Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Venere di Schiavonia: due anni di passeggiate a Forlì e dintorni

Venere di Schiavonia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore. «Vi ricordate di questa testa? Appartiene alla cosiddetta Venere di Schiavonia, reperto romano databile al I secolo d.C., e ritrovato in una delle zone più antiche della nostra città. Naturalmente è una copia. Quella originale si trova conservata nel Museo Archeologico Antonio Santarelli di Forlì, Venere di Schiavonia: due anni di passeggiate a Forlì e dintorni

Patria e umanità

Roberto Balzani

Su “Domani” Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana di Pisa, scrive un articolo eccellente sull’idea mazziniana di umanità, articolata sulla base di libere e indipendenti comunità nazionali. Una visione all’epoca considerata del tutto irrealistica perché inapplicabile al di fuori di pochi paesi civili. La particolarità di Mazzini rispetto ai nazionalismi tradizionali consisteva nel ritenere la Patria e umanità

Fumettoteca: interesse per l’unione di Messico e Italia per la Francia

FumettoDanteca 2021 Vernice

Messico e l’Italia unite con successo per l’evento culturale delle ‘Journées Européennes dl’Archéologie – Giornate Europee dell’Archeologia’, proposta dalla Francia, e giunti alla conclusione dell’esclusiva iniziativa dantesca i promotori dell’evento, il Dr. Cecilio Jacobo González dal Messico e la FumettoDanteca International, tracciato un bilancio che va al di sopra delle più rosee aspettative. Una unione Fumettoteca: interesse per l’unione di Messico e Italia per la Francia

Casa Madiba

Madiba

In questi giorni è in atto uno scontro tra l’amministrazione comunale di Rimini e Casa Madiba, una realtà nata a fine 2013 per dare una risposta concreta all’emergenza abitativa nel Comune. Scontro che mostra quanto sia a volte distante la politica dal territorio che amministra e quanto sia difficile essere considerati per chi da tempo Casa Madiba

Che belli gli album dei ricordi

Matteo Salvini Jacopo Morrone Gianluca Pini

Che belle le foto: le raccogli, le conservi, magari in gran disordine, eppure, al momento giusto, quando una notizia o un articolo, un telegiornale oppure anche solo un pettegolezzo ti stuzzica, allora ti ricordi che, forse, tra tante foto ce n’è qualcuna, proprio a fagiolo su quel fatto, quelle persone, ora oggetto di tanta cronaca. Che belli gli album dei ricordi

Di un fiume, un mulino e anse tagliate

fiume e anse tagliate

Tra i mille guai causati dall’alluvione del 16 maggio figura anche una doppia frana che ha sfarinato la sponda destra del fiume Rabbi, nell’ansa di Donegaglia, poco prima di Predappio. Cosa rilevante ma, ovviamente, di minor conto rispetto ai lutti e agli sfracelli avvenuti in altre zone della Romagna. Comunque: oggi, durante un sopralluogo per Di un fiume, un mulino e anse tagliate

Cento voci, un solo cuore, cinque concerti per la Romagna

Locandine Tassani Babini

Mancano, ormai, pochi giorni a mercoledì 5 luglio, data del concerto di solidarietà in aiuto alla Romagna alluvionata, che si terrà a Forlì, alle ore 21,00, nello spazio dell’Arena San Domenico. Primo, fra l’altro, di cinque concerti previsti, sempre per la stessa finalità benefica: i restanti quattro, sempre al medesimo orario di svolgimento, si terrano Cento voci, un solo cuore, cinque concerti per la Romagna

Certe signore bene e colte della sinistra forlivese

Manifesto

La signora C. è una nota militante della sinistra forlivese, rottamata nel PD borghesuccio postcomunista, al pari del marito, già alla presidenza di qualche ente, esperienza che non ricordo esaltante, e del figlio, giovane virgulto da tanti lombi, subito in Consiglio comunale con la vocazione inevitabile e preminente del “bastian contrario”. Dunque, ferrea fedeltà politica Certe signore bene e colte della sinistra forlivese

Forlì alluvionata e gli sciacalli smemorati, pure intellettuali

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

La tragica alluvione di un mese fa ha praticamente diviso Forlì in due opposte realtà cittadine. Da una parte, la città pesantemente colpita, violentata nella quotidianità delle famiglie, delle quattro mura di casa, del lavoro e dello studio, insomma costretta a ripartire da poco o niente; dall’altra la città, invece, indenne dalla calamità e, da Forlì alluvionata e gli sciacalli smemorati, pure intellettuali

Lo scienziato Carlo Matteucci

Carlo Matteucci

Tutte le mattine vado in piazza delle Erbe, per fare qualche acquisto per le necessità quotidiane. Percorsi qualche decina di metri di Via Palazzola, giungo ad un incrocio. Sulla mia destra una Via, oggi Carlo Matteucci, ieri S.Francesco, che porta nella piazza. Di fronte a me una casa, una piccola casa con un piano terra Lo scienziato Carlo Matteucci

Alla Fanzinoteca d’Italia ritorna ‘Fanzine’s Summer Estate Fanzinara’

Fanzinoteca Ghiacciolata

Dal Centro Nazionale Studi Fanzine – Fanzinoteca d’Italia 0.2, unica organizzazione dell’ambito in Italia, il 21 giugno prende avvio l’immancabile manifestazione ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara’, giunta alla sua quattordicesima edizione. Un mondo, nonché un mare, di proposte esclusive e innovative che dal 21 giugno con l’inizio dell’estate saranno proposte al pubblico per tutta la Alla Fanzinoteca d’Italia ritorna ‘Fanzine’s Summer Estate Fanzinara’

