Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

“Rewind” per il ventennale dell’Incontro Senza Barriere al Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Lunedì 14 maggio 2018 al Teatro Diego Fabbri di Forlì alle 21,00 ci sarà un evento straordinario per festeggiare i 10 anni di teatro e il ventennale dell’I.S.B. (Incontro Senza Barriere, l’associazione che lavora con ragazzi diversamente abili per farli divertire creando così un’occasione di incontro tra ragazzi, genitori e volontari). Lo spettacolo si intitola “Rewind” “Rewind” per il ventennale dell’Incontro Senza Barriere al Fabbri

Ristorante Trattoria Mirola

Il + e il Menu

Ristorante Trattoria Mirola Indirizzo: via Tellarini, 50 Lugo (RA) Recapiti tel. 0545–22617 Giorno di chiusura: domenica Orario di esercizio: pranzo/cena. Chiusura per ferie: agosto Si può prenotare? Si, impellente la sera ed il sabato. I gruppi sono un pochino “mal visti” (bella questa!). Non accettano Carte di Credito ma solo contante. Eccezionalmente Bancomat! Il locale Ristorante Trattoria Mirola

Cesenatico. Demenzialità a progetto a responsabilità limitat(issim)a

Ponte di Cesenatico

Il manto stradale del ponte mobile di via A. Garibaldi a Cesenatico, inaugurato nel 2004, verrà rifatto per la terza volta. Inizialmente i listelli in legno di pino vennero sostituiti a causa dell’usura da quelli in legno di larice per poi finire oggi alla scelta dell’asfalto. Dopo quasi 15 anni e centinaia di migliaia di euro Cesenatico. Demenzialità a progetto a responsabilità limitat(issim)a

Andiamo a prendere un caffè… senza barriere architettoniche

Paola Negosanti

Anche questa volta siamo tornati in campo per “lottare” contro le nostre ormai conosciute barriere architettoniche. Lo so che per voi può essere difficile da comprendere e sicuramente fuori dall’immaginario comune, come una persona possa riscontrare delle difficoltà nei piccoli gesti quotidiani, come quello di andare al bar a prendere un caffè nel centro della Andiamo a prendere un caffè… senza barriere architettoniche

La fuffa balneare “Cervia-Riccionese”

mare spiaggia riccione

Non è un segreto che da anni l’Ordinanza Balneare Regionale consenta ai Comuni rivieraschi la possibilità di incrementare la qualità dell’offerta turistica con una propria ordinanza integrativa in base al flusso turistico previsto, magari garantito dalla presenza di eventi su quel territorio. Possibilità fatta propria dalle amministrazioni comunali di Cervia e di Riccione che hanno La fuffa balneare “Cervia-Riccionese”

Il Resto del “Baghino”

baghino

Era notizia di 3 giorni fa quella inerente la presenza di un grosso maiale vietnamita nei pressi dell’ospedale Bufalini di Cesena. Il Resto del Carlino già nel pomeriggio fu in grado di pubblicare sul web le immagini raccolte da alcuni residenti corredate da poche battute per descrivere un fatto così importante. Giornalisticamente certamente idoneo alla Il Resto del “Baghino”

Kiarouge Negrini: “Non considerate i disabili come angeli in terra”

Chiara-Kiarouge-Negrini

Questa volta vi presento Chiara Kiarouge Negrini, dopo aver visto i video del suo Vblog su youtube, ho deciso di conoscerla meglio intervistandola… Eccovi la mia intervista. Se ti va parlami un po’ di te, cosa fai nella vita? Quali sono i tuoi hobbies e le tue passioni? «Nella vita lavoro come impiegata in un ufficio Kiarouge Negrini: “Non considerate i disabili come angeli in terra”

Elezioni 2018. Chi ha vinto chi perso e chi pareggiato

elezioni tabelloni manifesti

I risultati delle elezioni politiche, sebbene frutto di una legge elettorale che non garantisce governabilità certa, parlano chiaro: i pentastellati che 5 anni fa avevano sorprendentemente ottenuto il 25% dei consensi catapultando il Movimento tra i protagonisti della politica italiana, oggi dopo quella legislatura all’opposizione, sono riusciti ad aumentare ulteriormente i consensi di 7 punti. Elezioni 2018. Chi ha vinto chi perso e chi pareggiato

Bistrot Burioli

Il + e il Menu

Bistrot Burioli Indirizzo: Via Emilia 3242 – 47020 Budrio di Longiano (FC) Recapiti tel. 0547/659838 Giorno di chiusura: giovedì pomeriggio Orario di esercizio: aperto solo a pranzo. Dal lunedì al venerdì la sera è da intendersi “solo aperitivo”. Si può prenotare e accettano tutte le Carte di Credito. Parcheggio: antistante e, soprattutto, sul retro. Il Bistrot Burioli

La politica del “Car sharing”

