Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Da Premilcuore a Predappio, a Forlì non si va a tutto gas

gpl

Spero di non allarmare Giordano Biserni, tenace presidente forlivese dell’ASAPS (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale), da anni paladino della sicurezza stradale, ma da Premilcuore a Forlì non è proprio possibile venire giù spediti a tutto gas. Non sono un irresponsabile pirata della strada, le mie parole sono solo una metafora per significare come per Da Premilcuore a Predappio, a Forlì non si va a tutto gas

Alla FumettoDanteca la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

FumettoDanteca Umiliacchi Giornata Violenza Donne

Il tema scottante è sempre più attuale, purtroppo non solo alla luce della manifestazione, il ‘International Day for the Elimination of Violence against Women – Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, lo rammentano e i recenti dati chiarendo il punto più delicato e scottante della situazione. La violenza contro donne è una Alla FumettoDanteca la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

A Forlì importanti novità dal “leaderino” Davide Minutillo

centrodestra per Forlì

Pochi giorni fa, l’apertura di un social ha richiamato la mia attenzione con il simbolo, sino ad allora a me ignoto, di Centrodestra per Forlì, gruppo consiliare dell’attuale maggioranza politica al Comune di Forlì, davvero una maggioranza strampalata, patchwork di sigle e siglette, partiti e partitelli, sì proprio partitelli, ciascuno solo una pezza per una A Forlì importanti novità dal “leaderino” Davide Minutillo

Antica Trattoria Al Gallo 1909

Il + e il Menu

Antica Trattoria Al Gallo 1909 Via Maggiore 87 Ravenna Giorno di chiusura: domenica sera, lunedì e martedì. Orario di esercizio: il resto della settimana aperto pranzo e cena. Chiusura per ferie: Natale sino all’Epifania; idem per Pasqua; infine dieci giorni chiuso nel mese di agosto. Locale climatizzato e con sale all’aperto. Come arrivare, itinerario consigliato: Antica Trattoria Al Gallo 1909

Il razzismo fascista ingiuria dei valori civili e culturali italiani

Benito Mussolini

L’autunno, ormai inoltrato, in quel novembre 1938 non sembrava davvero promettere nulla di buono per i circa 50.000 italiani di origine e religione ebraica, da mesi attenzionati, come si usava dire nel gergo poliziesco-fascista, in applicazione di vari provvedimenti, uno appresso all’altro, quasi una gragnuola di colpi sulla testa, la dignità, il futuro dei nostri Il razzismo fascista ingiuria dei valori civili e culturali italiani

Alla Fumettoteca torna la ‘Giornata internazionale della toilette’

Fumettoteca Umiliacchi Certificate Giornata Mondiale Toilette

Nel ‘World Toilet Day – Giornata Internazionale della Toilette‘ targata 2022 si propone Making the invisible visible, rendendo visibile l’invisibile. L’iniziativa è una cosa seria, una celebrazione è molto più importante di quanto si possa immaginare. A noi, che abbiamo a disposizione nelle nostre abitazioni bagni accoglienti e puliti, può sembrare incredibile, eppure, avere o Alla Fumettoteca torna la ‘Giornata internazionale della toilette’

Riaccesa dopo 70 anni la lampada in cima al monumento dei Caduti

lampada in cima monumento dei caduti

«Era spenta dal secondo dopoguerra. Dopo più di 70 anni abbiamo restaurato e riacceso la lampada posta in cima al monumento ai Caduti. Sostenuta dalle tre Vittorie Alate, la luce era spenta da decenni, ignorata nella sua bellezza e nel suo potenziale» annuncia con soddisfazione il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. «Voglio ringraziare davvero Riaccesa dopo 70 anni la lampada in cima al monumento dei Caduti

Successo sopra le più rosee aspettative per il ‘PerCorso di Fumetto’

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

A pochi giorni dalla conclusione dell’esclusiva iniziativa fumettistica ‘PerCorso di Fumetto’, svoltasi a Forlì dal 4 ottobre al 11 novembre 2022, la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ e Avis comunale Forlì, promotori dell’evento, hanno tracciato un bilancio finale al di sopra delle più rosee aspettative. Obiettivo centrato, ovvero successo strepitoso, un’ottima partecipazione per una eccezionale Successo sopra le più rosee aspettative per il ‘PerCorso di Fumetto’

La percezione

Roberto Balzani

I bollettini ufficiali relativi al periodo 3-10 novembre 2022 registrano 549 morti di Covid-19 e 181.181 nuovi contagi. In modesta crescita. I ricoveri in terapia intensiva sono in leggera flessione. Rispetto a qualche settimana fa, le cose non sono molto cambiate: però basta che i media non parlino più di una cosa, per presumere che La percezione

Il campione maratoneta della Valle del Rabbi

lorenzo lotti

Raramente capita che un amministratore pubblico onori il proprio incarico con l’esempio, l’impegno duro e fattivo della sua persona: invece, è il caso, davvero esemplare, del maratoneta Lorenzo Lotti, assessore allo sport del Comune di Predappio, che al suo protagonismo politico dà l’inesauribile forza delle sue gambe, soprattutto dei suoi piedi, uno dopo l’altro metronomo Il campione maratoneta della Valle del Rabbi

Open day alla FumettoDanteca, Biblioteca dei Fumetti Danteschi

Fumettoteca Dante

Alla scoperta dell’interessante FumettoDanteca con visita guidata per presentare al pubblico un esclusivo patrimonio culturale, una biblioteca protagonista internazionale che conduce gli interessati verso la storia, i tesori, i piccoli e i grandi documenti custoditi in grado di definirne i tratti salienti di una propria realtà originale. Nel contesto dell’attività fumettoDantecaria, questo 2022 vede la Open day alla FumettoDanteca, Biblioteca dei Fumetti Danteschi

