprirà ufficialmente il 31 agosto sotto il segno dell’arte, con l’inaugurazione, alle ore 19,00 nel Palazzo Comunale, della mostra dell’artista Francesco Polazzi. Di origini emiliane, classe ’88, Al via la 97° edizione della Festa dell’Ospitalità

Accordo Diesse Arredamenti e sindacati: 7 ore di lavoro al giorno retribuite per 8

Diesse Arredamenti

Ugl Romagna commenta con estrema soddisfazione il risultato raggiunto dopo una positiva interlocuzione fra sindacati e azienda la decisione della Diesse Arredamenti di Forlì di rimodulare gli orari di lavoro dei dipendenti che pur impiegati per 7 ore complessive al giorno saranno retribuiti per un equivalente di 8 ore “standard”. Una soluzione che concilia da Accordo Diesse Arredamenti e sindacati: 7 ore di lavoro al giorno retribuite per 8

Vitignanostock: il festival di musica indipendente

Vitignanostock

Questo fine settimana, da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 si svolgerà Vitignanostock, festival di musica indipendente, al Parco Urbano a Forlì, nella collina dei Conigli con inizio alle ore 18,30. Questa rassegna musicale animerà tre serate con concerti, dj set, food truck, esposizioni di artisti e molto altro ancora offrendo una esperienza culturale Vitignanostock: il festival di musica indipendente

Benemerenze civiche ai medici Masperi, Mosconi, Vicini e Zaccaroni

Medici premiati

Si è svolto ieri sera 28 agosto 2023, nella cornice del salone comunale, il “Concerto di Cante Romagnole” proposto dal Coro Città di Forlì e diretto dal Maestro Omari Brui con la partecipazione del Gruppo Balli Popolari Auser di Cesena che, quest’anno, si è celebrato nell’anno del 50° anniversario della scomparsa di Aldo Spallicci, medico, Benemerenze civiche ai medici Masperi, Mosconi, Vicini e Zaccaroni

Al lavoro in bici: l’esperienza prosegue fino al 2023

Al lavoro in bicicletta Bike to work

L’iniziativa finanziata con risorse della Regione che premia con un bonus in denaro i cittadini che utilizzano la bicicletta nel tragitto casa-lavoro si concluderà entro la fine dell’anno, all’insegna di un diffuso entusiasmo e della crescente offerta di percorsi ciclabili nell’intera città. “L’azione pilota pensata per stimolare la mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento atmosferico grazie Al lavoro in bici: l’esperienza prosegue fino al 2023

Maltempo. Coldiretti: 49 tempeste di vento, fulmini e grandine

facciani alluvione maggio 2023 Coldiretti

Sull’Italia si sono abbattuti 49 eventi estremi tra tempeste di vento, fulmini, nubifragi e grandinate che hanno provocato danni nelle città e nelle campagne con tetti scoperchiati, alberi abbattuti, frane, smottamenti e allagamenti. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Eswd (European sever weather database) sull’ondata di maltempo scatenata dal ciclone Poppea in soli Maltempo. Coldiretti: 49 tempeste di vento, fulmini e grandine

Il Cortometraggio “Tre ragazzi” vince al Not Film Fest

ciak si gira casting

Il cortometraggio “Tre ragazzi”, diretto da Gianfranco Boattini e con Stefano De Pieri come direttore della fotografia, ha raggiunto un successo al festival cinematografico Not Film Fest, conquistando E-R Filmakers Award. L’evento si è svolto dal 22 al 27 agosto 2023 a Sant’Arcangelo di Romagna. “Tre ragazzi”, liberamente tratto dal romanzo “Tre ragazzi in cerca Il Cortometraggio “Tre ragazzi” vince al Not Film Fest

Corso della Repubblica: riaperto al traffico il tratto tra le vie Cignani e San Pellegrino Laziosi

lavori riqualificazione corso della repubblica

Si sono conclusi a Forlì i lavori Hera di estensione della rete teleriscaldamento in Corso della Repubblica, nel tratto compreso fra l’incrocio di via Laziosi e via Cignani. Il cantiere – consistente nella posa di un tubo della lunghezza di 65 metri e di cavidotti per reti tecnologiche – fa parte dell’opera più estesa e Corso della Repubblica: riaperto al traffico il tratto tra le vie Cignani e San Pellegrino Laziosi

Confedilizia: donazione all’Associazione Dino Amadori

Confedilizia Forlì-Cesena donazione all’Associazione Dino Amadori

Confedilizia Forlì-Cesena ha onorato la memoria di 4 persone scomparse nel 2022: l’ex presidente nazionale di Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani e gli amici dell’Associazione Marco Cobianchi, Arnaldo Foschi e Paolo Senzani. L’omaggio alla memoria è avvenuto attraverso una donazione all’Associazione Dino Amadori ETS. Per significare simbolicamente l’avvenuto sostegno, vi è stato un incontro nella sede Confedilizia: donazione all’Associazione Dino Amadori

“Emoji – Tutta colpa del telefono” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele sera

Mercoledì 30 agosto 2023 alle ore 20,45 alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì nell’ambito di Fabbrica Estate 2023 andrà in scena lo spettacolo della Compagnia Qaos “Emoji – Tutta colpa del telefono“. Ideazione e regia di Alberto Sebastian Ricci, luci di Adler Ravaioli e scenografie di Alessandro Giammarchi. Improbabile perché all’apparenza “Emoji – Tutta colpa del telefono” alla Fabbrica delle Candele

Concerto di cante romagnole all’Arena San Domenico

Festival Caterina Arena San Domenico

Sarà una serata speciale quella di lunedì 28 agosto, all’Arena San Domenico di Forlì in piazzale Guido da Montefeltro. Il programma della rassegna estiva propone infatti un ingrediente culturale d’eccezione, vale a dire le celebri cante romagnole nate dall’estro poetico del grande Aldo Spallicci, medico, scrittore e politico (fu tra i padri della Costituzione della Concerto di cante romagnole all’Arena San Domenico