Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Un quasi presidenziale augurio per il compleanno di Mina

Auguri Mina

Succede a Forlì: un’ intera facciata di una palazzina del centro storico della cittadina romagnola imbandierata a festa con grandi striscioni tricolori inneggianti a Mina, la nostra cantante più brava di tutti i tempi, insomma la nostra “bandiera”, per gli auguri di compleanno, che cade, appunto, il 25 marzo. L’autore di tutto ciò si chiama Un quasi presidenziale augurio per il compleanno di Mina

Nazione o Repubblica?

Giorgia Meloni

La Presidente del Consiglio Meloni parla (quasi) esclusivamente di Nazione. Il Presidente della Repubblica Mattarella (quasi) esclusivamente di Repubblica. Non si tratta di sinonimi. La Nazione indica un popolo o una comunità che si riconosce in una lingua, una storia, una tradizione culturale, secondo alcuni un’etnia, comuni. La Repubblica è fatta di diritti, doveri e Nazione o Repubblica?

Francesco Minutillo: pregare per un fascista non è reato

Ettore Muti

Sicuramente la notizia pesa e induce a riflettere: il peso sta nel colpo di spugna che ha archiviato l’accusa; la riflessione, invece, s’impone su quanto sia stato, ancora oggi, opportuno, intelligente accanirsi con faziosità ideologica e tanto sordido rancore contro la dignità, il rispetto della morte. Proprio due giorni fa, il Giudice per le Indagini Francesco Minutillo: pregare per un fascista non è reato

Nel calendario del Ministero della Cultura l’iniziativa della FumettoDante International

FumettoDanteca 2021 Vernice

Nata a Forlì l’anno passato la FumettoDanteca International è una nuova ed esclusiva proposta con anche servizi di consultazione e promozione culturale, in grado di catalizzare il pubblico giovanile e adulto, gli studiosi e ricercatori, appassionati e quanti vogliono avvicinarsi a questa unicità di proposta internazionale, con un’offerta di consultazione per materiali e documentazione introvabili, Nel calendario del Ministero della Cultura l’iniziativa della FumettoDante International

Alfredo Cospito e il suo bluff di mattatore anarchico

alfredo cospito

Alfredo Cospito e il suo bluff di mattatore anarchico. Nel gergo teatrale il mattatore è l’attore capace con la sua abilità interpretativa, affabulatoria di attirare, tenere su di sé l’attenzione degli spettatori: impareggiabile, in tal senso, il nostro superbo Vittorio Gassman, interprete, regista, autore davvero versatile, dal cinema al teatro, dal varietà alla televisione. Non Alfredo Cospito e il suo bluff di mattatore anarchico

L’uomo col grembiule

Giafi Giuseppe Lombardi

Giafì, all’anagrafe Giuseppe Lombardi, aveva un negozio di carni davanti all’asilo di Santa Rosa, a Predappio. Aveva anche un po’ di terra a Santa Lucia, la Molinaccia e il Mulino, e soprattutto tre figlie: Gaetana “Tina”, Bruna e Rosanna. Aveva avuto anche due mogli: Rosa Tassinari, la prima, ed Eleonora “Norina” Laghi la seconda, mia L’uomo col grembiule

Giornata Mondiale della Felicità nella sede fumettotecaria

Fumettoteca Callegati Dante

Qual è la giornata mondiale della felicità? Il giorno per essere felici, ovviamente! Quindi, alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ – Social Community Hub, lunedì 20 marzo 2023, ricorrenza mondiale del ‘International Day of Happiness – Giornata Mondiale della Felicità’, è proposta l’apertura straordinaria pubblica dalle ore 14,00 alle 18,00 con l’iniziativa espositiva. Lo staff Giornata Mondiale della Felicità nella sede fumettotecaria

Festa del Papà: chi dei due?

Papa Benedetto XVI

Quanto mi accingo a scrivere non sarà molto condiviso, anzi sarà osteggiato fino ad alienarmi la simpatia di tanti, ma poco importa: non mi è mai interessato fare il piacione, rinunciando, anche solo parzialmente, alla mia libertà d’espressione. Domenica 19 marzo ricorre in tante nazioni la Festa del Papà e, forse, un bambino, suo malgrado Festa del Papà: chi dei due?

Elezioni a Galeata: la situazione è grave ma non è seria

Comune di Galeata

Anche sulle imminenti elezioni amministrative per il nuovo sindaco e il rinnovo del consiglio comunale di Galeata valgono le parole realistiche, corrosive del grande giornalista e scrittore Ennio Flaiano: “la situazione è grave, ma non è seria!” Grave solitamente si definisce, e qui rientra anche l’importanza dell’elezione nel piccolo Comune galeatese, tutto quanto risulti di Elezioni a Galeata: la situazione è grave ma non è seria

La proposta della Fumettoteca per il centenario di Jacovitti

Fumettoteca Callegati Dante

In occasione del centenario della nascita del grande autore Benito Jacovitti, a Forlì nella sede fumettotecaria si propone una specifica e mirata esposizione consultabile dedicata al celebre fumettista, scomparso nel 1997, dal titolo ‘100 Jacovitti; 1 all’anno’. L’esclusiva proposta complementare, sul piano culturale, quantitativo, qualitativo e strutturale dell’evento jacovittiano presenta tre iniziative, la prima con La proposta della Fumettoteca per il centenario di Jacovitti

