Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

“Un paio di scarpine nuove” per le famiglie alluvionate

punto di raccolta beni al Campostrino

Durante l’emergenza “alluvione” nella sede del Centro di Aiuto alla Vita e del Movimento per la Vita di Forlì sono state messe a disposizione delle famiglie alluvionate attrezzature, vestiario, pannolini, latte ed altri alimenti per neonati, che solitamente offriamo alle famiglie da noi seguite con progetti di ascolto e assistenza. Alcuni volontari hanno anche partecipato “Un paio di scarpine nuove” per le famiglie alluvionate

Settimana mondiale per l’allattamento. 11° Flash mob regionale ‘Allattiamo Insieme’

mamma che allatta allattamento

In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento torna in Romagna il Flash Mob “Allattiamo insieme”, un’iniziativa promossa per l’undicesimo anno consecutivo dalla Regione Emilia Romagna che, quest’anno, ha come titolo: “Allattamento e lavoro. Tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”. Sono tante le iniziative, organizzate in collaborazione con le Aziende sanitarie, i gruppi di sostegno Settimana mondiale per l’allattamento. 11° Flash mob regionale ‘Allattiamo Insieme’

La sezione Unsi di Forlì organizza un’esposizione alla RSA Zangheri

gianfranco chiti

La Sezione di Forlì dell’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani e la RSA Pietro Zangheri, realizzano una mostra espositiva a cura dello storico Marco Nardini, sabato 7 settembre alle ore 10,30, per illustrare il percorso di frate Gianfranco Chiti, un uomo che ha cambiato per tre volte la sua vita, postulato dall’associazione dei suoi ex allievi che La sezione Unsi di Forlì organizza un’esposizione alla RSA Zangheri

Convegno “Emergenza retribuzioni, salario minimo, contrattazione e rappresentanza”

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Giovedì 5 ottobre 2023, alle ore 18,00, nel Salone Comunale, in piazza Saffi 8 a Forlì, si terrà un convegno, organizzato dall’Unione territoriale del Partito Democratico e dal Gruppo consiliare del PD del Comune di Forlì, dal titolo “Emergenza retribuzioni, salario minimo, contrattazione e rappresentanza“. Interverranno Graziano Rinaldini, Carlo Sorgi, Emanuele Menegatti, Antonio Zampiga, Maria Convegno “Emergenza retribuzioni, salario minimo, contrattazione e rappresentanza”

Operaie Fest 3ª edizione

Murales Forlì Foto di Filippo Venturi

Operaie Fest si apre venerdì 6 ottobre 2023 alle 18,00 con la presentazione del programma e l’inaugurazione di una parte della mostra fotografica allestita in Piazzetta. Si tratta di “Whatever” della fotografa Chiara Fossati, che ha ritratto la scena rave degli anni ‘90 e 2000 in Italia. La prima giornata, realizzata in collaborazione con Spazi Operaie Fest 3ª edizione

L’evento “Il cosmo in giardino”

terra spazio

Giovedì 5 ottobre 2023, alle ore 21,15, nella sede del Foto Cine Club Forlì, in corso Garibaldi 280 a Forlì, Loris Ferrini presenterà “Il cosmo in giardino“; serata dedicata all’astrofotografia. L’astrofotografia consente di ottenere spettacolari immagini dell’universo: dai pianeti alla Luna, dalle galassie alle nebulose, dal Sole agli ammassi stellari. L’astrofotografia di alcuni oggetti può L’evento “Il cosmo in giardino”

Il libro “Il coraggio delle parole sulla linea gotica” e l’incontro “Narrazioni identitarie”

libri libro

Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 20,45 all’ex circoscrizione 2 di via Sillaro 42 nel Quartiere Cava di Forlì presentazione del libro “Il coraggio delle parole sulla linea gotica” di Wladimiro Flamigni e Domenico Guzzo. Interverranno Miro Flamigni e Maurizio Gioiello. Ingresso libero. Il volume raccoglie l’integralità dei volantini diffusi clandestinamente fra l’8 settembre 1943 Il libro “Il coraggio delle parole sulla linea gotica” e l’incontro “Narrazioni identitarie”

In centro storico a Forlì è di scena ‘Futura Memoria’

metropolis e teatro delle forchette

Un itinerario storico-culturale dalla settecentesca ex chiesa di San Biagio vecchia, tra via Dandolo e via Paradiso, fino alla dimentica e suggestiva Arena Centrale, nel giardino che ospitava proiezioni cinematografiche all’aperto alle spalle di Palazzo Albicini, tra corso Garibaldi e piazza Duomo, in pieno centro storico a Forlì. Un percorso che unisce in un ideale In centro storico a Forlì è di scena ‘Futura Memoria’

“Io non mi volto”: premiati gli studenti delle classi vincitrici

Io non mi volto Legalita

Con la cerimonia di premiazione del concorso per studenti “Io non mi volto”, svolta questa mattina, ha aperto i battenti il Villaggio della Legalità che fino a mercoledì 4 ottobre sarà allestito in piazzetta della Misura, nel cuore di Forlì. Prima della consegna dei riconoscimenti, l’incontro è stato caratterizzato dagli interventi del sindaco Gian Luca “Io non mi volto”: premiati gli studenti delle classi vincitrici

L’incontro “Dall’alluvione alla ricostruzione”

convegno

L’iniziativa dal titolo “Dall’alluvione alla ricostruzione” si svolgerà a Forlì mercoledì 4 ottobre 2023, alle ore 20,30 nella sala del Consiglio provinciale in piazza Morgagni 9, e vedrà la partecipazione e l’intervento di esperti di meteorologia e mutamenti climatici, dei sindaci di Cesena, Forlì, Ravenna e Modigliana e dell’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi, oltre alla L’incontro “Dall’alluvione alla ricostruzione”

La presentazione della seconda edizione del corso “Movimenti”

ginnastica benessere Margherita Piastrelloni

Al via la seconda edizione del corso Movimenti, pensato per gli over sessanta che vogliono mantenersi in buona salute. I 15 incontri, organizzati da Anap Confartigianato Forlì e Rete Magica, saranno presentati lunedì 2 ottobre 2023 a partire dalle ore 17,30, nella sede di Confartigianato di Forlì in viale Oriani 1. Il corso, in partenza La presentazione della seconda edizione del corso “Movimenti”

Proclamati gli ambasciatori di pace e dei diritti umani

Proclamati gli ambasciatori di pace e dei diritti umani

Grande successo di pubblico per la cerimonia di consegna del Premio nazionale educazione alla pace e ai diritti umani, promossa dall’AGeSC Forlì-Cesena, in collaborazione con il Forum delle Associazioni Familiari di Forlì e il Lions Club Forlì Valle del Bidente e con il patrocinio della Prefettura di Forlì-Cesena, del Comune di Forlì e dell’Ufficio Scolastico Proclamati gli ambasciatori di pace e dei diritti umani

I beni comuni: convegno del Movimento del Volontariato Italiano

Carlo Bo convegno

Sarà il Movimento del Volontariato Italiano di Forlì-Cesena a organizzare il convegno dal titolo “I beni comuni” che si svolgerà lunedì 2 ottobre 2023, alle ore 17,30, alla Sala Melozzo, in piazza Melozzo degli Ambrogi a Forlì. Nell’occasione interverranno Gian Luca Zattini sindaco di Forlì, Maurizio Gardini presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi, Gilberto Bagnoli I beni comuni: convegno del Movimento del Volontariato Italiano

Mele da Coldiretti FC per il giro del Muraglione

andrea bonavita ciclismo giro del Muraglione

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, Piazza Saffi si trasformerà in una palestra a cielo aperto, offrendo a tutti l’opportunità di provare gratuitamente diverse attività sportive nel contesto di Sport-lì. Avis cicloturistica Forlì, organizza l’iniziativa denominata “Giro Del Muraglione”: competizione che avrà luogo all’interno di un villaggio gara attivo per tutto il weekend. Il Mele da Coldiretti FC per il giro del Muraglione

