Le nostre rubriche
FumettoDanteca International al DanteDì e lezione in classe

La Divina Commedia parla ancora ai ragazzi, emoziona le nuove generazioni? La FumettoDanteca International può confermarlo, a partire dalla lezione in classe che si terrà lunedì 4 marzo nel plesso dell’Istituto Comprensivo n. 7 ‘C. Silvestroni’ alla scuola secondaria di I grado ‘Pietro Zangheri’ a Ca’Ossi Forlì. Con un approccio multidisciplinare, attraverso la Divina Commedia, … FumettoDanteca International al DanteDì e lezione in classe
Ipotesi su un’uscita di scena

Se la von der Leyen fosse battuta alla prossime elezioni europee, tornerebbe alla sua numerosa famiglia. Avrebbe comunque tante cose di cui occuparsi serenamente. Putin non ha questa via di uscita. Per lui non c’è luogo sicuro in cui ritirarsi, né in patria, né fuori. I dittatori non hanno alternative: devono alzare la posta per … Ipotesi su un’uscita di scena
Studenti figli di papà, io sto con i poliziotti

Si dica pure che sono fascista, me ne infischio, tanto bischeramente e a vanvera questo epiteto viene usato con intento molto spregiativo, ingiurioso: non sempre le parole manifestano una capacità riflessiva del pensiero, quindi si dà solitamente del fascista a vuoto, sulla scia di una stizza, una rabbia, una personale insoddisfazione irriflessiva, forse conseguenza di … Studenti figli di papà, io sto con i poliziotti
Stamani tra i palazzoni della strage di via Acca Larenzia

Rimanda oggi, rimanda domani, non certo per mia volontà, eccomi stamani in via Acca Larenzia nel quartiere Tuscolano di Roma, sul luogo e nei dintorni dove il 7 gennaio 1978 rimasero uccisi tre giovani militanti del Movimento Sociale Italiano: un terribile pluriassassinio politico, maturato nel clima di odio ideologico e di violenza, spesso armata, tra … Stamani tra i palazzoni della strage di via Acca Larenzia
In Sardegna vittoria di Pirro della sinistra, un monito per la destra

Alle regionali in Sardegna la sinistra ha riportato una magra vittoria di Pirro, tanto daffare per portare a casa sì un risultato vincente, ma striminzito e rachitico, giusto consolatorio delle sconfitte sinora subite: comunque, un inevitabile monito per tutto il centrodestra, non escluso quello forlivese nell’imminenza delle comunali di giugno, perché, più che mai, siano … In Sardegna vittoria di Pirro della sinistra, un monito per la destra
Climax

Climax s. m. [dal gr. κλῖμαξ f., propr. «scala»]. – Figura retorica, consistente nel passare gradatamente da un concetto all’altro, o nel ribadire un concetto unico con vocaboli sinonimi via via più efficaci e intensi, o più genericam. nel disporre i termini di una frase in ordine crescente di valore e di forza. Così il … Climax
Osteria Seguno

Osteria Seguno Via Osteria 3 a Civitella di Romagna Fraz. Seguno FC Tel. 0543/980523 Orario di esercizio: aperto solo il sabato e domenica a pranzo/cena. Si può prenotare? Si, impellente. Weekend sempre pieno. Locale climatizzato. Come arrivare, itinerario consigliato: la strada ideale è questa: parti da Forlì e arrivi a Cusercoli, devi a sinistra per … Osteria Seguno
Oggetti di attualità: il manganello

Al Museo storico della Liberazione, a Roma, conserviamo fra gli oggetti un manganello sottratto come trofeo nel 1943 durante uno scontro fra fascisti e antifascisti. Il donatore desidererebbe fosse esposto. Certo, guardando la tv, si direbbe che, a cento anni e rotti di distanza dalle sue prime smaglianti performances, il vecchio manganello non abbia perso … Oggetti di attualità: il manganello
Sindaco Zattini, da parte il manuale Cencelli