Va dove ti porta Elly

Elly Schlein

Sulla pagina Facebook del PD di Gatteo il risultato delle primarie è stato accolto così: “Elly Schlein è la nuova Segretaria del Partito Democratico. A lei vanno i nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro. A Gatteo hanno votato complessivamente 178 persone e le preferenze, differentemente dal dato nazionale, hanno premiato il nostro Presidente Va dove ti porta Elly

Forlì fine Ottocento. Due vite parallele: Bruschi e Zanchini

Bruschi e Zanchini

È bello talvolta andare a ritroso e ricordare fatti e personaggi del nostro passato. Ho vissuto dei momenti molto interessanti in amabili conversazioni con una gentile Signora (Cleonice- Nicetta!- Mazzi Azzaroli, della discendenza dei Matteucci Bordi, madre dei miei amici Laura e Carlo) che sapeva, di una Forlì, che io non conoscevo, fatti e personaggi. Forlì fine Ottocento. Due vite parallele: Bruschi e Zanchini

Sul Partito Democratico il nitrito di Elly Schlein

Elly Schlein

Alla fine, dalle primarie per il suo nuovo segretario e su tutta l’arena politica del Partito Democratico è risuonato inaspettato un nitrito, quello di Elly Schlein, forte e chiaro sul ronfare sornione di Stefano Bonaccini, certo della vittoria, invece sonoramente trombato, beffeggiato da un pernacchio alla Eduardo che ha definitivamente sepolto la sua aulica immagine Sul Partito Democratico il nitrito di Elly Schlein

In Romagna musei statali a rischio, la cultura fa acqua dappertutto

ravenna mausoleo teodorico

La notizia mi ha suscitato l’immediata amarezza, assai comprensibile, del cittadino, ancora una volta deluso dalla rinnovata incapacità amministrativa dello stato, ma contemporaneamente ha mosso la mia rabbia crescente. Sì, mi sono terribilmente incazzato, come è giusto che sia la reazione di chi, per quasi 40 anni dipendente del Ministero per i beni culturali, oggi In Romagna musei statali a rischio, la cultura fa acqua dappertutto

Agriturismo Le Vigne

Il + e il Menu

Agriturismo Le Vigne Località Castelnuovo di Meldola FC Recapiti Tel.: 3463990508, 05431900006 Orario di esercizio: aperto solo nel weekend. Chiusura per ferie: pochi giorni a novembre e dicembre. Si può prenotare? Si, impellente se vuoi sederti. Pochi coperti. Locale climatizzato con sale all’aperto (un simpatico piccolo Teatro-Tenda). Come arrivare, itinerario consigliato: devi portarti verso San Agriturismo Le Vigne

Dante Alighieri alla FumettoDanteca nella giornata internazionale della lingua madre

Fumettoteca Dante

In occasione della manifestazione mondiale il ‘International Mother Language Day – Giornata Internazionale della Lingua Madre’ all’esclusiva ed unica in tutto il mondo FumettoDanteca, nella sede fumettotecaria, propone a Forlì una specifica e mirata esposizione consultabile dedicata al ‘padre’ della ‘lingua madre’ italiana, Dante Alighieri. Il Sommo Poeta farà compagnia al pubblico posto nel contesto Dante Alighieri alla FumettoDanteca nella giornata internazionale della lingua madre

A Forlì Palazzo delle Poste fuori da ogni progetto culturale?

Piazza-Saffi foto di Renzo Zilio

In questi giorni a Forlì si scrive, legge e discute circa una nuova sistemazione, organizzazione dei servizi culturali cittadini, ispirata negli intendimenti dell’attuale amministrazione comunale alla configurazione di un vasto polo della cultura forlivese, riassumibile nell’acronimo MARS dalle iniziali di Merenda, Albertini, Romagnoli e San Domenico, appunto i quattro palazzi, siti della conservazione, tutela e A Forlì Palazzo delle Poste fuori da ogni progetto culturale?

Alla Fumettoteca un Social Community Hub che attira la Germania

Fumettoteca M'illumino di Meno

Giovedì 16 febbraio 2023 torna ‘M’illumino di Meno‘ con la 19° edizione, la ‘Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili’ promossi da Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Seguendo l’invito di ‘M’illumino di Meno’, ovvero organizzare un’attività di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e del cambiamento climatico, la Fumettoteca Regionale Alla Fumettoteca un Social Community Hub che attira la Germania

La vita sulle ruote di un’automedica in ritardo

automedica ambulanza 118 medicalizzata

Vergognoso, intollerabile perché assurdo quanto accaduto alla consorte dell’amico Luca Bartolini: la signora si è trovata nella necessità di essere soccorsa per uno stato di malore, ma tale soccorso è giunto in grave ritardo, dato l’impegno dell’automedica in altra emergenza. Sappiamo benissimo quanto un ritardo del soccorso sanitario possa aggravare condizioni di fragilità fisica o, La vita sulle ruote di un’automedica in ritardo

Forlì non c’è nel documentario della tv tedesca ma ci sono dati incoraggianti

Forlì dall'alto

Incredulità, sgomento, dispiacere, rammarico. Recriminazioni! Sono questi gli aggettivi espressi e i sentimenti che hanno attraversato la società forlivese, in tutte e sue articolazioni, all’indomani della notizia che Forlì era stata esclusa dal documentario di circa 90 minuti, coordinato dall’Apt regionale con le 50 località da visitare nella nostra Regione, che andrà in onda in Forlì non c’è nel documentario della tv tedesca ma ci sono dati incoraggianti