Santa Sofia
Consegna dei Gigli d’argento XIV edizione
Come da tradizione, a Santa Sofia durante l’ultimo consiglio comunale dell’anno si tiene la cerimonia di consegna dei Gigli d’argento, la civica benemerenza istituita nel 2009 per ringraziare i cittadini che si dedicano ad attività di volontariato in ambito sociale e culturale. Una iniziativa da sempre sostenuta da Assiprov, ora VolontaRomagna, che non manca mai … Consegna dei Gigli d’argento XIV edizione
Concerto di Natale al Teatro Mentore
Sabato 23 dicembre, alle ore 20,30 al Teatro Mentore, Concerto di Natale del Corpo Bandistico “C. Roveroni” diretto dal Maestro Massimo Bertaccini. Ingresso libero. Al Villaggio di Natale, a Corniolo, sempre sabato 23, dalle ore 15,00 alle 17,00 un pomeriggio con gli asinelli. Coccole e passeggiate con gli Amici dell’asino, mentre nel Laboratorio di Cristallo … Concerto di Natale al Teatro Mentore
La fiera di Santa Lucia a Santa Sofia
Santa Sofia affida al Gruppo Hera la gestione degli impianti termici e della pubblica illuminazione
È stato firmato questa mattina il contratto fra il Comune di Santa Sofia e il Gruppo Hera per l’affidamento in concessione mediante project financing della gestione del servizio di pubblica illuminazione e del servizio energia relativo agli impianti termici degli edifici comunali. Il contratto è stato sottoscritto con il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da … Santa Sofia affida al Gruppo Hera la gestione degli impianti termici e della pubblica illuminazione
Al Teatro Mentore il Trio Iftode e inaugurazione del Villaggio di Natale
Venerdì 15 dicembre, alle ore 21,00, a Teatro Mentore di Santa Sofia si terrà il concerto del Trio Iftode, organizzato da Auser Volontariato Santa Sofia. Ingresso libero. Sabato 16 dicembre inaugura il Villaggio di Natale a Corniolo: dalle ore 15,00 laboratorio per la scrittura della letterina a Babbo Natale, alle ore 16,30 concerto gospel con Sweet … Al Teatro Mentore il Trio Iftode e inaugurazione del Villaggio di Natale
I Comuni della Romagna Toscana da Firenze a Forlì
Il Comune di Santa Sofia, con CNA Pensionati Forlì-Cesena e l’Associazione Sophia in Libris, organizza la conferenza “I Comuni della Romagna Toscana da Firenze a Forlì (1923-2023) tra storia e futuro”, che si svolgerà venerdì 1 dicembre, alle ore 20,30, nella Sala del Centro Culturale “Sandro Pertini” a Santa Sofia. La manifestazione, programmata all’interno del … I Comuni della Romagna Toscana da Firenze a Forlì
Bonus trasporti a Santa Sofia
Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Santa Sofia intende supportare le famiglie di studentesse e studenti under 19 che non sono in possesso dei requisiti per l’accesso alla gratuità stabilita dalla Regione Emilia Romagna, residenti, pendolari, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, oppure a percorsi di istruzione … Bonus trasporti a Santa Sofia
A Pianetto sulla SP4 del Bidente ritorna il doppio senso di circolazione
Sulla SP4 del Bidente, grazie ai lavori di messa in sicurezza in somma urgenza, è ripristinata la normale circolazione a doppio senso di marcia ed è stato rimosso il semaforo che da sei mesi regola il transito nel tratto da Galeata e Santa Sofia. Gli interventi realizzati, non ancora definitivi, hanno consentito di mettere in … A Pianetto sulla SP4 del Bidente ritorna il doppio senso di circolazione
I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»
«L’ordinanza 13 del commissario Figliuolo, che ha riconosciuto ai Comuni una prima e consistente parte delle risorse per la ricostruzione dei nostri territori, ha reso evidente la dimensione del disastro ambientale che nel maggio scorso si è abbattuto sull’intero territorio romagnolo. Un evento straordinario e gravissimo che ha visto dal primo momento tutti noi, come … I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»
Completati gli interventi di somma urgenza a Santa Sofia
«Con i lavori di asfaltatura di oggi sono stati completati gli interventi di “somma urgenza” per le strade comunali oggetto di dissesto a seguito degli eventi del 16 e 17 maggio scorso. Tutte le arterie stradali sono ad oggi percorribili, a parte la “Collina di Pondo/Saviana” in località Trapoggio dove una frana maggiormente complessa impedisce … Completati gli interventi di somma urgenza a Santa Sofia
La stagione 2023/24 del Teatro Mentore
La stagione 2023-24 del Teatro Mentore di Santa Sofia è pronta per essere presentata al pubblico: un concentrato di prosa, comicità, musica e teatro ragazzi, con spettacoli che proseguiranno da dicembre ad aprile. “Stagione dopo stagione, il Mentore si è ritagliato il suo spazio nel panorama culturale forlivese e lo ha fatto proponendo ogni anno … La stagione 2023/24 del Teatro Mentore
Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese
La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa … Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese
Il Campigna festival delle arti contemporanee
