Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il Forlì con la Pistoiese trova un dolce Babbi e il terzo posto in classifica

Forli calcio esultanza Lorenzo Babbi

Forlì – Pistoiese: 1-0 Forlì: Pezzolato, Masini, Checchi, Maggioli, Rossi, Casadio (46′ Piva), Gaiola, Greselin (90′ Prestianni), Calì (58′ Babbi), Merlonghi (90′ Tafa, Barbatosta (72′ Mosole). A disp.: Zamagni, Signore, Pecci, Persichini. All. Antonioli. Pistoiese: Ricco, Goffredi, Davì (61′ Silvestro), Salto, Chrysovergis, Pertica (64′ Trotta), Tanasa, Lordkipanisde (87′ Di Mino), Piscitella (71′ Ferrandino), Diodato (71′ Il Forlì con la Pistoiese trova un dolce Babbi e il terzo posto in classifica

Musica delle passioni, VIII edizione

Palazzo Romagnoli

Nel 2023 Musica delle passioni giunge alla sua ottava edizione, che avrà come titolo Pace. Passione della giustizia. La rassegna, promossa da 50&Più della Provincia di Forlì-Cesena, presieduta da Roberto Vignatelli, e che vede come direttori artistici Andrea Panzavolta, Filippo Pantieri e Stefania Navacchia, si terrà da sabato 21 ottobre a sabato 11 novembre. L’iniziativa Musica delle passioni, VIII edizione

Ugo Berti presidente della confederazione tra le associazioni combattentistiche

Ugo Berti

La Confederazione tra le Associazioni Combattentistiche di Forlì è una realtà composta da diversi sodalizi cittadini ed è impegnata nell’attività di coordinamento e realizzazione di attività, iniziative ed eventi dedicati ai principi che le rispettive realtà che spaziano commemorazione dei caduti alla promozione dei valori Costituzione della Repubblica, dalla cura della memoria alla didattica in Ugo Berti presidente della confederazione tra le associazioni combattentistiche

Quartiere Musicisti-Grandi Italiani: seconda camminata alla scoperta dei luoghi più significativi

foto Dervis Castellucci visita guidata

Sabato 21 ottobre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 15,30 dalla Stazione Ferroviaria in piazzale Martiri d’Ungheria a Forlì, Gabriele Zelli condurrà la seconda camminata alla scoperta dei luoghi storici del Quartiere Musicisti – Grandi Italiani. La passeggiata si snoderà lungo il viale della Libertà fino al piazzale della Vittoria per consentire di raccontare Quartiere Musicisti-Grandi Italiani: seconda camminata alla scoperta dei luoghi più significativi

Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide”

libri libro

Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 18,15, a Borgo Condè Wine Resort, Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide. Storie di donne, vino e libertà“. Al termine della presentazione si terrà una degustazione di vini dell’azienda vinicola. L’evento è gratuito con prenotazione consigliata scrivendo a info@borgoconde.it, oppure telefonando allo 0543/940129. Borgo Condè Wine Resort, Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide”

Confindustria: le industrie romagnole stanno ripartendo senza ristori

Confindustria Romagna

A 5 mesi dall’alluvione, le aziende associate a Confindustria Romagna danneggiate nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena stanno ripartendo, pur senza aver ricevuto finora alcun tipo di ristoro da parte del governo. È quanto emerge da una ricognizione effettuata nella prima decade di ottobre dal Centro studi dell’Associazione in una cinquantina di attività rappresentative della Confindustria: le industrie romagnole stanno ripartendo senza ristori

Cialtronight, XII edizione

Andrea Vasumi Cialtronight

Torna l’appuntamento comico per il pubblico forlivese. Dal 19 ottobre 2023 fino al 18 aprile 2024, per sette appuntamenti a cadenza mensile, è in programma il Cialtronight, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi e che, in questa stagione, festeggerà la sua 12° stagione. Anche per questa annata gli spettacoli si terranno al Cialtronight, XII edizione

Giornata mondiale del pane

pane

In occasione della giornata mondiale del pane del 16 ottobre 2023, Confartigianato celebra il cuore e l’arte antica dell’alimento simbolo della dieta mediterranea. Spiega Gianluigi Bandini, responsabile sindacale di Confartigianato Forlì, “le Confartigianato della regione e il progetto Assapora la Romagna hanno ideato la campagna di promozione “I romagnoli si guadagnano la pagnotta e tengono Giornata mondiale del pane

Imolese e Forlì si dividono la posta nel derby

Mario Merlonghi Forli Calcio

Imolese – Forlì: 1-1 Imolese: Nannetti, Ciucci, Dall’Osso, Ale (76′ Elefante), Diawara (dal 46′ Daffe), Gulinatti, Sadek, Konate (dal 85′ Garavini), Capozzi (dal 71′ Vlahovic), Rizzi (dal 73′ Mattiolo), Spatari. A disp.: Adorni, Dalmonte, Ballanti, Reinero, Elefante, Daffe, Garavini, Vlahovic, Mattiolo. All.: D’Amore. Forlì: Pezzolato, Masini, Maggioli, Tafa, Rossi, Pecci (dal 46′ Casadio), Gaiola, Greselin, Imolese e Forlì si dividono la posta nel derby

L’Unieuro Forlì sfida l’Agribertocchi Orzinuovi in campo neutro

Basket Fortitudo-Unieuro Forli Johnson

In attesa di tornare a disputare le proprie partite casalinghe alla Unieuro Arena, appuntamento a domenica 22 ottobre 2023 in occasione del derby con Rimini, la Pallacanestro 2.015 Forlì sconta l’ultima giornata di squalifica sul neutro di Ferrara ospitando la Agribertocchi Orzinuovi, nell’incontro valido per la 4° giornata del Girone Rosso. Palla a due domenica L’Unieuro Forlì sfida l’Agribertocchi Orzinuovi in campo neutro