Caro sindaco Zattini, so quanto lei sia persona accorta e provvida, anche sul piano politico, quindi, ancora di più nella prospettiva delle prossime elezioni comunali forlivesi nelle quali si ricandiderà per un secondo mandato: per questo, non mi stupisce che la locomotiva della sua campagna elettorale sia già ben oliata e in pressione, pronta a … Sindaco Zattini, da parte il manuale Cencelli
Il ministro Sangiuliano e il futuro della Ripa

“Vogliamo trasformare un problema in un’opportunità. All’indomani dell’alluvione, su mia precisa iniziativa, decidemmo di aumentare di un euro il biglietto di tutti i musei italiani e di destinare queste risorse a interventi di tutela del patrimonio sui territori danneggiati dall’alluvione. A Forlì l’archivio comunale è stato pesantemente danneggiato. Di qui l’idea di fare qualcosa di … Il ministro Sangiuliano e il futuro della Ripa
Il Passatore 2

Non pensavo che il mio precedente scritto dedicato all’assalto alla diligenza pontificia della banda del Passatore (in quell’occasione assente) incontrasse interesse. Invece solo la citazione del nome Passatore mi ha dimostrato che ancora oggi è un personaggio che incontra attenzione e curiosità. È superfluo che ricordi la produzione letteraria che lo ricorda. Più di 20 … Il Passatore 2
La Fumettoteca Nazionale al quinto anniversario

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, al suo quinto ‘giro di boa’ annuale, raggiunge la quota di ben oltre 50.000 documenti fumettistici ricevuti in donazione da tutta Italia ed estero. Un impegno non da poco, considerando che i componenti dello staff Fumettoteca Nazionale, fin dalla sua inaugurazione, lavora gratuitamente in veste di … La Fumettoteca Nazionale al quinto anniversario
Gatteo Mare: cambia l’imposta di soggiorno

L’imposta di soggiorno è una tassa ormai diffusa là dove il turismo ha un certo rilievo ed è uno dei mezzi istituiti dalle Amministrazioni comunali per recuperare risorse da destinare poi al miglioramento dei servizi e dell’offerta turistica di quel territorio. Il Comune di Gatteo ha recentemente modificato l’imposta di soggiorno con deliberazione del Consiglio … Gatteo Mare: cambia l’imposta di soggiorno
La difficile scelta di Sara Samorì irriducibile mazziniana e repubblicana

Le elezioni si avvicinano ed è tempo di decisioni, pure di scelte personali, quest’ultime non sempre facili dinanzi alla volontà di restare coerenti con un patrimonio umano e politico, magari, da lungo tempo, vissuto con passione e impegno, tanto da farne una solida caratteristica identitaria personale. Scelte ancora più difficili quando ci si accorge che … La difficile scelta di Sara Samorì irriducibile mazziniana e repubblicana
A Forlì sleale, fazioso e menagramo il candidato sindaco Rinaldini

Giorni fa, Graziano Rinaldini, alle prossime elezioni amministrative candidato sindaco di Forlì per il centrosinistra, il cosiddetto “campo largo”, auspicava che la competizione con l’antagonista Gian Luca Zattini, attuale primo cittadino forlivese, espresso dal centrodestra, si svolgesse con rispetto reciproco e senza inganno, proprio come tra galantuomini. Purtroppo, solo un buon proposito, presto gettato alle … A Forlì sleale, fazioso e menagramo il candidato sindaco Rinaldini
A Predappio il sindaco Canali è caduto dal pero

Sono trascorsi quasi cinque anni per ritrovarsi miserevolmente punto e daccapo, anzi no ad un punto morto: un lustro tondo tondo perché sul restauro della ex Casa del Fascio l’attuale sindaco di Predappio, Roberto Canali, alla guida dal 2019 della prima maldestra, tante, ormai, le ragioni di tale aggettivazione, giunta di centrodestra, cadesse finalmente dal … A Predappio il sindaco Canali è caduto dal pero
Ferite aperte nel paesaggio romagnolo

