Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

4° Trofeo Dei Bastioni

Terra del Sole dall'alto

Torna a Terra del Sole, nella suggestiva cornice di piazza d’Armi, sabato 28 luglio la manifestazione storica che vede fronteggiarsi in gare di tiro balestrieri vecchi e nuovi dei quattro Bastioni di Terra del Sole. I 32 balestrieri della Compagnia di Terra del Sole verranno sorteggiati in quattro squadre da 8 ognuna in rappresentanza di un Bastione. Saranno 4° Trofeo Dei Bastioni

Predappio Legend 1° edizione

12-Rally-di-Romagna

Sabato 21 e domenica 22 luglio si tiene a Predappio, in piazza Foro Boario, la prima edizione di “Predappio Legend“, trofeo Ilario Bandini. La manifestazione sarà una rievocazione della storica cronoscalata salita “Predappio-Rocca delle Caminate” evento nazionale CSAI. Al Predappio Village, nel campo sportivo di Predappio, si terrà un concerto, saranno presenti stand commerciali dove Predappio Legend 1° edizione

“Il filo delle donne”, sfilata di abiti confezionati dalle detenute

Carcere di Forli

Mercoledì 18 luglio, alle ore 21,00, nel chiostro di San Mercuriale in piazza Saffi a Forlì, ospiterà la sfilata di abiti confezionati dalle detenute della Casa Circondariale di Forlì. L’iniziativa, organizzata dalle associazioni “Con…Tatto” e “Linea Rosa” – in collaborazione con il ministero della giustizia e con la direzione del carcere forlivese e con il patrocinio “Il filo delle donne”, sfilata di abiti confezionati dalle detenute

Alessandro Zaccheroni eletto presidente della Round Table di Forlì

Round Table Forlì alla Fattoria Paradiso

Il giorno 29 giugno scorso la Round Table n. 6 di Forlì, ha celebrato il tradizionale passaggio delle consegne tra il vecchio e il nuovo consiglio direttivo per l’anno sociale 2012-13. Durante la cena di chiusura, avvenuta a Lido di Savio nel locale Vista Mare, il presidente uscente Riccardo Rusticali ha ceduto il collare dell’Associazione  Alessandro Zaccheroni eletto presidente della Round Table di Forlì

55° Festival Voci e Volti Nuovi a Castrocaro

Festival di Castrocaro voci nuove

Venerdì 13 luglio si tiene la 55° edizione del Festival “Voci Nuove, Volti Nuovi Castrocaro Terme” in Piazza D’Armi a Terra del Sole. È un’importantissima e notissima manifestazione canora riservata alle giovani promesse della canzone italiana. La serata sarà trasmessa anche quest’anno in diretta televisiva Rai.  La manifestazione canora sarà, infatti, condotta dal presentatore Alessandro Greco che introdurrà 55° Festival Voci e Volti Nuovi a Castrocaro

Chef sotto il Portico 2° edizione

Portico di Romagna

Il Comune di Portico e San Benedetto in collaborazione con l’associazione Pro-Loco e con la partecipazione del Ristorante “Al Vecchio Convento” presenta la II rassegna internazionale di cucina sabato 14 luglio dal titolo “Chef sotto il Portico“. Manifestazione a cura della Pro Loco di Portico di Romagna nonchè rassegna internazionale di cucina nella quale alcuni chef Chef sotto il Portico 2° edizione

Forlimpopoli Didjin’OZ

forlimpopoli

Dal 13 al 14 luglio 2012 si svolge a Forlimpopoli Didjin’OZ Festival di Musica, Arte e Cultura aborigena australiana. Manifestazione che si svolge nella suggestiva corte del castello medievale di Forlimpopoli, in Piazza Fratti. Il festival, unico nel suo genere in tutto il panorama nazionale, ricco di concerti, workshop seminari e mostre, è una splendida opportunità Forlimpopoli Didjin’OZ

Alla Fabbrica delle Candele “In Nomine Mafiae”

