Portico e San Benedetto

<p>Portico e San Benedetto è un Comune di 732 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. È nella vallata del Montone, facente parte della Comunità montana Acquacheta Romagna Toscana. È una comunità comprendente tre centri abitati principali: Portico di Romagna, sede comunale, a 36 chilometri da Forlì.</p>

Finanziati tre nuovi progetti Pnrr per 2.200.000 euro

scuola

Dopo la prima tranche di investimenti sostenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) arrivano nuove risorse sull’edilizia scolastica: dal ministero rimessi in circolo 6 milioni di euro per la provincia di Forlì-Cesena. La provincia, di concerto con i Comuni, ha aggiornato il piano dell’edilizia scolastica che comprende 76 progetti sugli edifici scolastici di Finanziati tre nuovi progetti Pnrr per 2.200.000 euro

A Portico di Romagna evento in ricordo di Iris Versari

Portico di Romagna

Sabato 16 luglio, alle ore 17,30 nei Giardini Pubblici di Portico di Romagna, il Comitato Provinciale Anpi Forlì-Cesena e la Sezione Valle Montone “Iris Versari”, in occasione del centenario della nascita di Iris Versari, organizzerà una giornata di memoria e di festa nel ricordo della partigiana e Medaglia d’Oro al Valor Militare. Nell’occasione verranno presentati A Portico di Romagna evento in ricordo di Iris Versari

Incendio a Portico San Benedetto impegna 5 squadre di pompieri

Incendio a Selbagnone

Oggi pomeriggio 13 luglio 2022 cinque squadre del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena sono intervenute nel Comune di Portico San Benedetto per un incendio di vegetazione alle ore 17,30. Durante le operazioni di spegnimento si è reso necessario il supporto dell’elicottero del reparto Volo Vigili del Fuoco di Bologna, che ha effettuato Incendio a Portico San Benedetto impegna 5 squadre di pompieri

Pompignoli: «Portico e Premilcuore esclusi dalla banda larga»

Massimiliano Pompignoli Lega Nord

L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025, definita nella legge regionale 11/2004, è la politica della Regione Emilia-Romagna per favorire lo sviluppo della società dell’informazione e dei servizi digitali per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni nel territorio regionale. “L’obiettivo dell’Agenda Digitale dovrebbe essere quello di diffondere la connettività e trasformare le aree più periferiche e isolate della nostra Pompignoli: «Portico e Premilcuore esclusi dalla banda larga»

Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Massimiliano Pompignoli Lega

“Prestare attenzione alle istanze dei sindaci dei Comuni di Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Tredozio, Civitella, Galeata, Santa Sofia, Bagno di Romagna, Verghereto e Dovadola, intervenendo, laddove di competenza, per custodire e valorizzare l’offerta e la qualità formativa delle piccole scuole di montagna”. È questo l’impegno contenuto nell’ordine del giorno presentato e Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Al via gli interventi Hera nella rete acqua a Portico e S. Benedetto

Cantiere Acqua di Hera

Prendono il via da lunedì 8 novembre i lavori Hera di riqualificazione della rete acquedottistica sulla Strada Statale 67 Tosco Romagnola e su un breve tratto della Strada Provinciale 22 Busca, nel Comune di Portico e San Benedetto. Un investimento di 1,5 milioni di euro per una rete più sicura ed efficiente L’intervento, particolarmente articolato Al via gli interventi Hera nella rete acqua a Portico e S. Benedetto

Concluse le celebrazioni della “Giornata Dantesca all’Acquacheta”

Giornata Dantesca all'Acquacheta

Martedì 14 settembre, mentre Firenze e Ravenna celebravano a livello nazionale la ricorrenza dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, i Comuni di San Godenzo, Portico e San Benedetto e Marradi, il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi e l’Accademia degli Incamminati di Modigliana concludevano le celebrazioni della “Giornata Dantesca all’Acquacheta” aperte il 12 giugno Concluse le celebrazioni della “Giornata Dantesca all’Acquacheta”

