Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Dario Bettini (RF): «Una Forlì più innovativa anche nel campo sanitario»

Dario Bettini Lista Civica RinnoviAmo Forli

Dario Bettini, con 20 anni di esperienza da medico specializzato in chirurgia a Forlì (e la passione della musica e del volontariato nel campo teatrale) ha scelto di candidarsi nella lista civica “RinnoviAmo Forlì”, a sostegno del candidato sindaco Graziano Rinaldini, sottolineando uno dei punti più importanti della lista e del candidato: l’utilità dell’innovazione nei Dario Bettini (RF): «Una Forlì più innovativa anche nel campo sanitario»

Contributi a sostegno delle famiglie per abbattere i costi dei centri estivi

un bosco da favola bambini centro estivo

Il Comune di Forlimpopoli mette a disposizione i contributi economici (voucher regionali) per aiutare le famiglie con bambini a sostenere le spese di frequenza dei centri estivi. A rendere possibile le erogazioni l’adesione al Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro della Regione Emilia–Romagna finanziato con i Fondi sociali europei. Possono Contributi a sostegno delle famiglie per abbattere i costi dei centri estivi

Coinvolti più di 500 studenti delle superiori nel progetto “sentinelle dello spreco”

progetto Sentinelle dello spreco

Venerdì scorso si è conclusa la prima parte del progetto “Sentinelle dello spreco” nelle scuole superiori della provincia di Forlì-Cesena, promosso dalla Provincia in collaborazione con “Energie per la Città” e finanziato dalla Regione Emilia–Romagna attraverso il bando “Azioni di sistema per il supporto agli Enti locali sui temi della transizione energetica”, del programma regionale Coinvolti più di 500 studenti delle superiori nel progetto “sentinelle dello spreco”

Incontro sull’Unione Europea con il professor Achille Conti

convegno Musei San Domenico

“E tu sei pronto per conoscere l’Unione Europea?” è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 8 maggio, alle ore 18,30 nei locali dell’ex Asilo Rosetti in via Mazzini 2 a Forlimpopoli per iniziativa di UGO (Unione Giovani Organizzati) ed Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese. Relatore il professor Achille Conti, docente del Dipartimento di Incontro sull’Unione Europea con il professor Achille Conti

Inaugurata la nuova farmacia di San Leonardo

Inaugurata la nuova farmacia di San Leonardo

Ha riaffermato il valore profondo dell’essere comunità la giornata promossa sabato 4 maggio da Forlifarma nel quartiere di San Leonardo per l’inaugurazione della nuova farmacia comunale di via del Bosco 40/C. Un presidio strategico per il territorio, il cui insediamento è stato appositamente individuato in una zona della città ancor priva di questo essenziale servizio Inaugurata la nuova farmacia di San Leonardo

Inaugurata nell’area verde di Fiumana la nuova cucina della Pro Loco

nuova cucina della Pro Loco

Con il taglio del nastro di domenica 5 maggio, è entrata ufficialmente in funzione la nuova cucina della Pro Loco Fiumana, realizzata nell’area verde della frazione. Si tratta di una struttura professionale che permetterà ai volontari dell’associazione di promuovere in sicurezza e nel rispetto della normativa vigente le future iniziative conviviali e di condivisione a Inaugurata nell’area verde di Fiumana la nuova cucina della Pro Loco

Riprendono in viale Bologna e via Firenze i lavori di asfaltatura

lavori di asfaltatura

Oggi lunedì 6 maggio, su sollecitazione del Comune di Forlì, prenderanno il via gli interventi di ripristino della pavimentazione stradale in viale Bologna e via Firenze, asfalti che metteranno la parola fine ai lavori, iniziati nel corso del biennio 2022 e 2023, di rinnovamento di gran parte delle reti di distribuzione gas del quartiere Romiti. Riprendono in viale Bologna e via Firenze i lavori di asfaltatura

Alberto Gentili candidato consigliere per Forza Italia

Alberto Gentili FI

“Siamo lieti di presentare nella nostra lista di Forza Italia il candidato consigliere Alberto Gentili, 62 anni, ingegnere, sposato e padre di quattro figli“. Lo annunciano il coordinatore cittadino Joseph Catalano, l’assessore e capogruppo della lista Giuseppe Petetta e la deputata Rosaria Tassinari, presidente del coordinamento regionale dell’Emilia Romagna di Forza Italia. Racconta Gentili: «Ho Alberto Gentili candidato consigliere per Forza Italia

