Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La classifica di Aidp sulla qualità del lavoro incorona Forlì. È prima in Romagna

Assessora Paola Casara

Bollino verde per Forlì in tema di lavoro. Secondo i risultati diffusi dalla Fondazione Aidp (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) in un report elaborato con la collaborazione scientifica di Isfort, Forlì risulta tra le Migliori Città del Lavoro 2023, collocandosi tra le prime 40 città d’Italia ritenute più virtuose per qualità dell’impiego. L’indagine La classifica di Aidp sulla qualità del lavoro incorona Forlì. È prima in Romagna

La presentazione del libro “Il sogno di Aurora”

libri libro

Giovedì 10 agosto 2023 alle ore 20,30, vi sarà il gran finale per l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano. Il gusto sarà doppio, partendo dalla presentazione prevista in calendario, quella del libro “Il sogno di Aurora” (Edizioni Tempo al Libro), scritto da Simona Palo, scrittrice, La presentazione del libro “Il sogno di Aurora”

Lo Ior dona quasi 3.800 € alla Protezione Civile per l’alluvione

volontario trasporto

Durante i giorni dell’alluvione che ha colpito la nostra regione l’Istituto Oncologico Romagnolo si è attivato su più fronti per mettersi a disposizione nell’ottica di tener testa all’emergenza nelle sue fasi più drammatiche e ripartire il più in fretta possibile una volta che il maltempo ha concesso una tregua. Vista la situazione in cui versavano Lo Ior dona quasi 3.800 € alla Protezione Civile per l’alluvione

Confagricoltura: “Aspettiamo in campagna chi ha preso il reddito di cittadinanza”

Carlo Carli

I percettori del reddito di cittadinanza, stando ai dati dell’Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza dell’Inps, nel giugno scorso sono stati 1.482 nuclei per 2621 persone in provincia di Forlì-Cesena, mentre negli ultimi due anni i nuclei coinvolti sono stati circa 3.200. La riforma del Rdc, tra revoche e nuclei decaduti, ha già ridotto la Confagricoltura: “Aspettiamo in campagna chi ha preso il reddito di cittadinanza”

“Zibaldon rumagnol” con la Cumpagnì dla Zercia

Cumpagni Dla Zercia

Mercoledì 9 agosto alle ore 21,00 in Piazza Machiavelli a Castrocaro Terme “Zibaldon rumagnol” spettacolo di cabaret dialettale con la Cumpagnì dla Zercia. Coloro che ci conoscono sanno bene che la nostra specialità risiede nella rappresentazione di commedie strutturate che raccontano un po’ della nostra vita, sia del giorno d’oggi che dei tempi passati. In “Zibaldon rumagnol” con la Cumpagnì dla Zercia

Workshop di teatro fisico con i DeKru

workshop di teatro fisico con i dekru

Oggi a Santa Sofia ha preso vita la prima edizione del progetto de “La bottega delle meraviglie”, un’iniziativa di formazione nell’ambito circense e del teatro di strada all’interno del progetto Open Circus di “Circo e dintorni”. A tenere questa speciale summer school è il quartetto di mimi ucraini Dekru, sotto la direzione della regista Liubov Workshop di teatro fisico con i DeKru

Erogati i primi contributi a fondo perduto alle imprese alluvionate

Camera di commercio

La Camera di commercio della Romagna ha erogato i primi contributi a fondo perduto per la ripartenza delle imprese danneggiate dalle alluvioni dello scorso maggio. Sono tredici i bonifici disposti oggi, a una settimana dall’apertura del bando “resistere”, avvenuta il 31 luglio 2023. Nel frattempo si continua a lavorare per mantenere tempi celeri, nel rispetto Erogati i primi contributi a fondo perduto alle imprese alluvionate

Turismo col segno più: da gennaio a giugno Forlì batte tutti

Piazza-Saffi-foto-di-Renzo-Zilio

Tanti italiani ma anche molti stranieri. Secondo i dati Istat elaborati dall’Ufficio statistica della Regione, sono sempre di più i turisti che scelgono la città di Forlì (foto di Renzo Zilio) per le proprie vacanze. La fotografia del primo semestre 2023 fissa in 48.693 gli arrivi, +14,1% rispetto al 2022 (40.460 gli italiani e 8.233 Turismo col segno più: da gennaio a giugno Forlì batte tutti

La comunità Sikh dona 1.000 euro a sostegno delle famiglie alluvionate

monumento Sikh Forlì

Anche quest’anno la comunità Sikh dell’Emilia Romagna ha organizzato, al War Cemetery di via Ravegnana a Forlì, la cerimonia commemorativa per ricordare i militari Sikh che combattendo nel secondo conflitto mondiale, inquadrati nella 8° Armata Britannica persero la vita per liberare il territorio romagnolo. La manifestazione si è svolta nella mattina di sabato 5 agosto La comunità Sikh dona 1.000 euro a sostegno delle famiglie alluvionate

Quattro serate a Bertinoro con “La Risonanza”

La Risonanza

Prosegue, nel mese di agosto, il ciclo di appuntamenti dedicati alle grandi note della musica classica con La Risonanza, all’interno del Duomo di Bertinoro, della Chiesa del Suffragio e della suggestiva Chiesa di Polenta, nell’ambito di “Bertinoro Estate 2023”. È dedicato a due strumenti complementari e delicati, per una serata molto raffinata, l’appuntamento di lunedì Quattro serate a Bertinoro con “La Risonanza”

Assessorato alle Politiche Giovanili: 62.000 € per 9 progetti di “Fabbrica 2.0”

