Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Confesso, sono omofobo

omossessualità

Da alcuni giorni passa in televisione un nuovo spot pubblicitario di una nota società italiana di compravendita immobiliare: due giovanottini, non so di quante possibili belle speranze, chiaramente omosessuali, intenti a scambiarsi effusioni amorose, tutelano la loro intimità, tirando le tendine sullo sguardo curioso di due anziani, coppia banale di un uomo e una donna, Confesso, sono omofobo

Oggi a Forlì i premiati del concorso letterario Auser

convegno

Oggi alle ore 16,00 nella Sala Consiglio del Palazzo della Provincia di Forlì si è svolta la premiazione della XXXII edizione del Premio Letterario “Dare vita agli anni”, promosso dall’Auser di Forlì e articolato nelle due sezioni della prosa e della poesia. Lodevole iniziativa culturale di questa associazione forlivese di volontariato e promozione sociale, da Oggi a Forlì i premiati del concorso letterario Auser

Notte prima degli esami

aboliti gli scritti esami di maturità in Romagna scuola

Oggi al Tg1 delle 13,30 i ragazzi del Liceo Scientifico di Forlì e la dirigente Susy Olivetti sono stati intervistati da Anna Milan sulla preparazione dell’esame di maturità 2023 nelle terre colpite dall’alluvione. Nell’ascoltare le voci e nell’osservare gli sguardi mi sono venute in mente le parole della famosa canzone di Venditti che ha rappresentato Notte prima degli esami

La FumettoDanteca propone Messico e Italia unite per un evento in Francia

FumettoDanteca 2021 Vernice

Un appuntamento con la storia con le ‘Journées Européennes dl’Archéologie – Giornate Europee dell’Archeologia’, anche fumettistica. Le Giornate Europee dell’Archeologia in Italia sono organizzate dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei, in collaborazione con il Inrap, Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, della Francia che ha in calendario, sulle pagine del sito ufficiale anche La FumettoDanteca propone Messico e Italia unite per un evento in Francia

Restano per sempre il Cavaliere e l’Uomo di Arcore

Silvio Berlusconi

Con la morte di Silvio Berlusconi scompare un importante protagonista della vita italiana degli ultimi 30 anni. Dal 26 gennaio 1994, data della sua cosiddetta “discesa in campo”, Berlusconi ha cambiato profondamente il quadro politico nazionale: a lui si devono nuove strategie di comunicazione politica; una costante attenzione e, sempre, un fermo richiamo al moderno Restano per sempre il Cavaliere e l’Uomo di Arcore

No all’alluvionato ‘abolimento’ degli scritti di maturità in Romagna

aboliti gli scritti esami di maturità in Romagna scuola

Assolutamente no, sono contrario all’iniziativa di togliere gli scritti dagli esami di maturità e di terza media inferiore nelle zone alluvionate, riducendo così la prova solo ad un orale, al quale, fra l’altro, poter accedere a prescindere dalla frequenza minima di 200 giorni di presenza e dall’esito delle cosiddette prove Invalsi. Si crea un’evidente disparità No all’alluvionato ‘abolimento’ degli scritti di maturità in Romagna

Alla Fumettoteca graduale ritorno alla normalità con ‘Il riso fa buon sangue’

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Il 14 giugno 2023 si celebrerà nuovamente in tutto il mondo il ‘World Blood Donor Day – Giornata Mondiale del Donatore di Sangue’ e, come ogni anno, anche la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub partecipa laboriosamente all’iniziativa. Ufficialmente designata come evento annuale dall’Assemblea mondiale della sanità nel 2005, la Giornata offre un’opportunità Alla Fumettoteca graduale ritorno alla normalità con ‘Il riso fa buon sangue’

Immigrati a colpi d’accetta a Forlì

rissa con ascia a Forlì

Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 7 giugno, nel centro storico di Forlì, più precisamente all’inizio di corso Mazzini, davanti al porticato degli uffici finanziari, una scena terrificante si è offerta agli occhi di cittadini attoniti: alcuni immigrati nordafricani si sono affrontati con inaudita, accanita violenza a colpi di bottiglia, ma pure con pericolose armi Immigrati a colpi d’accetta a Forlì

Dopo l’alluvione a Forlì serve la bagarre delle polemiche?

un sorriso della speranza

Sono molto preoccupato e deluso. La situazione di Forlì nei giorni del pesante post alluvione sembra davvero ricalcare la locuzione latina “Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata”, probabilmente tratta dalle Storie di Tito Livio in riferimento alla richiesta di aiuto dei saguntini, assediati dal cartaginese Annibale nel 219 a.C. Proprio così, nella capitale Dopo l’alluvione a Forlì serve la bagarre delle polemiche?

