Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

“Rossini in Sonate a quattro” della Young Musicians European Orchestra

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Sarà all’insegna della gioventù il concerto in programma giovedì 27 luglio 2023, alle ore 21,30, nel Duomo di Bertinoro in piazza della Libertà. Infatti, durante la serata, dal titolo “Rossini in Sonate a quattro”, i musicisti della Young Musicians European Orchestra presenteranno le sonate composte da Rossini nel 1804, all’età di 12 anni, durante le “Rossini in Sonate a quattro” della Young Musicians European Orchestra

Trilok Gurtu & Arkè String Quartet al Tennis Club Carpena

Villa Carpena

Giovedì 27 luglio 2023, al Tennis Club Villa Carpena alle ore 21,00 Trilok Gurtu & Arkè String Quartet: Trilok Gurtu percussioni e voce, Carlo Cantini violino e melodica, Valentino Corvino violino, Sandro Di Paolo viola, Stefano Dall’Ora contrabbasso. Dopo il grande successo dell’album Arkeology, nominato “Top of the World” dalla rivista inglese di World Music Trilok Gurtu & Arkè String Quartet al Tennis Club Carpena

“La nostra musica, la nostra Romagna” a Ladino

Chiesa di Ladino foto di Lorenzo Treossi

Mercoledì 26 luglio 2023, alle ore 21,00, nell’area adiacente alla Chiesa di Ladino, in via Ladino 4 a Forlì, si svolgerà una serata organizzata dalla Parrocchia di San Martino in Ladino, in collaborazione l’Associazione di Quartiere Vecchiazzano, Ladino, Massa, dal titolo “La nostra musica, la nostra Romagna“. Nella serata sarà protagonista il Trio Iftode che “La nostra musica, la nostra Romagna” a Ladino

Concerto del Quintetto della Young Musicans European Orchestra

Fabbrica delle Candele

Lunedì 24 luglio 2023, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, un quintetto della Young Musicans European Orchestra, composto dal violinista Nicola Marvulli, dalla violista Barbara Ciccone, dal violoncellista Filippo di Domenico, dal contrabbassista Diego de Santiago e dal pianista Filippo Castelluzzo, eseguirà uno dei brani più famosi della Concerto del Quintetto della Young Musicans European Orchestra

Moni Ovadia in “Cabaret Yiddish” all’Arena San Domenico

Moni Ovadia

La lingua, la musica e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di Cabaret Yiddish, spettacolo da camera scritto e interpretato da Moni Ovadia, in scena all’Arena San Domenico di Forlì venerdì 21 Moni Ovadia in “Cabaret Yiddish” all’Arena San Domenico

“Festival della musica giovane del Mediterraneo”, VIII edizione

Festival della musica giovane del Mediterraneo

Torna per l’ottava edizione il “Festival della musica giovane del Mediterraneo”, organizzato dall’associazione No.Vi.Art di Forlì che da anni realizza il progetto “La musica, un ponte fra i popoli”. Il Festival accende i riflettori sulla Giovane Orchestra Paneuropea, formata da artisti di età compresa tra i 16 ed i 22 anni selezionati da scuole di “Festival della musica giovane del Mediterraneo”, VIII edizione

“Musica in foresta” I° edizione

Parco fluviale della Resistenza del Bidente

Due appuntamenti musicali, organizzati dall’associazione musicale “C. Roveroni” e finanziati nell’ambito del progetto Next Generation EU: questo è, in estrema sintesi, il progetto “Musica in foresta”, che prevede, nel territorio di Santa Sofia, i concerti di Giovane Orchestra Paneuropea e Bozen Brass. La Giovane Orchestra Paneuropea si esibirà giovedì 20 luglio 2023 alle ore 21,00 “Musica in foresta” I° edizione