Chiusa “O Roma o morte” mostra di dignità della storia

O Roma o morte

Qualche giornalista, supponendo a torto che fosse un evento celebrativo, apologetico del Fascismo, l’aveva definita “la mostra della vergogna”, adesso, invece, possiamo affermare con soddisfazione che “O Roma o morte. Un secolo dalla Marcia”, conclusasi a Predappio dopo sei mesi di apertura al pubblico, si è rivelata appieno una mostra della dignità della storia, raccontata Chiusa “O Roma o morte” mostra di dignità della storia

A ‘PerCorso di Fumetto’ Davide Fabbri e Denis Medri

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Dopo il fermo dovuto alle recenti festività, ritorna con sempre più successo e apprezzamento da parte dei partecipanti, l’esclusiva iniziativa fumettistica ‘PerCorso di Fumetto’, un evento in grado di destare l’attenzione e l’interesse del pubblico, promosso dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ e Avis Comunale Forlì. In calendario gli ultimi due incontri per martedì 8 A ‘PerCorso di Fumetto’ Davide Fabbri e Denis Medri

“Open Doors, Every Door” della Fumettoteca per i fine settimana con la IV edizione

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Torna a Forlì l’appuntamento annuale della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ con la proposta delle porte aperte, il ‘Open Doors, Every Door’, per questo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 novembre 2022 con altre due giornate informative di visite guidate, esposizioni consultabili e presentazioni delle novità future. Negli imperdibili pomeriggi di questo weekend, dalle “Open Doors, Every Door” della Fumettoteca per i fine settimana con la IV edizione

Fantaturismo

marciapiedi a Gatteo Mare

Nei giorni scorsi sul sito web di promozione turistica visitgatteomare.it del Comune di Gatteo sono state pubblicizzate alcune idee per trascorrere il ponte di Ognissanti: “Il ponte di Ognissanti si avvicina. Quale occasione migliore per soggiornare a Gatteo Mare visitando i parchi tematici della Riviera che per l’occasione organizzano tante iniziative a misura di famiglia?”. Fantaturismo

Perché è buona l’idea di un museo a Predappio

ex Casa del Fascio Predappio

Sul Resto del Carlino-Forlì di domenica 30 ottobre ho letto con interesse l’intervento “Predappio non è il luogo adatto per un museo” di Valerio Melandri, assessore alla cultura del Comune di Forlì. Vorrei qui replicare alle considerazioni e alle ragioni assessorili, sostenendo quanto, invece, buona, perché opportuna, possa rivelarsi l’istituzione a Predappio di un museo Perché è buona l’idea di un museo a Predappio

Ristorante Enoteca Valsellustra

Il + e il Menu

Ristorante Enoteca Valsellustra via Valsellustra 16 a Casalfiumanese (BO) Tel. 0542/684073 Giorno di chiusura: giovedì Orario di esercizio: il resto della settimana aperto pranzo e cena. Parcheggio: antistante, ampio spazio in ghiaia circondato da alti alberi, molto verde, tanta ombra, un simbolo del posto dove ti trovi. Locale climatizzato con sale all’aperto. Da 29 anni Ristorante Enoteca Valsellustra

L’adunata partigiana del 28 ottobre a Predappio

Anpi a Predappio

Sulle pagine di un quotidiano locale ho letto che, raccattati da tutta Italia, solo poco più di mille, ad esser generosi, sono stati i partigiani nostalgici che venerdì 28 ottobre hanno partecipato a Predappio all’ennesima, pretestuosa adunata resistenziale contro l’improbabile resurrezione del Fascismo. L’occasione, però, era troppo ghiotta, davvero cacio sui maccheroni ormai insipidi del L’adunata partigiana del 28 ottobre a Predappio

A Cesena un Giusto tra le Nazioni allievo del cardinale Schuster

Don Odo Contestabile

Domattina, a Cesena, nell’Aula Magna della Facoltà di Psicologia l’ambasciatore di Israele consegnerà il riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni” ai familiari di don Odo Contestabile, monaco attivo dal 1928 al 1965 presso la comunità benedettina cesenate dell’Abbazia di Santa Maria del Monte. Da domani 28 ottobre, pure in Italia, il nostro caro don Odo A Cesena un Giusto tra le Nazioni allievo del cardinale Schuster

La Romagna infiltrata

Mappa rapporti mafioso criminali

La notizia uscita ieri sui quotidiani nazionali riguardo all’infiltrazione mafiosa nel tessuto economico e sociale romagnolo è un fatto molto grave che però, potrebbe aggiungersi a quelli del passato senza destare l’auspicabile preoccupazione nell’opinione pubblica. Un’inchiesta del pubblico ministero Marco Forte della Dda di Bologna ha portato all’esecuzione di misure cautelari a carico di 23 La Romagna infiltrata

Via Miller vespasiano provinciale?

tracce di urina via miller

“Il complicato confronto acceso in Consiglio Comunale per definire il regolamento comunale per le attività rumorose ha evidenziato, se ce ne fosse stato bisogno, il difficile equilibrio da perseguire tra i diritti dei commercianti a ricercare ogni utile accessorio per incrementare il volume d’affari dei loro esercizi ed il medesimo diritto dei residenti al rispetto Via Miller vespasiano provinciale?