Riscontri positivi alla Fumettoteca con continue donazioni provenienti da tutta Italia

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Vigorosa come prima e più di prima la dinamica attività della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con sede a Forlì. La Romagna è una terra forte che non molla mai, a seguito del disastroso evento e la graduale ripresa dopo l’alluvione, la Fumettoteca prosegue il non semplice percorso con ferrea volontà e Riscontri positivi alla Fumettoteca con continue donazioni provenienti da tutta Italia

La Repubblica, il sindaco di Sarsina, i sindaci d’Italia

Enrico Cangini e sindaci

Scriverò spesso “bello”, forse risultando banale, ma è sicuramente, anche qui, l’aggettivo più immediato per rappresentare la propria ammirazione e la personale, serena condivisione di principi e valori istituzionali. Bello, dunque, vedere Enrico Cangini, sindaco di Sarsina, qui nella foto secondo da sinistra, in prima fila nella rappresentanza di 300 Primi Cittadini, all’inizio della sfilata La Repubblica, il sindaco di Sarsina, i sindaci d’Italia

A Forlì faccia tosta della politica sulla rovina dell’alluvione

Albert Bentivogli

Non abbiamo ancora sepolto tutte le vittime, nei quartieri colpiti continua il lavoro di rimozione del fango, ora più difficile per la sua essiccatura, e in tante case forlivesi resta la disperazione di quanti, seduti ad un tavolo, testa fra le mani, s’interrogano come e cosa fare per ripartire. È l’angoscia che passa attraverso le A Forlì faccia tosta della politica sulla rovina dell’alluvione

In Romagna ombrelloni al sole senza turisti all’ombra?

spiaggia, mare, ombrelloni

L’allarme c’è e mette ansia a tutti gli operatori turistici della Romagna. Si corre davvero il rischio che la nostra riviera conosca una forte contrazione, qualcuno teme un tracollo, della stagione balneare, insomma che molti ombrelloni al sole restino senza turisti all’ombra, tranquilli a godersi un bel soggiorno di riposo e mare, di gustosa gastronomia In Romagna ombrelloni al sole senza turisti all’ombra?

Contro il voto spalmato su due giorni

elezioni matita

Nei paesi civili si vota in un giorno stabilito, oppure per corrispondenza. In Italia, per supplire al calo d’interesse dei cittadini, la fascia oraria e le giornate per esprimere il suffragio sono da tempo sconsideratamente estese. Non è colpa del governo attuale: è un’abitudine inveterata. Forse un salutare segno di discontinuità sarebbe quello di accettare Contro il voto spalmato su due giorni

Luana Babini e Maurizio Tassani per la Romagna

Babini e tassani

Le date probabili dello spettacolo di Luana Babini e Maurizio Tassani già ci sono, mancano solo i dettagli per lo svolgimento di alcuni concerti, tra luglio e agosto, in città romagnole, colpite dalla recente calamità naturale; quindi, spettacoli di sicura partecipazione, promossi all’insegna della solidarietà per risollevare la Romagna dalla rovina dell’alluvione, del dissesto geologico Luana Babini e Maurizio Tassani per la Romagna

Forti come prima, più di prima, dalla Romagna la Fumettoteca prosegue a donare aiuti

Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Donazioni-Fumetti-2019

Dopo il disastroso evento in terra di Romagna, a seguito degli inconvenienti subiti, prosegue il non semplice percorso della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con sede a Forlì in via Curiel 51, forte come prima, più di prima! Infatti, nuovo impegno di supporto gratuito con assistenza esterna per l’ennesima tesi di laurea, Forti come prima, più di prima, dalla Romagna la Fumettoteca prosegue a donare aiuti

L’alluvione a Forlì, il mago del fundraising e l’archivio nel fango

archivio allagato

Lo scrivo a chiare lettere: l’assessore alla Cultura del Comune di Forlì, Valerio Melandri, accusato di aver speculato sull’alluvione per promuovere un suo libro sul fundraising, è bravo. È bravo, perché ci vuole una bella spregiudicatezza per far parlare del suo libro di questi tempi, pur di venderlo. Per cui, mi appello a lui: lei L’alluvione a Forlì, il mago del fundraising e l’archivio nel fango

Francesca Pondini sindaca con umiltà

sindaca galeata Francesca Pondini

Non so se a tutt’oggi Francesca Pondini, dal 15 maggio nuova sindaca di Galeata, sia riuscita a prestare giuramento davanti al Consiglio comunale del suo paese, considerato che ha dovuto subito indossare il giaccone della Protezione Civile per fronteggiare l’emergenza della tragica calamità di questi giorni su tutta la Romagna. Nel caso, tuttora, non avesse Francesca Pondini sindaca con umiltà

A puttana sottacqua l’archivio comunale e beni culturali di Forlì

archivio allagato

Non giriamoci tanto attorno, magari in cerca di parole bon ton, la rovina dell’alluvione ha mandato, quasi completamente in malora, più efficacemente detto a puttana il patrimonio archivistico ed altri beni culturali del Comune di Forlì, custoditi nella sede di via Asiago. In quelle stanze devastate è finita in una poltiglia di carta e fango, A puttana sottacqua l’archivio comunale e beni culturali di Forlì

A Forlì giovani talebani tipo Ultima (de)Generazione

Fridays For Future Forli

Lunedì 22 maggio 2023 un pugnace gruppetto di sei ragazzotti stivalati e con tre pale, naturalmente infangati per testimoniare il loro impegno contro l’alluvione, erano in piazza Ordelaffi a Forlì, dinanzi alla Prefettura, a tenere una strategica posizione di visibilità e distanza per l’arrivo, poi non avvenuto, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tutti e A Forlì giovani talebani tipo Ultima (de)Generazione