Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La mostra “Storia della pubblicità farmaceutica”

Oratorio di San Sebastiano

Martedì 5 settembre 2023, alle ore 11,00 sarà inaugurata la mostra ‘Storia della pubblicità farmaceutica‘ nell’Oratorio San Sebastiano, in via Bufalini a Forlì e al pomeriggio si terrà il relativo convegno di Reumatologia in salone comunale.  La mostra è itinerante e Forlì è stata scelta come tappa nel calendario nazionale, su proposta di Francesco Girelli, La mostra “Storia della pubblicità farmaceutica”

Mostra “Avena & Benzina – La cavalleria tra leggenda e modernità”

Chiesa di Sant'Antonio Vecchio a Forlì

Sabato 2 settembre 2023 mostra storica didattica “Avena & Benzina – La cavalleria tra leggenda e modernità” organizzata dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra unitamente e altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nel quadro delle celebrazioni per il bicentenario della Scuola di Cavalleria. Ci sarà una mostra didattica con pannelli, apparati iconografici e ricostruzioni storiche Mostra “Avena & Benzina – La cavalleria tra leggenda e modernità”

Mostra fotografica di Giulio Sagradini dedicata a Pianetto di Galeata

Mostra fotografica Pianetto

Dal 2 al 10 settembre 2023, alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Pianetto (Galeata), sarà allestita una mostra fotografica di Giulio Sagradini dedicata all’antico borgo. Il fotografo forlivese esporrà immagini scattate quasi tutte nel 2016 in occasione della tradizionale festa della Madonna dei Miracoli e della Sagra dei fichi; un tempo una delle Mostra fotografica di Giulio Sagradini dedicata a Pianetto di Galeata

Alla Fondazione Zoli esporrà Virgilio Villoresi

Fondazione Dino Zoli foto di Vincenzo Bruno

Lunedì 28 agosto, alle ore 19,00, inaugurerà a Forlì negli spazi della Fondazione Dino Zoli la mostra “Animagia. Dispositivi, visioni, film“, prima personale di Virgilio Villoresi in città. L’esposizione farà da prologo di Ibrida Festival delle Arti Intermediali 2023 (in programma dall’8 al 10 settembre). Tra i maggiori animatori italiani, l’artista toscano Virgilio Villoresi (Fiesole, Alla Fondazione Zoli esporrà Virgilio Villoresi

La mostra “Dalla Terra al Cielo” con le opere di don Marcello Vandi

Marcello Vandi

Sabato 12 agosto 2023 a Rocca San Casciano in piazza Garibaldi, alle ore 21,00, si svolgerà  l’inaugurazione della mostra dal titolo “Dalla Terra al Cielo”, con le opere del rocchigiano don Marcello Vandi, tornato a vivere in paese dopo essere stato missionario per 48 anni in Venezuela. Alla presentazione, moderati dal giornalista Vincenzo Bongiorno, interverranno La mostra “Dalla Terra al Cielo” con le opere di don Marcello Vandi

Mostra “Bellini & Bellini. Enzo e Giovanna tra realtà e sogno”

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Ai due artisti Enzo Bellini (1932–2015) e Giovanna Bellini (1940–2021), è dedicata la mostra allestita alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “Vero Stoppioni” di Santa Sofia dal titolo “Bellini & Bellini. Enzo e Giovanna tra realtà e sogno” e che verrà inaugurata venerdì 28 luglio alle ore 18,30. A confronto sono le opere di due personalità Mostra “Bellini & Bellini. Enzo e Giovanna tra realtà e sogno”

Bertozzi e Tramonti espongono insieme a Faenza

mostra

Gli artisti Mario Bertozzi e Guerrino Tramonti, entrambi inseriti all’interno del progetto “Case e studi delle persone Illustri dell’Emilia Romagna”, si uniscono in un’unica esposizione a Faenza che li vede entrambi protagonisti. Le opere di Mario Bertozzi dialogheranno con le opere di Guerrino Tramonti al Museo Guerrino Tramonti di Faenza. Il titolo della mostra “Gallotauri Bertozzi e Tramonti espongono insieme a Faenza

“Evocativo”, mostra di Giuseppe Bertolino a Forlimpopoli

Mostra Giuseppe Bertolino

Si inaugura sabato 6 maggio 2023 la mostra di Giuseppe Bertolino, dal suggestivo titolo “Evocativo”. Opere e arredo design in esposizione dal 6 maggio al 4 giugno al Museo Archeologico di Forlimpopoli, con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna del Comune di Forlimpopoli di Romagna Toscana. Saranno presenti le autorità locali e il sindaco della “Evocativo”, mostra di Giuseppe Bertolino a Forlimpopoli

