Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La partita a bocce antifascista compie un secolo: le rievocazioni

bocce rosse fiumana mussolini

Il 15 aprile del 1923 l’amministrazione comunale di maggioranza repubblicana del Comune di Fiumana, guidata dal sindaco Giuseppe Valpiani, preferì chiudere il Comune e andare a giocare a bocce, per non dover stringere la mano al Presidente del Consiglio Benito Mussolini, in visita ai suoi luoghi natali. Il gesto — motivato anche da antipatie personali La partita a bocce antifascista compie un secolo: le rievocazioni

Incontro sulla comunità energetica a Meldola

Comunità energetica a Meldola

A Meldola si è svolta una serata dedicata alle comunità energetiche, alle attività per il risparmio energetico e all’utilizzo delle fonti rinnovabili. A propiziare l’incontro, svoltosi il 31 marzo 2023 nella Sala del Consiglio Comunale, il fatto che cogliendo l’occasione di un bando regionale, lo scorso febbraio, il Comune di Meldola insieme alle Parrocchie di Incontro sulla comunità energetica a Meldola

Legacoop ha incontrato il prefetto e porterà 200 studenti al San Luigi per parlare di educazione alimentare

benedetti corona lucchi

Il Prefetto di Forlì-Cesena Antonio Corona ha ricevuto in questi primi giorni di aprile 2023 una delegazione di cooperatori di Legacoop Romagna. Ne facevano parte il presidente Paolo Lucchi e la coordinatrice del territorio di Forlì-Cesena Simona Benedetti. Durante l’incontro i cooperatori hanno sottolineato alcuni dei temi emersi dalla stagione congressuale appena conclusa. In particolare Legacoop ha incontrato il prefetto e porterà 200 studenti al San Luigi per parlare di educazione alimentare

Caterina Sforza 2023: riflettori sulla nuova edizione del Festival

Festival Caterina Sforza da Forlì

Generare, amministrare, rispettare. Si svilupperà lungo queste tre direttrici la terza edizione del Festival Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista 2023, ispirato all’icona della Leonessa di Romagna: donna forte, fiera e combattente, pioniera della modernità, che ha saputo coniugare il diritto ad essere madre e moglie tra Medioevo e Rinascimento, con l’opportunità di esercitare le politiche Caterina Sforza 2023: riflettori sulla nuova edizione del Festival

Il comandante Gianfranco Bacchi a Radio Palmezzano Today

Comandante Gianfranco Bacchi

Dopo aver superato le 10.000 visualizzazioni con l’intervista al professor Alessandro Barbero, volge al termine la seconda fortunata stagione di Radio Palmezzano Today, la web radio gestita dalle allieve e dagli allievi della Scuola secondaria di primo grado “Marco Palmezzano” di Forlì. L’ultima puntata vedrà protagonista un forlivese diventato famoso: Gianfranco Bacchi, 122° Comandante della Il comandante Gianfranco Bacchi a Radio Palmezzano Today

Parte il girone giallo, si comincia contro Cremona

Basket Unieuro-Cento canestro di Adrian

Prima gara del “Girone Giallo” per l’Unieuro, che domani 2 aprile 2023 aspetta Cremona per cominciare la “Seconda Fase” del campionato. Antimo Martino e Lorenzo Benvenuti hanno presentato la partita. Coach Antimo Martino analizza l’esordio nella nuova fase stagionale. “Iniziamo questa seconda fase e dobbiamo avere tutti la consapevolezza che il livello di difficoltà aumenterà, Parte il girone giallo, si comincia contro Cremona

Ex Eridania, Legacoop chiede concorso internazionale di idee

Ex Eridania foto di Miki Spigarolo

La rigenerazione dell’area ex Eridania costituisce sicuramente una sfida difficile e complessa, che va affrontata nella consapevolezza di come si tratti di un sito che potrebbe oggettivamente diventare un polo di attrazione per tutta la Romagna ed anche oltre: una operazione a cui guardano con interesse anche le cooperative aderenti a Legacoop Romagna da quando Ex Eridania, Legacoop chiede concorso internazionale di idee

Davide Mazzanti ospite del Panathlon Club Forlì

Davide Mazzanti

Davide Mazzanti, commissario tecnico della nazionale italiana femminile di volley, è un uomo in missione: “Alleno per fare innamorare dello sport che amo le mie giocatrici e tutti gli spettatori che ci seguono“, ha dichiarato a un certo punto della straordinaria serata organizzata, venerdì sera, dal Panathlon Club Forlì nei locali del Circolo Aurora. Poi, Davide Mazzanti ospite del Panathlon Club Forlì

