Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

L’Unieuro fatica nel derby ma alla fine la spunta al supplementare

Basket Unieuro Forli-Rimini

Unieuro Forlì – RivieraBanca Basket Rimini: 76-68 d1ts Unieuro Forlì: Johnson 20 (5/7, 2/5), Allen 14 (6/12, 0/4), Cinciarini 13 (4/6, 1/3), Zampini 10 (3/9, 0/2), Pollone 8 (0/1, 2/6), Zilli 4 (1/3), Radonjic 4 (2/2, 0/1), Valentini 3 (0/3, 1/3), Pascolo (0/2), Tassone n.e., Zilio n.e, Munari n.e. All.: Martino. Tiri da due: 21/45 L’Unieuro fatica nel derby ma alla fine la spunta al supplementare

Il Forlì con la Pistoiese trova un dolce Babbi e il terzo posto in classifica

Forli calcio esultanza Lorenzo Babbi

Forlì – Pistoiese: 1-0 Forlì: Pezzolato, Masini, Checchi, Maggioli, Rossi, Casadio (46′ Piva), Gaiola, Greselin (90′ Prestianni), Calì (58′ Babbi), Merlonghi (90′ Tafa, Barbatosta (72′ Mosole). A disp.: Zamagni, Signore, Pecci, Persichini. All. Antonioli. Pistoiese: Ricco, Goffredi, Davì (61′ Silvestro), Salto, Chrysovergis, Pertica (64′ Trotta), Tanasa, Lordkipanisde (87′ Di Mino), Piscitella (71′ Ferrandino), Diodato (71′ Il Forlì con la Pistoiese trova un dolce Babbi e il terzo posto in classifica

Stati Generali sull’alluvione, la sfida della ripartenza

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Si svolgeranno lunedì 23 ottobre, a partire dalle ore 20,30 all’ex chiesa San Giacomo di Forlì, gli Stati Generali sull’alluvione promossi dall’Amministrazione comunale di Forlì con la collaborazione, la testimonianza e il supporto tecnico di chi ha gestito sul territorio l’impatto dell’emergenza e si trova a dover ridisegnare la politica dei corsi d’acqua e dei Stati Generali sull’alluvione, la sfida della ripartenza

La rivoluzione 5.0 e l’impresa sostenibile, il convegno di Confartigianato

Convegno Fondazione Dino Zoli

Nell’ambito della prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità promossa dalla Confederazione nazionale e che si articola in vari eventi in più di 50 città e 18 regioni, Confartigianato di Forlì, in collaborazione con Archita Engineering, VEM sistemi e La Bcc ravennate forlivese e imolese, organizza il convegno “La rivoluzione 5.0 e l’impresa La rivoluzione 5.0 e l’impresa sostenibile, il convegno di Confartigianato

Martino: «Non vediamo l’ora di riabbracciare i nostri tifosi nel derby con Rimini»

Basket foto massimo nazzaro

L’Unieuro Forlì torna a giocare all’Unieuro Arena (palla a due alle ore 18,00, arbitri Boscolo Nale, Di Biase e Almerigogna) e lo fa in occasione di una delle partite più attese della stagione: il derby contro Rimini. A presentare il match parte il coach Antimo Martino: “Affronteremo una squadra che sicuramente arriverà a Forlì con Martino: «Non vediamo l’ora di riabbracciare i nostri tifosi nel derby con Rimini»

A Forlì giornata dedicata alla violenza di genere

Salone Comunale di Forlì

Lunedì 23 ottobre 2023, Forlì ospiterà la “Giornata dedicata alla violenza di genere” una iniziativa di confronto, approfondimento e riflessione su un tema di grande importanza e assoluta attualità. La prima sessione, al mattino, si svolgerà nel Salone comunale con ingresso da piazza Saffi 8. I lavori inizieranno alle ore 10,00 con gli interventi dei A Forlì giornata dedicata alla violenza di genere

La “Tin bota Romagna Half Marathon”

Tin bota Romagna Half Marathon

I comitati provinciali degli enti di promozione sportiva Uisp, Csi, Libertas, Endas e Aics in collaborazione con Forlì Trail organizzano domenica 22 ottobre la “Tin bota Romagna Half Marathon” evento sportivo di corsa/camminata aperto a tutti con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore degli impianti sportivi maggiormente colpiti dall’alluvione di maggio. Tutto il ricavato sarà La “Tin bota Romagna Half Marathon”

Musica delle passioni, VIII edizione

Palazzo Romagnoli

Nel 2023 Musica delle passioni giunge alla sua ottava edizione, che avrà come titolo Pace. Passione della giustizia. La rassegna, promossa da 50&Più della Provincia di Forlì-Cesena, presieduta da Roberto Vignatelli, e che vede come direttori artistici Andrea Panzavolta, Filippo Pantieri e Stefania Navacchia, si terrà da sabato 21 ottobre a sabato 11 novembre. L’iniziativa Musica delle passioni, VIII edizione