Confagricoltura: “Vogliamo coltivare la terra, non i ristori”

Alberto Mazzoni Confagricoltura

“Manca un mese all’attivazione della piattaforma Sfinge per richiedere i ristori dei danni dell’alluvione e, fiduciosi che le risorse possano arrivare in fretta, le aziende agricole sanno bene che non si tornerà allo stato pre-alluvione: sia perché i danni subiti sono pesanti, sia perché il territorio è stato profondamente mutato. Il suo assetto non tornerà Confagricoltura: “Vogliamo coltivare la terra, non i ristori”

I 100 anni di attività per l’Arrotino Compostella

100 anni di attività per l'Arrotino Compostella

Oggi l’Arrotino Compostella snc ha tagliato il traguardo delle 100 candeline e nell’occasione i soci hanno brindato assieme al sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, al presidente di Unioncamere Emilia Romagna Alberto Zambianchi e al presidente di Confartigianato di Forlì Luca Morigi, alla storia dell’attività che, dal 1923, ha assistito all’evoluzione della città. Nell’occasione, l’amministrazione I 100 anni di attività per l’Arrotino Compostella

“Io non rischio” buone pratiche di Protezione Civile

Piazza-Saffi-foto-di-Renzo-Zilio

Domenica 15 ottobre 2023 anche Forlì partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi, l’appuntamento è in Piazza Saffi dalle ore 10,00 alle ore 18,00. La due-giorni, che “Io non rischio” buone pratiche di Protezione Civile

La stagione 2023/’24 del Teatro Dragoni

Platea Teatro Dragoni

La virtuosa e pluriennale “alleanza” tra l’Amministrazione Comunale di Meldola e il Centro di Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri consegna alla città una nuova e ricca stagione al Teatro Dragoni, che conferma la vivacità artistica e progettuale dell’unico teatro storico del comprensorio forlivese, qualificandolo come prezioso polo di riferimento culturale per l’intero territorio. Con la consueta La stagione 2023/’24 del Teatro Dragoni

Confcommercio: “Aumentano i residenti in centro per il vicesindaco? La realtà dice il contrario”

Forlì dall'alto

Il vicesindaco Daniele Mezzacapo sostiene che “la richiesta abitativa in centro storico è in aumento” (leggi qui), anche grazie ad una serie di interventi di riqualificazione dell’amministrazione comunale. Le cose, per il direttore di Ascom-Confcommercio Alberto Zattini, non stiamo proprio così. “L’intervento del vice sindaco è quantomeno discutibile. Rimane irrisolto il tema del centro storico, Confcommercio: “Aumentano i residenti in centro per il vicesindaco? La realtà dice il contrario”

L’artista Francesco Giuliari dona delle sue opere ai musei civici

Foto donazione

Le collezioni comunali di Forlì continuano ad arricchirsi grazie alla generosità di tutti coloro che, per nascita o per adozione, si sentono particolarmente vicini alla città di Forlì, alla sua gente e alla sua storia. Tra questi personaggi si può annoverare l’artista Francesco Giuliari e sua moglie, Laura Coppi, che a 13 anni di distanza L’artista Francesco Giuliari dona delle sue opere ai musei civici

Il progetto ‘Design Yourself Talenti (in)compresi’

Cambiare lavoro

Le previsioni occupazionali: per l’ultimo trimestre del 2023 le imprese hanno programmato complessivamente 16.820 nuovi ingressi nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, di cui 6.970 nel solo mese di settembre. A ottobre ulteriori opportunità per i giovani con i progetti ‘Design Yourself Talenti (in)compresi’ e ‘Hub & Fo Spazi e servizi per l’aggregazione e l’intrapresa’. Il progetto ‘Design Yourself Talenti (in)compresi’

Forlì tra i Comuni più digital e innovativi dell’Emilia-Romagna

Salomoni e Catalano

C’è anche Forlì tra i 30 Comuni e le 4 Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna che quest’anno hanno ricevuto il Premio Agenda Digitale 2023, istituito dalla Regione per valorizzare la digitalizzazione dei territori, misurata secondo i parametri dell’indice regionale Desier (Digital economy and society index Emilia-Romagna). Uno strumento messo a disposizione degli amministratori locali per monitorare Forlì tra i Comuni più digital e innovativi dell’Emilia-Romagna

Ryanair lancia il piano invernale 2023/’24

Ryanair Forlì Inverno 2023

Ryanair ha annunciato oggi il suo operativo dall’aeroporto di Forlì. Dopo un’ottima stagione estiva che ha visto numeri record, con oltre due milioni di passeggeri trasportati ad oggi, Ryanair lancia la propria stagione invernale con due interessanti rotte: • Katowice – i passeggeri possono godere della comodità delle 4 frequenze settimanali verso Katowice, che danno accesso Ryanair lancia il piano invernale 2023/’24

Presentazione del libro “Teodorano e il suo castello”

libri libro

Sabato 14 ottobre, alle ore 15,30, nel chiostro dell’ex Monastero di Scardavilla di Sotto, in via Gennarina Para a Meldola, verrà presentato il libro “Teodorano e il suo castello” di Valeriano Viroli. Insieme all’autore interverranno: Roberto Cavallucci, sindaco di Meldola, Michele Drudi, assessore alla cultura del Comune di Meldola, Gian Luca Zattini, sindaco di Forlì, Presentazione del libro “Teodorano e il suo castello”