Da Bruxelles a Houston, Irst crea nuove alleanze

delegazione Irst RER al TMC

Si consolida la vocazione internazionale di Irst “Dino Amadori” Irccs. Durante la settimana, in particolare tra martedì e mercoledì scorsi, l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico oncologico della Romagna è stato promotore e protagonista di alcuni importanti momenti tra Bruxelles e Houston (Texas, USA). Due gli eventi di carattere tecnico-scientifico organizzati nel centro Da Bruxelles a Houston, Irst crea nuove alleanze

Sostegno ai giovani libanesi: il concerto di Pasqua firmato Forlibano

Orchestra

Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 20,30 nella cornice di San Mercuriale a Forlì, si terrà il concerto di Pasqua organizzato da Forlibano; sul palco, l’orchestra giovanile diretta dal Maestro Jacopo Rivani e composta dagli studenti della Scuola Sarti di Faenza e della Scuola Accademia InArte di Forlì; con loro, si esibiranno il Coro Jubilate Sostegno ai giovani libanesi: il concerto di Pasqua firmato Forlibano

I ragazzi speciali di Techne cucinano per Confartigianato

Imprenditori Confartigianato a Ristorando

Un pranzo speciale quello preparato ieri 30 marzo 2023 per Confartigianato di Forlì dai ragazzi speciali di Ristorando, laboratorio di cucina di Techne, all’insegna dell’allegria, della convivialità e di tanta passione messa in pratica. Techne, che è un ente di formazione di proprietà del Comune di Forlì (attraverso Livia Tellus Romagna Holding Spa) e del I ragazzi speciali di Techne cucinano per Confartigianato

“Commercianti per un giorno” terzo appuntamento del 2023

Fiera Commercianti per un giorno

Torna alla Fiera di Forlì Commercianti per un giorno, il terzo appuntamento dell’anno con il risparmio e l’acquisto utile e intelligente. Domenica 2 aprile, dalle ore 8,30 alle 18,30, i padiglioni di via Punta di Ferro si apriranno alla manifestazione totalmente ed esclusivamente dedicata ai privati senza partita Iva, associazioni, enti di beneficenza i quali, “Commercianti per un giorno” terzo appuntamento del 2023

Romagna Next: a confronto i quattro sindaci dei Comuni capoluogo

Sindaci Romagna Next

Si è svolto ieri mattina 29 marzo 2023 a Cesena l’incontro tra i quattro sindaci dei Comuni promotori di Romagna Next per discutere la condivisione definitiva dei contenuti del Piano Strategico, l’iter di approvazione e la successiva attuazione. “Con il sindaco di Cesena Enzo Lattuca, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e il sindaco di Romagna Next: a confronto i quattro sindaci dei Comuni capoluogo

Coldiretti: “Difendiamo l’ortofrutta che è un’eccellenza regionale”

Pesco pesche ortofrutta

Garantire la giusta reddittività ai produttori di ortofrutta. È la priorità indicata dal vicepresidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Dalmonte, in occasione della Consulta agricola di Coldiretti regionale tenuta al Cibus di Parma alla quale hanno preso parte anche l’assessore reginale all’Agricoltura Alessio Mammi, Paolo Bruni presidente di CSO, Adriano Aldrovandi presidente della Aop UnaPera, Coldiretti: “Difendiamo l’ortofrutta che è un’eccellenza regionale”

La scena che educa: terzo appuntamento dei laboratori gratuiti dedicati agli under35

Fabbrica delle Candele sera

Sabato 1 aprile 2023, dalle ore 15,00 alle 18,30, negli spazi della Fabbrica delle Candele, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno e il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. Il laboratorio La scena che educa – La scena che educa: terzo appuntamento dei laboratori gratuiti dedicati agli under35

Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Davide Mazzanti, commissario tecnico della nazionale italiana femminile di volley campione d’Europa in carica, sarà il protagonista della serata conviviale del Panathlon Club Forlì che andrà in scena venerdì 31 marzo 2023, a partire dalle 20,30, nel salone di Palazzo Albicini, nella sede dell’Associazione Aurora. Nativo di Fano, 46 anni, Davide Mazzanti vanta un primato Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Quando Predappio spiccò il volo

casa natale benito mussolini

L’Italia anni Venti e Quaranta protagonista a Casa natale Mussolini, grazie a un doppio percorso espositivo che sarà inaugurato sabato 1 aprile 2023, alle ore 11,00. L’esposizione, curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Predappio, con la collaborazione di collezionisti privati ed enti pubblici, si propone di illustrare, da un lato, la vicenda storica e Quando Predappio spiccò il volo

