Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Caterina Sforza 2023: riflettori sulla nuova edizione del Festival

Festival Caterina Sforza da Forlì

Generare, amministrare, rispettare. Si svilupperà lungo queste tre direttrici la terza edizione del Festival Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista 2023, ispirato all’icona della Leonessa di Romagna: donna forte, fiera e combattente, pioniera della modernità, che ha saputo coniugare il diritto ad essere madre e moglie tra Medioevo e Rinascimento, con l’opportunità di esercitare le politiche Caterina Sforza 2023: riflettori sulla nuova edizione del Festival

La conferenza “Il tracollo culturale del mondo classico nell’ultima pubblicazione di Lucio Russo”

Comitato Quartieri convegno

Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 18,00, nella sede dell’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine, in via Valverde 15 (secondo piano) a Forlì, Tiziana Donati terrà una conferenza dal titolo “Il tracollo culturale del mondo classico nell’ultima pubblicazione di Lucio Russo”. La conoscenza critica di un’epoca “conclusa” come quella classica è di per sé un potente La conferenza “Il tracollo culturale del mondo classico nell’ultima pubblicazione di Lucio Russo”

Cena di beneficenza “Universo Donna“ per Ostetricia-Ginecologia del Morgagni-Pierantoni

ostetricia ginecologia Forli

Sostenere il reparto di Ostetricia e di ginecologia dell’Ospedale di Forlì: è questa la finalità della cena di beneficenza “Universo Donna”. Si terrà venerdì 14 aprile 2023 e per partecipare occorre prenotarsi entro il 7 aprile. Il ricavato della serata contribuirà all’acquisto di strumentazioni innovative per la diagnostica di certe patologie o di nuove attrezzature Cena di beneficenza “Universo Donna“ per Ostetricia-Ginecologia del Morgagni-Pierantoni

Il comandante Gianfranco Bacchi a Radio Palmezzano Today

Comandante Gianfranco Bacchi

Dopo aver superato le 10.000 visualizzazioni con l’intervista al professor Alessandro Barbero, volge al termine la seconda fortunata stagione di Radio Palmezzano Today, la web radio gestita dalle allieve e dagli allievi della Scuola secondaria di primo grado “Marco Palmezzano” di Forlì. L’ultima puntata vedrà protagonista un forlivese diventato famoso: Gianfranco Bacchi, 122° Comandante della Il comandante Gianfranco Bacchi a Radio Palmezzano Today

L’India nelle immagini di Tiziana Catani e Dervis Castellucci

ex Cinema Mazzini

Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 21,00, nella Sala Mazzini in corso della Repubblica 88 a Forlì, per la rassegna “Incontri sul trekking” Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno una proiezione di immagini dedicata all’India, in particolare allo Stato di Orissa e al territorio di Ladakh. Ingresso libero. Tiziana Catani ha iniziato a fotografare con L’India nelle immagini di Tiziana Catani e Dervis Castellucci

Davide Mazzanti ospite del Panathlon Club Forlì

Davide Mazzanti

Davide Mazzanti, commissario tecnico della nazionale italiana femminile di volley, è un uomo in missione: “Alleno per fare innamorare dello sport che amo le mie giocatrici e tutti gli spettatori che ci seguono“, ha dichiarato a un certo punto della straordinaria serata organizzata, venerdì sera, dal Panathlon Club Forlì nei locali del Circolo Aurora. Poi, Davide Mazzanti ospite del Panathlon Club Forlì

“Pet Loss, la perdita del proprio animale da compagnia” al Teatro Il Piccolo

pet terapy e gatto

Lunedì 3 aprile, alle ore 20,30 al Teatro Il Piccolo in via Cerchia 98 a Forlì in programma l’evento “Pet Loss, la perdita del proprio animale da compagnia“. Una serata informativa e di raccolta fondi a favore dei progetti I.A.A. (Interventi Assistiti con Animali) della Fondazione Opera Don Pippo. Il programma della serata partirà con “Pet Loss, la perdita del proprio animale da compagnia” al Teatro Il Piccolo

