Rocca San Casciano

<p>Rocca San Casciano è un Comune di 1.800 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nel 1923 Mussolini ridefinì i confini fra Toscana e Romagna e Rocca San Casciano, fino ad allora appartenuto alla provincia di Firenze, in Toscana e capoluogo della Romagna toscana passò in Emilia-Romagna.</p>

Alea. In distribuzione l’EcoCalendario 2024 anche nelle edicole

Alea Ambiente

Sarà disponibile da mercoledì 27 dicembre l’EcoCalendario 2024 di Alea Ambiente, l’utile strumento con tutte le informazioni sulla raccolta porta a porta dei rifiuti nei 13 Comuni del bacino forlivese. Anche quest’anno, grazie alla rinnovata collaborazione con Snag (Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai), l’EcoCalendario sarà in distribuzione presso una cinquantina di edicole e rivendite di giornali Alea. In distribuzione l’EcoCalendario 2024 anche nelle edicole

Tassinari e Buonguerrieri: «Ringraziamo il governo per aver dichiarato lo stato d’emergenza post terremoto»

terremoto a Tredozio

“Ringrazio il governo ed in particolare il ministro Tajani per l’impegno profuso a favore dei cittadini colpiti dal terremoto il 18 settembre scorso, in particolare i Comuni più colpiti, Tredozio e Rocca San Casciano. La dichiarazione dello stato di emergenza approvata oggi in Consiglio dei ministri, accompagnata dai primi 6milioni di euro, è la risposta Tassinari e Buonguerrieri: «Ringraziamo il governo per aver dichiarato lo stato d’emergenza post terremoto»

Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

campagna e collina

La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

Terremoto. Tassinari: «La richiesta di stato di emergenza presentata a Palazzo Chigi»

terremoto Tredozio

“La richiesta di stato di emergenza nazionale, avanzata al governo dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, lo scorso 3 ottobre, è stata presentata a Palazzo Chigi dal capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e dovrebbe essere posto all’esame del prossimo Consiglio dei ministri, già da venerdì 3 novembre”. Lo comunica la deputata e Terremoto. Tassinari: «La richiesta di stato di emergenza presentata a Palazzo Chigi»

Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

La Provincia di Forlì–Cesena ha approvato i criteri per l’attuazione del programma per il Diritto allo Studio relativo a servizi di trasporto scolastico 2023/2024 e la ripartizione delle risorse regionali a favore dei Comuni. Negli ultimi tre anni scolastici, attraverso questo specifico canale di finanziamento, la Provincia ha corrisposto ai Comuni per il trasposto rivolto Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

79° Liberazione di Rocca San Casciano

Rocca San Casciano

In occasione del 79° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista di Rocca San Casciano, l’Anpi Valle Montone Sezione Iris Versari, Comitato provinciale Forlì Cesena, organizza per venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 17,30 al Caffè Caprera, in Piazza Garibaldi a Rocca San Casciano, un aperitivo di presentazione del libro “Iris Versari, una biografia partigiana”. L’autrice Sandra 79° Liberazione di Rocca San Casciano

Terremoto e alluvione. Fratelli d’Italia incontra il Comune e il comitato di Rocca

incontro rocca buonguerrieri cambia vita

Un incontro costruttivo durante il quale si è fatto il punto della situazione sulle due emergenze che hanno colpito la collina forlivese: prima l’alluvione e le conseguenti frane, poi il terremoto. Nei giorni scorsi Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia e coordinatore provinciale del partito, assieme a Vincenzo Bongiorno, coordinatore comunale di Forlì di FdI, Terremoto e alluvione. Fratelli d’Italia incontra il Comune e il comitato di Rocca

Federfarma Rimini, Club 41 Forlì e Rimini in aiuto alla collina Forlivese colpita da alluvione e terremoto

federfarma rimini club 41 forlì e club 41 rimini in aiuto alla collina forlivese

Federfarma Rimini, in collaborazione con il Club 41 Forlì e con il Club 41 Rimini, ha portato un aiuto concreto alla collina forlivese, duramente colpita dall’alluvione del maggio scorso e poi dal terremoto di qualche settimana fa. Sono stati donati 3.500 euro al Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e 3.500 euro al Federfarma Rimini, Club 41 Forlì e Rimini in aiuto alla collina Forlivese colpita da alluvione e terremoto

