Castrocaro Terme – Terra del Sole

<p>Castrocaro Terme e Terra del Sole, fino al 1783 Castrocaro, dal 1783 al 1871 Terra del Sole, dal 1871 al 1925 Terra del Sole e Castrocaro, dal 1925 al 1962 Castrocaro e Terra del Sole è un Comune di circa 6500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il Comune è composto da Castrocaro Terme e dalle due frazioni di Terra del Sole e Pieve Salutare.</p>

Insieme per Crescere chiede sopralluogo per visionare i lavori nella palestra ma l’Amministrazione dice no

Marianna Tonellato Insieme per crescere

I consiglieri comunali di Castrocaro Terme e Terra Del Sole Tonellato, Minati e Piazza hanno presentato un’interrogazione per capire come mai non sia stato dato seguito alla loro richiesta di poter accedere al cantiere della palestra, in evidente ritardo, e poter avere quindi informazioni di prima mano, svolgendo in maniera concreta il compito di consiglieri Insieme per Crescere chiede sopralluogo per visionare i lavori nella palestra ma l’Amministrazione dice no

Via libera per l’uscita della Polizia Locale dall’Unione

Polizia Locale e vigili del fuoco

“Per questa Amministrazione la funzione di Polizia Locale deve rispondere a logiche municipali, mentre la gestione in Unione procede in maniera globale e autoreferenziale: c’è una sostanziale divergenza di visione. Da inizio mandato ho ribadito il concetto tutte le volte che ho potuto e adesso la coerenza impone di passare dalle parole ai fatti“, così Via libera per l’uscita della Polizia Locale dall’Unione

Comunità Energetiche: incontro a Castrocaro e Terra del Sole

vicesindaca Silvia Zoli

Contenere le bollette pubbliche e private attraverso lo sviluppo di Comunità Energetiche che permettano la condivisione dell’energia autoprodotta: è questo l’obiettivo del percorso che l’amministrazione comunale sta intraprendendo con il coordinamento di FMI e in collaborazione con altri enti pubblici, quali Acer e Ausl. “Fin dall’inizio del mandato ci siamo trovati ad affrontare una sfida Comunità Energetiche: incontro a Castrocaro e Terra del Sole

La Fugarena

Fugarena a Terra del Sole

Domenica 19 novembre 2023 in Piazza d’Armi a Terra del Sole torna “La Fugarena“, l’antica sagra popolare. La Fugarena è la sagra popolare di Terra del Sole che trova le sue origini nell’antico rito agreste di ringraziamento propiziatorio in vista del nuovo anno agrario. Secondo la tradizione, affinché il rito vada a buon fine devono La Fugarena

“L’Autunno nel Borgo” con il Mercatino di Forte dei Marmi

Castrocaro Terme borgo

Domenica 5 novembre 2023 il viale Marconi, a Castrocaro Terme, sarà invaso dal Mercatino da Forte dei Marmi, da spettacoli di intrattenimento, dal mercato contadino a Km0 e da visite guidate. Su viale Marconi i partecipanti potranno dedicarsi allo shopping di artigianato di qualità tra “le boutique a cielo aperto” degli ambulanti da Forte dei “L’Autunno nel Borgo” con il Mercatino di Forte dei Marmi

La notte di Halloween alla fortezza di Castrocaro Terme

Castrocaro Terme foto di Paolo Ambrosini

La Fortezza Medievale di Castrocaro, martedì 31 ottobre 2023 dalle ore 19,00, aprirà le porte per la notte di Halloween. Dalle ore 19,00 il castello si ripopolerà degli antichi personaggi che l’abitarono un tempo e insieme a spiriti cartomanti e mangiafuoco accompagneranno grandi e piccini attraverso la notte più spaventosa dell’anno. La “cucina dello Diavolo” La notte di Halloween alla fortezza di Castrocaro Terme

“Borghi autentici Italiani” a Castrocaro Terme e Terra del Sole

Castrocaro foto di Dervis Castellucci

Domenica 15 ottobre il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole aderisce alla giornata nazionale “Borghi autentici Italiani”. Quello proposto dai Borghi Autentici Italiani è un sistema ospitale capace di creare un contesto competitivo in termini di qualità di vita prima ancora per i residenti e poi per i “cittadini temporanei”. Alle ore 10,30 “Borghi autentici Italiani” a Castrocaro Terme e Terra del Sole

