Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì, Forlì&Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Giornata di studio con lo psicoanalista Massimo Vigna-Taglianti

convegno teaching hub campus

Sabato 4 novembre 2023 alle ore 9,00 all’Aula 3 del Teaching Hub del Campus di Forlì in via Corridoni 20, è previsto la giornata di studio con Massimo Vigna-Taglianti. L’iniziativa è promossa da Ser.In.Ar., CRIAD (unità operativa di Ser.In.Ar.) e Rete Adolescenza Forlì, con il patrocinio dell’assessorato ai Servizi Educativi, Scuola e Formazione, Politiche Giovanili Giornata di studio con lo psicoanalista Massimo Vigna-Taglianti

Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP 20 Tramazzo Marzeno

SP20 posizionamento new jersey

Proseguono gli interventi di somma urgenza sulla SP20 Tramazzo Marzeno, nel Comune di Modigliana, una delle strade più colpite dall’alluvione di maggio, principale via di accesso per raggiungere gli abitati di Modigliana e Tredozio. In località “Riva della Pappona”, a causa delle piogge si sono verificati dissesti che hanno portato ad un collasso della strada Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP 20 Tramazzo Marzeno

Presentato il nuovo mezzo elettrico di Alea Ambiente per la raccolta differenziata

Alea Ambiente mezzo elettrico

Prosegue con un altro importante passo il percorso di Alea Ambiente verso una sempre migliore qualità ambientale del territorio forlivese: è stato presentato oggi, infatti, il nuovo veicolo per la raccolta differenziata con motore elettrico di cui si è dotata la società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 comuni della Romagna forlivese. Il Presentato il nuovo mezzo elettrico di Alea Ambiente per la raccolta differenziata

Presentazione del libro “Giochiamo a meditare” di Monia Monti

Biblioteca libri libro

Venerdì 3 novembre 2023, alle ore 17,30, al Mega Forlì, nella Sala MenoUno in corso della Repubblica 144 a Forlì, verranno presentati i libri di Monia Monti “Il quaderno dei bimbi calmi e felici”, Giochiamo a meditare” (l’ultimo uscito in ordine di tempo Ndr) e “Bimbi calmi e felici”. Insieme all’autrice interverrà Gabriele Zelli. Con Presentazione del libro “Giochiamo a meditare” di Monia Monti

Il professore e influencer Vincenzo Schettini al Centro Commerciale Punta di Ferro

centro commerciale punta di ferro

Il Centro Commerciale Punta di Ferro nel Piazzale della Cooperazione 4 a Forlì organizza l’incontro con Vincenzo Schettini, autore del libro di successo “Ci vuole un fisico bestiale” per giovedì 2 novembre 2023 alle ore 15,30. Nel nuovo libro “Ci vuole un fisico bestiale” l’autore narra, in modo unico e inimitabile, le vicende dei sette Il professore e influencer Vincenzo Schettini al Centro Commerciale Punta di Ferro

Presentati al liceo artistico musicale Canova i “Libretti da visita: ForLibano”

Presentati al Liceo Artistico musicale Canova i Libretti da visita: ForLibano

Il Libano vive da decenni una situazione critica dal punto di vista politico ed economico. Schiacciato fra potenze costantemente sull’orlo di guerre, meta di un flusso di rifugiati insostenibile per un Paese prospero, e figurarsi con chi deve fare i conti tutti i giorni con inflazione e corruzione, privo di tutto, oggi si trova anche Presentati al liceo artistico musicale Canova i “Libretti da visita: ForLibano”

Forlì sciupone a Prato, al 93′ Gori acciuffa un incredibile pari

Prato-Forli calcio

Prato – Forlì: 2-2 Prato: Balducci, Angeli, Monticone, Stickler, Casucci (24′ D’Agostino), Gemignani, Cela, Trovade (74′ Tedesco), Mobilio (24′ Lambiase), Marangon (83′ Limperti), Gori. All.: Novelli. Forlì: Pezzolato, Masini, Maggioli, Checchi, Rossi, Piva (66′ Pecci), Gaiola, Greselin (85’Tafa), Calì (74′ Prestianni), Merlonghi (85’Babbi), Barbatosta (74′ Mosole). A disp.: Zamagni, Signore, Casadio, Persichini. All.: Antonioli. Marcatori: Forlì sciupone a Prato, al 93′ Gori acciuffa un incredibile pari