Staffetta della Memoria, pedalata in ricordo delle vittime del 21 ottobre 1944

Cippo via Palazzola

Sabato 21 ottobre, a Forlimpopoli alle ore 15,30 partirà da piazza Garibaldi la Staffetta della Memoria, una pedalata fino al cippo di via Palazzola, per ricordare le vittime dello spezzonamento del 21 ottobre 1944. Con il termine “spezzonamento” si indica un bombardamento che veniva effettuato impiegando gli ‘spezzoni’, cioè ordigni costituiti da un pezzo di Staffetta della Memoria, pedalata in ricordo delle vittime del 21 ottobre 1944

Ugo Berti presidente della confederazione tra le associazioni combattentistiche

Ugo Berti

La Confederazione tra le Associazioni Combattentistiche di Forlì è una realtà composta da diversi sodalizi cittadini ed è impegnata nell’attività di coordinamento e realizzazione di attività, iniziative ed eventi dedicati ai principi che le rispettive realtà che spaziano commemorazione dei caduti alla promozione dei valori Costituzione della Repubblica, dalla cura della memoria alla didattica in Ugo Berti presidente della confederazione tra le associazioni combattentistiche

Quartiere Musicisti-Grandi Italiani: seconda camminata alla scoperta dei luoghi più significativi

foto Dervis Castellucci visita guidata

Sabato 21 ottobre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 15,30 dalla Stazione Ferroviaria in piazzale Martiri d’Ungheria a Forlì, Gabriele Zelli condurrà la seconda camminata alla scoperta dei luoghi storici del Quartiere Musicisti – Grandi Italiani. La passeggiata si snoderà lungo il viale della Libertà fino al piazzale della Vittoria per consentire di raccontare Quartiere Musicisti-Grandi Italiani: seconda camminata alla scoperta dei luoghi più significativi

Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide”

libri libro

Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 18,15, a Borgo Condè Wine Resort, Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide. Storie di donne, vino e libertà“. Al termine della presentazione si terrà una degustazione di vini dell’azienda vinicola. L’evento è gratuito con prenotazione consigliata scrivendo a info@borgoconde.it, oppure telefonando allo 0543/940129. Borgo Condè Wine Resort, Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide”

Incontro a Modigliana per fare il punto della situazione post alluvione

Jader Dardi Modigliana

Ieri pomeriggio nella sala del Consiglio Comunale di Modigliana, si è svolto un incontro per fare il punto della situazione post alluvione, coinvolgenti gli enti e le imprese pubbliche che operano sul territorio. Presenti i rappresentanti delle imprese e delle associazioni di categoria, oltre ai consiglieri comunali. «A 5 mesi dagli eventi di maggio è Incontro a Modigliana per fare il punto della situazione post alluvione

Confindustria: le industrie romagnole stanno ripartendo senza ristori

Confindustria Romagna

A 5 mesi dall’alluvione, le aziende associate a Confindustria Romagna danneggiate nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena stanno ripartendo, pur senza aver ricevuto finora alcun tipo di ristoro da parte del governo. È quanto emerge da una ricognizione effettuata nella prima decade di ottobre dal Centro studi dell’Associazione in una cinquantina di attività rappresentative della Confindustria: le industrie romagnole stanno ripartendo senza ristori

Cialtronight, XII edizione

Andrea Vasumi Cialtronight

Torna l’appuntamento comico per il pubblico forlivese. Dal 19 ottobre 2023 fino al 18 aprile 2024, per sette appuntamenti a cadenza mensile, è in programma il Cialtronight, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi e che, in questa stagione, festeggerà la sua 12° stagione. Anche per questa annata gli spettacoli si terranno al Cialtronight, XII edizione

Venti Trenta il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

Ritorno a Forlì della terza edizione del “Venti Trenta il Festival dello Sviluppo Sostenibile“. L’evento avrà luogo all’ExAtr di Forlì da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023, per tre giornate di discussione, riflessione e azione in tema sostenibilità. Il Festival si colloca all’interno dell’ambito dell’iniziativa portata avanti da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Venti Trenta il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Inaugurata a Mogadiscio una sala operatoria dell’Ospedale De Martino realizzata con i contributi di Forlì

Ospedale Mogadiscio

Nella giornata di lunedì 16 ottobre è stata inaugurata all’ospedale Giacomo De Martino di Mogadiscio, in Somalia, la nuova sala operatoria. L’opera rappresenta il completamento di un progetto arrivato a termine grazie agli aiuti partiti da Forlì, frutto di una raccolta coordinata dal Comune di Forlì e del Comitato per la Lotta contro la fame Inaugurata a Mogadiscio una sala operatoria dell’Ospedale De Martino realizzata con i contributi di Forlì

Dal fango nascono i fiori: l’evento “Naima for Romiti”

Naima

Il Naima Club e il Quartiere Romiti hanno organizzato una serata musicale a scopo benefico i cui ricavati del evento sono stati interamente destinati alla “Associazione Genitori Amici della Pio Squadrani dei Romiti” la scuola del quartiere. La serata, intitolata “Naima for Romiti”, ha visto sul palcoscenico Sonia Davis, una tra le principali interpreti italiane Dal fango nascono i fiori: l’evento “Naima for Romiti”