Al via il ciclo di incontri “Forme del Bene Comune”

convegno

Il Circolo Aurora promuove un ciclo di 5 conversazioni dal titolo “Forme del Bene Comune: la partecipazione come ”senso” del vivere quotidiano”, che vedranno impegnati vari esponenti della cultura forlivese. Il primo appuntamento, sabato 1 aprile 2023 alle ore 17,30, vedrà protagonista Rocco Ronchi professore ordinario di filosofia teoretica al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Al via il ciclo di incontri “Forme del Bene Comune”

Il Siulp indice una manifestazione per la sicurezza a rischio collasso

Siulp piazza Falcone e Borsellino

Il Sindacato di Polizia Siulp Forlì-Cesena protesterà, alle ore 12,00 di lunedì 3 aprile sarà davanti alla Prefettura di Forlì-Cesena per sensibilizzare nuovamente le autorità e i parlamentari locali di farsi portavoce al fine di sollecitare il Dipartimento all’invio di nuovi agenti della Polizia di Stato in provincia, o vi sarà il rischio concreto di Il Siulp indice una manifestazione per la sicurezza a rischio collasso

Eleazaro Rossi protagonista dell’ultimo talk al Diagonal Loft Club

Diagonal Loft Club Forlì

In occasione delle date forlivesi del suo tour, due serate sold out cui si sono aggiunte altre due repliche, Eleazaro Rossi sarà ospite del Diagonal Loft Club per una chiacchierata a tutto tondo insieme a Corrado Ravaioli, che ha curato il ciclo di incontri “Diagonal talks”. Sarà una “confessione”, in omaggio al titolo del suo Eleazaro Rossi protagonista dell’ultimo talk al Diagonal Loft Club

Presentazione del libro “Nella testa di Luca”

libri libro

Alla Feltrinelli di Forlì, in piazza Saffi, venerdì 31 marzo alle ore 18,00 presentazione del libro di Alberto Fabi “Nella testa di Luca” (edizione Dei Merangoli). Alberto Fabi, classe 1977, vive tra l’Umbria e Roma dove ha studiato Regia Cinematografica, sceneggiatura e fotografia. Appassionato di musica rock e blues, alterna l’attività di regista e sceneggiatore Presentazione del libro “Nella testa di Luca”

Forlì al top in Italia per impianti attivi e potenza del fotovoltaico

progetto pannelli fotovoltaici ospedale Morgagni

Una città sempre più green, attenta alle fonti rinnovabili, con uso del fotovoltaico e sensibile alla tutela dell’ambiente e pronta a farsi carico di azioni importanti per la creazione di comunità energetiche. Con i suoi 2.744 impianti installati e attivi sul territorio comunale, Forlì è quinta su scala nazionale e seconda in Regione nella classifica Forlì al top in Italia per impianti attivi e potenza del fotovoltaico

Nel 2022 +11,4% nelle esportazioni per la provincia di Forlì-Cesena

esportazione dell'export container

I dati riferiti all’anno 2022, nell’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, registrano un incremento dell’export, sostenuto dalla ripresa della domanda estera; aumento che, tuttavia, risulta essere inferiore alla variazione regionale e nazionale. L’inflazione elevata, da un lato, e il sensibile deprezzamento dell’euro, dall’altro, hanno giocato un ruolo importante nell’aumento del valore delle esportazioni. La svalutazione Nel 2022 +11,4% nelle esportazioni per la provincia di Forlì-Cesena

Cultura: raddoppiano le risorse per associazioni ed enti privati

Valerio Melandri assessore Cultura di Forlì

“In questo 2023 – spiega l’assessore Valerio Melandri – abbiamo raddoppiato le risorse da destinare alle associazioni e ad altri soggetti operanti nel territorio cittadino in ambito culturale: erogheremo circa 53.000 nell’immediato a 32 soggetti a seguito di avviso pubblico ed altri 50.000 nel breve periodo mediante un bando pubblico dedicato al Crowdfunding Civico per Cultura: raddoppiano le risorse per associazioni ed enti privati