Fabbrica delle candele

Martedì 3 luglio, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele di piazzetta Corbizzi 30 a Forlì, prenderà il via il ciclo di eventi “Accendi l’estate, accendi la Fabbrica 2012” con lo spettacolo teatrale “In nomine mafiae”, regia di Adler Ravaioli. La pièce, incentrata sul tema della legalità, è stata realizzata dai ragazzi delle compagnie teatrali Malocchi e Alla Fabbrica delle Candele “In Nomine Mafiae”

Presentazione del restauro del monumento a Icaro

statua Icaro Forlì

L’avvio del progetto di pulitura della statua di Icaro – coordinato dal Fondo per la Cultura, realizzato grazie al lavoro gratuito di numerosi specialisti ed al sostegno economico di imprese e cittadini – testimonia l’attenzione dell’Amministrazione comunale per i monumenti e l’architettura cittadina, e più in generale per la storia della città. Il progetto è Presentazione del restauro del monumento a Icaro

Festa di San Paolo in Alpe XIX edizione

San Paolo in Alpe Comune di Santa Sofia

Domenica 24 giugno ritorna la tradizionale festa di San Paolo in Alpe, organizzata dalla Pro loco di Corniolo Campigna, con giochi, musica folcloristica, stand gastronomici e il tipico pranzo “alla coperta” nei prati. Un’occasione per immergersi nella natura e nelle tradizioni contadine di un tempo e rivivere l’atmosfera di una festa popolare nelle montagne dell’Appennino Festa di San Paolo in Alpe XIX edizione

Si è chiuso con successo di pubblico il ciclo di incontri “Gente e luoghi di Romagna”

Foro Boario di Forlì foto di Anna Maria D'Ambrosio

Grande successo di pubblico per il ciclo di incontri “Gente e luoghi di Romagna” svoltosi dal 22 maggio al 7 giugno nella sala assemblee della Circoscrizione 1, in Piazzale Foro Boario 7 a Forlì. In tutto sono stati quattro incontri ideati da Marco Viroli e Gabriele Zelli, organizzati dall’associazione culturale “E’ Sdaz”, nell’ambito dell’iniziativa “Identità e Si è chiuso con successo di pubblico il ciclo di incontri “Gente e luoghi di Romagna”

4° Raduno Moto Cinghiale a Tredozio

Mototagliatella motoraduno

Domenica 3 giugno è in programma il IV Raduno Moto Cinghiale a Tredozio (Località Monte Busca). Il raduno parte da sabato 2 giugno. Il programma è il seguente: sabato 2 giugno, alle ore 20,00 Moto Bruschettata & Disco Music e preparazione al Bivacco per il gran giorno.  Domenica 3 giugno, alle ore 9,00 apertura e motoritrovo (iscrizione facoltativa). Ore 10,00 4° Raduno Moto Cinghiale a Tredozio

Il 5° giro delle colline meldolesi

maratona podismo corsa

La Polisportiva Edera di Forlì organizza per sabato 2 giugno una manifestazione podistica competitiva territoriale: il 5° giro delle colline meldolesi nonché 5° trofeo Cantina Forlì-Predappio. La gara infatti prenderà il via alle ore 9,00 da Meldola. Oltre alla gara competitiva sono previste anche camminate ludico motorie con percorsi di Km 21, 8 e 4 (partenze Il 5° giro delle colline meldolesi

“Conoscere nuova gente” il nuovo ‘virus’ di Facebook

Facebook-e bufale

Un altro tormentone si sta diffondendo su Facebook. Molti utenti del social network stanno ricevendo richieste per l’applicazione denominata “Conoscere nuova gente“. Se si clicca sulla notifica si è rimandati alla pagina di dialogo dell’applicazione. Se si fornisce il consenso “Conoscere nuova gente” questa nuova applicazione avrà accesso alle informazioni di base che includono: il nome, l’immagine “Conoscere nuova gente” il nuovo ‘virus’ di Facebook

