Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Gli aiutanti di Babbo Natale” al Teatro Dragoni

Platea Teatro Dragoni

Partirà sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21,00 la nuova edizione della rassegna “A Teatro in Famiglia” al Teatro Dragoni di Meldola. L’apertura del cartellone è affidata allo spettacolo “Gli aiutanti di Babbo Natale” della compagnia RossoTeatro/Ullallà Teatro, un testo di Paola Brolati interpretato da Pippo Gentile e Alessandro Rossi.  È quasi mezzanotte, i due “Gli aiutanti di Babbo Natale” al Teatro Dragoni

Cantastorie, piatti della tradizione, addobbi sostenibili e fiori solidali

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Artisti di strada, cantori e un menù ‘da osteria’: ecco cosa si troverà nello stand che l’inossidabile gruppo di E’ Gòz allestirà per il pranzo di domenica 10 dicembre in piazza Garibaldi. A partire dalle 12,00 si potranno gustare salsiccia, lampredotto e ‘fasuleda’, e dalle 13,00 entreranno in azione i Cantastorie di Romagna, con la Cantastorie, piatti della tradizione, addobbi sostenibili e fiori solidali

Hockey. Forlì soffre ma batte Civitavecchia e raggiunge Vicenza in testa

War Pigs Hockey Forli

Dopo una partita estremamente combattuta, la Libertas porta a casa il bottino pieno; prossimo impegno a Viareggio in attesa del big match casalingo con Vicenza. Al pattinodromo di via Ribolle arriva Civitavecchia, una formazione ostica da affrontare con la quale tradizionalmente i match non sono avari di emozioni, e anche stavolta il pronostico è stato Hockey. Forlì soffre ma batte Civitavecchia e raggiunge Vicenza in testa

Visite libere e guidate gratuite alla splendida stele restaurata del Canova

antonio canova recuperata un’opera inedita

Visita straordinaria libera e visite guidate gratuite sabato 9 e domenica 10 dicembre nell’ex Chiesa di San Giacomo alla splendida stele restaurata del Canova dedicata al Cavaliere Ottavio Trento, già presentata in anteprima in occasione dello scorso appuntamento di “Un’opera al mese”. Il capolavoro sarà infatti esposto per due giorni con ingresso gratuito, dalle ore Visite libere e guidate gratuite alla splendida stele restaurata del Canova

Inaugurazione della Residenza d’Artista di Appennino in Musica

Premilcuore dall'alto

Sabato 9 dicembre 2023 si terrà l’inaugurazione della Residenza d’Artista (con una capacità ricettiva di 25 posti) e della Scuola dell’Accademia ADdM, ambiente di 400 mq, recentemente ristrutturato grazie a un contributo del Ministero degli Interni, situato a Premilcuore in viale Marconi 10 e dotato di posti letto, aule, aula magna e sala polifunzionale ricavata Inaugurazione della Residenza d’Artista di Appennino in Musica

Presentazione della guida raccontata al cimitero monumentale: storia, arte, cultura

ex Cinema Mazzini

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16,00, nella Sala ex Cinema Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, verrà presentata la “Guida raccontata al Cimitero Monumentale di Forlì – Storia, Arte, Cultura” di Alvaro Lucchi. Insieme all’autore interverrà Gabriele Zelli. Nell’occasione verranno proiettate molte delle immagini contenute nella pubblicazione, che sarà posta in vendita Presentazione della guida raccontata al cimitero monumentale: storia, arte, cultura

“Accendiamo la notte” della compagnia Quinte Strappate

sala San Luigi

Per far vivere ai bambini la magia del teatro in piena atmosfera natalizia, sabato 9 dicembre alle ore 16,30 la Sala San Luigi di Forlì, in via L. Nanni 14, propone uno spettacolo teatrale per famiglie dal titolo “Accendiamo la notte“. Protagonisti dello spettacolo “Accendiamo la notte” messo in scena dalla compagnia Quinte Strappate di Cesena “Accendiamo la notte” della compagnia Quinte Strappate

L’8 dicembre s’illumina l’albero di Natale e piazza Garibaldi si anima con stand e bancarelle

