alluvione emilia-romagna

L’assistenza degli ordini professionali e collegi alla compilazione dei moduli in Comune

postazione raccolta domande contributi alluvione

L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, l’Ordine dei Commercialisti e Revisori Contabili, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, l’Ordine degli Ingegneri, tutti della Provincia di Forlì-Cesena, sono stati chiamati dal Comune di Forlì a coadiuvare il servizio di assistenza alla compilazione della modulistica relativa alle richieste di contributo a sostegno degli alluvionati stanziate dalla L’assistenza degli ordini professionali e collegi alla compilazione dei moduli in Comune

Iniziano le operazioni di restauro per l’antica biblioteca sommersa dal fango

archivio allagato

Domani alle ore 11,00 inizieranno le attività di trasferimento del primo nucleo degli antichi volumi estratti dal fango nella biblioteca del Seminario vescovile di Forlì. Le operazioni di salvataggio, iniziate subito all’indomani della tragica alluvione, hanno marciato speditissime grazie all’impegno delle diverse istituzioni, dei volontari e della aziende che hanno messo a disposizione strumenti, attrezzature Iniziano le operazioni di restauro per l’antica biblioteca sommersa dal fango

Italia Viva: “Chiediamo che venga nominato il commissario straordinario”

Italia Viva Forli-Cesena

«Stiamo perdendo tempo prezioso e anche la pazienza. A un mese dall’alluvione che ha devastato il nostro territorio, con ancora centinaia di cittadini impossibilitati a rientrare nelle proprie case, molti punti del territorio, soprattutto montano, non sono ancora stati resi agibili. Unendoci alla voce dei sindaci dell’Emilia Romagna, chiediamo con forza che venga nominato immediatamente Italia Viva: “Chiediamo che venga nominato il commissario straordinario”

Veicoli alluvionati. Confartigianato: possibili truffe e attenzione alla vendita

auto alluvionate

Daniele Bergamaschi, presidente della categoria servizi all’auto di Confartigianato di Forlì, evidenzia un potenziale rischio per i privati che hanno avuto automezzi coinvolti nell’evento alluvionale di maggio “come esperto del settore e come cittadino colpito personalmente dall’alluvione posso confermare che un’auto invasa dal fango difficilmente si ripara. Per questo molti stanno valutando, come alternativa alla Veicoli alluvionati. Confartigianato: possibili truffe e attenzione alla vendita

Alluvione. Zattini lancia gli Stati Generali per la ripartenza

alluvione e sindaco Gian Luca Zattini

Come ridisegnare la politica dei corsi d’acqua e dei canali emiliano romagnoli alla luce del grave dissesto idrogeologico che minaccia l’intera regione? A un mese esatto dalla devastante alluvione che ha colpito buona parte dei Comuni della Romagna e non solo, il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, avanza la proposta di convocare gli Stati Alluvione. Zattini lancia gli Stati Generali per la ripartenza

Coldiretti, a un mese dall’alluvione 100.000 ettari nel fango

allagamenti fiumi

L’acqua su oltre 100.000 ettari coltivati ha lasciato il posto ad un pesante strato di limo e sabbia che crea una crosta impermeabile soffocando il terreno e rendendo impossibili gli scambi gassosi fondamentali per le radici e la vita delle piante. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti ad un mese della terribile alluvione che ha devastato Coldiretti, a un mese dall’alluvione 100.000 ettari nel fango

A Modigliana lavori fermi sulla SP 129 interpellanza di Fratelli d’Italia

frana sulle strade provinciali

La Strada Provinciale 129, quella che collega la Valle del Montone e la Valle del Marzeno, è chiusa per frane a circa 3 chilometri da Modigliana, in direzione Rocca San Casciano. E, come è stato segnalato a Fratelli d’Italia, da molti giorni i lavori sono fermi. Da questa indicazione, raccolta durante i sopralluoghi che gli A Modigliana lavori fermi sulla SP 129 interpellanza di Fratelli d’Italia

Alluvione. I rinforzi arrivano anche da Genova, Parma e dal Friuli

Vigili del Comune di Genova

Tra agenti della polizia locale, funzionari amministrativi e tecnici sono 11 gli operatori giunti in questi ultimi giorni da Genova a Forlì per supportare l’Amministrazione comunale in varie mansioni e interventi. Sono 4 invece quelli arrivati da Parma, tutti facenti parte del corpo di Polizia Locale e 2 quelli “in prestito” dal Friuli Venezia Giulia. Alluvione. I rinforzi arrivano anche da Genova, Parma e dal Friuli

