Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

La Fumettoteca e la ‘Giornata internazionale dell’amicizia’

Fumettoteca Alessandro Callegati Calle Umiliacchi Seconda Donazione

Alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ torna il ‘World Friendship Day – Giornata Internazionale dell’Amicizia’. Una proposta realizzata appositamente per la manifestazione mondiale, presso la sede fumettotecaria col titolo ‘Chi trova un fumetto trova uno/tanti amici!’, dove è protagonista il fumetto, ovvero il ‘giornalino’, con tutte le declinazioni di amicizia/amico, e tutti i prodotti fumettistici La Fumettoteca e la ‘Giornata internazionale dell’amicizia’

All’armi, all’armi antifascisti!

cocco bello

Alla fine, la Direzione Nazionale del Partito Democratico, convocata martedì 26 luglio 2022 per l’avvio della campagna elettorale, utile alle imminenti politiche del prossimo 25 settembre, ha davvero partorito un misero topolino: anziché cercare il consenso elettorale sulla bontà di un suo programma politico, esaustivo dei problemi reali e incombenti dell’Italia, e piuttosto che accettare All’armi, all’armi antifascisti!

Il 4 luglio 1359 quando Forlì cadde in mano dell’esercito papale

rialto piazza

Se questa estate ci siamo rassegnati alle alte temperature anche nell’estate del 1359 faceva caldo assai, ma piuttosto sul piano politico e militare. Infatti era arrivato all’epilogo la contesa pluriennale tra papato e Francesco Ordelaffi, signore di Forlì e di territori vicini. L’esito fu favorevole al papa grazie allo lo spagnolo Egidio Albornoz, cardinale abile Il 4 luglio 1359 quando Forlì cadde in mano dell’esercito papale

A Forlì e in tutta Italia un voto per fare “plin plin”

elezioni tabelloni manifesti

Fateci caso, mai, come in questo clima di inattese e, ormai, imminenti elezioni politiche, risulta opportuna la tanta pubblicità che, in televisione e sui giornali, ci scassa gli attributi, i cabasisi per dirla alla Camilleri, consigliandoci rimedi, farmacologici o naturali, contro la stitichezza o la diarrea, la cattiva digestione o l’insonnia, quasi in un’aspirazione liberatoria A Forlì e in tutta Italia un voto per fare “plin plin”

La carica dei 600

Roberto Balzani

Come a Balaklava, nel 1854. 600, fra senatori e deputati, correranno a briglia sciolta per arrivare sugli scranni di Montecitorio e di Palazzo Madama. È chiedere troppo che, fra di loro, non vi siano indagati, condannati anche in via non definitiva, ecc.? È chiedere troppo che nessuno dei 600, su quasi 60 milioni di italiani La carica dei 600

Alla FumettoDanteca c’è ‘Dant&metto’ l’esclusiva pubblicazione internazionale

FumettoDanteca 2021 Vernice

Attiva dall’inizio dell’anno con eventi ed iniziative legate al mondo dantesco, la FumettoDanteca esclusiva ed innovativa ‘Biblioteca Internazionale di Fumetti dedicati all’Opera e al Sommo Poeta Dante Alighieri’, presenta oggi 23 luglio 2022 al pubblico il numero 0 della testata ‘Dant&metto – Dante & Fumetto, la pubblicazione internazionale che è anche già presente sui vari Alla FumettoDanteca c’è ‘Dant&metto’ l’esclusiva pubblicazione internazionale

Non sappiamo quanti saranno i deputati, ma chi saranno lo sappiamo già. Quelli di prima

parlamento italiano

La riduzione del numero dei parlamentari, combinata con la velocità di una improvvisa campagna elettorale estiva, fanno sì che ci sia poco spazio per le sorprese. Per rendere nota e spendibile una persona che non appartenga già al “giro giusto” della visibilità mediatica, infatti, ci vorrebbe troppo tempo. Si tenterà forse qualche inserimento originale nei Non sappiamo quanti saranno i deputati, ma chi saranno lo sappiamo già. Quelli di prima

Il lampione dove vennero appesi i partigiani sia diverso dagli altri

lampione piazza saffi

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo la proposta di un nostro lettore. “Vedendo la posa dei primi lampioni di piazza Saffi ristrutturati, mi è saltato all’occhio il lampione dove vennero appesi i corpi dei partigiani del battaglione Corbari, morti per donarci la libertà e la Costituzione Repubblicana. Sarebbe bello che questo lampione restasse, diverso da tutti gli Il lampione dove vennero appesi i partigiani sia diverso dagli altri

Forlì ‘Capitale delle Fanzine’ con ‘International Zine Library Day’

Fumettoteca Fanzinoteca Notte Rosa Amicizia Orgasmo 2021

Anche alla ‘Capitale delle fanzine’ ha preso il via, come ogni anno all’inizio di luglio, il mese fanzinotecario con il ‘International Zine Month – Mese Internazionale delle Fanzine’ che vede la Fanzinoteca d’Italia 0.2 aderire alle celebrazioni delle fanzine, auto-edizioni e autoproduzioni in tutto il mondo. La manifestazione internazionale ha in calendario, giovedì 21 luglio Forlì ‘Capitale delle Fanzine’ con ‘International Zine Library Day’

