Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Attraversamento di via Diaz più sicuro col nuovo semaforo pedonale

Il semaforo di via Diaz

A Forlimpopoli attraversare via Diaz diventa più sicuro grazie alla realizzazione di un attraversamento pedonale dotato di semaforo a chiamata in prossimità dell’incrocio con via Turati e via Crocette. I lavori di installazione sono stati appena completati così come le opere relative alla segnaletica orizzontale e verticale, e l’impianto entrerà in funzione nei prossimi giorni, Attraversamento di via Diaz più sicuro col nuovo semaforo pedonale

Festa dell’Unità di Forlimpopoli

festa dell'Unita di Borgo Sisa

Ultimo appuntamento estivo con le Feste dell’Unità: dal 14 al 17 settembre a Forlimpopoli, quattro serate di politica, gastronomia e musica, nell’area palazzetti dello sport in via del Tulipano. Ogni sera cucina aperta dalle ore 19,00, mentre domenica 15 settembre si potrà pranzare alla Festa, alle ore 12:30 (su prenotazione entro venerdì al 3358026052). Gli Festa dell’Unità di Forlimpopoli

“Passeggiando Castrocaro, Arte & Musica in strada” II edizione

Festa di san rocco Castrocaro

Al via la seconda edizione dell’evento che ha rivoluzionato la tradizionale Festa del Forestiero: “Passeggiando Castrocaro – Arte & Musica in strada“, una coraggiosa promessa di divertimento e stupore per i partecipanti. La festa del forestiero si vota perciò agli artisti di strada. Musica, danze e giocolieri disposti su diverse postazioni scandiranno una tre giorni “Passeggiando Castrocaro, Arte & Musica in strada” II edizione

Ulteriori 123.000 euro per la partecipazione delle PMI a eventi fieristici

Camera di commercio

La Camera di commercio della Romagna conferma il proprio impegno a sostegno delle piccole e medie imprese del territorio, con un importante incremento del budget destinato alla partecipazione a eventi fieristici. L’iniziale stanziamento di 200.000 euro è stato aumentato di ulteriori 123.000 euro, per un totale complessivo di 323.000 euro. Questo incremento di fondi consentirà Ulteriori 123.000 euro per la partecipazione delle PMI a eventi fieristici

Pompignoli: «Crollo del turismo, falso che la Regione dica che è andato tutto bene»

spiaggia, mare, ombrelloni

“Il mese di luglio, per i Comuni della riviera, è stato un completo disastro in termini di arrivi e presenze”. Il consigliere regionale Massimiliano Pompignoli, candidato alle prossime elezioni nelle fila di Fratelli d’Italia, citando i dati pubblicati dal Servizio Statistica della Regione Emilia Romagna, accende i riflettori su “una stagione estiva romagnola da archiviare, Pompignoli: «Crollo del turismo, falso che la Regione dica che è andato tutto bene»

Alluvione E-R. Legacoop: “Rimborsi? È ora di fare chiarezza”

Legacoop Romagna

«Nei giorni successivi all’alluvione del 2023 il governo promise a tutti il rimborso del 100% dei danni subiti. Lo scorso 3 maggio a Ravenna, a un anno esatto dall’inizio della catastrofe, chiedemmo chiarezza su tali promesse. Purtroppo non è cambiato nulla. La realtà con cui dobbiamo fare i conti è che la maggior parte degli Alluvione E-R. Legacoop: “Rimborsi? È ora di fare chiarezza”

Il lavoro che cambia: si cercano esperti digitali

convegno confartigianato

Secondo i dati dell’ufficio studi di Confartigianato, in Italia il 36,2% degli occupati opera in professioni fortemente esposte all’impatto dell’intelligenza artificiale. Sono, infatti, 125 mila le micro e piccole imprese pioniere della tecnologia: si tratta del 12,6% di aziende che nel biennio 2021-2022 ha utilizzato una o più soluzioni di intelligenza artificiale. Come spiega il Il lavoro che cambia: si cercano esperti digitali

Rockimpopoli: 4 serate all’insegna della musica rock

Forlimpopoli estate

Dal 12 al 15 settembre a Forlimpopoli va in scena “Rockimpopoli”, rassegna musicale nel segno del rock (e non solo). La manifestazione, che si svolgerà in piazza Pompilio, è organizzata dall’associazione Amici di Romagna con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. Ingresso libero. Si comincia il 12 settembre alle ore 21,00 con il concerto della Rockimpopoli: 4 serate all’insegna della musica rock