Fra Terra del Sole e Castrocaro Terme, avamposto fiorentino in Romagna, c’era una volta una splendida passeggiata lungo il fiume Montone. Ora è così. Sparuti e tenaci camminatori vi si avventurano, di tanto in tanto nel tentativo di avanzare. Hanno l’espressione stralunata come il territorio che li circonda, fra rifiuti e abbandono. La percezione è … Ferite aperte nel paesaggio romagnolo
La FumettoDanteca International e il ‘Dante fumettico’

Per il ‘International Mother Language Day – Giornata Internazionale della Lingua Madre’, manifestazione mondiale, la FumettoDanteca International propone al pubblico un evento esclusivo per Forlì, con una specifica e mirata esposizione consultabile dedicata al ‘padre’ della ‘lingua madre’ italiana, ovvero Dante Alighieri. L’iniziativa dal titolo ‘Dante fumettico’, con l’interessante locandina realizzata dall’autore Maurizio Berdondini ‘Ber’, … La FumettoDanteca International e il ‘Dante fumettico’
Un secolo fa col Fascismo la voce della radio

Un secolo fa proprio di questi tempi, e sotto il governo Mussolini alla guida del Paese dall’autunno del ’22 dopo l’insurrezionale Marcia su Roma, si intensificavano le prove tecniche di impianto e trasmissione del sistema radiofonico, fortemente voluto dal Fascismo, quale ulteriore impegno nella modernizzazione della vecchia Italia liberale. Non è, quindi, un caso che … Un secolo fa col Fascismo la voce della radio
Presentati i progetti di interventi assistiti con animali all’ospedale di Forlì

Sono stati presentati oggi i progetti di interventi assistiti con animali (Pet-Therapy) che si realizzeranno all’ospedale “Morgagni–Pierantoni” di Forlì. Erano presenti Elena Vetri della direzione medica del Presidio Ospedaliero di Forlì, l’équipe specialistica IAA (Interventi Assistiti con Animali) della Fondazione Opera Don Pippo di Forlì con Silvia Corvini psicologa psicoterapeuta esperta in terapia assistita con … Presentati i progetti di interventi assistiti con animali all’ospedale di Forlì
La favola di Mameli

Una mia cara amica, illustre storica del Risorgimento, mi ha fatto osservare argutamente che nella fiction tv su Mameli i patrioti erano vestiti da Willy Wonka, Nino Bixio sembrava uno Yanez tratto dai romanzi salgariani, i fatti erano smontati e rimontati a piacere. Non mancava un tenebroso complotto reazionario. Infatti non si è trattato di … La favola di Mameli
La FumettoDanteca International per ‘M’illumino di meno’ di Caterpillar

Il noto programma ‘M’illumino di Meno’ di Caterpillar, Rai Radio2, chiede agli ascoltatori di spegnere simbolicamente, per un po’, le luci non indispensabili, di compiere un gesto di risparmio o di efficienza energetica riflettendo sull’uso dell’energia. Meglio se collettivamente. Dal 2005 la campagna di sensibilizzazione ha continuato a coinvolgere in una festa dell’ambiente chi aveva … La FumettoDanteca International per ‘M’illumino di meno’ di Caterpillar
Anche a Forlì gira aria di “democristianeria”

Democristianeria è il neologismo, la parola nuova, negli ultimi tempi sempre più ricorrente nei capannelli di parlamentari, giornalisti e lobbisti nel Transatlantico, il grande salone in stile liberty al primo piano della Camera dei Deputati. La democristianeria è oggi solo il misero surrogato della vera democristianità ovvero la scelta, l’appartenenza, la militanza a sostegno della … Anche a Forlì gira aria di “democristianeria”