Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

Conferenza di Massimiliano Morini “Jane Austen, scrittrice irregolare”

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Ultimo appuntamento della rassegna organizzata dal Comune di Galeata nello splendido chiostro rinascimentale del Museo Mambrini di Pianetto di Galeata. Mercoledì 10 luglio, alle ore 21,00, sarà protagonista della serata il professor Massimiliano Morini con una conferenza dal titolo “Jane Austen, scrittrice irregolare“. L’iniziativa approfondisce la figura della scrittrice inglese (1775-1817), la cui produzione letteraria Conferenza di Massimiliano Morini “Jane Austen, scrittrice irregolare”

Conferenza di Giuseppe Ghini “L’Onegin di Puskin, il capolavoro della letteratura russa”

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Secondo appuntamento della rassegna organizzata dal Comune di Galeata nello splendido chiostro rinascimentale del Museo Mambrini di Pianetto a Galeata. Martedì 2 luglio, alle ore 21,00, sarà protagonista della serata il professor Giuseppe Ghini, con una conferenza dal titolo “L’Onegin di Puskin, il capolavoro della letteratura russa“. Giuseppe Ghini si è occupato più volte di Conferenza di Giuseppe Ghini “L’Onegin di Puskin, il capolavoro della letteratura russa”

Tour de France: modifiche alla viabilità a Galeata, Premilcuore e Santa Sofia

ciclismo giro d'Italia

Sabato 29 giugno il Tour de France attraverserà i territori dei Comuni di Premilcuore, Galeata e Santa Sofia. Dopo la partenza da Firenze alle ore 12,00, i ciclisti impegnati nella notissima gara sportiva affronteranno il valico dei Tre Faggi, direzione Premilcuore. Da lì il percorso proseguirà verso San Zeno, Monte delle Forche, Galeata e Santa Sofia. Tour de France: modifiche alla viabilità a Galeata, Premilcuore e Santa Sofia

Verso la Musealizzazione della Villa di Teodorico

Villa di Teodorico

Si compone il mosaico degli studi: emergono nuovi ‘segreti’ dalla Villa di Teodorico. I risultati scientifici degli scavi, in corso di elaborazione, svelano dati cruciali per la comprensione dello sviluppo planimetrico della villa, della sua fisionomia architettonica, della sua proiezione nello spazio. Il team di archeologi dell’Università di Parma impegnato nello scavo, studio e valorizzazione Verso la Musealizzazione della Villa di Teodorico

Tour de France in mongolfiera a Galeata

Mongolfiere

Quest’anno il Tour de France tocca il suolo italiano tra straordinari paesaggi e, nella prima tappa, sabato 29 giugno, attraversa la Valle del Bidente passando per Galeata e Santa Sofia in direzione San Piero in Bagno. Per l’occasione nella frazione Pianetto di Galeata sarà possibile salire su una mongolfiera dal colore giallo acceso, ammirando così Tour de France in mongolfiera a Galeata

La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Festa della Repubblica

La cerimonia per la Festa della Repubblica, alla presenza del Prefetto di Forlì-Cesena, del sindaco e delle massime autorità si svolgerà domenica 2 giugno, a Forlì in Piazzale della Vittoria, con inizio alle ore 10,00. Renderà gli onori un plotone interforze. Parteciperanno rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma con labari e medaglieri. Accompagnerà la cerimonia La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

A Galeata Evaristo Beccalossi ospite della festa scudetto dell’Inter Club Forlì

festa scudetto Inter

Il campione nerazzurro Evaristo Beccalossi è stato l’ospite d’onore della festa organizzata a Galeata per la vittoria dell’Inter dello scudetto della seconda stella. Quasi trecento i tifosi nerazzurri che si sono ritrovati sotto il tendone e a far gli onori di casa vi erano le delegazioni dei tifosi della Valle del Bidente, provenienti oltre che A Galeata Evaristo Beccalossi ospite della festa scudetto dell’Inter Club Forlì

Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Pianetto

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Sabato 25 maggio, alle ore 16,00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, via Borgo Pianetto 24 nel Comune di Galeata, a conclusione del ciclo di appuntamenti “Antiche Pievi. A spasso per la Romagna”, promosso dall’Associazione Culturale Antica Pieve presieduta da Claudio Guidi. Il luogo di Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Pianetto