Progetto “Art-Memory-A” alla scuola Media Ribolle

Scuola

Sabato 26 maggio 2012, alle ore 15,30, nella scuola media Ribolle (a Forlì, in via Ribolle 47) verrà presentato “Art-Memory-A: gli oggetti di vita quotidiana…si raccontano”, uno dei progetti vincitori del concorso “Io Amo i Beni Culturali” promosso dall’istituto per i beni artistici culturali e naturali e dal servizio di istruzione della Regione Emilia-Romagna. Il concorso di idee Progetto “Art-Memory-A” alla scuola Media Ribolle

“L’Unione Europea durante la crisi”: un convegno a Forlì

SALONE COMUNALE forli

Il Comune di Forlì, il centro Europe Direct-Punto Europa di Forlì ed il Polo Scientifico-Didattico di Forlì dell’Università di Bologna, nell’ambito della Festa dell’Europa, organizzano per venerdì 11 maggio, dalle ore 16,30 alle 19,00 e sabato 12 maggio, dalle ore 10,00 alle 13,00, nella Sala del Consiglio Comunale di Forlì, in Municipio, il convegno “L’Unione europea durante “L’Unione Europea durante la crisi”: un convegno a Forlì

“Conservare la memoria”: il restauro di documenti sui partigiani

Casa del lavoratore di Forlì

Venerdì 11 maggio, alle ore 20,30, nella sede della Cooperativa “Casa del Lavoratore” di Bussecchio, in via Cerchia 98 a Forlì, è in programma un incontro pubblico intitolato “Conservare la memoria” e organizzato per presentare il restauro conservativo di importanti documenti relativi alle formazioni partigiane che operarono nel territorio forlivese: 29° Brigata G.A.P “Gastone Sozzi”, “Conservare la memoria”: il restauro di documenti sui partigiani

SvagArte presenta: Forme dal profondo dell’anima

mostra

Dal 12 al 26 maggio, al Palazzo Foschi Numai, a Forlì in via Pedriali 12, l’Associazione Svagarte organizza la mostra d’arte “Forme dal profondo dell’anima” Grandi Opere. La mostra conclude la rassegna “Forme dal profondo dell’anima” organizzata dall’Associazione SvagArte con Grandi Opere tra le antiche mura del misterioso giardino di Palazzo Foschi. Lo spazio raccolto espande le vibrazioni emotive esaltando il SvagArte presenta: Forme dal profondo dell’anima

Passeggiata sulle tracce di Garibaldi

Dovadola arco foto di Dervis Castellucci

Sabato 12 maggio a Dovadola, passeggiata sulle tracce di Garibaldi da San Ruffillo al Palazzo di Monte Aguto. Programma. Alle ore 15,30 ritrovo dei partecipanti a San Ruffillo di fronte al Country Resort Corte San Ruffillo. Ritorno previsto per le ore 17,30/18,00. Il percorso è adatto a tutti. Si consigliano calzature comode. Accompagneranno istruttori del C.A.I. di Forlì. Relazioneranno Passeggiata sulle tracce di Garibaldi

Seminario sulle Architetture dei Regimi Totalitari del XX° secolo

Miglio bianco viale della Liberta

Venerdì 4 maggio 2012 dalle ore 9,30 alle ore 17,30, nelle sale Randi e Calamandrei, in via delle Torri 13, a Forlì, si terranno i lavori del seminario internazionale sulle Architetture dei Regimi Totalitari del ventesimo secolo, organizzato dal Comune di Forlì, capofila del progetto e  dalla Provincia Forlì-Cesena, nell’ambito del progetto europeo Atrium. Il Seminario sulle Architetture dei Regimi Totalitari del XX° secolo

Andrea Dovizioso in missione in Afghanistan, ma era uno scherzo

Andrea Dovizioso motociclismo

Anche il pilota forlivese Andrea Dovizioso è finito tra le vittime di “Scherzi a parte” celebre trasmissione di Canale 5. Al motociclista forlivese gli è stata recapitata una cartolina precetto del Ministero della Difesa. Una volta raggiunto il luogo prefissato, ovviamente organizzato ad arte, Dovizioso ha sostenuto un colloquio con un sergente di ferro, stile full metal Andrea Dovizioso in missione in Afghanistan, ma era uno scherzo