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

È fissata per venerdì 8 dicembre 2023, alle ore 17,00 l’accensione del grande albero di Natale allestito in piazza Garibaldi, che illuminerà Forlimpopoli durante il periodo delle festività. Molti gli appuntamenti natalizi in programma per la giornata, a partire dalle ore 11,00, quando si terrà la ‘Fiorita’, il tradizionale omaggio floreale alla statua della Madonna L’8 dicembre s’illumina l’albero di Natale e piazza Garibaldi si anima con stand e bancarelle

Concerto di Natale a Ca’ Ossi

concerto

«Non sentiamo più gli zampognari per le strade a rallegrare gli abitanti suonando i canti di Natale con zampogne e dopo la pandemia e l’alluvione che ha colpito molti quartieri della nostra città, molti hanno meno legami sociali o hanno perso contatti con amici e familiari. Ci si sente più disconnessi dal mondo e forse Concerto di Natale a Ca’ Ossi

A Galeata inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio

Galeata panoramica

Venerdì 8 dicembre 2023 a Galeata si aprirà il calendario degli eventi natalizi 2023-2024. Per l’occasione, in piazza Gramsci, verrà aperta al pubblico la pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico e, nella stessa area, saranno allestite casette di legno, che dall’8 dicembre al 7 gennaio saranno luogo di eventi ed iniziative. La manifestazione prenderà avvio alle A Galeata inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio

Presentazione del libro “Fascisti contro la democrazia”

libri libro

Sarà presentato venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 17,30 alla libreria Feltrinelli in piazza Saffi 38/46 a Forlì a cura dell’Anpi provinciale di Forlì Cesena, l’ultimo libro di Davide Conti, “Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra Italia 1946–1976″ alla presenza dell’autore. Dialogheranno con lui Miro Gori, presidente Anpi FC e Presentazione del libro “Fascisti contro la democrazia”

Insidiosa trasferta dell’Unieuro Forlì a Nardò

Basket Unieuro Forli-Nardo Johnson

Seconda giornata di ritorno della regular season in un turno infrasettimanale a Nardò. Insieme al coach Antimo Martino, introduce il match l’ala biancorossa Todor Radonjic. Palla a due alle 20,45 di mercoledì 6 dicembre al Palazzetto S. Giuseppe da Copertino, Lecce. Dirigono l’incontro Vita, Perocco e Cassinadri. Inizia l’analisi della gara l’allenatore Antimo Martino. “Ci Insidiosa trasferta dell’Unieuro Forlì a Nardò

Donate 23 cucine a famiglie alluvionate grazie a una raccolta fondi della Fondazione Otb

donazione cucina a famiglia alluvionata

Fedele alla sua missione di intervenire prontamente e concretamente in situazioni di emergenza, OTB Foundation ha attivato lo scorso maggio una raccolta fondi volontaria tra i dipendenti del Gruppo a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. In una visione di sviluppo sostenibile che vuole coniugare gli obiettivi economici a quelli sociali ed ambientali per Donate 23 cucine a famiglie alluvionate grazie a una raccolta fondi della Fondazione Otb

Rinnovato il Consiglio comunale dei ragazzi di Forlimpopoli

Consiglio comunale dei ragazzi

Si è insediato il rinnovato Consiglio dei Ragazzi nella sala del Consiglio di Forlimpopoli. I nuovi consiglieri delle classi quarte delle scuole primarie hanno preso il posto dei colleghi uscenti, che oggi frequentano la prima superiore. Fra i nuovi consiglieri anche due membri di due classi prime medie che non avevano i propri rappresentanti. Un Rinnovato il Consiglio comunale dei ragazzi di Forlimpopoli

Katia Follesa e Angelo Pisani in “Ti posso spiegare!”

Katia Follesa Angelo Pisani

Saranno Katia Follesa e Angelo Pisani, con lo spettacolo “Ti posso spiegare!” a inaugurare, mercoledì 6 dicembre alle ore 21,00 serata che ha già registrato il “tutto esaurito”, la stagione di Teatro Comico 2023/24 del Teatro Diego Fabbri di Forlì. In questo nuovo spettacolo “Ti posso spiegare!”, i due artisti parleranno della vita di coppia, Katia Follesa e Angelo Pisani in “Ti posso spiegare!”

