Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Maria Elena Boschi: quando il meglio di una donna PD deve ancora venire

maria-elena-boschi

Caspita, però! Davvero intrigante questo primo piano di Maria Elena Boschi su una recente copertina di Maxim con i capelli in disordine, niente trucco, un ciuffo ribelle e lo sguardo misteriosamente volto a destra, chissà dove e su cosa. C’è qualcosa di ambiguo, ammiccante, a metà strada tra la santerellina e la lolita, in questa Maria Elena Boschi: quando il meglio di una donna PD deve ancora venire

Intervista a Iacopo Melio per la Settimana del Buon Vivere

Paola Negosanti

Per la nostra Redazione lunedì scorso è stato un giorno molto importante, perchè è stata invitata ad intervenire all’evento “Bella Prof” all’interno della settimana del Buon Vivere. La nostra REDazione aveva un ruolo speciale, precisamente di intervistare il giornalista e scrittore Iacopo Melio, che da anni lotta contro l’abbattimento delle barriere architettoniche. A questo proposito Intervista a Iacopo Melio per la Settimana del Buon Vivere

“La mela di AISM” scende in piazza contro la sclerosi multipla

mela-aism

La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale; cronica, imprevedibile e spesso invalidante, si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. Come tutti gli anni, anche quest’ anno “La mela di AISM” scende in tutte le piazze d’Italia dal “La mela di AISM” scende in piazza contro la sclerosi multipla

L’ultima diva

clara-calamai

Esattamente vent’anni fa, il 21 settembre 1998, moriva a Rimini Clara Calamai, una delle maggiori dive del cinema italiano durante il ventennio fascista. Interpretò una cinquantina di film ma la sua figura è legata in maniera indissolubile al primo nudo che sia stato mostrato nel cinema italiano. Era il 1941 quando nel film “La cena L’ultima diva

C’è bagnino e bagnino

spiaggia mare

Nonostante quest’anno la data in cui è possibile sospendere legittimamente il servizio di salvamento sulle spiagge della costa romagnola sia oggettivamente ricaduta “presto” nella maggioranza dei 90 km delle spiagge romagnole, il prezioso servizio di vigilanza dei salvataggi è stato sospeso. Oltre ciò andrebbero aggiunti altri due fattori importanti: le temperature sono ancora estive e C’è bagnino e bagnino

Il Sindaco “incompreso” di Predappio

Frassineti sindaco di Predappio

Sabato 8 settembre sulle pagine nazionali del Resto del Carlino ancora l’ennesima intervista a Giorgio Frassineti, sindaco di Predappio, che ho letto solo per la curiosità se il primo cittadino dicesse qualcosa di nuovo: invece, niente, la solita solfa, l’interminabile tiritera, trita e logora, ma, aggiungo, pure infondata, campata in aria sul progetto di trasformare “Predappio Il Sindaco “incompreso” di Predappio

Ristorante Lazaroun

Il + e il Menu

Ristorante Lazaroun Indirizzo: via del Platano, 21 – Santarcangelo di Romagna (RN) Recapiti tel. 0541 – 624417 Giorno di chiusura: giovedì. Orario di esercizio: pranzo e cena. Chiusura per ferie: 15 giorni in gennaio e 15 giorni a giugno. Si può prenotare? Si, impellente specie la sera. Accettano tutte le Carte di Credito. Il locale Ristorante Lazaroun

L’inutile controllo

schiuma mare

Il 3 settembre l’Agenzia Regionale per l’Ambiente ha effettuato i prelievi di routine per il controllo microbiologico delle acque di balneazione a tutela della salute pubblica nello specchio d’acqua riminese denominato “Marecchia sud”. Specchio d’acqua balneabile classificato da Arpae, per il secondo anno consecutivo, di qualità “scarsa”. Il 4 settembre, dopo un avviso Arpae di L’inutile controllo

Le ininfluenti misure di risanamento

Riviera Romagnola Cattolica mare

Abbiamo un problema e lo abbiamo da tempo. Le misure preventive adottate dal Comune di Rimini e da quello di Riccione per il risanamento degli specchi d’acqua balneabili che sono risultati classificati da Arpae di qualità “Sufficiente” o addirittura “Scarsa”, continuano a risultare inefficaci. Affinché la Regione conceda la balneabilità a quelle acque per la Le ininfluenti misure di risanamento

Un presidente ‘anomalo’

