Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Ivano Bordon presenta il suo libro “In presa alta”

libri libro

Ivano Bordon, già portiere dell’Inter, della Nazionale italiana di calcio e campione ai Mondiali di Spagna ’82 interverrà a Forlì lunedì 4 dicembre 2023 alle ore 20,00 al Circolo Aurora, a Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80, dove sarà intervistato dal giornalista forlivese Alessandro Rondoni e presenterà il suo libro “In presa alta. Le parate Ivano Bordon presenta il suo libro “In presa alta”

L’Unieuro Forlì vuol tornare con Cento subito in Sella della vittoria

Basket Fortitudo-Forli Valentini in entrata

Prima giornata del girone di ritorno per l’Unieuro Forlì, che nell’anticipo della 12° giornata affronta una pericolosa Sella Cento a caccia di punti salvezza e reduce da due vittorie consecutive. Palla a due sabato 2 dicembre 2023 alle ore 20,30 all’Unieuro Arena di Forlì. Arbitrano Rudellat, Grappasonno e Tarascio. Introducono il match coach Antimo Martino L’Unieuro Forlì vuol tornare con Cento subito in Sella della vittoria

Lo Ior dona una cappa ipossica al laboratorio di Bioscienze di Irst

Chiara Liverani Fabrizio Miserocchi Paola Ulivi Anna Tesei Lorenzo Maffioli Giovanni Martinelli

Uno strumento che ricrea le condizioni in cui si sviluppano e agiscono particolari cellule tumorali che potrà aiutare le attività di ricerca preclinica nello studio di alcune patologie. Il Laboratorio di Bioscienze di Irst “Dino Amadori” Irccs si è dotato, da qualche giorno, di una nuova cappa ipossica di ultima generazione, a disposizione di tutte Lo Ior dona una cappa ipossica al laboratorio di Bioscienze di Irst

A Forlimpopoli si accende il Natale

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Nel primo weekend di dicembre il centro di Forlimpopoli si veste a festa in preparazione del Natale, con un ricco programma di iniziative che andranno avanti fino al sei gennaio. Sabato 2 dicembre verranno accese le tradizionali luminarie e il centro storico si animerà con i mercatini di Natale, mentre dal primo pomeriggio nello stand A Forlimpopoli si accende il Natale

“Ritratti speculari” di Filippo Mattarozzi alla Galleria Manoni

Galleria Manoni 2.0

Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 16,30 alle 18,30 alla Galleria Manoni 2.0 in corso Garibaldi 55/A a Forlì Filippo Mattarozzi presenta “Ritratti speculari” le interpretazioni della seconda testa orientale di Rembrandt e di quella similare con berretto di pelliccia del pittore coevo olandese Lievens, in un pomeriggio di nuovi scambi culturali. Saranno esposti i “Ritratti speculari” di Filippo Mattarozzi alla Galleria Manoni

Leonardo Cortini atleta dell’anno per i veterani dello sport

Leonardo Cortini Circolo Schermistico Forlivese

Domenica 3 dicembre 2023, nel salone del Circolo Aurora in Corso Garibaldi 80 a Forlì, la sezione forlivese “Amleto Casadei” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS) si riunirà per il tradizionale pranzo nel corso del quale avverrà lo scambio degli auguri di buon Natale. A fare gli onori di casa sarà, da consuetudine consolidata, il Leonardo Cortini atleta dell’anno per i veterani dello sport

Il campionato italiano di tiro alla fune indoor fa tappa al Villa Romiti

tiro alla fune

I professionisti del tiro alla fune tornano a stringere la corda e a sfidarsi per la seconda gara valevole per il campionato italiano indoor. L’appuntamento si terrà al Palasport Villa Romiti domenica 3 dicembre 2023. Sono attesi una ventina di team provenienti da tutta Italia e, in particolare, da Campania, Marche, Toscana, Lombardia, Veneto, Piemonte Il campionato italiano di tiro alla fune indoor fa tappa al Villa Romiti

La terza edizione del concorso internazionale “Marco Uccellini”

Rebecca Raimondi vincitrice seconda edizione

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 la Chiesa dei Servi di Forlimpopoli ospiterà la fase finale della terza edizione del Premio Internazionale di musica barocca intitolato a Marco Uccellini, che a Forlimpopoli nacque all’inizio del Seicento e morì nel 1680. Dopo due edizioni dedicate ai virtuosi del violino, strumento in cui Uccellini eccelse sia La terza edizione del concorso internazionale “Marco Uccellini”

Torniamo a sorridere insieme

Forlì dall'alto

I ministri volontari di Scientology di Forlì, in collaborazione con l’associazione “I Bambini al Primo Posto”, Billo Circus, Ravenna Centro Storico, Scaletta Realizzazione & Stampa organizzano un evento di beneficenza prenatalizio per le famiglie colpite dall’alluvione. Si tratta di un’iniziativa che prevede attività per grandi e piccoli che si terrà all’Anfiteatro La Cava al Parco Torniamo a sorridere insieme