Cocomero Nero Dolce Passione

cocomero nero dolce passione

Nella conferenza “Cocomero Nero Dolce Passione” tenutasi a Lido degli Estensi (FE) il 14 luglio al Bagno Prey fun beach sono presenti i produttori e addetti ai lavori. Presenti le aziende Lamboseeds di Sant’Agata Bolognese, sperimentazione e ricerca avanzata; Alma Seges di Eboli (SA) un produttore di vegetali; Ortofrutta Castello di Stanghella (PD), produttore frutta Cocomero Nero Dolce Passione

Notte stellata

Bertinoro di notte

Una notte come quella di oggi 16 luglio 2022, con un favoloso cielo stellato, sembra la stessa che il grande Domenico Baccarini vide nel 1903, o giù di lì, prima di immortalarla in questo capolavoro. Chissà cosa pensava del suo presente e del futuro. Certamente non poteva immaginare che la sua esperienza, di vita e Notte stellata

La corrispondenza tra Mussolini e una signora di Castrocaro

lettera di Mussolini

All’improvviso nella quotidianità di un pomeriggio estivo una “sorpresa mussoliniana”, una chicca archivistica, documentaria che accresce la memoria cartacea storica dell’illustre predappiese. Taccio, a rispetto e tutela delle loro persone, soprattutto dal fastidio dei soliti collezionisti, i nomi dell’informatore e del detentore di un epistolario, intercorso tra una gentile signora di Castrocaro e il fondatore La corrispondenza tra Mussolini e una signora di Castrocaro

Alla Fanzinoteca la giornata mondiale per le competenze giovanili

Fanzinoteca e la giornata Mondiale per le Competenze Giovanili

Il 15 luglio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il ‘World Youth Skills Day – WYSD Giornata Mondiale per le Competenze Giovanili‘. L’importanza dello sviluppo di competenze per i giovani vede anche la presenza all’annuale celebrazione della Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine, con al suo attivo ben 12 anni Alla Fanzinoteca la giornata mondiale per le competenze giovanili

Il porto di Odessa

Roberto Balzani

Chiunque ha a che fare con l’amministrazione italiana, oggi, si sente quotidianamente come un bastimento in entrata nel porto di Odessa. Il suo primo problema è schivare le mine, il formidabile potere ostativo che vanifica il desiderio di fare, di creare, di crescere. Perché siamo arrivati a questo punto? Perché il fuoco amico è la Il porto di Odessa

Al Polisportivo Monti i lavori non sono iniziati come promesso

campi da tennis polisportivo monti

“Sono ritornato a distanza di circa due mesi dalla pubblicazione della mia lettera in merito ai lavori di ristrutturazione al Polisportivo Monti che tardavano ad iniziare e dopo la riunione cui ho partecipato insieme ad altri rappresentanti di quartiere, posto che il polisportivo sia preminente per ubicazione ma non una esclusiva del quartiere Cava. Sono Al Polisportivo Monti i lavori non sono iniziati come promesso

Giustizia è fatta: la sindaca Deo con le pive nel sacco

Giustizia

ASSOLTO PERCHE’ IL FATTO NON COSTITUISCE REATO! Così, con questa sentenza, emessa poco dopo le 17,00 dal Tribunale di Forlì, accogliendo, fra l’altro, analoga richiesta di assoluzione da parte del Pubblico Ministero, oggi, si è conclusa una vicenda giudiziaria che con altri, ben otto, coimputati mi ha visto accusato del reato di diffamazione nei confronti Giustizia è fatta: la sindaca Deo con le pive nel sacco

Un “Gattopardo”

Roberto Balzani

Ero in Comune a Ravenna, oggi pomeriggio, per presentare un bel libro di Beppe Rossi sui sindaci della città degli ultimi 50 anni. Ho alzato gli occhi, osservando i busti antichi affissi alle pareti. Tutti legati pontifici del ‘600 e del ‘700. Uno però era diverso. Sembrava Burt Lancaster nel “Gattopardo”, coi suoi bei favoriti. Un “Gattopardo”

Cosa possiamo fare?

Maddalena alla casa del Farisei

Tra le opere in mostra ai Musei San Domenico, la “Maddalena alla casa del Farisei” di Jean Beraud, 1891, è uno straordinario manifesto contro l’ipocrisia. Una cena, non l’ultima, alla quale sono presenti commensali facoltosi, potenti. Il titolo ricorda che siamo in un ambiente in cui domina il rigore di facciata. Qualcosa stavolta ha però Cosa possiamo fare?

A Losanna Benito resta dottore in scienze sociali

dottorato a mussolini

Adesso, le autorità accademiche dell’università svizzera di Losanna, nel cantone di lingua francese del Vaud, escludono ogni possibilità futura di revoca della laurea honoris causa in scienze sociali e politiche, attribuita nel 1937 a Benito Mussolini, allora capo di governo italiano. Questa eventualità era rimasta in aria nel febbraio scorso dopo che nel 2021 l’università A Losanna Benito resta dottore in scienze sociali

L’evento mondiale ‘International Zine Month’ alla Fanzinoteca

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Un mese, 31 giorni di attività con proposte fanzinotecarie uniche in tutta Italia. L’esclusiva Fanzinoteca d’Italia 0.2 è presente all’appello mondiale per il ‘International Zine Month – Mese Internazionale delle Fanzine’, ottava edizione con l’annuale celebrazione delle fanzine, auto-edizioni e autoproduzioni in tutto il mondo. La rete di contatti fanzinotecari che il Centro Nazionale Studi L’evento mondiale ‘International Zine Month’ alla Fanzinoteca