Confcommercio Forlì

<p>Confcommercio Forlì</p>

Confcommercio contraria alla pista ciclabile di viale Matteotti

pista ciclabile

Molto critico l’intervento del direttore di Ascom-Confcommercio, Alberto Zattini, sulla costruzione di una pista ciclabile in viale Matteotti. “Un’operazione, quella annunciata dal Comune di Forlì attraverso l’assessore Petetta, che toglierà posti auto alla zona, con conseguenze immediate sulle attività commerciali. Il tutto a ridosso del centro storico“. Le piste ciclabili “sono inutilizzate dai forlivesi, che Confcommercio contraria alla pista ciclabile di viale Matteotti

Confcommercio: “La camera di commercio cosa sta facendo per le imprese più piccole?”

roberto vignatelli confcommercio forlì

Dopo che Ascom ha aperto il dibattito sul calo dei negozi in città, anche la Camera di commercio ha presentato i suoi dati. L’ente camerale, attacca il presidente di Ascom-Confcommercio Roberto Vignatelli: “Oramai si è ridotto ad essere un ente che oggi funziona soltanto da fini statistici. Non ci risultano operazioni a favore delle imprese. Confcommercio: “La camera di commercio cosa sta facendo per le imprese più piccole?”

“Cara Forlì”. Confcommercio: “L’Amministrazione ha fatto bene a riconfermarla”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

“La quarta edizione di ‘Cara Forlì’, manifestazione dedicata al liscio promossa dal Comune di Forlì in collaborazione con le famiglie di Secondo Casadei e Raoul Casadei, si svolgerà sabato 7 e domenica 8 settembre prossimi. ‘Cara Forlì’, sin dalla sua prima edizione, ha fatto centro, coinvolgendo centinaia di migliaia di persone e diventando un punto “Cara Forlì”. Confcommercio: “L’Amministrazione ha fatto bene a riconfermarla”

Confcommercio: «In 12 anni chiusi 260 negozi e persi più di 1.500 posti di lavoro»

Chiuso per cessata attività negozi

Come è cambiato il panorama commerciale dei centri storici in questi anni? A dirlo, numero alla mano, è l’Osservatorio sulla demografia d’impresa nelle città italiane. Si tratta di un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio che ha puntato i fari proprio sui cambiamenti del commercio e delle imprese nelle città italiane negli ultimi dieci anni, con particolare Confcommercio: «In 12 anni chiusi 260 negozi e persi più di 1.500 posti di lavoro»

Confcommercio: “Il Consiglio comunale deve avere il coraggio di dire basta alle cementificazioni”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

“Leggiamo preoccupati sugli organi di informazione che 7 grandi maxi-aree di varia natura dovranno essere vagliate da giunta e Consiglio comunale nei prossimi mesi. Non possiamo fare altro che ribadire, per l’ennesima volta, la nostra preoccupazione, perché dubitiamo che ci possa essere un’inversione di tendenza ora che ci stiamo avvicinando a grandi passi alle elezioni Confcommercio: “Il Consiglio comunale deve avere il coraggio di dire basta alle cementificazioni”

Fratelli D’Italia incontra Confcommercio

Fratelli d'Italia incontra confcommercio forli

Fratelli d’Italia si è confrontata nei giorni scorsi con la Confcommercio di Forlì sulle prospettive di sviluppo della città e sugli interventi necessari per sostenere l’economia locale. Un incontro che ha visto al centro la valorizzazione del centro storico, la pianificazione commerciale, le scelte urbanistiche, la sicurezza e il contrasto al degrado. “Sono temi che Fratelli D’Italia incontra Confcommercio

Confcommercio: “Tutelare il comparto della moda per salvaguardare il centro storico”

roberto vignatelli confcommercio forlì

La concorrenza feroce dell’e-commerce, la globalizzazione che ha portato alla creazione di poli commerciali decentrati e il caro vita fa soffrire il settore della moda. Ne sono testimoni le saracinesche abbassate, in particolare nelle vie del centro storico ma c’è ancora marine per recuperare. “La sofferenza del settore moda è evidente – analizza afferma Roberto Confcommercio: “Tutelare il comparto della moda per salvaguardare il centro storico”