Benedetta Farneti: una vita per l’arte

Dipinti e disegni mostra

Benedetta Farneti, a completamento di un percorso di famiglia durato più generazioni, intende salutare Forlì con un doppio evento culturale di grande respiro. Il primo momento, di carattere maggiormente istituzionale, è previsto per il pomeriggio di venerdì 5 maggio 2023, alle ore 16,30, nei locali di via degli Orgogliosi 7/9, a Forlì dove, per l’occasione, Benedetta Farneti: una vita per l’arte

La mostra “Duilio Santarini, l’uomo, l’artista, il pedagogista”

Biblioteca libri libro

La sezione Anpi di Forlì, in collaborazione con la Biblioteca Pedagogica Duilio Santarini, e con il patrocinio del Comune di Forlì, assessorato servizi educativi, scuola e formazione inaugura sabato 22 aprile 2023 alle ore 17,00 alla Biblioteca Pedagogica Santarini in via Paulucci Ginnasi 17 a Forlì la mostra “Duilio Santarini, l’uomo, l’artista, il pedagogista” che La mostra “Duilio Santarini, l’uomo, l’artista, il pedagogista”

Mostra sulla violenza di genere all’ospedale di Forlì

Mostra sulla violenza di genere all'ospedale di Forlì

Dal 17 al 22 aprile 2023, per tutta la settimana dell’iniziativa (H)-Open Week sulla Salute della Donna, nell’Atrio del Padiglione Morgagni dell’Ospedale di Forlì e al Consultorio Familiare di via C. Colombo, saranno esposti i contributi artistici dell’Istituto Professionale Ruffilli di Forlì. Si tratta di locandine che gli studenti hanno elaborato per la presentazione di Mostra sulla violenza di genere all’ospedale di Forlì

La mostra “Insieme per Pediatria” dall’amatore al professionista

Galleria Manoni 2.0

Sabato 15 aprile 2023 alle ore 15,30 alla Galleria Manoni 2.0, in corso Giuseppe Garibaldi 55/a a Forlì con la mostra “Insieme per Pediatria, dall’amatore al professionista” 8 fotografi esporranno momenti del loro percorso di emozioni. Ideatore del progetto Paolo Ambrosini, curatore Massimiliano Zuppone. Con l’occasione, chi vorrà, potrà portare un contributo al Reparto di La mostra “Insieme per Pediatria” dall’amatore al professionista

La mostra di Carlo Ravaioli “SmArt Cities prefigurazioni di città future”

Oratorio di San Sebastiano

Venerdì 14 aprile 2023, alle 18,00, all’Oratorio San Sebastiano, in via Pace Bombace a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra di Carlo Ravaioli “SmART Cities – prefigurazioni di città future”, a cura di Sabrina Marin. Insieme all’artista e alla curatrice interverrà il poeta Davide Rondoni. L’esposizione è un racconto immersivo nelle città del futuro sempre La mostra di Carlo Ravaioli “SmArt Cities prefigurazioni di città future”

Inaugurazione della mostra “Apparizioni” a Meldola

Galleria Luigi Michelacci

Sabato 1 aprile 2023, alle ore 18,00, nella Galleria Luigi Michelacci, in corso Cavour 60/m a Meldola, si terrà l’inaugurazione della mostra “Apparizioni“. Saranno esposte opere di Giuseppe Biagi, Marcello Chiarenza, Stefano Gattelli, Enrico Lombardi, Alberto Mingotti, Monica Spada, Giorgio Tonelli. In precedenza, alle ore 17,00, nella Sala del Consiglio Comunale, piazza Felice Orsini, l’esposizione Inaugurazione della mostra “Apparizioni” a Meldola

Un ricordo di Giuseppe Tadonio alla Galleria Wundergrafik

Galleria Wundergrafik

In occasione del centenario dalla nascita, la famiglia Tadonio intende ricordare Giuseppe Tadonio, con una vasta retrospettiva dedicata all’artista salernitano di origine e forlivese di adozione. La Galleria Wundergrafik ha deciso di supportare le figlie del pittore nell’allestimento di una grande mostra di importanti opere, di cui talune inedite. L’inaugurazione, a cura di Davide Boschini, Un ricordo di Giuseppe Tadonio alla Galleria Wundergrafik

