Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La mostra “Hermana”

Oratorio di San Sebastiano

Domenica 24 novembre, alle ore 10,30, all’Oratorio San Sebastiano, in via Pace Bombace a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra promossa da UDI Forlì e Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Forlì, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, dal titolo “Hermana” di Rossella Baccolini e Olimpia Lalli a cura La mostra “Hermana”

La mostra “Uno sguardo profondo” di Steve McCurry

Galleria Michelacci

Sabato 23 novembre, alle ore 17,00, alla Galleria Luigi Michelacci, chiesina ex ospedale in Via Cavour 60/M a Meldola inaugurazione della mostra “Uno sguardo profondo” del fotografo di fama mondiale Steve McCurry. La mostra ad ingresso libero sarà aperta fino a martedì 3 dicembre e successivamente trasferita all’Istituto Davide Drudi. Le opere sono state prestate La mostra “Uno sguardo profondo” di Steve McCurry

La mostra “Introspezione” di Aura Rogneri

Galleria Manoni 2.0

Sabato 16 novembre alle ore 17,00, la Galleria Manoni 2.0 in C.so Garibaldi 55/A a Forlì ospiterà l’inaugurazione della mostra “Introspezione“, prima personale dell’artista Aura Rogneri. Patrocinata dal Comune di Forlì, l’esposizione sarà visitabile gratuitamente fino a sabato 30 novembre, in orari di negozio. La mostra “Introspezione” di Aura Rogneri presenta una serie di opere La mostra “Introspezione” di Aura Rogneri

Apre i battenti la mostra “Tracce di noi” della pittrice Soul

mostra

Si intitola “Tracce si noi” la mostra della pittrice Silvia Arlotti, in arte Soul, che sarà inaugurata sabato 16 novembre, alle ore 15,30, nella sala mostre “Mario Bertozzi di Forlimpopoli. Si tratta di un debutto assoluto, perché questa è la prima mostra di Soul: attraverso le opere esposte, ispirate a un figurativo surreale, la giovane Apre i battenti la mostra “Tracce di noi” della pittrice Soul

La mostra “Anime parallele” di Idilio Galeotti

Idilio Galeotti mostra Anime parallele

La mostra di Idilio Galeotti dal titolo “Anime parallele” si terrà da sabato 9 novembre al 1° dicembre nell’ex chiesa San Rocco in Piazza Pretorio 7 a Modigliana. Nella mostra verranno affrontati temi di valenza sociale, quali l’ambiente, la difficoltà di comunicazione in un mondo che corre velocemente, dimenticando l’importanza della persona, dell’Io. “Le opere La mostra “Anime parallele” di Idilio Galeotti

Gianluca Costantini inaugura la mostra “La vita possibile, una mostra navigante”

Galleria Manoni 2.0

Sabato 26 ottobre alle ore 16,00 l’artista e attivista di fama internazionale Gianluca Costantini, verrà ad inaugurare la sua mostra a Forlì, nella Galleria Manoni 2.0, in Corso G. Garibaldi 55 a Forlì, dal titolo “La vita possibile, una mostra navigante“. L’evento, che si inserisce nell’ambito del festival “L’Occidente nel labirinto”, quest’anno intitolato “Etno-Polis. Una Gianluca Costantini inaugura la mostra “La vita possibile, una mostra navigante”

La mostra “Vis Vitae. Il principio creativo femminile”

Oratorio di San Sebastiano

Sabato 19 ottobre, alle ore 15,30, all’Oratorio di San Sebastiano, in via Pace Bombace a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Vis Vitae. Il principio creativo femminile” a cura di Angela Galeotti. Saranno esposte opere di Lorenza Altamore, Angeliki Drossaki, Angela Galeotti, Luisa Galeotti, Miria Milandri, Marina Sassi. A seguire, alle ore 16,00, concerto del La mostra “Vis Vitae. Il principio creativo femminile”

Al Morgagni-Pierantoni la mostra di “Lady Sara Tattoo”

mostra di Lady Sara Tattoo

Sara Liverani, forlivese di 39 anni conosciuta come “Lady Sara Tattoo”, propone in collaborazione con l’Istituto Oncologico Romagnolo la mostra “Like a Queen”: una personale dei quadri della pittrice, messi in esposizione nell’atrio dell’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” come iniziativa legata all’Ottobre “Rosa”, il mese in cui si accendono i riflettori sul tumore al seno, patologia di cui Al Morgagni-Pierantoni la mostra di “Lady Sara Tattoo”

La mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet”

libri libro

Sabato 12 ottobre, alle ore 16,30, alla Galleria “A Casa di Paola”, in via Andrea Costa 22 a Forlimpopoli, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet” di Graziano Bartolini. Successivamente, alle ore 17,30, nella Chiesa dei Servi, posta proprio di fronte alla sede della galleria, verrà presentato il libro “Cuba l’isola La mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet”

La mostra “Conoscere la storia per evitare la guerra 1944-2024″

Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Mostra-Fumetto-2017-

L’Unione Nazionale Sottufficiali (UNSI) di Forlì aderisce all’iniziativa organizzata dal dall’Associazione per San Tomè sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle ore 15,00 alle 20,00, a San Tomè di Forlì, con la mostra “Conoscere la storia per evitare la guerra 1944-2024” (immagine di repertorio) con tavole a fumetti disegnate da Mirna Milandri in stile grafic La mostra “Conoscere la storia per evitare la guerra 1944-2024″