Tassinari: «Al via i lavori per la messa in sicurezza della Ss 67 tratto Dovadola-Rocca»

lavori stradali

“Da lunedì 28 agosto si è avviata la cantierizzazione sulla SS 67, nel tratto Dovadola – Rocca San Casciano, dei lavori per la realizzazione di una struttura di scavalco della frana al km 164 ca per un importo complessivo di 2,3 milioni di euro“. Lo annuncia la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, Rosaria Tassinari: «Al via i lavori per la messa in sicurezza della Ss 67 tratto Dovadola-Rocca»

Mario Biserni dona alla Biblioteca Comunale di Rocca una copia dei sette libri che ha scritto

Mario Biserni dona alla Biblioteca Comunale di Rocca una copia dei sette libri

Mario Biserni, forlivese del Quartiere Romiti d’adozione e fondatore assieme al compianto fratello Emilio dell’impresa Bipres, al suo paese natale, Rocca San Casciano, è sempre rimasto molto legato. È per questo che ha deciso di donare alla Biblioteca Comunale del paese, una copia dei suoi sette libri, scritti nel corso degli ultimi anni, una volta Mario Biserni dona alla Biblioteca Comunale di Rocca una copia dei sette libri che ha scritto

La mostra “Dalla Terra al Cielo” con le opere di don Marcello Vandi

Marcello Vandi

Sabato 12 agosto 2023 a Rocca San Casciano in piazza Garibaldi, alle ore 21,00, si svolgerà  l’inaugurazione della mostra dal titolo “Dalla Terra al Cielo”, con le opere del rocchigiano don Marcello Vandi, tornato a vivere in paese dopo essere stato missionario per 48 anni in Venezuela. Alla presentazione, moderati dal giornalista Vincenzo Bongiorno, interverranno La mostra “Dalla Terra al Cielo” con le opere di don Marcello Vandi

Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” a Rocca San Casciano

libri libro

Giovedì 3 agosto 2023 alle ore 20,30 per l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano, sarà la volta della presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” (Edizioni Narratori Corbaccio), un romanzo su una giovane madre in fuga dal passato. Una villa aristocratica sulle sponde Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” a Rocca San Casciano

Quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17

calcio

L’estate a Rocca San Casciano, si tingerà anche quest’anno della passione per il pallone, vissuta da tanti adolescenti del paese. Inizia lunedì 31 luglio la quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17, fischio d’inizio alle ore 20,30 nel campo polivalente azzurro nel Parco “Carlo Alberto Cappelli”, noto più semplicemente a Rocca come “il Quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17

Presentazione del libro “Tettonica”

libri libro

Giovedì 27 luglio alle ore 20,30 per l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano, sarà la volta della presentazione del libro “Tettonica” (Edizioni Feltrinelli Comics), una storia divertente e toccante sul rapporto con il proprio corpo, la religione, le amicizie viscerali dell’adolescenza e il difficile cammino Presentazione del libro “Tettonica”

Inizia la rassegna “Caffè letterario” a Rocca San Casciano

Biblioteca libri libro

Sarà Umberto Pasqui con la presentazione del suo libro “Il birraio di Romagna” ad aprire giovedì 20 luglio 2023 alle ore 20,30 l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano. Umberto Pasqui, insegnante, giornalista pubblicista e scrittore, dialogherà con il giornalista Vincenzo Bongiorno nel presentare il volume Inizia la rassegna “Caffè letterario” a Rocca San Casciano

Riapertura totale entro luglio della SS67 nel tratto Dovadola-Rocca anche a moto e motocicli

