Rocca San Casciano

<p>Rocca San Casciano è un Comune di 1.800 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nel 1923 Mussolini ridefinì i confini fra Toscana e Romagna e Rocca San Casciano, fino ad allora appartenuto alla provincia di Firenze, in Toscana e capoluogo della Romagna toscana passò in Emilia-Romagna.</p>

Tassinari incontra i sindaci di Castrocaro e Rocca per la Ss67 e per promuovere il ricordo di Monzani

Tassinari Billi Lotti

La deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari, nei giorni scorsi ha incontrato a Castrocaro il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Francesco Billi, accompagnato Massimo Paolini e Daniele Vallicelli, rispettivamente assessore e capogruppo di maggioranza. Spiega la deputata azzurra: “Insieme agli amministratori locali abbiamo iniziato un percorso da proseguire con l’Anas regionale e Tassinari incontra i sindaci di Castrocaro e Rocca per la Ss67 e per promuovere il ricordo di Monzani

Donati dall’Ass. Benedetta Bianchi Porro dei libri sulla Beata alla Biblioteca di Rocca

Donati dall’Associazione Benedetta Bianchi Porro alcuni libri sulla Beata alla Biblioteca Comunale di Rocca

Sono 6 i libri su Benedetta Bianchi Porro, la giovane di Dovadola proclamata Beata dalla Chiesa il 14 settembre 2019, donati da parte dell’Associazione a lei intitolata alla Biblioteca Comunale di Rocca San Casciano. La sorella di Benedetta, Emanuela Bianchi Porro, si è messa in contatto con gli organizzatori della Rassegna letteraria estiva “Bar Caprera”, Donati dall’Ass. Benedetta Bianchi Porro dei libri sulla Beata alla Biblioteca di Rocca

Buonguerrieri: «Il progetto ‘Cambia Vita’ è un esempio da seguire»

Buonguerrieri a Rocca

Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, ha incontrato – assieme a Luca Bartolini e a Vincenzo Bongiorno – l’Amministrazione comunale di Rocca San Casciano. Un incontro, che fa seguito al tour elettorale, per continuare in maniera concreta il percorso di collaborazione con gli enti locali. Con il sindaco Pier Luigi Lotti sono stati diversi gli Buonguerrieri: «Il progetto ‘Cambia Vita’ è un esempio da seguire»

Lavori in viale Roma, realizzato un nuovo marciapiede

Rocca San Casciano panorama

«In questi giorni di metà febbraio 2023 a Rocca San Casciano, sono iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo marciapiede sulla strada urbana di viale Roma che congiungerà il quartiere Casone con il quartiere Pratolungo. Tale intervento è stato previsto nell’ottica di migliorare la fruizione pedonale, sia diurna che notturna, di una zona Lavori in viale Roma, realizzato un nuovo marciapiede

Tassinari: «C’è richiesta di gente che vorrebbe venire a Rocca ma occorre risolvere il problema abitativo»

Cambia Vita con Rosaria Tassinari

La deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari, ha fatto visita oggi al sindaco di Rocca San Casciano, Pier Luigi Lotti, accompagnato dai suoi collaboratori. Al centro dell’incontro il progetto comunale “Cambia Vita”, un’iniziativa che ha come obiettivo di attirare nuovi abitanti nella cittadina della valle del Montone. Secondo i dati forniti dal sindaco, attraverso l’iniziativa Tassinari: «C’è richiesta di gente che vorrebbe venire a Rocca ma occorre risolvere il problema abitativo»

Il presidente della Provincia in visita a Rocca San Casciano e Castrocaro

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

Proseguono gli incontri nel territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Lunedì il Presidente della Provincia Enzo Lattuca ha visitato i Comuni di Rocca San Casciano e Castrocaro Terme – Terra del Sole. “Un incontro positivo con Pier Luigi Lotti, sindaco di Rocca San Casciano – spiega il presidente Enzo Lattuca – all’insegna della buona relazione tra Il presidente della Provincia in visita a Rocca San Casciano e Castrocaro

Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

Giuseppina Chierici diabete romagna

Anche quest’anno, il 14 novembre 2022, si celebrerà la Giornata mondiale del Diabete. È passato un secolo dalla intuizione di Grant Banting, ricercatore canadese nato proprio il 14 novembre, che per primo ipotizzò di utilizzare estratti pancreatici per la cura del diabete di tipo 1. Da allora milioni di persone sono state salvate grazie a Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