Fabbrica 2.0

A seguito dell’avviso pubblico del progetto “Fabbrica 2.0”, l’Assessorato alle Politiche Giovanili ha selezionato nove proposte che saranno realizzate grazie a un budget di 62.200 euro. “Sono particolarmente soddisfatta per la qualità, l’energia e la caratura innovativa delle idee che ci sono state proposte e che testimoniano la vitalità del mondo giovanile forlivese e la Assessorato alle Politiche Giovanili: 62.000 € per 9 progetti di “Fabbrica 2.0”

Pioggia non solo di risultati ai campionati italiani di ciclismo su pista giovanili

Campionati Italiani di Ciclismo su Pista giovanili

Cala il sipario al Velodromo Servadei di Forlì sui Campionati Italiani di Ciclismo su Pista giovanili 2023. L’ultima giornata di gare tarda ad iniziare causa pioggia, che cade battente sulla pista forlivese. Le gare iniziano con oltre due ore di ritardo. Il primo titolo di giornata viene assegnato nell’Inseguimento allievi. La medaglia d’oro viene conquistata Pioggia non solo di risultati ai campionati italiani di ciclismo su pista giovanili

Poesia, parole e musica: La Risonanza in una nuova serata di dialogo

La Pieve di San Donato Polenta Bertinoro

Nel Seicento italiano, parole e musica sono tutt’uno: le parole vengono usate per il loro suono, la musica per il suo significato semantico. Da questa simbiosi nasce il fascino della musica vocale italiana del 600. Poesia, parole, musica protagonista con La Risonanza che torna a Bertinoro per una nuova serata di dialogo tra Italia e Poesia, parole e musica: La Risonanza in una nuova serata di dialogo

“Sussidio caschime in boca” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Sabato 5 agosto 2023 alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì, alle ore 21,15, la Compagnia dei Giovani (Friuli-Venezia Giulia) presenta lo spettacolo “Sussidio caschime in boca” di Michael Cooney. Adattamento in dialetto triestino di Agostino Tommasi con la regia di Julian Sgherla. Evento del cartellone Il Premio dei Premi, una grande kermesse “Sussidio caschime in boca” alla Fabbrica delle Candele

L’ala Xavier Alexander Johnson è della Pallacanestro Forlì 2.015

Xavier Johnson basket

La Pallacanestro Forlì 2.015 ha raggiunto un accordo per la stagione 2023/24 con Xavier Alexander Johnson. Di seguito le prime parole dello statunitense: “Sono molto eccitato di poter aiutare Forlì a competere per il miglior risultato possibile anche quest’anno. Felice di far parte di una squadra importante con una grande organizzazione e dei tifosi fantastici. L’ala Xavier Alexander Johnson è della Pallacanestro Forlì 2.015

Tassinari: «Sono 350 i giovani forlivesi che sono andati a Lisbona per la gmg»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“In questi giorni, in cui sono riuniti a Lisbona per la Gmg (Giornata Mondiale della Gioventù) oltre un milione di ragazzi e giovani di 200 Paesi del mondo, fra cui 65.000 italiani e fra questi oltre 5.000 emiliano romagnoli, auguro loro di approfondire con profitto il tema a loro indicato dagli organizzatori ‘La Visitazione’, ai Tassinari: «Sono 350 i giovani forlivesi che sono andati a Lisbona per la gmg»

Campionati italiani su pista giovanili, la Lombardia fa la voce grossa

ciclismo velodromo Glauco Servadei

Si è conclusa ieri 2 agosto 2023 la seconda giornata di gare (leggi cliccando qui i risultati della prima), prima giornata intera di corse in programma. Sale in cattedra la Lombardia, che conquista 3 dei 6 titoli tricolore assegnati ieri. Nell’Omnium, per la categoria degli uomini esordienti, ha trionfato Milani Lorenzo della Lombardia, mentre la Campionati italiani su pista giovanili, la Lombardia fa la voce grossa

“Inwards” Tour all’Arena San Domenico

Festival Caterina Arena San Domenico

Sabato 5 agosto 2023 all’Arena San Domenico di Forlì, alle ore 21,00, “Inwards” Tour con Federico Mecozzi violino e pianoforte, Veronica Conti violoncello e glockenspiell, Anselmo Pelliccioni contrabbasso e violoncello, Massimo Marches chitarre ed elettronica, Stefano Zambardino tastiere e fisarmonica, Tommy Graziani percussioni ed elettronica. “Inwards” è il secondo album del violinista e compositore Federico “Inwards” Tour all’Arena San Domenico

Memorial Sirotti: l’Avis promuove il concerto con l’Intercity Gospel Train Orchestra

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Venerdì 4 agosto 2023 Forlì ricorda Silver Sirotti, medaglia d’oro al valore civile, vittima dell’attentato al treno Italicus. L’intervento del giovane controllore forlivese, che nell’agosto 1974 aveva 24 anni, contribuì a salvare le vite di molte persone, a costo della propria. Un gesto nel quale Sirotti “immolava la giovane vita ai più alti ideali di Memorial Sirotti: l’Avis promuove il concerto con l’Intercity Gospel Train Orchestra

Ex Gil: proseguono i lavori per il nuovo auditorium

lavori ex Gil

Proseguono a pieno ritmo i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ex Gil, lo stabile progettato dall’architetto Cesare Valle, individuato dall’attuale Amministrazione come il nuovo auditorium della musica della città di Forlì. “La ditta aggiudicataria dell’avviso pubblico sta concentrando le lavorazioni nel piazzale antistante l’edificio, in prossimità dell’ingresso della palestra Edera, dove verrà posizionata una vasca Ex Gil: proseguono i lavori per il nuovo auditorium