Segretario Repubblicani Bertinoro Ballani Giuseppe

È notizia di queste settimane il ritorno, dopo oltre 20 anni, del Partito Repubblicano Italiano sulla scheda elettorale alle elezioni politiche del 4 marzo. Allo storico simbolo dell’edera è stata aggiunta Ala di Denis Verdini, la componente (l’accozzaglia?) parlamentare fuoriuscita da Forza Italia per sostenere il Pd nella legislatura appena conclusa. Fusione che permette al La politica del “Car sharing”

Gli insabbiati

Renata Tosi

Da decenni e con una certa regolarità, stampa e politica son costretti ad occuparsi delle criticità ambientali che il torrente Marano di Riccione continua a manifestare. Sempre da decenni, stampa e politica locale fanno a gara a chi affronta un problema minante la salute pubblica ed ambientale, nonché quella economico turistica, con profilo basso ma Gli insabbiati

Bistrot Caffè La Fiasca

Il + e il Menu

Bistrot Caffè La Fiasca Indirizzo: via Oberdan, 30 a Forlì (Piazza Annalena Tonelli) Recapiti tel. 392 1248458 Giorno di chiusura: nessuno. Orario di esercizio: pranzo e cena. Chiusura per ferie: mai. Si può prenotare? Si Accettano tutte le Carte di Credito. Il locale non è climatizzato ma ha sale all’aperto (un bel dehor estivo). Come Bistrot Caffè La Fiasca

Un’apparizione

Silvio Berlusconi

Stasera, sul Tg de La 7, è apparso Silvio Berlusconi. A parte l’aspetto – egli è convinto di poter vincere l’usura inesorabile del tempo attraverso la tecnologia estetica – mi ha colpito l’incredibile serie di promesse, dalla flat tax con detrazioni in giù. Alla domanda: “si alleerà mai con Renzi?” risponde risoluto: “Mai!”. Un’interpretazione accentuata Un’apparizione

Quelli che vogliono… vincere facile

vincere-facile

Ci sono alcune scelte politiche che influirebbero positivamente sull’auspicabile rinnovamento della classe politica italiana, malata da tempo di gerontocrazia e “poltronismo cronico”. Non è infatti un caso che molti onorevoli siano stati colpiti dalla sindrome da appiattimento, malattia professionale del parlamentare che, dopo decenni su una poltrona, causa la perdita completa della “riga nel culo”. Quelli che vogliono… vincere facile

Cos’è la normalità e soprattutto chi la stabilisce?

Paola Negosanti

Questa è la definizione da dizionario di normalità: “condizione riconducibile alla consuetudine o alla generalità, interpretata come ‘regolarità’ o anche ordine” (dizionario italiano on line corriere della sera). Ora vi racconto solo uno dei tanti episodi che mi sono successi qualche giorno fa mentre tornavo a casa dal lavoro. Un fatto apparentemente banale ma che secondo me fa Cos’è la normalità e soprattutto chi la stabilisce?

Riesumazione civica

elezioni tabelloni manifesti

Non sarà facile stilare una lista definitiva delle nuove formazioni politiche che in Italia spuntano come funghi e che hanno la funzione di garantire ugualmente qualche scranno a chi democraticamente continua a fallire. Compito arduo visto che in Italia i “partitucoli” nascono, si sciolgono e si rimpastano alla velocità della luce. La prassi di chi Riesumazione civica

Loris Cappanna e l’Associazione “Non ho paura del buio”

buio

Loris Cappanna, giovane atleta di Forlimpopoli, ha fondato pochi giorni fa l’associazione “Non ho paura del buio”. Con questa iniziativa, Loris vuole far passare il messaggio per il quale “Il buio non è una caratteristica solo di chi non vede, ma spaventa tutti, perché parliamo dell’ignoto, che presenta il conto della paura. L’associazione porterà avanti Loris Cappanna e l’Associazione “Non ho paura del buio”

L’Ausl Romagna nel 2018 chiede la camera mortuaria a pagamento

Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì

Dal primo gennaio 2018 il decesso di un familiare potrebbe costare caro perché la permanenza della salma nella camera mortuaria costerà più di 110 euro al giorno. E nel caso la morte accadesse prima di una festività, quindi col funerale rimandato al primo giorno feriale successivo, la cifra potrebbe essere molto superiore. Senza contare poi L’Ausl Romagna nel 2018 chiede la camera mortuaria a pagamento

Trattoria del Macellaio Fornaciari

Il + e il Menu

Trattoria del Macellaio Fornaciari Indirizzo: via G. Amendola 1 Reggio Emilia Recapiti tel.: 0522-331391 Giorno di chiusura: lunedì chiusura settimanale Orario di esercizio: Da martedì al sabato: aperto pranzo e cena; la domenica solo a pranzo. (nota: troverete due listini menù diversi. Uno per mezzodì ed uno per la sera); Chiusura per ferie: agosto. Si Trattoria del Macellaio Fornaciari