Rosaria Tassinari Forza Italia

“Entro il mese di luglio la strada statale 67 Tosco Romagnola sarà riaperta al transito di moto e ciclomotori anche nel tratto Dovadola-Rocca San Casciano”. Lo annuncia la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, Rosaria Tassinari, che commenta: “La buona notizia arriva dal sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Tullio Ferrante, che ringrazio Riapertura totale entro luglio della SS67 nel tratto Dovadola-Rocca anche a moto e motocicli

Alea Ambiente al lavoro per il ripristino del decoro

vasche alea

Trascorso un mese dall’evento alluvionale che ha interessato il territorio forlivese, prosegue in una nuova fase l’impegno di Alea Ambiente per gestire l’enorme quantitativo di rifiuti prodotti (oltre 20.000 tonnellate, circa il doppio di quanto gestito annualmente nell’intero bacino) e per ripristinare il prima possibile la pulizia e il decoro del territorio. In particolare, i Alea Ambiente al lavoro per il ripristino del decoro

Continua incessante il lavoro dei vigili del fuoco per liberare le strade dal fango

frane e vigili del fuoco

Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena nella provincia. Le squadre continuano gli interventi di assistenza alla popolazione con interventi di rimozione di fango, svuotamenti di locali allagati e verifiche statiche degli edifici. Incessante il lavoro nelle colline delle squadre GOS – Movimenti Terra, in particolare oggi è stata pulita, al termine dei Continua incessante il lavoro dei vigili del fuoco per liberare le strade dal fango

Convegno “La Romagna Toscana tra Riforme leopoldine e Unità d’Italia”

Piazza di Rocca San Casciano

Sabato 13 maggio 2023, alle ore 9,30 a Rocca San Casciano nel Teatro comunale in via Saffi 8 in occasione del centenario del passaggio di dodici dei quindici Comuni che formano la Romagna Toscana dalla Provincia di Firenze alla Provincia di Forlì, con il regio decreto n. 544 del 4 marzo 1923, il nostro Istituto, Convegno “La Romagna Toscana tra Riforme leopoldine e Unità d’Italia”

Rocca San Casciano anche col progetto Cambia Vita è tornato sopra i 1.800 abitanti

Cambia Vita con Rosaria Tassinari

Non sono scenografici come uno spettacolo pirotecnico, ma appaiono comunque meravigliosi i dati che emergono dall’Anagrafe di Rocca San Casciano, che fino al 2020 e per tutti i 15 anni precedenti aveva sempre e solo registrato il segno meno, un calo demografico inesorabile che aveva portato il Comune della Valle del Montone a scendere sotto Rocca San Casciano anche col progetto Cambia Vita è tornato sopra i 1.800 abitanti

Tassinari incontra i sindaci di Castrocaro e Rocca per la Ss67 e per promuovere il ricordo di Monzani

Tassinari Billi Lotti

La deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari, nei giorni scorsi ha incontrato a Castrocaro il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Francesco Billi, accompagnato Massimo Paolini e Daniele Vallicelli, rispettivamente assessore e capogruppo di maggioranza. Spiega la deputata azzurra: “Insieme agli amministratori locali abbiamo iniziato un percorso da proseguire con l’Anas regionale e Tassinari incontra i sindaci di Castrocaro e Rocca per la Ss67 e per promuovere il ricordo di Monzani

Donati dall’Ass. Benedetta Bianchi Porro dei libri sulla Beata alla Biblioteca di Rocca

Donati dall’Associazione Benedetta Bianchi Porro alcuni libri sulla Beata alla Biblioteca Comunale di Rocca

Sono 6 i libri su Benedetta Bianchi Porro, la giovane di Dovadola proclamata Beata dalla Chiesa il 14 settembre 2019, donati da parte dell’Associazione a lei intitolata alla Biblioteca Comunale di Rocca San Casciano. La sorella di Benedetta, Emanuela Bianchi Porro, si è messa in contatto con gli organizzatori della Rassegna letteraria estiva “Bar Caprera”, Donati dall’Ass. Benedetta Bianchi Porro dei libri sulla Beata alla Biblioteca di Rocca