La sagra dei sapori e mercati d’Autunno della Romagna Toscana XVIII edizione

Rocca San Casciano panorama

Torna domenica 30 ottobre 2022 a Rocca San Casciano la “Sagra dei sapori e mercati d’autunno della Romagna Toscana e Sagra della piadina fritta” giunta alla 18° edizione. In Piazza Garibaldi sin dal mattino sarà possibile gustare la tradizionale piadina fritta, accompagnata da salumi locali, il vin brulè, le caldarroste e altre specialità del territorio. La sagra dei sapori e mercati d’Autunno della Romagna Toscana XVIII edizione

Comitato Civico Ss67: “Da alcune forze politiche poca chiarezza sull’ammodernamento”

Comitato Civico SS67

I coordinatori del Comitato Civico SS67, Bongiorno, Ferrini e Ragazzini: “Mettere in sicurezza e ammodernare il collegamento diretto con la Toscana è un’opportunità per tutta la Romagna e non solo per la Vallata del Montone. È una priorità da perseguire per lo sviluppo economico del nostro territorio”. Nei messaggi elettorali, la necessità di intervenire su Comitato Civico Ss67: “Da alcune forze politiche poca chiarezza sull’ammodernamento”

A “Caffè letterario” presentazione dei libri di Francesco Cappelli

libri libro

Saranno due affascinanti percorsi alla scoperta della botanica e dei fiori del nostro territorio romagnolo, a farla da protagonisti nella serata di giovedì 11 agosto 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera, per il quinto ed ultimo appuntamento della rassegna estiva “Caffè letterario”. Ad illustrarli sarà Francesco Cappelli, A “Caffè letterario” presentazione dei libri di Francesco Cappelli

La presentazione di “Che si chiama Acquacheta suso” di Quinto Cappelli

libri libro

“Che si chiama Acquacheta suso” è il titolo del libro che sarà al centro del quarto appuntamento della rassegna “Caffè letterario”, giovedì 4 agosto 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera. Interverrà l’autore, Quinto Cappelli, toscoromagnolo di Portico di Romagna, ex insegnante a Milano e in Romagna, storico La presentazione di “Che si chiama Acquacheta suso” di Quinto Cappelli

Calcio a 5. Al via il 4° Trofeo under 16 a Rocca San Casciano

calcio a 5

Entusiasmo e tanta passione per il pallone, sono gli ingredienti messi in campo anche quest’anno dai giovanissimi di Rocca San Casciano per organizzare il 4° Trofeo under 16. Si comincia lunedì 1 agosto 2022 e la manifestazione si concluderà venerdì 5 agosto. Sono sei le squadre under 16 che si confronteranno, con oltre quaranta ragazzi Calcio a 5. Al via il 4° Trofeo under 16 a Rocca San Casciano

La presentazione del libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”

libri libro

Per la rassegna “Caffè letterario”, nel secondo appuntamento di giovedì 21 luglio 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera, sarà presentato il libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”, VIII volume della collana “Quaderni del Museo” curata dall’Associazione Culturale “Tradizioni Acquacheta”. Alla serata interverrà uno degli autori del La presentazione del libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”

La rassegna “Caffè letterario” con Brunetto Magaldi

libri libro

È con Brunetto Magaldi e la presentazione del suo libro “Viaggio intorno al mio appartamento” che prende il via giovedì 14 luglio 2022 alle ore 20,30 la rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano. Brunetto Magaldi, profondamente legato a Rocca San Casciano per motivi familiari, vive a Firenze da La rassegna “Caffè letterario” con Brunetto Magaldi

Conclusi i lavori del nuovo ponticello della piscina comunale

Ponticello piscina comunale Rocca San Casciano

Questa settimana 10 luglio 2022 si sono conclusi i lavori di installazione del nuovo ponticello di collegamento tra l’impianto sportivo “Piscina Comunale” e la sala polivalente “Ex Colonia Fluviale”. “L’intervento, sollecitatoci da numerosi cittadini già nei primi mesi del mandato, si è reso necessario in quanto la struttura lignea del ponticello preesistente risultava fortemente compromessa Conclusi i lavori del nuovo ponticello della piscina comunale

