Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Spinadello: dall’aperitivo al tramonto al laboratorio di stampa botanica

Spinadello

Dopo il successo di presenze per l’inaugurazione della mostra fotografica “Fascino Incompreso” di Fabio Savini dedicata ad anfibi e rettili, visitabile gratuitamente tutti i sabati e le domeniche di aprile (sabato ore 16,00-19,00; domenica ore 10,00-13,00), all’ex Acquedotto Spinadello riaprono i cancelli per un nuovo weekend di eventi in natura. Si inizia sabato 13 aprile Spinadello: dall’aperitivo al tramonto al laboratorio di stampa botanica

Audiovisivi di Tiziana Catani e Dervis Castellucci a Forlimpopoli

fotocamera istantanea fotografia

I fotografi forlivesi Tiziana Catani e Dervis Castellucci sono stati invitati a presentare i loro audiovisivi, che fanno riferimento alla serie “In zir pr e’ mond (In giro per il mondo) a Forlimpopoli e a Castiglione di Ravenna. Il primo appuntamento sarà in programma giovedì 11 aprile, alle ore 20,45, all’Auser di Forlimpopoli, in via Audiovisivi di Tiziana Catani e Dervis Castellucci a Forlimpopoli

Dopo i lavori di ampliamento riapre l’EcoCentro di Forlimpopoli

Alea Ambiente centro raccolta castrocaro

Conclusi i lavori di ampliamento previsti nel piano di investimenti di Alea Ambiente, che hanno portato alla realizzazione di uno spazio dedicato al conferimento dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) pericolosi, torna operativo l’EcoCentro di Forlimpopoli. Dopo l’inaugurazione, in programma giovedì 11 aprile alle ore 12,00 alla presenza di Milena Garavini sindaca di Forlimpopoli, e Dopo i lavori di ampliamento riapre l’EcoCentro di Forlimpopoli

L’incontro con Elisa Crociani “A tavola con le buone erbe dei campi”

Casa Artusi

Domenica 7 aprile a Casa Artusi di Forlimpopoli, nelle giornate del 6 e 7 aprile dedicate alle case dei personaggi illustri italiani, alle ore 15,30 si terrà l’incontro con Elisa Crociani “A tavola con le buone erbe dei campi” che racconterà le caratteristiche e i molteplici usi culinari di alcune erbe selvatiche. L’incontro, in collaborazione L’incontro con Elisa Crociani “A tavola con le buone erbe dei campi”

Mostra fotografica “Fascino incompreso” e altri eventi a Spinadello

Spinadello eventi

Sabato 6 aprile alle ore 17,00 inaugurazione della mostra personale di fotografia naturalistica di Fabio Savini “Fascino incompreso – Mostra fotografica su Anfibi e Rettili” a Spinadello Centro Visite Partecipato. Gli anfibi e rettili, così come accade verso ciò che non si conosce, sono creature spesso temute e incomprese; eppure sono animali che possono essere Mostra fotografica “Fascino incompreso” e altri eventi a Spinadello

Il mercato ambulante del giovedì torna in piazza Pompilio

lavori piazza Pompilio

A Forlimpopoli il mercato tradizionale del giovedì torna in Piazza Pompilio. Il 4 aprile ci sarà il rientro degli operatori del commercio ambulante nella storica postazione essendo i lavori terminati in quella zona. Il mercato ambulante del giovedì era stato spostato nel luglio scorso in concomitanza con l’inizio degli interventi di riqualificazione di Piazza Pompilio Il mercato ambulante del giovedì torna in piazza Pompilio

A Forlimpopoli un viaggio nel tempo per scoprire il mondo femminile nell’Antica Roma

Museo Aldini MAF Forlimpopoli

Venerdì 29 marzo al Museo Archeologico di Forlimpopoli, un viaggio nel tempo per scoprire il mondo femminile nell’Antica Roma, degustando un menù del I secolo D.C. Attraverso una visita guidata si scoprirà come la cultura e il cibo si intrecciano con le storie di donne potenti e influenti. A seguire la degustazione a cura di Arkeogustus A Forlimpopoli un viaggio nel tempo per scoprire il mondo femminile nell’Antica Roma