Silvio Berlusconi copione di Ciriaco De Mita

L'invenzione e l'uso propagandistico del motto Forza Italia

Pur non condividendo interamente la politica berlusconiana, tanto da non esserne mai stato un sostenitore ed elettore, ho sempre riconosciuto l’impronta innovativa e i meriti del Cavaliere, anche in occasione della sua scomparsa con un articolo di giusta considerazione e dovuto rispetto. Adesso, con altrettanta schiettezza e veridicità di prove voglio dimostrare come Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi copione di Ciriaco De Mita

Confesso, sono omofobo

omossessualità

Da alcuni giorni passa in televisione un nuovo spot pubblicitario di una nota società italiana di compravendita immobiliare: due giovanottini, non so di quante possibili belle speranze, chiaramente omosessuali, intenti a scambiarsi effusioni amorose, tutelano la loro intimità, tirando le tendine sullo sguardo curioso di due anziani, coppia banale di un uomo e una donna, Confesso, sono omofobo

Oggi a Forlì i premiati del concorso letterario Auser

convegno

Oggi alle ore 16,00 nella Sala Consiglio del Palazzo della Provincia di Forlì si è svolta la premiazione della XXXII edizione del Premio Letterario “Dare vita agli anni”, promosso dall’Auser di Forlì e articolato nelle due sezioni della prosa e della poesia. Lodevole iniziativa culturale di questa associazione forlivese di volontariato e promozione sociale, da Oggi a Forlì i premiati del concorso letterario Auser

Notte prima degli esami

aboliti gli scritti esami di maturità in Romagna scuola

Oggi al Tg1 delle 13,30 i ragazzi del Liceo Scientifico di Forlì e la dirigente Susy Olivetti sono stati intervistati da Anna Milan sulla preparazione dell’esame di maturità 2023 nelle terre colpite dall’alluvione. Nell’ascoltare le voci e nell’osservare gli sguardi mi sono venute in mente le parole della famosa canzone di Venditti che ha rappresentato Notte prima degli esami

La FumettoDanteca propone Messico e Italia unite per un evento in Francia

FumettoDanteca 2021 Vernice

Un appuntamento con la storia con le ‘Journées Européennes dl’Archéologie – Giornate Europee dell’Archeologia’, anche fumettistica. Le Giornate Europee dell’Archeologia in Italia sono organizzate dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei, in collaborazione con il Inrap, Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, della Francia che ha in calendario, sulle pagine del sito ufficiale anche La FumettoDanteca propone Messico e Italia unite per un evento in Francia

Restano per sempre il Cavaliere e l’Uomo di Arcore

Silvio Berlusconi

Con la morte di Silvio Berlusconi scompare un importante protagonista della vita italiana degli ultimi 30 anni. Dal 26 gennaio 1994, data della sua cosiddetta “discesa in campo”, Berlusconi ha cambiato profondamente il quadro politico nazionale: a lui si devono nuove strategie di comunicazione politica; una costante attenzione e, sempre, un fermo richiamo al moderno Restano per sempre il Cavaliere e l’Uomo di Arcore

No all’alluvionato ‘abolimento’ degli scritti di maturità in Romagna

aboliti gli scritti esami di maturità in Romagna scuola

Assolutamente no, sono contrario all’iniziativa di togliere gli scritti dagli esami di maturità e di terza media inferiore nelle zone alluvionate, riducendo così la prova solo ad un orale, al quale, fra l’altro, poter accedere a prescindere dalla frequenza minima di 200 giorni di presenza e dall’esito delle cosiddette prove Invalsi. Si crea un’evidente disparità No all’alluvionato ‘abolimento’ degli scritti di maturità in Romagna

Alla Fumettoteca graduale ritorno alla normalità con ‘Il riso fa buon sangue’

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Il 14 giugno 2023 si celebrerà nuovamente in tutto il mondo il ‘World Blood Donor Day – Giornata Mondiale del Donatore di Sangue’ e, come ogni anno, anche la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub partecipa laboriosamente all’iniziativa. Ufficialmente designata come evento annuale dall’Assemblea mondiale della sanità nel 2005, la Giornata offre un’opportunità Alla Fumettoteca graduale ritorno alla normalità con ‘Il riso fa buon sangue’

I pediatri non vedenti

Bandiera Verde

Come ogni anno sono state assegnate in questi giorni le Bandiere Verdi alle località balneari romagnole ritenute adatte ai bambini e proprio per questo, selezionate da un campione di pediatri. Assegnate la prima volta nel 2008 mediante una ricerca ideata e condotto dal professor Italo Farnetani, continuano imperterrite a lasciare enormi dubbi riguardo alla valutazione I pediatri non vedenti

Immigrati a colpi d’accetta a Forlì

rissa con ascia a Forlì

Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 7 giugno, nel centro storico di Forlì, più precisamente all’inizio di corso Mazzini, davanti al porticato degli uffici finanziari, una scena terrificante si è offerta agli occhi di cittadini attoniti: alcuni immigrati nordafricani si sono affrontati con inaudita, accanita violenza a colpi di bottiglia, ma pure con pericolose armi Immigrati a colpi d’accetta a Forlì

Dopo l’alluvione a Forlì serve la bagarre delle polemiche?

un sorriso della speranza

Sono molto preoccupato e deluso. La situazione di Forlì nei giorni del pesante post alluvione sembra davvero ricalcare la locuzione latina “Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata”, probabilmente tratta dalle Storie di Tito Livio in riferimento alla richiesta di aiuto dei saguntini, assediati dal cartaginese Annibale nel 219 a.C. Proprio così, nella capitale Dopo l’alluvione a Forlì serve la bagarre delle polemiche?