Confcommercio: “Forlì città 30? Che non si provi a seguire l’esempio Bologna”

zona 30

Infiamma il dibattito sulle zone 30, dopo la decisione del Comune di Bologna di diventare una vera e propria ‘Città 30’. Il tema, viste le conseguenze che ha (e, come a Forlì, potrebbe avere sulla vita di tutti i giorni dei cittadini) fa interrogare istituzioni e associazioni. “Prendiamo favorevolmente atto delle dichiarazioni pubbliche del sindaco Confcommercio: “Forlì città 30? Che non si provi a seguire l’esempio Bologna”

Confcommercio: “Stabilimento Amadori a Forlimpopoli proprio in vista delle elezioni”

Alberto Zattini Confcommercio

Nessuna marcia indietro del Comune di Forlimpopoli sul progetto di insediamento dello stabilimento logistico di Gesco (Gruppo Amadori) nella zona di San Leonardo. La struttura ha un’estensione di 65.000 metri quadrati, con una previsione di 80-100 posti di lavoro. La scelta dell’Amministrazione guidata dalla sindaca Milena Garavini non convince per niente Ascom-Confcommercio. Alberto Zattini, direttore Confcommercio: “Stabilimento Amadori a Forlimpopoli proprio in vista delle elezioni”

Piano urbanistico generale. Confcommercio: “Si chiude la stalla quando i buoi sono già scappati”

Alberto Zattini Confcommercio

Il Pug (Piano urbanistico generale) ha imboccato la strada che lo porterà all’approvazione in consiglio comunale. Ieri c’è stato un primo passaggio del documento in commissione consiliare. La sintesi è che Forlì nel prossimo quarto di secolo potrà crescere solo del 3% in più della superficie urbanizzata. Ciò significa 91 ettari di nuove edificazioni disponibili Piano urbanistico generale. Confcommercio: “Si chiude la stalla quando i buoi sono già scappati”

Confcommercio: “Da Bentivogli attacchi inopportuni e infondati, la lega ha la memoria corta”

inaugurazione Formì

“Le dichiarazioni di Albert Bentivogli sono inopportune e infondate”. Ascom-Confcommercio rimanda al mittente le accuse che la Lega, attraverso il consigliere comunale Albert Bentivogli (leggi qui), ha mosso all’associazione di categoria. Dichiarazioni pesanti che sono arrivate dopo che, in occasione dell’inaugurazione del polo commerciale Formì, Alberto Zattini, direttore di Ascom, aveva fatto notare che in Confcommercio: “Da Bentivogli attacchi inopportuni e infondati, la lega ha la memoria corta”

Confcommercio: “Ripartire dalla proposta di Cicognani, stop alle strumentalizzazioni sugli alluvionati”

Alberto Zattini Confcommercio

“La realtà è che l’argomento è stato ed è ancora strumentalizzato. Da tempo l’alluvione e i relativi rimborsi vengono utilizzati come materiale per la campagna elettorale“. Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio, interviene su un tema tornato prepotentemente al centro del dibattito cittadino, con polemiche incrociate che coinvolgono istituzioni, sindacati e associazioni di categoria. “Dovremmo mettere Confcommercio: “Ripartire dalla proposta di Cicognani, stop alle strumentalizzazioni sugli alluvionati”

Confcommercio: “Aumentano i residenti in centro per il vicesindaco? La realtà dice il contrario”

Forlì dall'alto

Il vicesindaco Daniele Mezzacapo sostiene che “la richiesta abitativa in centro storico è in aumento” (leggi qui), anche grazie ad una serie di interventi di riqualificazione dell’amministrazione comunale. Le cose, per il direttore di Ascom-Confcommercio Alberto Zattini, non stiamo proprio così. “L’intervento del vice sindaco è quantomeno discutibile. Rimane irrisolto il tema del centro storico, Confcommercio: “Aumentano i residenti in centro per il vicesindaco? La realtà dice il contrario”