Al via i lavori di adeguamento del tratto stradale a Castagnolo e sul ponte di Galeata

SP4 Pondini Vabonesi ponte Galeata

Questa mattina sono stati consegnati i lavori di manutenzione sul viadotto sulla strada provinciale S.P. 4 del Bidente al km 57+940 all’ingresso del comune di Galeata alla ditta Ingeos per un investimento complessivo di 1.400.000 euro. L’intervento dovrà essere realizzato in 240 giorni naturali e consecutivi. L’obiettivo dell’intervento è quello, attraverso un’opera di manutenzione straordinaria, Al via i lavori di adeguamento del tratto stradale a Castagnolo e sul ponte di Galeata

Donazione al Comune di Galeata di un dipinto di Claudio Irmi

donazione quadro

Il 20 maggio Enrico, Laura e Giovanna Cangialeoni, figli dell’imprenditore galeatese Mauro Cangialeoni, recentemente scomparso, hanno donato al Comune di Galeata un dipinto del pittore Claudio Irmi raffigurante il borgo di Pianetto. Il sindaco di Galeata Francesca Pondini, che ha ricevuto l’opera assieme ad alcuni consiglieri comunali, ha commentato “È passato un anno dalla morte Donazione al Comune di Galeata di un dipinto di Claudio Irmi

Per la ‘Notte dei Musei’ visita guidata al museo e mostra Mevania Mevaniola

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Sabato 18 maggio, alle ore 21,00, al Museo Mambrini di Pianetto a Galeata si terrà una visita guidata ad aggregazione libera alle collezioni del Museo e alla mostra “Mevania, Mevaniola. Le tracce della storia”. L’evento è organizzato per la “Notte dei Musei”, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e Per la ‘Notte dei Musei’ visita guidata al museo e mostra Mevania Mevaniola

Consegna di una targa di riconoscimento al volontario Franco Giannetti

Consegna di una targa di riconoscimento al volontario Franco Giannetti

Ieri 16 maggio nella residenza municipale il sindaco di Galeata Francesca Pondini ha consegnato una targa a Franco Giannetti, della Fraternita di Misericordia e della Protezione Civile, per il suo instancabile impegno, l’attività generosa e la collaborazione con le istituzioni durante i giorni dell’alluvione che, proprio un anno fa, ha colpito l’intero territorio romagnolo. Franco Consegna di una targa di riconoscimento al volontario Franco Giannetti

Concerto Nyckelharpa Resonance “L’Estasi d’Amore”

Nyckelharpa Resonance

In occasione delle Celebrazioni della Festa di S. Ellero che si svolgono durante tutto il mese di maggio, il Comune di Galeata in collaborazione con la Parrocchia ha organizzato nella chiesa abbaziale di S. Ellero un concerto di musica classica domenica 12 maggio, alle ore 17,00, all’interno del progetto Nyckelharpa Resonance. Il progetto musicale Nyckelharpa Concerto Nyckelharpa Resonance “L’Estasi d’Amore”

Aggiudicati i lavori di consolidamento del ponte sulla SP4 del Bidente

ponte sulla SP4 del bidente

Sono stati aggiudicati i lavori di manutenzione sul viadotto sulla strada provinciale S.P. 4 del Bidente al km 57+940 all’ingresso del Comune di Galeata alla ditta Ingeos S.R.L. per un importo di 885.537,43 euro con un ribasso del 9,6%. L’investimento complessivo è di 1.400.000 euro. Ora si procederà alla stipula del contratto e alla consegna Aggiudicati i lavori di consolidamento del ponte sulla SP4 del Bidente

La Festa della Liberazione a Galeata

Galeata panomarica

Giovedì 25 aprile si svolgeranno a Galeata le celebrazione legate all’Anniversario della Liberazione d’Italia. Il programma prevede alle ore 10,30 la deposizione di una corona d’alloro nella lapide di Giuseppe Castellucci a Villa Raggi nel Comune di Predappio e sosta a San Zeno per la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti. Alle ore 14,30, La Festa della Liberazione a Galeata