“Tra religione e arte” al Museo Interreligioso

Museo Interreligioso Bertinoro

Il Museo Interreligioso di Bertinoro continua a proporsi come protagonista dell’offerta culturale della città e del territorio: continua il ciclo di incontri incentrati sui temi della religione e dell’arte, nel solco della ricerca della conoscenza reciproca e del dialogo interculturale e interreligioso tra ebrei, cristiani e musulmani. Il secondo degli appuntamenti in programma si terrà “Tra religione e arte” al Museo Interreligioso

Fratelli d’Italia candida Maria Gabriella Di Pentima alle regionali

Maria Gabriella Di Pentima

Maria Gabriella Di Pentima, avvocato con oltre 30 anni di esperienza professionale. Esperta in materia di responsabilità medico sanitaria e Diritto di Famiglia. Presidente Anf per Forlì-Cesena, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali per l’Emilia-Romagna nella lista di Fratelli d’Italia. “Ritengo che i tempi siano ormai maturi per mettere a disposizione della comunità Fratelli d’Italia candida Maria Gabriella Di Pentima alle regionali

Pubblica illuminazione: in arrivo a Forlì altri 500 punti luce a led

Hera-Luce_Montaggio-LED

Con la sostituzione di altri 495 punti luce alla Cava, Villa Selva e in altre frazioni urbane, proseguono gli interventi di efficientamento energetico della pubblica illuminazione avviati dal Comune di Forlì nel corso dell’ultimo quinquennio. “Arrivati a questo punto – spiega l’assessore Giuseppe Petetta – abbiamo già sostituito circa 18.000 punti luce con equivalenti a Pubblica illuminazione: in arrivo a Forlì altri 500 punti luce a led

Tecnico radiologo, artista e paziente, dona un quadro alla Chirurgia generale e Terapie Oncologiche

donazione quadro chirurgia

Paolo De Rosa ha donato oggi un’opera pittorica, dal titolo “Il filo della vita” 70×70 acrilico su tela, tecnica mista con spatola, pennello e dripping, alla Chirurgia generale e Terapie Oncologiche avanzate dell’ambito di Forlì. “Siamo profondamenti grati – commenta il professore Giorgio Ercolani direttore dell’Unità Operativa Chirurgia Generale e TOA di Forlì – per Tecnico radiologo, artista e paziente, dona un quadro alla Chirurgia generale e Terapie Oncologiche

La candidata alla regione Ugolini: «Lavorare per l’espansione dell’aeroporto di Forlì»

Tassinari e Ugolini aeroporto

Ieri la deputata e coordinatrice Regionale dell’Emilia-Romagna di Forza Italia, Rosaria Tassinari, ha accompagnato Elena Ugolini, candidata del centrodestra alle prossime elezioni dell’Emilia-Romagna, in visita all’aeroporto ‘Luigi Ridolfi’ di Forlì. Tassinari era accompagnata dall’assessore di Forlì, Giuseppe Petetta, dal segretario cittadino degli Azzurri, Joseph Catalano, e da Roberto Buda, già sindaco di Cesenatico e candidato La candidata alla regione Ugolini: «Lavorare per l’espansione dell’aeroporto di Forlì»

Una delegazione Ugl della polizia locale ha incontrato l’assessore Bartolini

Ugl Crociani Bartolini Petrucelli

Delmo Crociani, segretario regionale Emilia-Romagna Ugl per le Autonomie (a sinistra), e Francesco Petrucelli (a destra), componente del direttivo provinciale Forlì-Cesena del sindacato Ugl, comparto Autonomie Locali, ha incontrato martedì mattina in Municipio l’assessore alla Sicurezza Urbana con delega alla Polizia Locale del Comune di Forlì Luca Bartolini. Al centro del colloquio proprio la situazione Una delegazione Ugl della polizia locale ha incontrato l’assessore Bartolini

Zattini: «Avanti con il percorso del liscio patrimonio dell’Unesco»

Zattini e Cara Forlì

La IV edizione di “Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio”, dedicata ai 70 anni di Romagna Mia, ha fatto registrare anche quest’anno il tutto esaurito. La rassegna, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Forlì, in collaborazione con le Famiglie di Secondo Casadei e di Raoul Casadei e con il sostegno della Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura, Zattini: «Avanti con il percorso del liscio patrimonio dell’Unesco»