Ascom: “Bene la legge regionale sull’economia urbana ma ora servono provvedimenti che non penalizzino i centri storici”

roberto vignatelli confcommercio forlì

“L’approvazione della nuova legge regionale sull’economia urbana va nella giusta direzione di sostenere gli esercizi di vicinato, il commercio su area pubblica e i pubblici esercizi sul territorio dell’Emilia Romagna e la rigenerazione commerciale dei centri urbani“. Questo il commento del presidente di Ascom – Confcommercio Roberto Vignatelli sul recente provvedimento della giunta regionale. A Ascom: “Bene la legge regionale sull’economia urbana ma ora servono provvedimenti che non penalizzino i centri storici”

Confcommercio: “Affossata dalla politica la proposta di Cicognani, ora tutti ad applaudire la regione”

Confcommercio Forlì

La giunta regionale mette a disposizione 3,3 milioni di euro sotto forma di finanziamenti a tasso zero per le imprese del turismo, del commercio e dei pubblici esercizi delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini colpite dall’alluvione di maggio. Il denaro potrà essere utilizzato per l’acquisto di scorte e attrezzature Confcommercio: “Affossata dalla politica la proposta di Cicognani, ora tutti ad applaudire la regione”

Confcommercio: “Il bilancio dell’Ausl Romagna è una voragine senza fondo”

Alberto Zattini Confcommercio

“A scorrere il bilancio preventivo dell’Ausl Romagna, che mette in luce una voragine economica di quasi 220 milioni, aleggia lo spettro della malagestione tra gli imprenditori che sono abituati a far quadrare i conti fino all’ultimo centesimo. I dati mettono nero su bianco un peggioramento di -21.944.815 euro, rappresentando il disavanzo più rilevante a livello Confcommercio: “Il bilancio dell’Ausl Romagna è una voragine senza fondo”

Confcommercio: nel Forlivese saldi estivi in linea con il 2022 per 6 imprese su 10

saldi

Secondo i dati del sondaggio sulle imprese associate a Federazione Moda Italia -Confcommercio Forlì, dopo il leggero calo delle vendite (-2,5%) registrato a luglio, ad agosto l’andamento è migliorato, ma ancora leggermente negativo (-1,7%) rispetto all’anno scorso e in linea con le previsioni di un anno piuttosto difficile per gli incrementi dei costi e del Confcommercio: nel Forlivese saldi estivi in linea con il 2022 per 6 imprese su 10

Confcommercio: “Invece di preoccuparci di chi è più dotato tra Forlì e Cesena accorpiamo i piccoli Comuni”

Confcommercio Forlì

“Cesena co-capoluogo? Parliamo piuttosto di riforme istituzionali che possano passare dall’accorpamento di piccoli Comuni”. Il direttore di Ascom-Confcommercio Alberto Zattini, torna a ragionare sull’idea del sindaco di Cesena Enzo Lattuca facendo proposte concrete che vadano al di là di facili campanilisti e tutelino i piccoli Comuni dove il rischio di spopolamento è ancora più tangibile Confcommercio: “Invece di preoccuparci di chi è più dotato tra Forlì e Cesena accorpiamo i piccoli Comuni”

Confcommercio: “Forlì è attraente, ma c’è una emergenza abitativa”

edilizia

Cresce il prezzo del mattone spinto anche dall’emergenza abitativa resa ancora più evidente dall’emergenza legata all’alluvione . “Il mercato immobiliare – spiega Matteo Guerrini, presidente di Fimaa Confcommercio Forlì – dopo aver vissuto una flessione sta assistendo ad un’impennata dei prezzi di pari passo ad una scarsità di immobili disponibili”. A dimostralo sono i dati Confcommercio: “Forlì è attraente, ma c’è una emergenza abitativa”

Da domani al via i saldi estivi

saldi

«Quest’anno i saldi estivi – spiega Roberto Vignatelli presidente di Confcommercio Forlì e di Federazione Moda Italia di Forlì-Cesena – in Emilia-Romagna inizieranno giovedì 6 luglio, derogando eccezionalmente alla regola che ne individua la partenza il primo sabato del mese di luglio, e dureranno come di consueto 60 giorni, fino al 3 settembre. Su questa Da domani al via i saldi estivi