Mindful Capital Partners investe in Fiorini Industries

Fiorini Industries

Mindful Capital Partners, società indipendente di private equity, annuncia l’ingresso con una quota di maggioranza in Fiorini Industries Srl, azienda italiana leader nell’offerta di soluzioni ad elevata efficienza energetica per il settore HVAC (Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento dell’aria), con l’obiettivo di accelerarne l’espansione sui mercati internazionali assicurando risorse e competenze chiave per lo sviluppo del Mindful Capital Partners investe in Fiorini Industries

Confindustria incontra il comandante dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena

Confindustria incontra comandante vigili del fuoco

La delegazione di Forlì-Cesena di Confindustria Romagna ha incontrato il comandante dei Vigili del Fuoco di Forlì Cesena Gianfranco Tripi, che ha illustrato agli oltre 50 imprenditori presenti le novità del Codice Prevenzione Incendi, tema che interessa trasversalmente le aziende di ogni settore e dimensione. “La cultura della prevenzione dei rischi sul luogo di lavoro Confindustria incontra il comandante dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena

L’Unieuro fatica nel derby ma alla fine la spunta al supplementare

Basket Unieuro Forli-Rimini

Unieuro Forlì – RivieraBanca Basket Rimini: 76-68 d1ts Unieuro Forlì: Johnson 20 (5/7, 2/5), Allen 14 (6/12, 0/4), Cinciarini 13 (4/6, 1/3), Zampini 10 (3/9, 0/2), Pollone 8 (0/1, 2/6), Zilli 4 (1/3), Radonjic 4 (2/2, 0/1), Valentini 3 (0/3, 1/3), Pascolo (0/2), Tassone n.e., Zilio n.e, Munari n.e. All.: Martino. Tiri da due: 21/45 L’Unieuro fatica nel derby ma alla fine la spunta al supplementare

Il Forlì con la Pistoiese trova un dolce Babbi e il terzo posto in classifica

Forli calcio esultanza Lorenzo Babbi

Forlì – Pistoiese: 1-0 Forlì: Pezzolato, Masini, Checchi, Maggioli, Rossi, Casadio (46′ Piva), Gaiola, Greselin (90′ Prestianni), Calì (58′ Babbi), Merlonghi (90′ Tafa, Barbatosta (72′ Mosole). A disp.: Zamagni, Signore, Pecci, Persichini. All. Antonioli. Pistoiese: Ricco, Goffredi, Davì (61′ Silvestro), Salto, Chrysovergis, Pertica (64′ Trotta), Tanasa, Lordkipanisde (87′ Di Mino), Piscitella (71′ Ferrandino), Diodato (71′ Il Forlì con la Pistoiese trova un dolce Babbi e il terzo posto in classifica

Musica delle passioni, VIII edizione

Palazzo Romagnoli

Nel 2023 Musica delle passioni giunge alla sua ottava edizione, che avrà come titolo Pace. Passione della giustizia. La rassegna, promossa da 50&Più della Provincia di Forlì-Cesena, presieduta da Roberto Vignatelli, e che vede come direttori artistici Andrea Panzavolta, Filippo Pantieri e Stefania Navacchia, si terrà da sabato 21 ottobre a sabato 11 novembre. L’iniziativa Musica delle passioni, VIII edizione

Ugo Berti presidente della confederazione tra le associazioni combattentistiche

Ugo Berti

La Confederazione tra le Associazioni Combattentistiche di Forlì è una realtà composta da diversi sodalizi cittadini ed è impegnata nell’attività di coordinamento e realizzazione di attività, iniziative ed eventi dedicati ai principi che le rispettive realtà che spaziano commemorazione dei caduti alla promozione dei valori Costituzione della Repubblica, dalla cura della memoria alla didattica in Ugo Berti presidente della confederazione tra le associazioni combattentistiche