Wilma Vernocchi in concerto all’Arena San Domenico

Wilma Vernocchi

“Cantando con Wilma Vernocchi e amici” è lo straordinario appuntamento musicale in programma martedì 18 luglio 2023 all’Arena San Domenico con inizio alle ore 21,00. Una serata da non perdere che avrà come protagonista sul palcoscenico la celebre soprano forlivese apprezzata in tutto il mondo che, per l’occasione, sarà affiancata anche da due cantautori a Wilma Vernocchi in concerto all’Arena San Domenico

“Se tu mi parli io canto” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Per la rassegna “Arroccato nella Fabbrica”, lunedì 17 luglio 2023 alla Fabbrica delle Candele, in piazzetta Corbizzi a Forlì, alle ore 21,00, il Centro Culturale L’Ortica presenta lo spettacolo: “Se tu mi parli io canto“. Un dialogo tra poesia e musica. Un dialogo fra madre: Barbara Gaudenzi diplomata all’Accademia Belle Arti di Ravenna presenta le “Se tu mi parli io canto” alla Fabbrica delle Candele

Suggestioni musicali d’oltreoceano all’alba con il Cande Marzinotto Trio

bertinoro

Appuntamento all’alba alla Rocca di Bertinoro con le tradizioni e le suggestioni musicali d’oltreoceano del Cande Marzinotto Trio che presentano il loro album d’esordio, “Danzando en mi”, domenica 16 luglio 2023 alle 5,41, nel Belvedere di Dante (corte interna della Rocca di Bertinoro). L’appuntamento fa parte del ciclo di concerti “Ci vediamo all’alba”. Il progetto Suggestioni musicali d’oltreoceano all’alba con il Cande Marzinotto Trio

Concerto di beneficenza con grandi interpreti a San Mercuriale

Concerto a San Mercuriale

Martedì 11 luglio 2023 ForlìMusica chiama a raccolta il mondo della musica classica in un concerto nell’Abbazia di San Mercuriale di Forlì, dove si esibiranno alcuni dei maggiori interpreti della scena internazionale quali Marco Rizzi (violino), Danilo Rossi (viola), Mario Brunello (violoncello), Andrea Lucchesini (pianoforte), con l’Orchestra Maderna diretta da Nil Venditti, valentissima e giovanissima Concerto di beneficenza con grandi interpreti a San Mercuriale

Concerti di Paola Turci e di musica classica per Forlimusica

Paola Turci

Forlimusica ospiterà due straordinarie serate di musica e solidarietà grazie alla disponibilità di meravigliosi musicisti amici di Forlì e della Romagna. Il mondo della musica, infatti vuole esprimere la propria vicinanza a Forlì e ai forlivesi colpiti duramente dall’alluvione dello scorso maggio. Lunedì 10 luglio Paola Turci sarà protagonista a Forlì al Teatro ex Mazzini, Concerti di Paola Turci e di musica classica per Forlimusica

Rita Pavone al Teatro di Predappio

Rita Pavone

Mercoledì 5 luglio al Teatro Comunale di Predappio, alle ore 21,00 Rita Pavone “Premio ForlìMusica alla carriera” con Rita Pavone, Riccardo Bertuzzi, chitarra, Andrea Torresani, basso, David Cuomo, batteria, Fabio Gangi, pianoforte, Letizia Liberati, back vocals, e la partecipazione di Margherita Spicci, 14 anni, Primo Premio 19° edizione del concorso “Adotta un musicista”. Biglietto: € Rita Pavone al Teatro di Predappio

Danilo Rossi e i solisti dell’orchestra Maderna al Chiostro San Domenico

Orchestra Maderna

Domenica 2 luglio 2023 alle ore 17,00 il recupero della data, che per emergenza climatica doveva essere il 20 maggio. Ultimo appuntamento con la piccola rassegna musicale legata alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968”. Danilo Rossi insieme ai solisti dell’Orchestra Maderna eseguirà il quintetto K 515 in Danilo Rossi e i solisti dell’orchestra Maderna al Chiostro San Domenico

Intercity Gospel Train Orchestra in concerto per Maci

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Il coro Intercity Gospel Train Orchestra in concerto per Maci. Venerdì 30 giugno 2023, alle ore 21,00, nell’area verde della Pieve di Santa Maria in Acquedotto, in via Ca’ Mengozzi 9 a Forlì, si terrà il concerto dedicato a Maci, l’annuale appuntamento per ricordare Massimiliano Cardinale, cantante del gruppo scomparso prematuramente all’inizio del 2020. “Massimiliano, Intercity Gospel Train Orchestra in concerto per Maci

Serata con l’Orchestrona della scuola di musica popolare di Forlimpopoli

Pieve Acquedotto

Giovedì 29 giugno, alle ore 21,30, nell’area esterna della parrocchia di Pieveacquedotto, in via Ca’ Mingozzi 9 a Forlì, sarà in programma un concerto dell’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, mentre in precedenza, alle ore 20,30, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata all’antica Pieve. Ai partecipanti sarà consegnata in omaggio Serata con l’Orchestrona della scuola di musica popolare di Forlimpopoli

Omar Pedrini, Lorenzo Baglioni e Max Monti con 18 band all’Arena San Domenico

Festival Caterina Arena San Domenico

Appuntamento lunedì 26 giugno alle ore 20,30 all’Arena San Domenico di Forli con la grande musica indipendente e del territorio grazie a Cosascuola. La serata è stata organizzata da Luca Medri, Giordano Sangiorgi e Massimo Zoli. Il cantautore Omar Pedrini, guest della serata, da sempre legato alla Terra di Romagna e presenza fissa al MEI Omar Pedrini, Lorenzo Baglioni e Max Monti con 18 band all’Arena San Domenico

Concerto “Donatori di Musica” nel giardino dell’Irst

IRST frontale

L’Irst “Dino Amadori” Irccs riapre le sue porte agli eventi della rete di Donatori di Musica con un nuovo concerto, in programma giovedì 22 giugno 2023, alle ore 18,00. Particolare, anche questa volta, la cornice che ospiterà l’iniziativa: gli artisti, il “Trio Canova“, si esibiranno nel giardino esterno della struttura. L’evento “Donatori di Musica”, dedicato Concerto “Donatori di Musica” nel giardino dell’Irst

Francesco Di Rosa e i fiati dell’orchestra Maderna al San Domenico

musei san domenico forli

Torna l’appuntamento di ForliMusica legato alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968”. Sabato 17 giugno alle ore 17,00 nel Chiostro del San Domenico sarà il turno di Francesco Di Rosa all’oboe con i fiati dell’Orchestra Maderna, Filippo Mazzoli, Flauto Fabio Bertozzi, Christian Galasso, Fagotto Imerio Tagliaferri, corno. Francesco Francesco Di Rosa e i fiati dell’orchestra Maderna al San Domenico

Concerto con Giuseppe Albanese, Marco Zuccarini e l’Orchestra Bruno Maderna

Concerto a San Mercuriale

Martedì 13 giugno 2023, alle ore 21,00 nell’Abbazia di San Mercuriale in piazza Saffi (immagine di repertorio) a Forlì, Giuseppe Albanese, pianoforte, Marco Zuccarini, direttore, e l’Orchestra Bruno Maderna eseguiranno un concerto secondo il seguente programma musicale: Mendellssohn Bartholdy: La bella Melusina, Ouverture op.32; Prokofiev: Sinfonia “Classica” op.28; Rachmaninoff: Concerto n° 2 in do min. Concerto con Giuseppe Albanese, Marco Zuccarini e l’Orchestra Bruno Maderna

Due straordinarie serate di musica e solidarietà di Forlìmusica

Paola Turci

Forlimusica ospiterà due straordinarie serate di musica e solidarietà grazie alla disponibilità di meravigliosi musicisti amici di Forlì e della Romagna. Il mondo della musica, infatti vuole esprimere la propria vicinanza a Forlì e ai forlivesi colpiti duramente dall’alluvione dello scorso maggio. Il 10 luglio Paola Turci sarà protagonista a Forlì al Teatro ex Mazzini Due straordinarie serate di musica e solidarietà di Forlìmusica