Cade in una scarpata, donna soccorsa dai vigili del fuoco e dal soccorso alpino

caduta in un dirupo soccorso alpino

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Rocca San Casciano sono intervenuti poco prima delle 12,00 in località Gorgoni nel Comune di Portico e San Benedetto, per soccorrere una giovane che era caduta in una scarpata. La donna stava passeggiando con suoi i cani quando è improvvisamente scivolata bloccandosi a circa 15 metri dalla strada Cade in una scarpata, donna soccorsa dai vigili del fuoco e dal soccorso alpino

La moda ai tempi di Beatrice

Portico di Romagna

Passa da Portico di Romagna nel fine settimana il tour itinerante dell’Associazione italiana Cultura Sport per ricordare il Sommo Poeta nel 700° anniversario dalla sua morte. Appuntamento sabato 10 luglio 2021 alle ore 17,00 nel giardino “Dante e Beatrice” di Torre Portinari con la conferenza pubblica “Sotto verde manto vestita di color di fiamma viva La moda ai tempi di Beatrice

Al via “Una boccata d’arte” a Portico e San Benedetto

Portico di Romagna

Una Boccata d’Arte è un progetto d’arte contemporanea diffuso in tutte le regioni italiane che promuove l’incontro tra arte contemporanea e bellezza storico artistica dei borghi più belli ed evocativi d’Italia. Dal 26 giugno al 26 settembre 2021 torna la seconda edizione ad accompagnarci in un nuovo itinerario culturale che propone venti nuovi borghi, uno per Al via “Una boccata d’arte” a Portico e San Benedetto

Una “Boccata d’Arte” a Portico e San Benedetto

Portico di Romagna Ponte della Maestà foto Dervis Castellucci

Una Boccata d’Arte è un progetto d’arte contemporanea diffuso in tutte le regioni italiane che promuove l’incontro tra arte contemporanea e bellezza storico artistica dei borghi più belli ed evocativi d’Italia. Dal 26 giugno al 26 settembre torna la seconda edizione ad accompagnarci in un nuovo itinerario culturale che propone venti nuovi borghi, uno per ogni Una “Boccata d’Arte” a Portico e San Benedetto

L’abbazia di San Benedetto in Alpe: un tempo ricca e potente

abbazia di San Benedetto in Alpe

Nel testo che descrive l’itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta, scritto insieme a Marco Viroli, che prossimamente sarà pubblicato in un volume accompagnato dalle fotografie scattate da Tiziana Catani e Dervis Castellucci, sono già stati presi in considerazione il borgo di San Benedetto in Alpe e la sua antica abbazia. In questo contesto ritorno a parlarne L’abbazia di San Benedetto in Alpe: un tempo ricca e potente

Portico di Romagna: paese della famiglia di Beatrice Portinari

Portico di Romagna Ponte della Maestà foto Dervis Castellucci

Proseguendo sul percorso che ci porterà a Terra del Sole, il paese che si incontra è Portico di Romagna. Un’escursione all’interno del centro abitato equivale a una passeggiata nella storia, a cominciare dalla rocca, situata nella parte più elevata, di cui restano notevoli vestigia. Dentro al perimetro del castello è collocata la Chiesa di Santa Portico di Romagna: paese della famiglia di Beatrice Portinari

Il sindaco Monti: «Il positivo al covid non è in paese»

Maurizio Monti e Giunta

“Alla luce della notizia uscita ieri sulle testate giornalistiche sull’unica positività all’interno del Comune di Portico e San Benedetto, comunico che la persona in oggetto è un domiciliato che al momento dell’esito di positività non si trovava in paese” è il commento del sindaco Maurizio Monti. “Il paziente sarà seguito in una struttura fuori dal Il sindaco Monti: «Il positivo al covid non è in paese»