Spinadello celebra la bella stagione con l’Ode alla primavera

Spinadello

Con il primo evento della rassegna “Ode alla primavera” Spinadello dà il benvenuto alla nuova stagione, organizzando un pomeriggio in mezzo ai colori e ai profumi della natura primaverile. L’appuntamento è per domenica 24 marzo alle ore 15,30 per una passeggiata lungo i sentieri che circondano l’acquedotto in compagnia dello chef Andrea Erbacci. Sotto la Spinadello celebra la bella stagione con l’Ode alla primavera

La musica antica dei Servi

rocca di forlimpopoli

Domenica 24 marzo, alle ore 17,00, alla Chiesa dei Servi di Forlimpopoli, all’interno del complesso di Casa Artusi, prenderà avvio la rassegna di concerti “ReSonat. La musica antica ai Servi”. L’iniziativa, promossa dall’associazione Forlì Antiqua in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Forlimpopoli, ha l’obiettivo di lanciare una campagna di raccolta fondi per il restauro del La musica antica dei Servi

Viroli: «Rilanciare sul mercato nazionale ed europeo l’immagine di Forlimpopoli”

Gianni Alemanno e Massimo Viroli

Il Coordinatore provinciale di Forlì-Cesena del Movimento Indipendenza Massimo Viroli, scende in campo anche a Forlimpopoli con dei nuovi programmi per rilanciare il paese. “Il dovere dell’Amministrazione comunale di Forlimpopoli è quella di rendere agili, veloci, ed efficienti i meccanismi necessari per la legittimazione burocratica delle loro attività. Inoltre è compito dell’amministrazione realizzare e mantenere Viroli: «Rilanciare sul mercato nazionale ed europeo l’immagine di Forlimpopoli”

Rassegna “Pagine a Km0” a Forlimpopoli

libri libro

Venerdì 22 marzo alle ore 17,30, nella Biblioteca Comunale “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli riparte “Pagine a Km 0”, un ciclo di incontri dedicato ad autori e libri dalla Romagna. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Il primo incontro sarà con il forlimpopolese Francesco Foschini, critico cinematografico e giornalista freelance, e il suo libro “Valeria Rassegna “Pagine a Km0” a Forlimpopoli

Strabiliante successo a Forlimpopoli per l’edizione 2024 della Segavecchia

Segavecchia 2024

Rimandato il gran finale di una settimana a causa delle cattive condizioni metereologiche, si è conclusa a Forlimpopoli, domenica 17 marzo, con un trionfale bagno di folla la Segavecchia. L’edizione 2024 ha visto un’affluenza eccezionale, confermando il suo status di festa più attesa di metà Quaresima in Romagna. Tra sabato 2 e domenica 17 marzo, Strabiliante successo a Forlimpopoli per l’edizione 2024 della Segavecchia

Alla ricerca delle erbe spontanee commestibili con l’Associazione delle Mariette

Giochi giardino Lama Forlimpopoli

Le erbe spontanee che crescono nei prati possono essere un gustoso ingrediente per molti piatti. Ma quanti sanno distinguerle? Per imparare a farlo, niente di meglio che partecipare all’uscita ‘sul campo’ a caccia di erbe spontanee commestibili, promossa dal Gruppo Funghi e Flora e dall’Associazione delle Mariette per sabato 16 marzo. L’appuntamento è fissato per Alla ricerca delle erbe spontanee commestibili con l’Associazione delle Mariette

Rinviata a domenica 17 marzo la chiusura della Segavecchia

Segavecchia 2024

Viste le previsioni meteo avverse, la chiusura della Festa della Segavecchia di Forlimpopoli, con tutte le sue diverse iniziative, cioè il corso mascherato col taglio della Vecchia, ma anche l’estrazione della tombola dell’Avis e lo spettacolo pirotecnico serale, è rinviata a domenica 17 marzo. Nel corso della settimana proseguiranno quindi le attività del luna park Rinviata a domenica 17 marzo la chiusura della Segavecchia