Quartiere Musicisti-Grandi Italiani: seconda camminata alla scoperta dei luoghi più significativi

foto Dervis Castellucci visita guidata

Sabato 21 ottobre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 15,30 dalla Stazione Ferroviaria in piazzale Martiri d’Ungheria a Forlì, Gabriele Zelli condurrà la seconda camminata alla scoperta dei luoghi storici del Quartiere Musicisti – Grandi Italiani. La passeggiata si snoderà lungo il viale della Libertà fino al piazzale della Vittoria per consentire di raccontare Quartiere Musicisti-Grandi Italiani: seconda camminata alla scoperta dei luoghi più significativi

Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide”

libri libro

Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 18,15, a Borgo Condè Wine Resort, Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide. Storie di donne, vino e libertà“. Al termine della presentazione si terrà una degustazione di vini dell’azienda vinicola. L’evento è gratuito con prenotazione consigliata scrivendo a info@borgoconde.it, oppure telefonando allo 0543/940129. Borgo Condè Wine Resort, Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide”

Confindustria: le industrie romagnole stanno ripartendo senza ristori

Confindustria Romagna

A 5 mesi dall’alluvione, le aziende associate a Confindustria Romagna danneggiate nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena stanno ripartendo, pur senza aver ricevuto finora alcun tipo di ristoro da parte del governo. È quanto emerge da una ricognizione effettuata nella prima decade di ottobre dal Centro studi dell’Associazione in una cinquantina di attività rappresentative della Confindustria: le industrie romagnole stanno ripartendo senza ristori

Cialtronight, XII edizione

Andrea Vasumi Cialtronight

Torna l’appuntamento comico per il pubblico forlivese. Dal 19 ottobre 2023 fino al 18 aprile 2024, per sette appuntamenti a cadenza mensile, è in programma il Cialtronight, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi e che, in questa stagione, festeggerà la sua 12° stagione. Anche per questa annata gli spettacoli si terranno al Cialtronight, XII edizione

Giornata mondiale del pane

pane

In occasione della giornata mondiale del pane del 16 ottobre 2023, Confartigianato celebra il cuore e l’arte antica dell’alimento simbolo della dieta mediterranea. Spiega Gianluigi Bandini, responsabile sindacale di Confartigianato Forlì, “le Confartigianato della regione e il progetto Assapora la Romagna hanno ideato la campagna di promozione “I romagnoli si guadagnano la pagnotta e tengono Giornata mondiale del pane

Imolese e Forlì si dividono la posta nel derby

Mario Merlonghi Forli Calcio

Imolese – Forlì: 1-1 Imolese: Nannetti, Ciucci, Dall’Osso, Ale (76′ Elefante), Diawara (dal 46′ Daffe), Gulinatti, Sadek, Konate (dal 85′ Garavini), Capozzi (dal 71′ Vlahovic), Rizzi (dal 73′ Mattiolo), Spatari. A disp.: Adorni, Dalmonte, Ballanti, Reinero, Elefante, Daffe, Garavini, Vlahovic, Mattiolo. All.: D’Amore. Forlì: Pezzolato, Masini, Maggioli, Tafa, Rossi, Pecci (dal 46′ Casadio), Gaiola, Greselin, Imolese e Forlì si dividono la posta nel derby

I 100 anni di attività per l’Arrotino Compostella

100 anni di attività per l'Arrotino Compostella

Oggi l’Arrotino Compostella snc ha tagliato il traguardo delle 100 candeline e nell’occasione i soci hanno brindato assieme al sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, al presidente di Unioncamere Emilia Romagna Alberto Zambianchi e al presidente di Confartigianato di Forlì Luca Morigi, alla storia dell’attività che, dal 1923, ha assistito all’evoluzione della città. Nell’occasione, l’amministrazione I 100 anni di attività per l’Arrotino Compostella

“Io non rischio” buone pratiche di Protezione Civile

Piazza-Saffi-foto-di-Renzo-Zilio

Domenica 15 ottobre 2023 anche Forlì partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi, l’appuntamento è in Piazza Saffi dalle ore 10,00 alle ore 18,00. La due-giorni, che “Io non rischio” buone pratiche di Protezione Civile