Legacoop replica a Bignami: le sue dichiarazioni ci confortano, serve un cambio di passo nella ricostruzione

Legacoop Romagna

«Le dichiarazioni rilasciate dal viceministro Giangaleazzo Bignami — ad un anno dall’alluvione che ha colpito la Romagna e parte dell’Emilia — ci confortano. Se anche un esponente di così alto grado del governo nazionale, infatti, ammette le difficoltà nel garantire i ristori al 100% promessi a cittadini ed imprese, significa che esistono i margini per Legacoop replica a Bignami: le sue dichiarazioni ci confortano, serve un cambio di passo nella ricostruzione

Pompignoli al tavolo con Confcommercio: «Più forza a Forlì in Regione»

Pompignoli a Confcommercio

Sicurezza, riqualificazione del mercato immobiliare e residenziale del centro storico, area vasta ma anche turismo e infrastrutture sono stati i temi principali che il candidato della Lega, Massimiliano Pompignoli, ha affrontato nei giorni scorsi con i vertici di Ascom-Confcommercio Forlì. “Un incontro molto proficuo e piacevole – l’ha definito il direttore Alberto Zattini – che Pompignoli al tavolo con Confcommercio: «Più forza a Forlì in Regione»

Il programma elettorale del candidato sindaco Rinaldini “Forlì Sarà”

Graziano Rinaldini

Riceviamo e pubblichiamo parte del programma elettorale del candidato sindaco per la sinistra Graziano Rinaldini. L’intero programma è scaricabile nel link che troverete in fondo all’articolo. «Forlì deve riscoprire le sue potenzialità, abbracciando una visione positiva del futuro e trasformando sogni in progetti concreti. L’attuale amministrazione ha confinato la città in un isolamento asfittico, serve Il programma elettorale del candidato sindaco Rinaldini “Forlì Sarà”

Forza Italia: “Dispiaciuti per l’uscita di Lauro Biondi dal partito»

Lauro Biondi Forza Italia

«Siamo dispiaciuti e sorpresi dell’uscita di Lauro Biondi – spiegano Giuseppe Bettini e Joseph Catalano rispettivamente coordinatore provinciale e cittadino di Forza Italia – prima di tutto perché Lauro Biondi ha sempre, in tutte le circostanze anche recenti, ribadito di riconoscersi al 100% nei valori di Forza Italia e nel programma politico del nostro partito. Forza Italia: “Dispiaciuti per l’uscita di Lauro Biondi dal partito»

Helg e Morgagni: «Il patrimonio culturale forlivese, molte incognite e nessuna trasparenza»

Partito Democratico Mattia Sartori

«La scorsa settimana alcune preziose opere della Pinacoteca di Palazzo del Merenda, fra cui due tele del Guercino, sono state trasferite a Cento (FE). La notizia ha colto di sorpresa molti forlivesi e ha suscitato fondati timori fra gli addetti ai lavori e la cittadinanza per le modalità di movimentazione delle opere, trasportate fino in Helg e Morgagni: «Il patrimonio culturale forlivese, molte incognite e nessuna trasparenza»

Balestra e Marino (RF): «Forlì che diventi città della semplificazione digitale»

Rinnoviamo Forli

«In un mondo in evoluzione, dove la tecnologia gioca un ruolo centrale, Forlì non può rimanere indietro. Le previsioni parlano di un possibile aumento del 18% della produttività in Italia grazie all’adozione delle tecnologie digitali, un’occasione da non perdere per contrastare il calo delle nascite e la conseguente diminuzione di lavoratori, nonché l’emigrazione dei nostri Balestra e Marino (RF): «Forlì che diventi città della semplificazione digitale»

Studenti e insegnanti della “Mercuriale” in visita alle sedi del Parlamento

Studenti e insegnati della Mercuriale in visita al Parlamento

Nel programma scolastico per gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado “G. Mercuriale” dei Romiti la visita alle sedi del Parlamento italiano era in programma per la primavera 2023 ma, a causa dell’allagamento del plesso avvenuto a inizio maggio dell’anno scorso, quella gita era saltata. Poi c’è stata la drammatica alluvione del 16 e Studenti e insegnanti della “Mercuriale” in visita alle sedi del Parlamento