Legacoop: tre milioni di euro dalle coop per le vittime dell’alluvione

dolore forza cooperazione

Il movimento cooperativo di Legacoop ha messo a disposizione più di 3 milioni di euro per le vittime dell’alluvione solo in termini di raccolte di fondi. A ciò vanno aggiunte le derrate e i beni forniti gratuitamente, gli interventi di uomini e mezzi, l’utilizzo di spazi e capacità logistiche. Questi i numeri presentati questa mattina Legacoop: tre milioni di euro dalle coop per le vittime dell’alluvione

Forlì&Co: “Per gli alloggi sfitti agli sfollati serve un impegno dell’Amministrazione”

rifiuti alluvione

«Una delle situazioni più drammatiche generate dalla emergenza alluvionale è quella delle decine di famiglie che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni a causa dei gravissimi danneggiamenti provocati da acqua e melma o dei pesanti rischi per la staticità e stabilità degli edifici venuti alla luce con il ritiro dell’ondata di piena. Come è giusto Forlì&Co: “Per gli alloggi sfitti agli sfollati serve un impegno dell’Amministrazione”

Alluvione. Aperto lo sportello comunale dedicato alla compilazione della modulistica per i ristori

alluvione e sindaco Gian Luca Zattini

Sono 85 le domande per l’ottenimento del contributo per l’immediato sostegno e 30 per il CAS. Centinaia le telefonate all’Urp e altrettante le prenotazioni online. È questo il primo bilancio della giornata di apertura dell’ufficio comunale dedicato all’affiancamento dei cittadini nella compilazione dei moduli per l’ottenimento sia del CAS che del contributo per l’immediato sostegno. Alluvione. Aperto lo sportello comunale dedicato alla compilazione della modulistica per i ristori

Sopralluoghi su alcune frane con i tecnici del Cnr e dell’Ispra

frane a Meldola

Domenica scorsa a Meldola geologi ed ingegneri dell’Istituto di ricerca per il dissesto idrogeologico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), su incarico dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, hanno effettuato sopralluoghi su alcune frane che hanno interessato le strade comunali. Nei giorni successivi sono stati effettuati ulteriori rilievi da parte di Sopralluoghi su alcune frane con i tecnici del Cnr e dell’Ispra

PD, Forlì&Co., M5S chiedono un Consiglio comunale straordinario sull’emergenza alluvione

auto alluvionate

«I nostri gruppi consiliari hanno depositato la richiesta di un consiglio comunale straordinario sul tema dell’emergenza alluvione e delle misure a supporto di famiglie, imprese e territorio. A quasi un mese dalla tragica giornata del 16 maggio, tutti i principali capoluoghi romagnoli hanno da tempo ripreso a svolgere regolarmente la loro attività istituzionale. Il Consiglio PD, Forlì&Co., M5S chiedono un Consiglio comunale straordinario sull’emergenza alluvione

Dopo l’alluvione a Forlì serve la bagarre delle polemiche?

un sorriso della speranza

Sono molto preoccupato e deluso. La situazione di Forlì nei giorni del pesante post alluvione sembra davvero ricalcare la locuzione latina “Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata”, probabilmente tratta dalle Storie di Tito Livio in riferimento alla richiesta di aiuto dei saguntini, assediati dal cartaginese Annibale nel 219 a.C. Proprio così, nella capitale Dopo l’alluvione a Forlì serve la bagarre delle polemiche?

Tassinari e Zattini: «Fondamentale confronto permanente tra governo, regioni ed enti locali»

governo centrodestra

“Oggi 7 giugno 2023 a partire dalle ore 12,00 ho partecipato all’incontro a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti istituzionali dei territori colpiti dalle alluvioni del mese di maggio. Per il governo, oltre al premier Meloni erano presenti i ministri Tajani, Salvini, Bernini, Calderone, Calderoli, Casellati, Musumeci, Piantedosi, Pichetto Fratin, Santanchè, Schillaci, Valditara Tassinari e Zattini: «Fondamentale confronto permanente tra governo, regioni ed enti locali»

Zappaterra: «È sconcertante che le forze politiche che governano trasformino la tragedia in una campagna elettorale»