Federfarma Rimini, Club 41 Forlì e Rimini in aiuto alla collina Forlivese colpita da alluvione e terremoto

federfarma rimini club 41 forlì e club 41 rimini in aiuto alla collina forlivese

Federfarma Rimini, in collaborazione con il Club 41 Forlì e con il Club 41 Rimini, ha portato un aiuto concreto alla collina forlivese, duramente colpita dall’alluvione del maggio scorso e poi dal terremoto di qualche settimana fa. Sono stati donati 3.500 euro al Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e 3.500 euro al Federfarma Rimini, Club 41 Forlì e Rimini in aiuto alla collina Forlivese colpita da alluvione e terremoto

“Monasteri aperti” a Castrocaro Terme

Pieve Santa Reparata

Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole aderisce anche quest’anno all’iniziativa regionale “Monasteri aperti in Emilia-Romagna” (7 e 8 ottobre) che vuole promuovere esperienze intime ed originali, tra arte e spiritualità, alla scoperta di luoghi sacri di grande bellezza, ricchi di antichi tesori e suggestioni lungo i Cammini del Circuito regionale dell’Emilia-Romagna: Monasteri, “Monasteri aperti” a Castrocaro Terme

Nelle prossime settimane asfalti e segnaletica orizzontale a Castrocaro

Nuovi asfalti per la ciclopedonale Terra del Sole Polo Scolastico

Proseguono a Castrocaro Terme e Terra del Sole i lavori di riasfaltatura previsti dall’amministrazione per l’anno 2023. Già realizzati alcuni interventi molto apprezzati, come in via Fratta, in via Conti e nell’intera via Sacco e Vanzetti, mentre negli ultimi giorni si è provveduto a rinnovare la pavimentazione della ciclopedonale lungo Viale Marconi, nel tratto che Nelle prossime settimane asfalti e segnaletica orizzontale a Castrocaro

Terra del Sole: A.D.1387

battaglia Terra del Sole A.D. 1387

Nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, a Terra del Sole, i gruppi di ricostruzione storica La Compagnia d’arme delle 13 porte, la Proloco di Terra del Sole e il Borgo Romano ricostruiranno la vita medievale in un contesto militare tra il 1360 e il 1410. All’interno di A.D.1387, sarà rievocata la Terra del Sole: A.D.1387

Terremoto. A Castrocaro 30 abitazioni coinvolte, 10 con danni seri e due dichiarate inagibili

Municipio Castrocaro

Ieri si è svolto il Consiglio comunale a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Il sindaco Francesco Billi ha aperto l’assemblea congratulandosi con la Compagnia Balestrieri di Terra del Sole che al Campionato Italiano, svoltosi recentemente a Pisa, ha conquistato il gradino più alto del podio come squadra e come singolo, grazie al tiro perfetto Terremoto. A Castrocaro 30 abitazioni coinvolte, 10 con danni seri e due dichiarate inagibili

Il rapper Djomi vince la 65° edizione del Festival di Castrocaro

rapper Djomi

Grande successo ieri sera per la finale della 65° edizione del “Festival di Castrocaro” presentata dal rapper Clementino e dalla conduttrice di Radio Italia Manola Moslehi. In una gremita Piazza D’Armi di Terra del Sole si è assicurato la vittoria il cantautore e rapper Djomi (nome d’arte di Domenico Pini, 21 anni, di Cervia, Ravenna). Il rapper Djomi vince la 65° edizione del Festival di Castrocaro

Biografie di tre donne storiche per “La merenda d’artista”

Biblioteca libri libro

Alla Biblioteca Comunale di Castrocaro Terme, in viale Marconi 115, ultimo appuntamento della rassegna “La merenda d’artista 2023“. Domenica 24 settembre alle ore 17,00 saranno presentate le biografie di tre donne che han lasciato la loro impronta nella storia: la contessa guerriera del Rinascimento Caterina Sforza, presentata da Isa Melli, la prima donna laureata al Biografie di tre donne storiche per “La merenda d’artista”

La 65° edizione del “Festival di Castrocaro”

Il Festival di Castrocaro 2023

Grande entusiasmo e determinazione nell’attuare una svolta alla nota manifestazione canora di Castrocaro terme che vanta gloriosi decenni nell’Olimpo del panorama musicale nazionale e internazionale. La 65° edizione del “Festival di Castrocaro” è presentata dal rapper Clementino, che porta con sé un carico di energia e simpatia e dalla conduttrice di Radio Italia Manola Moslehi. La 65° edizione del “Festival di Castrocaro”