Figliuolo a Meldola. Morrone: «Smentito il terrorismo del PD»

generale Figliuolo nel Forlivese

“Smentito il terrorismo diffuso a piene mani in questi mesi post-alluvione sui ritardi del governo e sulle risorse che non c’erano, chiarito che il commissario straordinario Figliuolo e lo stesso governo lavorano in perfetta sintonia con scambio continuo di informazioni sulla ricostruzione, speriamo di non sentire più le critiche pretestuose degli amministratori locali e regionali Figliuolo a Meldola. Morrone: «Smentito il terrorismo del PD»

Donato un ecografo portatile al reparto di anestesia e rianimazione

donazione al reparto di anestesia e rianimazione

È stato donato un ecografo portatile al reparto di anestesia e rianimazione. Si è giunti all’atto conclusivo del service “casetta della solidarietà”, partito in occasione delle festività Natalizie del 2022, che è stato reso possibile grazie alla partecipazione di un nutrito gruppo di Club Service ed Associazioni di volontariato forlivesi (Lions Club Forlì Cesena Terre Donato un ecografo portatile al reparto di anestesia e rianimazione

Gli ospedali della Romagna premiati con i bollini rosa di Fondazione Onda

bollino rosa ospedali romagna

Tutti gli ospedali dell’Ausl Romagna sono stati premiati, quest’anno, con i Bollini Rosa, per il biennio 2023-2024, dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. I bollini, con validità dal 1° gennaio 2024, sono stati assegnati alle seguenti strutture ospedaliere dell’Ausl Romagna: • Presidio Ospedaliero Maurizio Bufalini di Cesena • Presidio Gli ospedali della Romagna premiati con i bollini rosa di Fondazione Onda

I Comuni della Romagna Toscana da Firenze a Forlì

Santa Sofia

Il Comune di Santa Sofia, con CNA Pensionati Forlì-Cesena e l’Associazione Sophia in Libris, organizza la conferenza “I Comuni della Romagna Toscana da Firenze a Forlì (1923-2023) tra storia e futuro”, che si svolgerà venerdì 1 dicembre, alle ore 20,30, nella Sala del Centro Culturale “Sandro Pertini” a Santa Sofia. La manifestazione, programmata all’interno del I Comuni della Romagna Toscana da Firenze a Forlì

Presentati i risultati del progetto sperimentale di raccolta differenziata del vetro di Alea Ambiente

riciclo del vetro

Sensibilizzare e informare a un corretto conferimento del vetro, la cui riciclabilità dipende in gran parte proprio dalla qualità della raccolta differenziata: questi gli obiettivi del progetto voluto da Alea Ambiente, società in house providing per la gestione dei rifiuti di 13 Comuni del bacino forlivese, in collaborazione con CoReVe, il Consorzio nazionale per la Presentati i risultati del progetto sperimentale di raccolta differenziata del vetro di Alea Ambiente

Piano urbanistico generale. Confcommercio: “Si chiude la stalla quando i buoi sono già scappati”

Alberto Zattini Confcommercio

Il Pug (Piano urbanistico generale) ha imboccato la strada che lo porterà all’approvazione in consiglio comunale. Ieri c’è stato un primo passaggio del documento in commissione consiliare. La sintesi è che Forlì nel prossimo quarto di secolo potrà crescere solo del 3% in più della superficie urbanizzata. Ciò significa 91 ettari di nuove edificazioni disponibili Piano urbanistico generale. Confcommercio: “Si chiude la stalla quando i buoi sono già scappati”

Al Conad Stadium di Forlì torna l’arte al supermercato

Arte al Conad Stadium

Si rinnova l’appuntamento con l’arte contemporanea e la solidarietà promosso dal Conad Stadium di Forlì in occasione del Natale. Inaugura venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 17,00 e sarà visitabile fino al 6 gennaio la mostra “Cogitatio”, che porta tra gli scaffali le opere di una decina di artisti: Giovanni Fabbri, Alfonso e Nicola Vaccari, Al Conad Stadium di Forlì torna l’arte al supermercato

Natale IOR: i volontari nelle piazze coi “doni solidali”

Panettone

Il panettone artigianale da 1 kg targato Flamigni, senza canditi ma con uvetta sultanina; una box con prodotti Alce Nero per creare con le proprie mani una ottima torta al cioccolato e marmellata agli agrumi, con tanto di videoricetta dello chef Simone Salvini da seguire passo passo; una scatola con praline Gardini, azienda forlivese pluripremiata Natale IOR: i volontari nelle piazze coi “doni solidali”

Gli eventi di Natale di Formì

inaugurazione Formì

Si svela il programma di animazioni per le festività natalizie di Formì, il nuovo distretto commerciale che si trova di fronte al casello dell’A14 di Forlì. Da sabato 2 dicembre 2023 a sabato 6 gennaio arriva “Un Natale Formìdabile”: installazioni, spettacoli dal vivo, incontri con le celebrità del web e un concorso a premi per Gli eventi di Natale di Formì