Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Borracce a tutti i bimbi delle prime della scuola “De Amicis”

borracce ai bimbi delle scuole elementari Meldola

L’Amministrazione comunale di Meldola, nella persona dell’assessore all’Ambiente Filippo Santolini ha consegnato le nuove borracce del progetto “Un futuro sostenibile” a tutti gli alunni delle classi prime della scuola elementare “De Amicis” insieme alla dirigente scolastico Benedetta Zaccarelli. La distribuzione delle borracce, avvenuta lo scorso martedì, è stata finanziata grazie al progetto “Un futuro sostenibile”, Borracce a tutti i bimbi delle prime della scuola “De Amicis”

AiCS pronto ad aiutare i profughi ucraini

Emergenza Ucraina

L’Associazione italiana cultura sport, con anni di esperienza nella coesione sociale dei migranti, si appella a Comuni e Prefetture: sosterremo enti territoriali nei servizi socio-educativi e con supporto legale. Pronti ad aiutare i profughi ucraini, offrendo a prefetture e Comuni tutta la propria esperienza in favore dell’accoglienza, con un pensiero rivolto specialmente alle categorie più AiCS pronto ad aiutare i profughi ucraini

La road-map per la strategia digitale della Camera della Romagna

Camera di commercio

Nella riunione del 10 marzo 2022 scorso la Giunta della Camera di commercio della Romagna ha approvato il Piano Triennale dell’informatica 2022-2024, un documento triennale di programmazione che delinea la road-map della Camera per la trasformazione digitale. Servizi online, community collaborative, valorizzazione dei dati con strumenti di analisi potenziata e ulteriore sviluppo delle piattaforme digitali, La road-map per la strategia digitale della Camera della Romagna

Ausl Romagna: “Il percorso delle persone con disturbi cognitivi e demenza nei nostri territori”

Ospedale Morgagni-Pierantoni padiglione allende

Le demenze costituiscono un problema rilevante di sanità pubblica e rappresentano una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione generale con un impatto socio sanitario rilevante. Ciò impone una presa in carico che va dalla gestione dalle fasi iniziali della malattia legate essenzialmente alla diagnosi e alla sua comunicazione, fino alle fasi più avanzate e Ausl Romagna: “Il percorso delle persone con disturbi cognitivi e demenza nei nostri territori”

Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend

IRST frontale

Irst “Dino Amadori” Irccs aderisce all’Open Weekend (18-20 marzo 2022) dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, organizzato dalla Fondazione Onda in occasione della Festa del Papà, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione verso una malattia che conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi, rappresentando il 19% di tutti i tumori Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend

Ausl Romagna aderisce a “M’illumino di meno”

m'illumino di meno

Come ogni anno dal 2011 l’Ausl Romagna aderisce alle iniziative della XVI edizione di “M’illumino di meno – Giornata nazionale del Risparmio energetico” che ricorre venerdì 11 marzo 2022: L’impegno dell’Azienda va ben oltre la semplice adesione simbolica, con lo spegnimento delle luci nei principali parcheggi aziendali. Nel corso del 2021 infatti, nonostante il perdurare Ausl Romagna aderisce a “M’illumino di meno”

Giovani e Pnrr: quali opportunità per la ripartenza

Sala Consiglio Comunale Forli

Giovani, start up e imprese innovative: quali opportunità per ripartire col pnrr. È questo il tema del convegno promosso dall’Assessorato alle imprese e politiche giovanili del Comune di Forlì, in collaborazione con Promo PA – Impresa Facile, che questa mattina ha coinvolto numerosi stakeholder, associazioni, corpi intermedi ed enti di formazione del territorio in presenza Giovani e Pnrr: quali opportunità per la ripartenza

Avis Forlì 4.0: l’innovazione digitale della comunicazione

Avis Forlì

L’Avis Comunale di Forlì abbraccia l’innovazione digitale e rivoluziona il suo modo di comunicare. Nasce così Avis 4.0 The New Generation, un progetto di restyling tecnologico che integra le quattro colonne portanti della comunicazione per avvicinare sempre di più l’Associazione al territorio. Sono, infatti, pronti per il lancio ufficiale i nuovi strumenti messi in campo Avis Forlì 4.0: l’innovazione digitale della comunicazione

La figura e l’opera di Gilda Musa per “Donne, che spettacolo!”