Marcella Zappaterra Partito Democratico

«Un atteggiamento irresponsabile, di chi specula su quanto successo, sulla sofferenza e sui disagi di persone e comunità che invece dello sciacallaggio politico hanno bisogno di risposte e sostegno concreto. Non è infatti con le commissioni d’inchiesta che si risolvono i problemi, sia dell’emergenza sia della ricostruzione, soprattutto quando – e il gruppo consiliare della Zappaterra: «È sconcertante che le forze politiche che governano trasformino la tragedia in una campagna elettorale»

Lega: “Solo 8 milioni anticipati dalla Regione, Bonaccini non è l’uomo della provvidenza”

Modigliana devastata

“Attivismo sospetto e mezze verità. L’ordine di scuderia del PD è quello di sviare l’attenzione dalle responsabilità della Regione Emilia-Romagna sulla mancata tutela del sistema idrico e idrogeologico romagnolo e di intestarsi i primi aiuti rivolti alla popolazione con l’unico obiettivo di ‘santificare’ Stefano Bonaccini come la sola figura in grado di ricoprire il ruolo Lega: “Solo 8 milioni anticipati dalla Regione, Bonaccini non è l’uomo della provvidenza”

Comune di Forlì: «Le affermazioni della Consigliera Massa sono squallide»

Alluvione fango

«Una dichiarazione squallida, volta ad esacerbare gli animi in un momento in cui, per contro, tutti i rappresentanti delle istituzioni locali dovrebbero fare squadra e lavorare per la ripartenza. La consigliera del Partito Democratico, Elisa Massa, non solo non cerca di placare gli animi con toni concilianti, ma incita alla rabbia, indirizza l’interlocutore con proposito Comune di Forlì: «Le affermazioni della Consigliera Massa sono squallide»

Già 300 domande per il CAS. Il Comune si prepara sul fronte bonus immediato

pulizia strade post alluvione

Da una parte c’è il CAS, ovvero il (Contributo di Autonoma Sistemazione) che i cittadini alluvionati, costretti ad abbandonare le proprie case, possono richiedere fino ad un massimo di 900 euro. Dall’altra c’è il contributo per l’immediato sostegno, una prima, seppur parziale, forma di ristoro per tutti quei nuclei familiari direttamente danneggiati dall’alluvione. Per la Già 300 domande per il CAS. Il Comune si prepara sul fronte bonus immediato

Confagricoltura e Crédit Agricole Italia a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione

luca gasparini è il nuovo direttore di confagricoltura forlì-cesena e rimini

Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini e Crédit Agricole Italia hanno messo a disposizione un servizio di consulenza dedicato a supporto delle imprese del comparto agricolo e agroalimentare che sono state colpite e hanno subito danni durante gli eventi alluvionali delle scorse settimane. “In un momento di così grande difficoltà come questo solo l’unione tra tutte le Confagricoltura e Crédit Agricole Italia a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione

PD, Forlì&Co., M5S: “Massima attenzione al sistema fognario, servono interventi straordinari”

allagamento a Forli

“Mentre i segni dell’esondazione del 16-17 maggio sono ancora purtroppo ben visibili a Forlì, la condizione di criticità e forte stress del sistema fognario cittadino ha ormai ampiamente superato il livello di guardia. Ieri pomeriggio è bastato un solo acquazzone, intenso ma di breve durata, perché si verificassero esondazioni dei tombini che, soprattutto in quartieri PD, Forlì&Co., M5S: “Massima attenzione al sistema fognario, servono interventi straordinari”

Marchi: «Tutti collaborino, non serve elencare i problemi ma piuttosto risolverli»

alluvione volontari

“Forlì adesso ha bisogno di unità, non di polemiche. Noi ci siamo e non intendiamo accodarci a chi, invece, cerca di sfruttare la comprensibile sofferenza di tante famiglie e attività economiche per provare a trarne un beneficio politico“. Lo afferma il consigliere comunale di Italia Viva Forlì Massimo Marchi. “Si moltiplicano in questi giorni le Marchi: «Tutti collaborino, non serve elencare i problemi ma piuttosto risolverli»

Emergenza alluvione: contributo per l’immediato sostegno

alluvione e sindaco Gian Luca Zattini

Uno sportello ad hoc per aiutare i cittadini colpiti dall’alluvione nella compilazione dei moduli per richiedere il contributo per l’immediato sostegno sbloccato dalla Regione Emilia-Romagna d’intesa con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. È questa una delle iniziative intraprese dal Comune di Forlì per rendere ancora più semplice ed immediata l’attività istruttoria per le misure Emergenza alluvione: contributo per l’immediato sostegno