Un gioco dell’oca per andare alla scoperta di Forlimpopoli

gioco dell’oca per andare alla scoperta di Forlimpopoli

Sarà presentato venerdì 8 marzo alle ore 17,30 nella sala consigliare in piazza Fratti “Scopri Forlimpopoli”, il gioco dell’oca dedicato alla città artusiana, alla sua storia ma anche ai suoi personaggi più celebri, alle sue manifestazioni, ai suoi monumenti ed alle sue associazioni. Guidati dai personaggi più celebri di Forlimpopoli (da San Rufillo a Mario Un gioco dell’oca per andare alla scoperta di Forlimpopoli

“Donne che spettacolo!”: a Forlimpopoli un mese di iniziative fra spettacolo, sport, pedagogia

donna solidale

“Donne, che spettacolo!” è il titolo del ricco cartellone, lungo quasi un mese, delle iniziative che il Comune di Forlimpopoli e varie realtà del territorio hanno promosso in occasione della Giornata internazionale della Donna. In programma spettacoli, momenti di sport, incontri, proiezioni cinematografiche per riflettere sul ruolo della donna nella società e sulle possibili azioni “Donne che spettacolo!”: a Forlimpopoli un mese di iniziative fra spettacolo, sport, pedagogia

Avvio col botto alla Segavecchia 2024 nel primo weekend

Segavecchia 2024

Grande successo di pubblico l’avvio della Segavecchia 2024 a Forlimpopoli. Il primo weekend ha registrato il tutto esaurito con centinaia di persone accorse da tutta la Romagna per godersi la magia della festa più attesa di metà Quaresima. La soddisfazione di Milena Garavini, sindaca di Forlimpopoli: “Il bilancio del primo fine settimana della Segavecchia 2024 Avvio col botto alla Segavecchia 2024 nel primo weekend

Farsi belle facendo del bene: a Forlimpopoli torna “Una piega per l’Hospice”

Piega IOR Forlì

Farsi belle facendo del bene. Domenica 3 marzo, torna a Forlimpopoli “Una piega per l’Hospice”, la manifestazione promossa dall’associazione Amici dell’Hospice, che giunge alla settima edizione. Dalle ore 9,00 alle 17,00, nella sala al primo piano del Palazzo della Torre, in piazza Garibaldi 26, ci saranno tante parrucchiere volontarie che metteranno a disposizione il loro Farsi belle facendo del bene: a Forlimpopoli torna “Una piega per l’Hospice”

Consegnate firme alla sindaca sul nuovo polo Amadori

raccolta firme

Martedì 27 febbraio il presidente dell’Associazione per la Salvaguardia e la Tutela del Territorio Gianfranco Montaletti, assieme ad una delegazione di soci e cittadini, ha consegnato alla sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini 162 moduli, contenenti un totale di 2.318 firme, raccolte nelle scorse settimane sul territorio. Un grande segnale di partecipazione, in cui la cittadinanza Consegnate firme alla sindaca sul nuovo polo Amadori

A Forlimpopoli due mostre in occasione della Segavecchia

segavecchia

Duplice appuntamento con l’arte a Forlimpopoli in occasione della Segavecchia, con particolare e doveroso riferimento a quella più frequentata e coltivata dai giovanissimi, ovvero quella del fumetto e del mondo dell’animazione. I personaggi e le ambientazioni delle favole e dei film d’animazione saranno infatti al centro della mostra “Mondo d’Incanto” che aprirà i battenti sabato A Forlimpopoli due mostre in occasione della Segavecchia

Apprezzamento per la ‘palestra a cielo aperto’ nel parco Lama

Area verde attrezzata Luciano Lama

È una vera palestra a cielo aperto l’area attrezzata realizzata nel parco “Luciano Lama” di Forlimpopoli grazie al progetto Sport di Tutti – Parchi”, ideato da Sport e Salute (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita). Barre per trazione, scale per arrampicata, panche per addominali, cyclette e Apprezzamento per la ‘palestra a cielo aperto’ nel parco Lama

Forlimpopoli entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute

Area verde attrezzata Luciano Lama

Il Comune di Forlimpopoli aderisce al progetto “Sport di Tutti – Parchi”, ideato da Sport e Salute (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’iniziativa sarà presentata sabato 17 febbraio dalle ore 10,30 al parco “Luciano Lama”. Dopo Forlimpopoli entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute