Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

La presentazione del libro “Il sogno di Aurora”

libri libro

Giovedì 10 agosto 2023 alle ore 20,30, vi sarà il gran finale per l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano. Il gusto sarà doppio, partendo dalla presentazione prevista in calendario, quella del libro “Il sogno di Aurora” (Edizioni Tempo al Libro), scritto da Simona Palo, scrittrice, La presentazione del libro “Il sogno di Aurora”

Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” a Rocca San Casciano

libri libro

Giovedì 3 agosto 2023 alle ore 20,30 per l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano, sarà la volta della presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” (Edizioni Narratori Corbaccio), un romanzo su una giovane madre in fuga dal passato. Una villa aristocratica sulle sponde Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” a Rocca San Casciano

Presentazione del libro “Le ceneri del nonno. Romagna 1914”

libri libro

Lunedì 31 luglio 2023, alle ore 21,00, all’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, verrà presentato il libro “Le ceneri del nonno. Romagna 1914. Cronache dalla legnaia all’ombra del padrone” di Giovanni Tumidei. Nella appassionata nota introduttiva si ricorda come siano stati presenti in Romagna «un sentimento di appartenenza che manteneva radici nel cuore Presentazione del libro “Le ceneri del nonno. Romagna 1914”

Presentazione del libro “Tettonica”

libri libro

Giovedì 27 luglio alle ore 20,30 per l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano, sarà la volta della presentazione del libro “Tettonica” (Edizioni Feltrinelli Comics), una storia divertente e toccante sul rapporto con il proprio corpo, la religione, le amicizie viscerali dell’adolescenza e il difficile cammino Presentazione del libro “Tettonica”

Presentazione del libro “Pirati e corsari nel mare di Romagna”

libri libro

Lunedì 24 luglio 2023, alle ore 21,00, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni, verrà presentato il libro “Pirati e corsari nel mare di Romagna” di Eraldo Baldini, Giancarlo Cerasoli, Davide Gnola e Oreste Delucca, Casa Editrice Il Ponte Vecchio. I litorali della Romagna, sono stati per secoli una pericolosa frontiera frequentata anche da pirati e Presentazione del libro “Pirati e corsari nel mare di Romagna”

Presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di Missiroli

sindaco Gian Luca Zattini alla Fabbrica delle Candele

Nell’ambito del programma eventi Fabbrica Estate 2023, ciclo “Autori in Fabbrica” martedì 18 luglio 2023, alle ore 21,15, presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di e con Massimo Missiroli. C’è un signore di Forlì che ha fatto per una vita il bancario, un bancario in jeans, per la precisione. Lo stesso signore Presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di Missiroli

Presentazione del libro “La Romagna e la sua lingua campagnola”

libri libro

Lunedì 3 luglio 2023, alle ore 21,00, all’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, verrà presentato il libro “La Romagna e la sua lingua campagnola. Cinquecento tessere sulle parole del dialetto romagnolo” di Mario Maiolani, Società Editrice Il Ponte Vecchio. Insieme all’autore interverranno: Gabriele Zelli, che ha curato la prefazione del volume, Marzio Casalini, Presentazione del libro “La Romagna e la sua lingua campagnola”

“Se questo è un uomo” alla Biblioteca Gino Bianco

Biblioteca Gino Bianco

«Abbiamo pensato che in questa confusione generale possa essere utile riprendere in mano alcuni testi che hanno segnato il ‘900. L’idea è quella di un ciclo di “seminari conviviali” con cadenza quasi mensile e che possa durare per tutto l’anno. L’abbiamo intitolato “Libri fondamentali”». Il terzo incontro sarà giovedì 29 giugno alle ore 17,00 con “Se questo è un uomo” alla Biblioteca Gino Bianco

Marco Colonna presenta il libro: “Questo ricordo è un’isola”

libri libro

Venerdì 30 giugno 2023, alle ore 17,30 nella Libreria Feltrinelli, in piazza Saffi a Forlì, Marco Colonna, giornalista e scrittore, presenta: “Questo ricordo è un’isola“, sua quarta silloge poetica edita da: Italic Pequod (Ancona, 2023). Con lui anche Carmelo Pecora che porterà alcuni stralci del suo romanzo: “Ustica. Confessioni di un angelo caduto” (Zona, 2011). Marco Colonna presenta il libro: “Questo ricordo è un’isola”

Presentazione del libro “La Madonna del Fuoco a Forlì tra pestilenze, flagelli e devozione”

libri libro

In vista del 600° anniversario del miracolo della Madonna del Fuoco a Forlì si stanno avviando diverse iniziative che ricordano e rinnovano la lunga tradizione che lega i forlivesi alla loro Patrona. Sono già previsti i lavori per il restauro della cappella in Cattedrale, dove è custodita l’immagine, e ora viene anche editato un volume Presentazione del libro “La Madonna del Fuoco a Forlì tra pestilenze, flagelli e devozione”

Presentazione del libro Stranizza di Valerio La Martire

libri libro

Verrà presentato a Forlì, alla Libreria Feltrinelli di Piazza Saffi, venerdì 23 giugno 2023 alle ore 17,30 “Stranizza” il romanzo di Valerio La Martire, ispirato a fatti realmente accaduti l’estate del 1980 in Sicilia. Ne parleranno, con l’autore, Vico Zanetti di Anpi e Uaar e Marco Tonti presidente del circolo Arcigay Alan Turing di Rimini. Presentazione del libro Stranizza di Valerio La Martire

Presentazione del libro “Mamma Europa”

libri libro

Venerdì 16 giugno 2023, alle ore 17,00 alla Chiesa dei Servi Casa Artusi di Forlimpopoli, Elisabetta Gualmini presenterà il suo libro “Mamma Europa: una nuova unione dopo crisi e scandali“, in un evento organizzato dall’Associazione Leonardo Melandri, con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. La professoressa Gualmini, docente di scienze politiche all’Università di Bologna, Eurodeputata e Presentazione del libro “Mamma Europa”

Presentazione del libro “Pagine di gloria del ciclismo bertinorese”

libri libro

Sabato 10 giugno 2023, alle ore 16,00, nella Sala San Silvestro, in piazza Ermete Novelli a Bertinoro, verrà presentato il libro “Pagine di gloria del ciclismo bertinorese – Ettore Pasini, Arnaldo Pambianco“. Il volume scritto da Romano Donati contiene anche le schede su altri due ciclisti di Bertinoro: Lello Mariani, Alcide Raffoni”. Insieme all’autore interverranno Presentazione del libro “Pagine di gloria del ciclismo bertinorese”

Per ‘Pagine a Km 0’ il libro “Il 71° del lattaio” di Gaddoni e Menghi

Il 71° del lattaio

“Pagine a Km 0, autori e libri dalla Romagna” presenterà venerdì 9 giugno 2023, alle ore 17,30, alla Biblioteca Comunale Artusiana di Forlimpopoli, il libro di Franco Gaddoni e Davide Menghi “Il 71° del lattaio“. Saranno presenti i due autori. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Il 71° del lattaio, edito da Pendragon, narra degli Per ‘Pagine a Km 0’ il libro “Il 71° del lattaio” di Gaddoni e Menghi

Presentazione del libro “Teoderico in Appennino. Mito, storia e scoperte archeologiche”

libri libro

Per l’edizione 2023 de Il Maggio dei Libri, mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 16,00 nella sede di Forlì dell’Archivio di Stato, in via dei Gerolimini 6, verrà proposta la presentazione del volume dello storico forlivese Paolo Poponessi “Teoderico in Appennino. Mito, storia e scoperte archeologiche“. Agiografia, tradizione, memoria popolare, le ricerche di storici ed Presentazione del libro “Teoderico in Appennino. Mito, storia e scoperte archeologiche”

Presentazione del libro “Noi che siam stati partigiani” di Pecora

libri libro

Il nuovo libro di Carmelo Pecora “Noi che siam stati partigiani. Uomini e donne della Resistenza” sarà presentato giovedì 18 maggio 2023 a Forlì, alle ore 18,30 nel Salone Comunale in Piazza Saffi 8. Nara Lotti, la partigiana santasofiese dell’8ª Brigata Garibaldi, protagonista di una delle storie narrate nel libro, sarà presente insieme all’autore. Introduzione Presentazione del libro “Noi che siam stati partigiani” di Pecora

La presentazione del libro “Il buon Pastore offre la sua vita”

libri libro

Sabato 13 maggio 2023, alle ore 17,30, al Circolo Aurora, in corso Garibaldi 80 a Forlì, verrà presentato il libro “Il buon Pastore offre la sua vita” di Emanuela Penni, edizioni il Ponte Vecchio Cesena. Interverrà l’autrice. Il libro racconta l’ordinazione episcopale del Catino absidale della Basilica di Sant’Apollinare in Classe di Ravenna. Attraverso la La presentazione del libro “Il buon Pastore offre la sua vita”

Presentato il libro “Dalla Valtellina a Trieste” di Carmelo Burgio

Generale Burgio Sindaco Zattini Pietro Compagni

In Sala Randi, in Comune a Forlì, si è svolta nei giorni scorsi la presentazione del libro «Dalla “Valtellina” a “Trieste”» scritto dal Generale dei Carabinieri Carmelo Burgio. Il volume – nella nuova edizione ampliata e corredata da un suggestivo inserto illustrato di uniformi militari opera dell’artista Pietro Compagni – descrive con attenzione e dettaglio Presentato il libro “Dalla Valtellina a Trieste” di Carmelo Burgio