Aldo Spallicci: la voce delle tradizioni romagnole

Aldo Spallicci

Proseguono gli appuntamenti dedicati a Aldo Spallicci (1886-1973) nel 50° anniversario della morte. Le iniziative, ideate da Radames Garoia in collaborazione con Gabriele Zelli, si sono già tenute con successo nel teatrino della Casa delle Aie di Cervia, la sede dell’Auser di Forlimpopoli e dell’Associazione Culturale Umberto Foschi di Castiglione di Ravenna. Il quarto incontro, Aldo Spallicci: la voce delle tradizioni romagnole

La scena che educa: terzo appuntamento dei laboratori gratuiti dedicati agli under35

Fabbrica delle Candele sera

Sabato 1 aprile 2023, dalle ore 15,00 alle 18,30, negli spazi della Fabbrica delle Candele, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno e il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. Il laboratorio La scena che educa – La scena che educa: terzo appuntamento dei laboratori gratuiti dedicati agli under35

Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Davide Mazzanti, commissario tecnico della nazionale italiana femminile di volley campione d’Europa in carica, sarà il protagonista della serata conviviale del Panathlon Club Forlì che andrà in scena venerdì 31 marzo 2023, a partire dalle 20,30, nel salone di Palazzo Albicini, nella sede dell’Associazione Aurora. Nativo di Fano, 46 anni, Davide Mazzanti vanta un primato Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Al via il ciclo di incontri “Forme del Bene Comune”

convegno

Il Circolo Aurora promuove un ciclo di 5 conversazioni dal titolo “Forme del Bene Comune: la partecipazione come ”senso” del vivere quotidiano”, che vedranno impegnati vari esponenti della cultura forlivese. Il primo appuntamento, sabato 1 aprile 2023 alle ore 17,30, vedrà protagonista Rocco Ronchi professore ordinario di filosofia teoretica al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Al via il ciclo di incontri “Forme del Bene Comune”

Omaggio al cinema. Concerto per Federico, 100 artisti per 30 anni di musica

Unieuro Arena Achille Galassi Palafiera

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 20,30, all’Unieuro Arena PalaGalassi, in via Punta di Ferro 2 a Forlì, l’Associazione Messaggio Musicale Federico Mariotti organizzerà un concerto dal titolo “Omaggio al cinema. Concerto per Federico – 100 artisti per 30 anni di musica“. Verranno proposte colonne sonore di film come “Flashdance”, “Dirty Dancing”, “Il Postino”, “Il Omaggio al cinema. Concerto per Federico, 100 artisti per 30 anni di musica

Eleazaro Rossi protagonista dell’ultimo talk al Diagonal Loft Club

Diagonal Loft Club Forlì

In occasione delle date forlivesi del suo tour, due serate sold out cui si sono aggiunte altre due repliche, Eleazaro Rossi sarà ospite del Diagonal Loft Club per una chiacchierata a tutto tondo insieme a Corrado Ravaioli, che ha curato il ciclo di incontri “Diagonal talks”. Sarà una “confessione”, in omaggio al titolo del suo Eleazaro Rossi protagonista dell’ultimo talk al Diagonal Loft Club

L’incontro “Medicina di genere” e «Saba e i suoi»

medico

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 17,30, nella Sala Sandro Pertini, in via Nefetti a Santa Sofia, l’Auser Volontariato di Forlì organizzerà un incontro dedicato alla “Medicina di genere“. Interverranno Tiziana Gentili e Patrizia Stefani. Concluderà Raffaele Atti, segretario SPI/Cgil Emilia-Romagna. Partecipazione libera. Per informazioni: 0543404912 (dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì). Sempre L’incontro “Medicina di genere” e «Saba e i suoi»

L’incontro “Cittadinanza attiva nella transizione energetica”

convegno

A che punto siamo con la Transizione Energetica? Se ne parlerà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 18,30 al Centro Per la Pace Forlì in via Publio Fausto Andrelini 59 a Forlì, nell’ambito dell’incontro pubblico “Cittadinanza Attiva nella Transizione Energetica”. L’iniziativa ha come principale obiettivo sensibilizzare la comunità riguardo alla transizione energetica, aprendo un dibattito L’incontro “Cittadinanza attiva nella transizione energetica”

