Predappio

<p>Predappio è un Comune italiano di 6.300 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì. Il paese è noto per aver dato i natali al Duce Benito Mussolini, il 29 luglio 1883.</p>

I buskers tornano a Predappio

buskers

Giovedì 1 e venerdì 2 settembre 2022 a Predappio torna l’appuntamento con i buskers: due serate con gli artisti di strada a base di giocoleria, musica e fuoco, food truck e mercatino dell’artigianato. L’appuntamento di giovedì 1 settembre è a Fiumana dalle ore 19,00 alle 24,00 venerdì 2 settembre la festa si sposta a Predappio I buskers tornano a Predappio

Festa di Santa Rosa a Predappio

Asilo Santa Rosa

Si tiene a Predappio da sabato 27 a lunedì 29 agosto 2022 la Festa di Santa Rosa a cura della Parrocchia di Sant’Antonio, degli amici di Santa Rosa e di Azione cattolica, tradizionale festa che unisce riti religiosi a momenti di divertimento. La festa religiosa inizia sabato 27 agosto alle ore 20,30 con la processione Festa di Santa Rosa a Predappio

A Trivella sistemato l’alveo del fiume Rabbi e la frana

fiume e anse tagliate

Terminati il 13 agosto 2022 i lavori in località Trivella, nel Comune di Predappio, dove si è realizzato un intervento di sistemazione dell’alveo del fiume Rabbi e della sovrastante scarpata nella frana per mettere al sicuro l’abitato e la strada provinciale 3, che collega Predappio a Forlì. I lavori di consolidamento della scarpata hanno previsto A Trivella sistemato l’alveo del fiume Rabbi e la frana

“AperiBento l’aperitivo in scatola” a Predappio Alta

SaVeMa

Venerdì 12 agosto 2022, alle ore 20,00 alla Rocca di Predappio Alta in collaborazione con Teatro delle Forchette, La Vecia Cantena d’la Pré e Fattorie Nicolucci “AperiBento l’aperitivo in scatola“. Aperitivo a pic-nic nella suggestiva Rocca di Predappio Alta con la musica dei Savemà. L’aperitivo comprende: calice di vino (Bianco o Rosso a scelta delle “AperiBento l’aperitivo in scatola” a Predappio Alta

PD: “Casa del Fascio? Un progetto che affosserà le casse comunali”

ex Casa del Fascio Predappio

“Finalmente dopo tre anni è pronto il progetto della Casa del Fascio. Abbandonata definitivamente l’idea di farne un centro studi e museo sul fascismo, apprendiamo alcune cose moto interessanti: innanzitutto costerà 11 milioni di euro e che gli unici soldi disponibili per ora, e cioè 3,5 milioni, sono quelli trovati dalla giunta di Giorgio Frassineti. PD: “Casa del Fascio? Un progetto che affosserà le casse comunali”

Inaugurato il nuovo collegamento pedonale all’ex alloggio Chiara

Marciapiede San Cassiano Sindaco predappio

È stato inaugurato ieri 1 agosto 2022 a Predappio in viale della Libertà il nuovo collegamento pedonale tra l’ex alloggio Chiara – dove terminava il marciapiede realizzato trenta anni fa – e il cimitero di Predappio. L’opera, lungamente attesa dalla cittadinanza, è stata progettata dall’architetto Fabbri di Forlì e realizzata dalla ditta Panterini, per un Inaugurato il nuovo collegamento pedonale all’ex alloggio Chiara

Incendi a Tontola e Fiumana impegnano diverse squadre di pompieri

incendio a Fiumana

Alle ore 12,45 di oggi 1 agosto 2022 una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Rocca San Casciano, la squadra boschiva, due squadre del Comando di Forlì e una squadra del Distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Civitella di Romagna, sono intervenute in località Tontola di Predappio per incendio di vegetazione. Le squadre Incendi a Tontola e Fiumana impegnano diverse squadre di pompieri

Conclusi gli scavi a Fiumana. A dicembre una giornata di studi

Scavi archeologici a Fiumana di Predappio

Si è conclusa da pochi giorni la prima campagna di scavo dell’Università di Parma nel sito archeologico di Fiumana, Predappio. Dopo sessant’anni dai due saggi di scavo condotti da Giovanna Bermond (1960 e 1962), in cui furono localizzati i resti di una villa romana, i nuovi scavi diretti dal professor Riccardo Villicich hanno confermato quanto Conclusi gli scavi a Fiumana. A dicembre una giornata di studi

Il presidente della provincia in visita a Meldola e Predappio

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

Proseguono gli incontri nel territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Lunedì 18 luglio 2022 il Presidente della Provincia Enzo Lattuca ha visitato i Comuni di Meldola e Predappio. “Un confronto franco e produttivo con Roberto Cavallucci sindaco di Meldola – spiega il Presidente Enzo Lattuca – all’insegna della buona relazione tra istituzioni. Tema centrale dell’incontro l’attenzione Il presidente della provincia in visita a Meldola e Predappio