Torna “Comediventi” al Diagonal Loft Club

Diagonal Loft Club Forlì

Mercoledì 6 dicembre inaugura la nona edizione di “Comediventi”, festival musicale dedicato alle traiettorie del suono contemporaneo al Diagonal Loft Club, in viale Salinatore a Forlì. “Comediventi” apre l’edizione di quest’anno, il 6 dicembre alle 22,00 il duo italiano composto da Laura Agnusdei e Daniele Fabris, musicisti e producer italiani. Il progetto che portano avanti Torna “Comediventi” al Diagonal Loft Club

Presentazione del libro “Il dipinto che suona” di Quinto Ravaglioli

libri libro

Mercoledì 6 dicembre alle ore 20,45 alla Sala Don Bosco di Forlì, in via Ridolfi 29, è in programma la presentazione del libro “Il dipinto che suona. Aforismi&Coicidenze” (ed. Grafikamente), di Quinto Ravaglioli. Dopo esserci cimentato in passato in varie forme di narrazione (poesia, riflessioni religiose, racconti brevi) Ravaglioli ha approcciato un altro ambito a Presentazione del libro “Il dipinto che suona” di Quinto Ravaglioli

Premiati i vincitori di “Un poster per la pace”

Lions Club Forlì Host un poster per la pace

Sabato scorso il salone comunale ha ospitato la cerimonia premiazione del concorso “Un poster per la pace 2023“, promosso a livello cittadino dal Lions Club Forlì Host, presieduto da Alessandra Ascari Raccagni. Durante l’incontro, che è stato coordinato da Camilla Sangiovanni ed al quale è intervenuta Paola Casara assessora del Comune di Forlì, è stato Premiati i vincitori di “Un poster per la pace”

Alla Fabbrica delle Candele si conclude il progetto sul cinema “Un oscuro scrutare”

Fabbrica delle candele

Siamo all’ultimo ciak del progetto sul cinema “Un oscuro scrutare”, finanziato dal Ministero della Cultura e dal MIM, che ha visto coinvolti tre Istituti scolastici di Forlì, il Liceo Artistico e Musicale Antonio Canova (capofila), il Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci de Calboli, l’I.T.E. Carlo Matteucci, C.N.A., esperti del settore cinematografico (documentaristi, specialisti dell’animazione, del sonoro Alla Fabbrica delle Candele si conclude il progetto sul cinema “Un oscuro scrutare”

Con un super Merlonghi il Forlì vince ad Acquaviva con il Victor San Marino

Mario Merlonghi Forli Calcio

Victor San Marino – Forlì: 1-3 Victor San Marino: Pazzini, Onofri, De Queiroz (62’ Morelli), Tosi, Benvenuti, Lattarulo, Sabba, Sami (54’ Arlotti), Bertolotti, D’Este, Sollaku (549 Carlini). A disp.: Gattuso, Gramellini, Donati, Lazzari, De Santis, Lozza. All.: Cassani. Forlì: Pezzolato, Masini, Drudi, Maggioli, Rossi, Casadio (85’ Tafa), Gaiola, Prestianni (57’ Bonandi), Mosole, Merlonghi (77’ Babbi), Con un super Merlonghi il Forlì vince ad Acquaviva con il Victor San Marino

Un concerto per l’Africa al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Lunedì 4 dicembre 2023 il Teatro Dragoni di Meldola spalancherà le sue porte ad un concerto solidale: a organizzarlo la “Amadori–Tison for Africa”, parte della mission dell’Istituto Oncologico Romagnolo dedicata a portare avanti l’impegno di Dino Amadori e del suo amico Vittorio Tison verso il benessere della Tanzania e, più in generale, delle popolazioni sub-sahariane.  Un concerto per l’Africa al Teatro Dragoni

Tassani presenta il suo libro “Tommaso Tittoni. Politica estera e dibattito politico in età giolittiana”

libri libro

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna a Forlì presenta e discute il volume di Giovanni Tassani da poco pubblicato e intitolato “Tommaso Tittoni. Politica estera e dibattito politico in età giolittiana“, edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2023. L’evento si svolgerà lunedì 4 dicembre dalle ore 11,00 alle 13,00 al padiglione Tassani presenta il suo libro “Tommaso Tittoni. Politica estera e dibattito politico in età giolittiana”