La Camera di Commercio della Romagna presenta l’annuale rapporto sull’economia

camera di commercio Forlì-Cesena

Giovedì 30 marzo 2023, alle ore 15,00 la Camera di Commercio della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini, presenta l’annuale rapporto sull’economia del territorio. In uno scenario quanto mai complesso, la presentazione del rapporto rappresenta un momento particolarmente importante nel quale risultati e strategie per la Romagna sono oggetto di condivisione con i rappresentanti delle istituzioni, della La Camera di Commercio della Romagna presenta l’annuale rapporto sull’economia

Cerimonia di rendicontazione di Well Fare della Fondazione Zoli

beneficenza a favore Well Fare rete per le donne

Si è tenuta questa mattina 27 marzo 2023 all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì la cerimonia di rendicontazione dell’evento “Well Fare” di raccolta fondi che si è tenuto in dicembre scorso nella cornice della Fondazione Dino Zoli, a favore del progetto dell’Ausl della Romagna Well Fare “rete per le Donne” per sostenere la realizzazione di spazi di Cerimonia di rendicontazione di Well Fare della Fondazione Zoli

Le conferenze “Le inquietudini del Romanticismo” e “Letteratura e Risorgimento”

Convegno

Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, l’Auser organizzerà un incontro con Ivan Bratti che terrà una conferenza dal titolo “Le inquietudini del Romanticismo“. Ingresso libero. Sempre mercoledì 29 marzo, alle ore 17,30, all’Istituto Musicale “Angolo Masini”, in corso Garibaldi 98 a Forlì, Luigi Le conferenze “Le inquietudini del Romanticismo” e “Letteratura e Risorgimento”

Il premio Stefano Garavini alla Compagnia La Mulnela di Santarcangelo

Il premio Stefano Garavini alla Compagnia La Mulnela di Santarcangelo

Nei giorni scorsi la sala parrocchiale di San Martino in Villafranca ha registrato il tutto esaurito in occasione delle premiazioni della sesta rassegna “Quatar sbacarêdi cun e’nostar dialet” (Quattro risate con il nostro dialetto), che ha visto alternarsi sul palco 8 compagnie teatrali da novembre 2022 a marzo 2023. Alla cerimonia di premiazione, coordinata da Il premio Stefano Garavini alla Compagnia La Mulnela di Santarcangelo

Raccolti fondi per il Libano con un pranzo di beneficenza

pranzo di beneficenza per il L

Ieri 26 marzo 2023 sei studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale Guglielmo Marconi hanno partecipato come volontari all’organizzazione del pranzo di beneficenza per raccogliere fondi per il Libano alla parrocchia di San Grisignano. All’evento erano presenti il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, principale promotore dell’iniziativa, il vescovo di Forlì Livio Corazza, la sindaca di Forlimpopoli Raccolti fondi per il Libano con un pranzo di beneficenza

L’incontro “Cura della casa comune”

convegno

Martedì 28 marzo 2023, alle ore 20,45, al Teatro Maria Graffiedi, in via Veclezio 13/b a Vecchiazzano di Forlì, per il ciclo di appuntamenti promosso dalla Scuola Diocesana di Impegno Sociale e Politico, si terrà un incontro su “Cura della casa comune. Il punto sulla transizione ecologica nel nostro territorio“. Interverranno Antonio Caschetto coordinatore nazionale L’incontro “Cura della casa comune”

Il convegno “Carriere internazionali: il tuo futuro dopo la laurea”

convegno campus

Lunedì 27 marzo 2023 nell’aula 4 del Teaching Hub del Campus di Forlì, avrà luogo l’evento dal titolo “Carriere internazionali: il tuo futuro dopo la laurea”, rivolto agli studenti delle Lauree Magistrali di Scienze Politiche di Forlì, promosso e organizzato dall’Unità Operativa di Sede – UOS di Forlì del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Il convegno “Carriere internazionali: il tuo futuro dopo la laurea”