Aeroporti Forlì e Rimini

Quello uscito questa mattina sul Corriere Romagna è senza dubbio uno splendido articolo che avrà lasciato stupiti parecchi lettori, oltre il giornalista autore dell’intervista. A regalarci uno spaccato di “Fantaturismo” è stato il presidente degli Albergatori Adac di Cesenatico Giancarlo Barocci che annovera la stagione turistica attuale tra quelle da dimenticare in fretta. Legittimo pensarlo. Un presidente ‘anomalo’

Lo stato di degrado de ‘La Pietà’ di Roberto de Cupis

La Pieta di Roberto De Cupis

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una segnalazione di Patrizia Garelli dell’Associazione Forliperbene. “A Forlì in via Firenze, angolo via delle Chiaviche, sorge un monumento votivo realizzato dall’architetto e scultore Roberto de Cupis che ricorda un terribile incidente dove perirono quattro adolescenti il 16 gennaio 1925. La foto testimonia lo stato di degrado in cui versa il Lo stato di degrado de ‘La Pietà’ di Roberto de Cupis

Ariminum exscrementum est

spiaggia mare

L’estate scorsa sulla costa romagnola in seguito all’apertura degli scolmatori fognari in mare, furono 99 le misure preventive di chiusura temporanea della balneazione. Con le 12 di oggi siamo già arrivati a 97. A metà quindi dell’estate sulla riviera, o meglio sulle spiagge della provincia di Rimini capitale del turismo di massa per antonomasia, le Ariminum exscrementum est

Giornalismo naif

schiuma mare

È di questi giorni la notizia di una strana schiuma bianca in mare. Immediata la risposta della struttura Oceanografica Daphne che svolge attività di sorveglianza e di ricerca sull’ecosistema marino costiero regionale. Immediato doveroso e logico pure l’interessamento dei quotidiani locali per questa notizia. Ma ne Dafne ne i quotidiani locali, pur raccontando la verità, Giornalismo naif

Picnic al parco di via Dragoni

pic nic picnic

Venerdì 22 giugno a partire dalle ore 19,00 nell’area verde di via Dragoni a Forlì, gli abitanti del quartiere “Musicisti-Grandi Italiani”, si troveranno a festeggiare con un picnic l’inizio dell’estate con chiunque abbia voglia di esserci.  Questa è la seconda edizione del progetto, che nacque per far riunire le persone del quartiere, e come si Picnic al parco di via Dragoni

Le Suore Orsoline via da Predappio?

suore-orsoline

È davvero difficile rassegnarsi all’idea che, tra poco più di un anno, dopo novanta anni di indiscutibile, fattiva partecipazione alla vita di Predappio, le Suore Orsoline debbano lasciare il paese, nonostante l’affettuosa solidarietà, anche la protesta, tuttora in corso, di tantissimi predappiesi a difesa della presenza e, soprattutto, del ruolo di queste religiose. Sono rimaste Le Suore Orsoline via da Predappio?

Piove… governo miope

preallarme pioggia

Non è ormai nemmeno più una notizia, e questo la dice lunga sulla situazione da terzo mondo che regolarmente viviamo sulla costa, ma ogniqualvolta si verificano abbondanti piogge, l’obsoleta fognatura unica romagnola ed i conseguenti scolmatori fognari che riversano i liquami nei fiumi o direttamente in mare, causano in alcuni tratti della costa, l’inevitabile chiusura Piove… governo miope

Emilia Romagna e le sue bandiere blu

bandiera blu

Proprio oggi 7 maggio 2018 sono state assegnate dalla FEE (Foundation for Environmental Education), le bandiere blu alle spiagge italiane le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti. Il vessillo blu sventolerà su 368 spiagge italiane, sette delle quali sulla Riviera romagnola, una in più, Cattolica, rispetto all’estate scorsa. Eccole le bandiere blu romagnole: 1) Emilia Romagna e le sue bandiere blu

Incontro Senza Barriere festeggia i 20 anni di attività

Naima

L’associazione Incontro Senza Barriere nasce nel 1998 a Forlì, con lo scopo di facilitare, motivare e incoraggiare alla pratica sportiva le persone con disabilità, facendone non solo un’attività, ma anche un’occasione di incontro fra ragazzi, genitori e volontari. L’associazione propone dal 1997 attività sportive e ricreative per persone con difficoltà di apprendimento, di relazione e Incontro Senza Barriere festeggia i 20 anni di attività