Gilda Musa

Proseguono le iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Forlimpopoli, insieme alle associazioni del territorio, per la “Giornata internazionale dei diritti della donna”. Dopo la visita guidata a tema dell’8 marzo al Museo Archeologico “T. Aldini”, domani pomeriggio, venerdì 11 marzo, la sala del Consiglio in piazza Fratti ospiterà alle ore 18,00 la presentazione della nuova edizione La figura e l’opera di Gilda Musa per “Donne, che spettacolo!”

Forlì ricorda Giuseppe Mazzini nel 150° anniversario della morte

Ricordo di Giuseppe Mazzini

In occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, avvenuta a Pisa il 10 marzo 1872, il Comune di Forlì facendo proprio quanto deliberato dal Consiglio Comunale e accogliendo la proposta di collaborazione avanzata dall’Associazione Mazziniana Italiana, sezione di Forlì “Giordano Bruno, ha ricordato questa mattina nello Scalone in Municipio il grande pensatore del Forlì ricorda Giuseppe Mazzini nel 150° anniversario della morte

La sanità territoriale al centro dell’iniziativa dell’Agorà della montagna

Santa Sofia

Quello dei servizi sanitari è sicuramente uno dei problemi più sentiti da chi vive nei territori più distanti dal capoluogo non solo per la pandemia da Covid, ma soprattutto perché per restare in montagna serve, tra le altre cose, anche la sicurezza di potersi curare adeguatamente. Inoltre nella nostra montagna e nell’alta collina è più La sanità territoriale al centro dell’iniziativa dell’Agorà della montagna

Per “Il club dei copioni” The Spank con Federico Bellini al Teatro Testori

Teatro Testori

Sabato 12 marzo dalle 16,00 alle 18,30 torna al Teatro Giovanni Testori Il club dei copioni, il gruppo di lettura dedicato ai testi scritti per la scena. In questo appuntamento continueremo il viaggio nella drammaturgia inglese contemporanea, guidati dal drammaturgo e autore forlivese Federico Bellini nella lettura di “The Spank” di Hanif Kureishi, drammaturgo inglese Per “Il club dei copioni” The Spank con Federico Bellini al Teatro Testori

“Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” a Predappio

teatro di predappio

Sabato 12 marzo, alle ore 21,00, al Teatro Comunale di Predappio “Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” spettacolo di musica e parole di un genio italiano, da Napoli al mito americano. Denio Derni, voce recitante, e Fabrizio Sirotti al pianoforte e voce. Pianista classico e jazzista, Renato Carosone é stato uno dei più “Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” a Predappio

All’Unieuro Arena raccolta di materiali a favore dell’Ucraina

Emergenza Ucraina

In occasione della gara di venerdì contro il Kleb Basket Ferrara, la Pallacanestro Forlì 2.015, in collaborazione con il Comune di Forlì nell’ambito dell’iniziativa Forlì insieme per l’Ucraina, organizza una raccolta di materiali e beni di necessità. All’esterno dell’Unieuro Arena verranno allestiti dei punti di raccolta e, tutto quello che verrà portato (sia da chi All’Unieuro Arena raccolta di materiali a favore dell’Ucraina

Ospitalità a Forlimpopoli per gli ucraini in fuga dalla guerra

Emergenza Ucraina

“In questi giorni stiamo assistendo a una gara di solidarietà per ospitare i cittadini ucraini che raggiungono il nostro Paese. Anche a Forlimpopoli diverse persone stanno dando la propria disponibilità per accogliere i profughi nelle abitazioni private. È tuttavia necessario, per il buon funzionamento del sistema e per garantire alle persone ospitate i diritti sanitari Ospitalità a Forlimpopoli per gli ucraini in fuga dalla guerra