Montanari: «Diamo slancio all’imprenditoria femminile»

micaela montanari fdi

Micaela Montanari, 48 anni, agente di commercio nel settore agroalimentare, scende in campo con Fratelli d’Italia alle Amministrative dell’8-9 giugno, sostenendo la riconferma del sindaco Gian Luca Zattini. “La politica l’ho sempre vissuta da spettatore e fino a poco tempo fa non avrei mai preso in considerazione l’idea di candidarmi – racconta Montanari -. Poi Montanari: «Diamo slancio all’imprenditoria femminile»

PCI: “La propaganda zeppa di bugie della destra con l’opposizione che si muove sulle stesse tracce”

bandiera Partito Comunista

«Il sindaco Zattini pubblica post nei social e comunicati roboanti informando che ha rattoppato il sistema fognario fra viale Bologna e via Locchi (il rifacimento del sistema fognario dell’intera città fu già inutilmente pianificato dal sindaco Rusticali) oppure che riasfalterà km quadrati di strade nei quartieri alluvionati (quali alternative avrebbe?). Quando doveva sgomberare il quartiere PCI: “La propaganda zeppa di bugie della destra con l’opposizione che si muove sulle stesse tracce”

Francesco Pace (LCFC): «Attenzione per formazione professionale e imprenditorialità cooperativa»

Francesco Pace La Civica Forlì Cambia

Sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la formazione di imprenditori e lavoratori e lo sviluppo dell’imprenditorialità cooperativa come preziosa opportunità per i giovani. Sono questi i temi che stanno particolarmente a cuore a Francesco Pace, candidato de La Civica Forlì Cambia dove è deciso a portare il suo bagaglio di competenze professionali al servizio della Francesco Pace (LCFC): «Attenzione per formazione professionale e imprenditorialità cooperativa»

Convegno “Il progetto implicito” a Corte San Ruffillo

Corte San Ruffillo

Domenica 5 maggio, a Corte San Ruffillo in via San Ruffillo 12 a Dovadola, all’interno degli appuntamenti della seconda edizione di “Semi Piaci”, alle ore 17,00 l’architetto spagnolo Antonio Zamora Cabrera ci parlerà di Lanzarote, tra arte, paesaggio e turismo nella sua conferenza dal titolo “Il progetto implicito“. L’architetto, raccontando la storia dello sviluppo turistico Convegno “Il progetto implicito” a Corte San Ruffillo

Riparte il cantiere dell’Ex Oliveti

lavori scuola ex oliveti

Dopo un’interruzione di alcuni mesi, giovedì 2 maggio è stato è stato firmato il verbale di ripresa dei lavori di adeguamento sismico dell’edificio ad uso scolastico Ex Oliveti di Forlì in via M. Buonarroti, di proprietà della Provincia di Forlì–Cesena. I lavori, per un investimento complessivo di € 4.375.609,84, riprenderanno nei prossimi giorni. Il cantiere Riparte il cantiere dell’Ex Oliveti

Alluvione: burocrazia e lentezze, a un anno dall’alluvione Legacoop lancia l’allarme

Legacoop Romagna

Somme irrisorie erogate alle imprese, ristori “da zero virgola”, a fronte di una narrazione inaccettabile fatta di annunci di rimborsi al 100%, mentre la realtà è fatta di burocrazia, lentezze e fondi mai arrivati. Sono tanti i conti che non tornano nel processo di ricostruzione del tessuto economico che avrebbe dovuto far seguito all’alluvione del Alluvione: burocrazia e lentezze, a un anno dall’alluvione Legacoop lancia l’allarme

Sboccia Fiorimpopoli con un ricco cartellone di iniziative

Fiorimpopoli

Fiorimpopoli torna a sbocciare. Dal 3 al 5 maggio la città artusiana si anima con la tradizionale festa dedicata a fiori, alle piante, alla primavera. Ricchissimo, come di consueto, il cartellone dei tre giorni, con spettacoli, mercatini, animazioni per bambini, buon cibo e, naturalmente, tanti fiori per tutti i gusti. Si comincia nella serata di Sboccia Fiorimpopoli con un ricco cartellone di iniziative