Giunto alla sua 63° edizione, lo storico Premio Campigna si presenta al pubblico con un programma ricco e profondamente rinnovato: il Campigna diventa un vero festival delle arti contemporanee, che avrà il suo clou tra martedì 24 e sabato 28 ottobre e che proseguirà, poi, nelle settimane successive. “Lo storico premio d’arte contemporanea è stato … Il Campigna festival delle arti contemporanee
Ciclovia del Bidente, terminata la prima ricognizione
Continua il lavoro per la progettazione di una ciclovia che colleghi tutti i Comuni della Vallata del Bidente con Forlì. Si tratta di un percorso ciclabile di oltre 50 km tra la pianura fino al Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, fino alla diga di Ridracoli. Nei giorni scorsi è avvenuto l’ultimo sopralluogo … Ciclovia del Bidente, terminata la prima ricognizione
Addio al doppio vincolo paesaggistico nei boschi. FdI: “Accolte le nostre istanze”
“Il ‘doppio vincolo’ paesaggistico sugli interventi selvicolturali era un’assurda pratica burocratica che penalizzava gli operatori del settore montano. La recente approvazione all’interno del Dl Asset dell’emendamento presentato dal senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo è la dimostrazione della bontà delle istanze che, insieme ai nostri amministratori comunali del territorio montano, avevamo avanzato per dare … Addio al doppio vincolo paesaggistico nei boschi. FdI: “Accolte le nostre istanze”
Poesia e natura nel parco, XXXIII edizione
La 33ª edizione della manifestazione “Poesia e Natura nel Parco” promossa dal Centro Culturale L’Ortica di Forlì, in collaborazione con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e con la partecipazione di Spi-Cgil di Forlì Cesena, è in programma domenica 8 ottobre a Corniolo di Santa Sofia. Questa edizione è intitolata: “Si fosse … Poesia e natura nel parco, XXXIII edizione
A Corniolo “Festa Selvaggia” a Collina di Pondo Eccidio delle Sodelle
Sabato 30 settembre (a cena) e domenica 1 ottobre 2023 (a pranzo) a Corniolo si terrà la Festa Selvaggia, del circuito FestaSaggia: due giorni dedicati alle prelibatezze gastronomiche a base di selvaggina locale regolarmente catturata, macellata e certificata, da gustare nell’area feste di Corniolo o presso i ristoranti della zona. Per informazioni 3884551601, 3774131417. Sabato … A Corniolo “Festa Selvaggia” a Collina di Pondo Eccidio delle Sodelle
“Unpaved Roads”, sagra del tortello alla lastra
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a Santa Sofia (foto di Renzo Zilio) si terrà il raduno ciclistico “Unpaved Roads“. I posti sono esauriti, per maggiori informazioni è possibile visitare il link https://www.visitsantasofia.it/it/eventi/unpaved-roads/. Domenica 24 settembre, a Santa Sofia, si terrà la Sagra del Tortello sulla lastra. In piazza Matteotti, dalle ore 10,00 alle 19,00, … “Unpaved Roads”, sagra del tortello alla lastra
Primo giorno di scuola con gli studenti a Santa Sofia
Venerdì 15 settembre si torna sui banchi di scuola e gli studenti della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Santa Sofia si riuniranno nella rinnovata corte comunale, dove saranno accolti dagli amministratori del Comune di Santa Sofia, dal dirigente scolastico Giuseppe Messina e dal parroco don Giordano Milanesi. “Il primo giorno di scuola … Primo giorno di scuola con gli studenti a Santa Sofia
Feste di fine estate e della Brigata Garibaldi
Proseguono gli appuntamenti estivi a Santa Sofia fino al 10 settembre. Venerdì 8 settembre 2023, dalle ore 18.30, Festa di fine estate con Project PG: al Parco della Resistenza food truck e musica. Domenica 10 settembre, dal mattino, Festa VIII Brigata Garibaldi a Strabatenza. Alle 11,00 saluti e interventi istituzionali e inaugurazione del cippo dedicato … Feste di fine estate e della Brigata Garibaldi
A Santa Sofia Festa de l’Unità e tour dell’alluvionato
Mercoledì 23 agosto 2023 alle ore 21,00 al Parco della Resistenza, Sophia in Libris propone “Schegge di vita santasofiese”, la proiezione docufilm realizzati da Carlo Bresciani e dedicati alle filande, al fiume Bidente e la leggenda del crocifisso, ai sapori dell’autunno, all’inaugurazione di piazza Matteotti del 2018. Ingresso libero. Giovedì 24 agosto dalle ore 15,00 … A Santa Sofia Festa de l’Unità e tour dell’alluvionato
A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi
Dal 18 al 20 agosto 2023, a Corniolo, “Il cerchio che danza“, seminari intensivi con teatro Zigoia: danze della tradizione romagnola a cura di Gualtiero Gori con la collaborazione di Angela Leardini – Uva Grisa e Teatro-Circlesong-Danza con Oskar Boldre, Paola Ponti, Charles Raszl, Andrea Valdinocci. Venerdì 18 agosto, alle ore 21,00 Orchestrona Scuola di … A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi
A 85 giorni dall’alluvione riapre la provinciale 26 del Carnaio
Domani ad 85 giorni dall’alluvione di maggio riapre la strada provinciale 26 del Carnaio. Per la frana a circa 3 chilometri da Santa Sofia è stata ultimata la realizzazione di una pista per consentire il transito a tutti i veicoli, ad eccezione di autoarticolati, cicli e motocicli; le asfaltature sono previste per l’ultima settimana di … A 85 giorni dall’alluvione riapre la provinciale 26 del Carnaio