La mostra “C di Casa” al Monte di Pietà

Monte di Pietà

Inaugurerà questo giovedì 26 settembre, alle ore 17,00, la nuova mostra dedicata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì all’educazione allo/dello sguardo per i più giovani. Dopo “Abbecedario Fotografico” e “Di chi è questo mio corpo?”, quest’anno i protagonisti del progetto curato da Elena Dolcini saranno gli spazi domestici con “C di Casa”. La casa, La mostra “C di Casa” al Monte di Pietà

Mostra “Mirai” all’Oratorio San Sebastiano

Oratorio di San Sebastiano

Domenica 22 settembre, alle ore 17,00, all’Oratorio di San Sebastiano di Forlì in via Bufalini, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Mirai” organizzata dal “Centro Diego Fabbri”, in collaborazione con l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Forlì (Uonpia). “La mostra – spiegano gli operatori – è inserita nel contesto della Settimana del Buon Vivere Forlì, è Mostra “Mirai” all’Oratorio San Sebastiano

Mostra “Human Translation”

Musei San Domenico ed ex Chiesa San Giacomo

Sabato 21 settembre, alle ore 18,00, nel Chiostro dei Musei San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro a Forlì, in occasione del Festival del Buon Vivere a Forlì, si darà spazio all’arte e alcuni artisti esporranno la propria interpretazione sul tema Ri(e)voluzione. Va segnalata la personale del meldolese Cristian Cimatti, che presenterà un progetto espositivo Mostra “Human Translation”

“Zi e nipote”: in mostra le opere di Mario e Marino Morigi

mostra

Apre i battenti sabato 14 settembre nella Sala Mostre “Mario Bertozzi” di Forlimpopoli la mostra “Zi e nipote”, dedicata alle opere dei pittori Mario e Marino Morigi. Il taglio del nastro è previsto alle ore 17,00 e interverranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, l’organizzatrice della mostra Paola Gatti della galleria “A casa di Paola” e il “Zi e nipote”: in mostra le opere di Mario e Marino Morigi

Mostra-aperitivo con musica tra gli ulivi dell’artista DeusMou

DeusMou

Giunge alla sua terza edizione l’appuntamento con DeusMou, che il 14 e il 15 settembre, dalle ore 18,00 in via Bagnolo 88 a Castrocaro Terme, apre nuovamente le porte del suo giardino per presentare al pubblico le ultime creazioni. Due serate all’insegna dell’arte, durante le quali lo spettatore potrà entrare in contatto con le opere, Mostra-aperitivo con musica tra gli ulivi dell’artista DeusMou

Mostra “Realismo evocativo” di Manuel Cristani

Galleria Manoni 2.0

Sabato 7 settembre, alle ore 16,30 alla Galleria Manoni 2.0 in corso Garibaldi 55/A a Forlì inaugurazione della mostra “Realismo evocativo” di Manuel Cristani. Nato a Brescia l’8 gennaio 1999 per Manuel Cristani l’essere pittore è sempre stata un’esigenza direi quasi primordiale. Si è diplomato nel 2018 in Arti Figurative al Liceo Artistico Olivieri (BS) Mostra “Realismo evocativo” di Manuel Cristani

Mostra di Francesca Fini prologo di Ibrida Festival 2024

Francesca Fini

Lunedì 2 settembre alle ore 19,00 negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì, in viale Bologna 288, inaugura Body (S)cul(P)ture, prima mostra personale di Francesca Fini in città, proposta come prologo di Ibrida Festival delle Arti Intermediali, in programma a Forlì dal 19 al 22 settembre. «Dopo l’esposizione dello scorso anno dedicata alle macchine Mostra di Francesca Fini prologo di Ibrida Festival 2024

La mostra “In cammino con Dante” di Daniele Albatici

mostra

Sabato 3 agosto, alle ore 18,00, nella Sala Ricci di Premilcuore al Centro Visita del Parco, verrà inaugurata la mostra dell’artista ravennate Daniele Albatici dal titolo “In cammino con Dante“, patrocinata dall’Amministrazione Comunale e dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (immagine di repertorio). Daniele Albatici, già insegnante di scultura al Liceo Artistico di Ravenna, prosegue La mostra “In cammino con Dante” di Daniele Albatici

Mostra “La Filosofia dei viaggi nel tempo”

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Venerdì 12 luglio, alle ore 18,30, sarà inaugurata una singolare mostra introspettiva dal titolo “La Filosofia dei viaggi nel tempo” di Andrea Mario Bert. La personale, a cura di Davide Boschini in collaborazione con Artistica Gallery di Forlì, è un progetto site-specific che sarà allestito all’interno del Palazzo Comunale Ordelaffi di Bertinoro in Piazza della Mostra “La Filosofia dei viaggi nel tempo”

Mostra Picta Idro Ecomuseo di Ridracoli

Giuseppe Bertolino

Domenica 7 luglio a Ridracoli inaugura Picta Idro Ecomuseo. Alle ore 17,00 il vernissage della collettiva promossa da Cava Forever Group. Fino al 7 settembre in esposizione le opere di 13 artisti. “Nell’era delle immagini e dell’inquinamento acustico imperante, ai rumori e alle immagini quasi non si fa più caso, tanta è l’abitudine a vivere Mostra Picta Idro Ecomuseo di Ridracoli

La mostra “Con i piedi nel fango” di Cristiano Frasca

Con i piedi nel fango Cristiano Frasca

Dopo l’interesse suscitato dalla mostra “Con i piedi nel fango. Racconto ai margini della cronaca”, esposta in occasione dell’anniversario dell’alluvione del 2023, in collaborazione con la Pro Loco Chiusa d’Ercole, ne viene fatta una nuova esposizione nella chiesa di San Bonifacio al Castello di Cusercoli da domenica 30 giugno al 21 luglio. Verranno esposte le La mostra “Con i piedi nel fango” di Cristiano Frasca