Vietina, Monti, Valmori: «L’assessore Priolo pensa agli alberi ma i Comuni montani hanno altre priorità»

foresta bosco

Simona Vietina sindaco di Tredozio, Maurizio Monti sindaco di Portico e San Benedetto e Ursula Valmori sindaco di Premilcuore hanno inviato una lettera all’assessore regionale Irene Priolo per la presentazione del progetto “Quattro milioni e mezzo di alberi”. “Abbiamo ricevuto il suo invito alla giornata di presentazione del progetto regionale “Quattro milioni e mezzo di Vietina, Monti, Valmori: «L’assessore Priolo pensa agli alberi ma i Comuni montani hanno altre priorità»

Il sindaco di Portico scrive a Mattarella. Di Maio: “Sostenere i servizi privati anche nei piccoli Comuni”

Portico di Romagna

“Ho ricevuto l’accorata lettera inviata dal sindaco di Portico e San Benedetto al Presidente della Repubblica a proposito della chiusura dell’unica filiale bancaria di quel Comune. Un appello che riguarda il progressivo impoverimento dei servizi nei Comuni montani. Per parte mia, pur non avendo ovviamente alcuna competenza diretta in merito ed essendo Intesa Sanpaolo un Il sindaco di Portico scrive a Mattarella. Di Maio: “Sostenere i servizi privati anche nei piccoli Comuni”

Monti: «Concederemo spazi pubblici e ripenseremo alla questione fiumi e balneazione»

Portico di Romagna

“Il 18 maggio si sta avvicinando e l’Amministrazione ha già iniziato da lungo tempo a riflettere su alcune possibili iniziative da mettere in atto per la ripartenza. Già un mese fa, prima ancora che la Confesercenti ce lo chiedesse, avevamo preso contatti con i gestori delle attività locali, dando la nostra totale disponibilità a concedere Monti: «Concederemo spazi pubblici e ripenseremo alla questione fiumi e balneazione»

Coronavirus 25 aprile: per il secondo giorno nessun decesso

Tampone Coronavirus Covid19

Buone notizie sul fronte del Forlivese, pessime su quello provinciale. La prefettura ha comunicato il bollettino giornaliero del 25 aprile sul coronavirus segnalando che per il secondo giorno consecutivo non si sono registrate morti dovuti al Covid-19 nel nostro territorio dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese, ma purtroppo tre decessi a Cesena. Il totale dei Coronavirus 25 aprile: per il secondo giorno nessun decesso

A Portico e San Benedetto due casi positivi al coronavirus

tampone faringeo coronavirus

Salgono a due i casi di positività al coronavirus nel Comune di Portico e San Benedetto. Ad ufficializzarlo una nota dell’Amministrazione comunale. “Il Servizio d’Igiene e Sanità Pubblica ci ha da poco comunicato che è risultata positiva al Covid-19 un’altra persona residente nel nostro Comune, si trova nel proprio domicilio in buone condizioni. Le autorità A Portico e San Benedetto due casi positivi al coronavirus

A Bocconi “Sagra del porcino”

funghi porcini

La Pro Loco Bocconi organizza da venerdì 9 a sabato 10 agosto la “Sagra del porcino” in Piazza del Popolo a Bocconi. Venerdì 9 agosto si parte alle ore 7,30 da Bocconi per un pellegrinaggio a Bastia, dove poi si svolge la messa all’oratorio di San Lorenzo, celebrata dal parroco di Premilcuore don Davide Bruschini. A Bocconi “Sagra del porcino”

Sagra del porcino a Bocconi

funghi porcini

Giovedì 9 e venerdì 10 agosto l’Associazione Pro Loco di Bocconi organizza la “Sagra del porcino” in piazza del Popolo a Bocconi nel Comune di Portico e San Benedetto. Due giorni di festa e cene a base di porcini. Porcino è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche Sagra del porcino a Bocconi