Incontro in piazza a Terra del Sole sul Festival

Festival di Castrocaro voci nuove

Si è svolto ieri sera l’incontro indetto dall’Amministrazione di Castrocaro Terme e Terra del Sole per rendicontare i primi 15 mesi alla cittadinanza. L’incontro ha avuto luogo in Piazza d’Armi per illustrare le modalità di svolgimento dell’imminente Festival Voci Nuove.  “Avremmo voluto aggiornare tutti a inizio giugno, alla scadenza del primo anno di mandato, ma Incontro in piazza a Terra del Sole sul Festival

“Passeggiando Castrocaro” tra arte e musica

Castrocaro Terme borgo

I riflettori si accendono su Castrocaro Terme e Terra del Sole, dove sabato 16 e domenica 17 settembre andrà in scena “Passeggiando Castrocaro”. Ponendosi nel solco della “Festa del Forestiero”, di cui segna un’evoluzione dedicandosi agli artisti di strada, “Passeggiando Castrocaro” proporrà una due giorni insolita, con musica, danze e giocolieri disposti su cinque postazioni “Passeggiando Castrocaro” tra arte e musica

Canonici: «Dove sono le proposte di rilancio del turismo termale promesse in campagna elettorale?»

Stefano Canonici PD Castrocaro

«A nome del Circolo PD di Castrocaro Terme e Terra del Sole voglio esprimere al sindaco Francesco Billi alcune considerazioni riguardo allo stato attuale ed al futuro del nostro Comune. Nonostante siano in corso interventi e lavori pianificati dalla precedente Amministrazione, non sembriamo vedere attività significative in corso. Ciò che più ci preoccupa sono le Canonici: «Dove sono le proposte di rilancio del turismo termale promesse in campagna elettorale?»

“Sagra dell’uva” a Pieve Salutare, 66° edizione

Pieve Salutare

La “In Campis Vita Società Cooperativa” di Pieve Salutare – Castrocaro Terme, organizza anche quest’anno la tradizionale “Sagra dell’uva”, giunta alla 66° edizione, che si svolgerà sabato sera 9 settembre 2023 e domenica 10 settembre tutto il giorno nel parco di Pieve Salutare, nella zona adiacente alla chiesa parrocchiale, frazione a pochi chilometri da Castrocaro “Sagra dell’uva” a Pieve Salutare, 66° edizione

“Quelli della domenica” tra canzoni della tv e i molleggiati

Quelli della domenica

Mercoledì 6 settembre 2023, dalle ore 21,00 in Piazza Machiavelli a Castrocaro Terme e Terra del Sole andrà in scena l’evento “Quelli della domenica tra canzoni della tv e i molleggiati“. Dal dopoguerra al Boom economico, dal bianco e nero al colore, dall’avanspettacolo alle sigle tv, in pausa Carosello e pubblicità, seguendo un flusso emotivo “Quelli della domenica” tra canzoni della tv e i molleggiati

Dopo l’alluvione ripristinati i locali della scuola dell’infanzia grazie al gemellaggio

Il Preside e i rispettivi Sindaci e Vicesindaci svelano la targa di ringraziamento all'ingresso delle scuole dell'infanzia

Oggi la delegazione di Prachatice, città boema gemellata da ormai vent’anni con Castrocaro Terme e Terra del Sole, ha iniziato la visita ufficiale alla località romagnola. Il gruppo di 7 persone è composto dal sindaco Jan Bauer, dal vicesindaco Jan Kotrba e da altri rappresentanti dell’amministrazione e dell’imprenditoria Ceca. Per l’occasione è stata apposta una Dopo l’alluvione ripristinati i locali della scuola dell’infanzia grazie al gemellaggio

A “Di Giovedì arte, antichità, aperitivi” la Pink Orchestra Santa Cecilia

Pink Orchestra Santa Cecilia

Ultimo appuntamento estivo con “Di Giovedì arte, antichità, aperitivi” a cura del Consorzio di Promozione Turistica Castrumcari in collaborazione con il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. In Piazza Paul Harris (viale Marconi), mercatino dell’artigianato e del brocantage con tante proposte frutto di creatività e abilità manuale, prodotti tipici del territorio e mercatino A “Di Giovedì arte, antichità, aperitivi” la Pink Orchestra Santa Cecilia