“Facciamo cagnara” a Predappio

Predappio e il corso

Serata tutta dedicata agli amici a quattro zampe quella di “Facciamo cagnara” che si svolgerà martedì 19 luglio 2022 nell’ambito del programma Predappio Estate messo a punto dal Comune. “Facciamo cagnara” avrà come protagonisti i cani e i loro padroni. L’appuntamento, organizzato dall’associazione Albero Rosso, è per le ore 20,30 in piazza Garibaldi per una “Facciamo cagnara” a Predappio

I primi risultati della campagna di scavo a Fiumana

scavi archeologici a Fiumana

Da una decina di giorni è in corso una campagna di scavo archeologico condotta dall’Università di Parma con una equipe composta da studenti e archeologi sotto la direzione del professor Riccardo Villicich affiancato dalla professoressa Alessia Morigi che ne condivide la responsabilità scientifica. Il progetto di ricerca è frutto della collaborazione tra Università, comune di I primi risultati della campagna di scavo a Fiumana

Morrone in visita al sito archeologico di Fiumana

Jacopo Morrone in visita al sito archeologico di Fiumana

“Dal sottosuolo della nostra Romagna continuano a emergere importanti testimonianze storico/culturali dell’antichità. Un patrimonio da tutelare e da promuovere. Questa mattina ho visitato il rilevante sito archeologico di Fiumana, frazione di Predappio, dove si sta portando alla luce una villa romana. Sono rimasto affascinato dall’attività di archeologi, studenti, esperti. Gli attuali scavi sono ripresi dopo Morrone in visita al sito archeologico di Fiumana

Al via nuova campagna di scavi archeologici

Scavi archeologici a Fiumana di Predappio

A distanza di sessant’anni dalle ultime indagini, il 4 luglio 2022 ha preso avvio una nuova campagna di scavi archeologici nell’importante sito archeologico di Fiumana, frazione del comune di Predappio. Gli scavi, per i quali è stata rilasciata concessione triennale da parte del ministero della Cultura, saranno diretti da Riccardo Villicich dell’Università di Parma, affiancato Al via nuova campagna di scavi archeologici

“Predappio Comics” e tagliatellata a San Savino

tagliatelle

La stagione estiva prosegue a Predappio con nuovi appuntamenti conviviali. Venerdì 8 luglio 2022, a partire dalle ore 19,00 piazza Garibaldi ospita “Predappio Comics”, appuntamento dedicato a cartoni animati e fumetti. In programma il concerto della Cartuneitors Live band nata nel 2013 da un’idea di Sara Marchini: proporrà le sigle dei cartoni animati che hanno “Predappio Comics” e tagliatellata a San Savino

Generazioni in Comune: «Quando chiude una scuola è una sconfitta per tutti»

asilo-santa-rosa predappio

“Quando chiude una scuola è una sconfitta per tutti, la tristezza è enorme e ci saremmo aspettati che altre voci – a partire dal comitato omonimo nato quando si diffuse la voce che le suore Orsoline lasciavano – si fossero alzate a difesa dell’asilo. Un servizio non può essere misurato solo in termini di costo, Generazioni in Comune: «Quando chiude una scuola è una sconfitta per tutti»

Oggi è stato l’ultimo giorno dell’asilo Santa Rosa

Asilo Santa Rosa

La struttura di Predappio continuerà ancora a vivere e servirà comunque l’aiuto di tutti per proseguire un percorso costruttivo. Tutti i bambini che frequentano l’asilo Santa Rosa e sono già iscritti presso gli altri asili comunali predappiesi. I bambini inoltre frequenteranno insieme ai propri compagni con cui i prossimi anni andranno alla scuola primaria a Oggi è stato l’ultimo giorno dell’asilo Santa Rosa

Presentata la Consulta giovanile

Consulta giovanile Predappio

Mercoledì scorso 22 giugno 2022 al Centro Elianto di Predappio, in occasione della presentazione dei libri-fumetto Questo non è un supereroe e Capitan Crociera, è stata presentata ai cittadini la Consulta giovanile di Predappio. Dopo diversi incontri con l’assessore alle Politiche giovanili Carla Ravaglia, il progetto ha preso forma e si è concretizzato. Il gruppo, Presentata la Consulta giovanile

Visita a Predappio dell’assessore regionale alla cultura Mauro Felicori

visita assessore regionale cultura

Ieri 27 giugno 2022 l’Amministrazione comunale di Predappio e in particolare il sindaco Roberto Canali, ha ricevuto la gradita visita di Mauro Felicori, assessore alla Cultura e al paesaggio della Regione Emilia-Romagna, e Davide Baruffi, sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, accompagnati dal consigliere Pompignoli. La visita è maturata in seguito ai recenti incontri avvenuti Visita a Predappio dell’assessore regionale alla cultura Mauro Felicori