La mostra “Segni d’arte tra cinema e natura” di Miria Malandri

Galleria Manoni 2.0

Sabato 18 marzo 2023, alle 16,00, alla Galleria Manoni 2.0. in C.so Garibaldi 55/A a Forlì inaugurazione della mostra “Segni d’arte tra cinema e natura” di Miria Malandri. Miria Malandri è una pittrice fra le più conosciute nel nostro territorio ed oltre. Il suo lavoro si caratterizza per una pittura figurativa di notevole perizia tecnica, La mostra “Segni d’arte tra cinema e natura” di Miria Malandri

Un fiore per il mondo: mostra fotografica di Evelyn Poggiali

La mostra Un fiore per il mondo

“Un fiore per il mondo” è un progetto sociale che nasce dall’idea della fotografa forlivese Evelyn Poggiali, in arte Evelyn photovision, sul tema della pace e dell’inclusione sociale. La fotografa vuole lasciare un messaggio alla comunità attraverso lo sguardo dei bambini. Riconosciuto da Save The children Italia e presentato al San Domenico di Forlì in Un fiore per il mondo: mostra fotografica di Evelyn Poggiali

Maurizio Nanni espone al Supermercato Crai Extra di Forlì

mostra Maurizio Nanni

L’arte cerca sempre più spesso luoghi non convenzionali in cui incontrare nuovi pubblici e gli esercizi commerciali offrono sempre più spesso ospitalità agli artisti per offrire al proprio pubblico una maniera diversa di vivere il proprio spazio. È nata così l’idea del Supermercato Crai Extra di Forlì di ospitare nei propri locali in via Balzella Maurizio Nanni espone al Supermercato Crai Extra di Forlì

La mostra di Luciano Navacchia “Dall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”

mostra Luciano Navacchia

Verrà inaugurata sabato 18 febbraio 2023 alle ore 16,30 nella Sala Mostre di Forlimpopoli la sezione pittorica della mostra del maestro Luciano Navacchia “Dall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”, aperta due settimane or sono al Museo Archeologico (MAF). Dopo lo strepitoso successo ottenuto dall’apparato scultoreo magistralmente inserito all’interno del Museo a cura dello studioso d’arte Orlando La mostra di Luciano Navacchia “Dall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”

La mostra “Respiro, un altro ancora” di Paolo Graziani

Mostra

L’associazione culturale Regnoli41 in collaborazione con il Buon Vivere presenterà nello spazio espositivo in via Giorgio Regnoli 52 a Forlì “Respiro (un altro ancora)” di Paolo Graziani, evento artistico a cura di Silvana Cardinale dal 18 febbraio al 3 marzo. Vernissage sabato 18 febbraio 2023 alle ore 17,00. Mostra visitabile dal lunedì alla domenica negli La mostra “Respiro, un altro ancora” di Paolo Graziani

Alla Galleria Wundergrafik le ultime opere di Filippo Mattarozzi

Galleria Wundergrafik

Sabato 28 gennaio 2023 Sofia Orioli e Stefano Amedeo Moriani ospiteranno alla Wundergrafik, via Leone Cobelli 34 a Forlì, la presentazione delle ultime opere di Filippo Mattarozzi, a cura di Davide Boschini. L’aperitivo si terrà unicamente dalle ore 12,00 alle ore 14,30 in Galleria. In particolare durante l’incontro saranno sorteggiate gratuitamente per gli invitati alcune Alla Galleria Wundergrafik le ultime opere di Filippo Mattarozzi

A Forlimpopoli in visione oltre una trentina di opere, acquerelli e olio su tela

arteterapia

Sabato 14 gennaio 2023 inaugura in Sala Mostre di Piazza Fratti a Forlimpopoli la Collettiva a tema libero dell’associazione Amici dell’Arte di Forlimpopoli Saranno in visione oltre una trentina di opere, acquerelli e olio su tela. Espongono Elda Baravelli, Luca Battistini, Maria degli Angeli, Lucia di Sacco, Claudia Fragorzi, Loris Marzocchi, Angelo Mazza, Marisa Morelli, A Forlimpopoli in visione oltre una trentina di opere, acquerelli e olio su tela

Inaugurazione della mostra “Popolo del Parco”

Santa Sofia Parco Fluviale

Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 17,00, nel Centro visite di Santa Sofia a Palazzo Nefetti verrà inaugurata una mostra fotografica dedicata all’ingegno, alla competenza e alla creatività dei “Popolo del Parco” che fino agli anni Settanta hanno caratterizzato la vita delle vallate appenniniche. L’esposizione intende raccontare la vita quotidiana, la sapienza di popolazioni dissanguate Inaugurazione della mostra “Popolo del Parco”