Comitato SS67: “Importante la disponibilità al confronto dell’assessore Corsini”

Comitato Civico SS67

Il Comitato Civico SS67 è stato invitato e ha partecipato all’Agorà della Montagna Forlivese con a tema la viabilità delle aree interne, organizzata dal Partito democratico, svoltasi a Santa Sofia il 23 giugno. “Ringraziamo per l’invito, è stata un’utile occasione di dialogo – affermano i coordinatori del Comitato Vincenzo Bongiorno, Alessandro Ferrini e Riccardo Ragazzini Comitato SS67: “Importante la disponibilità al confronto dell’assessore Corsini”

Ammodernamento Ss67. De Girolamo: «Assunto impegno per attivare tavolo istituzionale»

De Girolamo Movimento 5 stelle

Sul tema dell’ammodernamento della Statale 67 arriva una buona notizia da Roma: si è da poco conclusa la discussione in commissione Trasporti dell’interrogazione a risposta immediata presentata dal deputato Carlo Ugo de Girolamo capogruppo in commissione e cofondatore di Coraggio Italia che dall’inizio del mandato porta avanti la battaglia per rendere più sicura la Statale 67 Ammodernamento Ss67. De Girolamo: «Assunto impegno per attivare tavolo istituzionale»

Inaugurato il Centro Socio Riabilitativo “Conte Camillo”

Centro Socio Riabilitativo Conte Camillo

“Questa mattina 14 giugno 2022 ho partecipato all’inaugurazione del nuovo Centro Socio Riabilitativo “Conte Camillo” di Rocca San Casciano che sarà gestito dalla Società Cooperativa CAD di Forlì. Il centro svolgerà le proprie attività nei rinnovati locali siti in via Cavour 40 e potrà accogliere sino a 8 disabili residenti nella Vallata del Montone. Si Inaugurato il Centro Socio Riabilitativo “Conte Camillo”

Ammodernamento della Ss67: incontro con Acerbi

Comitato Civico SS67

Dopo la mobilitazione degli ultimi mesi e l’incontro pubblico svolto lo scorso 21 maggio a Portico, continua il lavoro del Comitato Civico Ss67, alla ricerca di risposte politiche nella richiesta di ammodernamento della SS67 appenninica. Un importante incontro di approfondimento del tema, si è svolto a Forlì nella sede di Confedilizia Forlì-Cesena, associazione che sin Ammodernamento della Ss67: incontro con Acerbi

Comitato: “Sull’ammodernamento della SS67 continua la paralisi”

Comitato Civico SS67

Sul completamento dell’ammodernamento della Strada Statale 67 appenninica non si ravvisano novità. “Sulla vicenda continua la paralisi e del Tavolo che la Regione lo scorso 22 dicembre si è impegnata ad aprire con i Sindaci del territorio non si è ancora visto nulla”. Lo affermano i coordinatori del Comitato Civico SS67, Vincenzo Bongiorno, Alessandro Ferrini Comitato: “Sull’ammodernamento della SS67 continua la paralisi”

“Cambia Vita” si arricchisce con nuove opzioni di accoglienza

L’accoglienza a Rocca San Casciano agli ospiti delle case in prova, nell’ambito del progetto “Cambia Vita”, si è arricchita di nuove opzioni. Quella guidata da Domenico Briccolani, è una passeggiata in mezzo al verde per ammirare la bellezza della natura ma anche in cerca di stridoli, l’erba spontanea che si può trovare anche nelle nostre “Cambia Vita” si arricchisce con nuove opzioni di accoglienza

Eletto il sindaco dei ragazzi dell’anno scolastico 2021/2022

sindaco dei ragazzi a Rocca

Questa mattina al Teatro Italia il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rocca San Casciano ha eletto come nuovo sindaco dei ragazzi Luca Cappelli e come vicesindaco Rebecca Turchi per l’anno scolastico 2021/2022. “Sono lieto di avere partecipato a questo momento significativo per la crescita dei ragazzi che, affacciandosi alla vita degli adulti, hanno potuto riflettere Eletto il sindaco dei ragazzi dell’anno scolastico 2021/2022