“Voci nei chiostri” nella chiesa della Santissima Trinità e giro pizza a San Giorgio

coro città di forlì

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 17,00, nella Chiesa della Santissima Trinità, in piazza Melozzo 7 a Forlì, il Coro Città di Forlì e la Corale Alea di Cotignola-Henry Dunant si esibiranno in un concerto di brani polifonici all’interno della rassegna nazionale “Voci nei Chiostri 2023” promossa da Aerco, Associazione Emiliano-Romagnola Cori. Per l’occasione saranno “Voci nei chiostri” nella chiesa della Santissima Trinità e giro pizza a San Giorgio

Alla scoperta degli angoli nascosti del centro storico

visita guidata

Domenica 1 ottobre, con ritrovo e partenza alle ore 10,00 da piazza Saffi, angolo via delle Torri, Gabriele Zelli condurrà una passeggiata culturale alla scoperta di alcuni angoli nascosti del centro storico di Forlì e ne racconterà la storia. La prima tappa sarà la via Volturno con diversi edifici caratterizzati da portali cinquecenteschi che dimostrano Alla scoperta degli angoli nascosti del centro storico

Confedilizia: incontro su “Casa e giovani”

Carlo Caselli Confedilizia

“Casa e giovani”, è il tema che sarà messo al centro dell’attenzione nell’incontro pubblico promosso da Confedilizia nazionale, in collaborazione con la delegazione di Forlì-Cesena, e dal Consiglio Nazionale del Notariato. L’evento è in programma venerdì 29 settembre alle ore 15,00 nella Sala Convegni della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in corso Garibaldi 45 Confedilizia: incontro su “Casa e giovani”

Una giornata dedicata alla laurea magistrale in Aerospace Engineering

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Sabato 30 settembre 2023, a partire dalle ore 9,00 all’Auditorium San Giacomo, nel Piazzale Guido da Montefeltro 12 a Forlì, si svolgerà l’evento “Forlì Vola 2013” organizzato dal corso di laurea magistrale in Aerospace Engineering del Dipartimento di Ingegneria Industriale, in collaborazione con l’Associazione Almae Matris Alumni e con il contributo di Fondazione Cassa dei Una giornata dedicata alla laurea magistrale in Aerospace Engineering

Musica live, ultima serata della rassegna i “Venerdì Divini”

piazza saffi sera

Il centro storico, a partire dalle 19,30 di venerdì 29 settembre 2023, torna ad animarsi con musica dal vivo in piazza Saffi e nelle vie adiacenti. L’Amministrazione comunale per questa serata di fine estate ha infatti organizzato una vera e propria rassegna diffusa di band musicali che proporranno generi diversi: dal pop al jazz e Musica live, ultima serata della rassegna i “Venerdì Divini”

Il Trio Iftode in concerto ai Portici

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20,30, in piazza Orsi Mangelli, nel Centro commerciale “I Portici” di Forlì, il Trio Iftode terrà un concerto. Saranno eseguite musiche della tradizione romagnola e internazionale. Interverrà Gabriele Zelli. L’appuntamento è promosso dal Comitato di Quartiere Musicisti e Grandi Italiani, in collaborazione con CIM Onlus e con il patrocinio Il Trio Iftode in concerto ai Portici

L’alternativa della legalizzazione all’illegalità

convegno Musei San Domenico

Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 20,30 nella Sala Blu in via Paulucci Ginnasi 17 a Forlì si terrà un incontro promosso dal Circolo PD Resistenza-F.lli Spazzoli in collaborazione con i Giovani Democratici dal titolo “L’alternativa della legalizzazione all’illegalità. Combattere le dipendenze con risposte non punizioniste”. Un’occasione di approfondimento e di confronto sulla legislazione vigente L’alternativa della legalizzazione all’illegalità