I giovani atleti della Libertas Atletica Forlì vincono il titolo di campione regionale under 16

Caporusso Fabrizio, Bartolini Andrea, Franco Luca, Cortesi Elisa

Trionfante finale della stagione agonistica invernale 2022 per gli atleti della Libertas Atletica Forlì: quattro titoli di campione regionale under 16 e due piazzamenti di rilievo nazionale alla 10° edizione indoor di Ancona riservata alle rappresentative regionali. La stagione agonistica outdoor degli under 16 si preannuncia con i migliori auspici, con l’obbiettivo prestigioso di portare I giovani atleti della Libertas Atletica Forlì vincono il titolo di campione regionale under 16

L’Associazione Salute e Solidarietà per l’emergenza Ucraina

Emergenza Ucraina

La drammaticità del momento che viviamo provoca sgomento, incredulità, impotenza e rabbia. Le notizie che arrivano dall’Ucraina e le immagini mostrate ci rendono consapevoli più che mai di come la guerra sia un male assoluto sempre e comunque. “Crediamo fermamente che il diritto alla salute sia un bene primario, perseguibile da e per ogni essere L’Associazione Salute e Solidarietà per l’emergenza Ucraina

Forlì Cambia sull’Angelo Masini: “È così che si fa il bene di Forlì”

associazione forlì cambia

“La scelta della Fondazione di partecipazione potrà portare ad un’alleanza pubblico-privato per consolidare tale fiore all’occhiello della città” si legge in una nota di Forlì Cambia sull’Istituto Angelo Masini. Il Gruppo Consiliare aggiunge: “Ci siamo impegnati sull’emendamento per consentire di coinvolgere anche soggetti diversi dal Comune, in una logica sussidiaria. Positivo il lavoro svolto dal Forlì Cambia sull’Angelo Masini: “È così che si fa il bene di Forlì”

Forlì di rigore ma il Lentigione vince di recupero

Forlì Calcio disperazione

Lentigione – Forlì: 3-2 Lentigione: Sorzi, Iodice, Casini, Zagnoni, Tarantino, Martino, Formato, Sanat, Esposito, Bouhali, Staiti. A disp. Galeazzi, Cuoghi, Caprioni, Foderaro, Remedi, Lazzaretti, Campossi, Bonetti, Dywomo. All. Serpini. Forlì: Ravaioli, Pezzi, Ronchi, Pera, Rrapaj, Gketsos, Boccardi, Malandrino, Ballardini E., Ballardini E.A, Manara. A disp. Stella, Piva, Borrelli, Martoni, Nisi, Buonocunto. Casadei, Capitanio, Amaducci. All. Forlì di rigore ma il Lentigione vince di recupero

Alla Flamigni Sammartinese va il derby con la Claus Libertas Volley

Claus Libertas Volley

Flamigni Sammartinese – Claus Libertas Volley Forlì: 3–1 (25-23; 21-25; 25-15; 25-22) Ci hanno creduto di più quelle della Flamigni Forlì, dimostrando ancora più grinta e maggiore voglia di vincere e la Sammartinese pareggia così i conti dell’andata contro una Claus Libertas Forlì che non riesce a mantenere per tutto il set la concentrazione necessaria Alla Flamigni Sammartinese va il derby con la Claus Libertas Volley

“Lotto marzo 2022 insieme per le donne”

Andrea Cintorino

“Lotto Marzo – 2022 insieme per le donne”. È questo il leitmotiv individuato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Forlì in collaborazione con il Centro Donna, per promuovere il ricco calendario di eventi, incontri, manifestazioni pubbliche e attività sull’8 marzo. “Nonostante la pandemia e le numerose difficoltà legate al profilo organizzativo – dichiarano l’assessora “Lotto marzo 2022 insieme per le donne”