Incontro FMI con il Comune di Galeata sulla videosorveglianza

Incontro FMI con il Comune di Galeata sulla videosorveglianza

FMI, Forlì Multiservizi Integrati, ha recentemente consegnato al Comune di Galeata un progetto di fattibilità preparato dai tecnici della società, per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza al servizio del paese. Sono 15 le ottiche previste, per una spesa complessiva preventivata di circa 75.000 euro. Il progetto è candidato a un bando del Ministero Incontro FMI con il Comune di Galeata sulla videosorveglianza

Pondini: «’Romagna in Fiore’ arriverà anche a Galeata»

Abbazia Sant'Ellero

«Come Amministrazione comunale di Galeata abbiamo partecipato ad una iniziativa organizzata da “Ravenna Festival” per i territori alluvionati, denominata “Romagna in fiore”, al palazzo della Provincia di Forlì, dove ci è stato presentato il programma dettagliato della manifestazione: saranno 8 gli spettacoli organizzati tra maggio ed i primi di giugno in alcune delle località che Pondini: «’Romagna in Fiore’ arriverà anche a Galeata»

La mostra “Mevania, Mevaniola. Le tracce della storia”

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Domenica 24 marzo, alle ore 16,00, al Museo civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, verrà inaugurata la mostra dal titolo “Mevania, Mevaniola. Le tracce della storia”, programmata in occasione del quarantesimo anniversario del patto di gemellaggio fra Galeata e Bevagna. L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Galeata in collaborazione con il Comune di La mostra “Mevania, Mevaniola. Le tracce della storia”

“L’è mej a ridar… intent ch’us po'” a Galeata

Radames Garoia e Nivalda Raffoni

Domenica 17 marzo, alle ore 20,45, al Teatro Comunale “Carlo Zampighi”, in via Cenni 10 a Galeata, l’Associazione Culturale Ricreativa “Teodorico” organizzerà una serata in allegria dal titolo: “L’è mej a ridar… intent ch’us po’“; un concentrato di umorismo in lingua romagnola, situazioni comiche, poesie, zirudelle e racconti scelti per alimentare il buonumore, a cura “L’è mej a ridar… intent ch’us po'” a Galeata

La conferenza “Un giudice galeatese alla corte di Federico di Montefeltro”

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Domenica 3 marzo, alle ore 16,30, al museo Mambrini di Pianetto è stata organizzata una conferenza di Caterina Mambrini dal titolo “Un giudice galeatese alla corte di Federico di Montefeltro”. L’incontro è incentrato su una misteriosa lastra conservata a San Giuliano di Pisa su cui, a caratteri gotici, compare un’epigrafe che svela il legame tra La conferenza “Un giudice galeatese alla corte di Federico di Montefeltro”

L’asfalto sulla SP4 Bidentina tra Civitella e Galeata sarà ripristinato a marzo

Bidentina Galeata

A seguito degli interventi sui sottoservizi eseguiti da Hera sulla SP4 tra Civitella e Galeata, entro metà di marzo la ditta Fabbri Costruzioni di Brisighella interverrà con il ripristino del manto stradale dal km 58+000 al km 59+240 per un investimento di 100.000 euro. “La SP4 del Bidente è un’arteria provinciale di primaria importanza e L’asfalto sulla SP4 Bidentina tra Civitella e Galeata sarà ripristinato a marzo

Bidentina piena di buche tra Galeata e Civitella. Bartolini: “Migliaia di veicoli costretti a un rally ogni giorno”

Bidentina Galeata

“Migliaia di veicoli ogni giorno, da un anno a questa parte, sono costretti loro malgrado a una sorta di pericoloso rally sulla Bidentina: la Strada Provinciale è stata letteralmente solcata da un cantiere di Hera per la posa di una importante tubazione, provocando un taglio di circa un chilometro tra Civitella e Galeata. In questo Bidentina piena di buche tra Galeata e Civitella. Bartolini: “Migliaia di veicoli costretti a un rally ogni giorno”

“I Giusti di Galeata” a Pianetto

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Domenica 11 febbraio, alle ore 16,00, al museo Mambrini di Pianetto è stato organizzato un evento dedicato ai “Giusti fra Nazioni” di Galeata don Giulio Facibeni e don Duilio Mengozzi. Dopo il saluto del sindaco Francesca Pondini, interverranno Michele Foni, in rappresentanza del Comune di Sansepolcro, con una relazione dal titolo “Don Duilio Mengozzi a “I Giusti di Galeata” a Pianetto