PCI, RC e PaP: “Ancor terrificante lo stato dei luoghi devastati dall’alluvione”

PCI - Romiti

Oggi, Bruno Basini segretario provinciale di Rifondazione Comunista, Giovanni Puggioni segretario provinciale del PCI, capolista, e Valeria Marconi, ferrarese, membro del Comitato Regionale del PCI, tutti candidati alle prossime elezioni regionali nella lista circoscrizionale unitaria “Emilia-Romagna per la pace, l’ambiente e il lavoro“, e in rappresentanza di questa, hanno accolto l’invito del Comitato di Quartiere PCI, RC e PaP: “Ancor terrificante lo stato dei luoghi devastati dall’alluvione”

L’opposizione: “Nuova beffa sui risarcimenti dei beni mobili per gli alluvionati”

Consiglio Comunale

«L’ordinanza del 4 settembre del Commissario Straordinario Figliolo, relativa ai rimborsi per i beni mobili distrutti o danneggiati degli alluvionati, prevede un ristoro massimo di 6.000 € per unità immobiliare “….al netto di eventuali indennizzi assicurativi e/o altri contributi concessi e/o percepiti a titolo di rimborso per danni subiti ….”. In sostanza ciò significa che L’opposizione: “Nuova beffa sui risarcimenti dei beni mobili per gli alluvionati”

Allerta meteo con innalzamento del rischio al livello arancione

temporale

L’Agenzia regionale per la Sicurezza del Territorio e Protezione Civile ha diramato una nuova allerta per forte maltempo a partire dalla giornata di oggi, domenica 8 settembre, e per la giornata di domani, lunedì 9 settembre. La nuova allerta aggiornata il livello di innalzamento del rischio per temporali e possibili conseguenze al livello arancione. Per Allerta meteo con innalzamento del rischio al livello arancione

Buonguerrieri: «Finanziamento di 13 milioni per l’ex monastero della Ripa»

ex monastero via della ripa

“Sono circa 13 milioni di euro quelli che il Ministero della Cultura ha destinato alla riqualificazione dell’ex Monastero della Ripa che, grazie all’impegno del ministro Sangiuliano, d’intesa con il sindaco Zattini e il Demanio, potrà tornare a vivere come sede dell’archivio cittadino, dell’archivio di Stato e come studentato e polo multimediale aperto alla città” è Buonguerrieri: «Finanziamento di 13 milioni per l’ex monastero della Ripa»

Italia Viva: “Noi non giochiamo con le politiche dei veti”

neoeletti Italia Viva

“Elezioni amministrative, provinciali e regionali sono partite diverse dove si guardano programmi e temi, Italia Viva non ha mai fatto scelte sul territorio ‘opportunistiche’. A Cesena, Forlì, Savignano sul Rubicone abbiamo fatto scelte diverse. In molti Comuni abbiamo vinto, in altri no. Le nostre scelte non si basano su convenienze o ideologie, noi siamo convintamente Italia Viva: “Noi non giochiamo con le politiche dei veti”

AVS: “Non siamo compatibili con la presenza di Italia Viva nel centrosinistra per il Consiglio provinciale”

Marisa Fabbri e Maria Grazia Creta Alleanza Verdi Sinistra Forlì

«Il prossimo 29 settembre si terranno le elezioni del Consiglio Provinciale di Forlì-Cesena. A votare saranno solo i consiglieri comunali già eletti nel territorio, a causa della riforma Delrio, fatta dal Governo Renzi, che ha demolito le province e tolto il voto ai cittadini. Ci opponemmo allora a questa trasformazione delle province in enti di AVS: “Non siamo compatibili con la presenza di Italia Viva nel centrosinistra per il Consiglio provinciale”

Rassegna annuale dei vini di Modigliana

i produttori di Modigliana

Al via la rassegna annuale dei vini di Modigliana organizzata dall’Associazione Modigliana Stella dell’Appennino, quest’anno di nuovo in scena al mercato coperto del piccolo paese, con la collaborazione della Pro Loco e Prima Pagina Comunicazione. Appuntamento domenica 8 e lunedì 9 settembre. “Aspettiamo giornalisti da tutta Italia, il nostro racconto di vini d’Appennino sta creando Rassegna annuale dei vini di Modigliana