Francesco Billi

<p>Francesco Billi</p>

Prima rata delle Terme: l’Amministrazione pensa all’acquisto di un immobile

L'edificio dell'ex Bowling castrocaro

La prima rata derivante dalla dismissione delle ultime quote nelle Terme, un residuale 8,2%, potrebbe essere impiegata dall’Amministrazione comunale per acquistare un immobile da destinare alle attività per la popolazione e l’associazionismo. L’interesse è rivolto, in particolare, all’edificio dell’ex Bowling di via Vallicelli, tra Castrocaro Terme e Terra del Sole. “L’acquisto dell’ex Bowling – spiega Prima rata delle Terme: l’Amministrazione pensa all’acquisto di un immobile

Bacino di Pieve Salutare: si procede con il progetto di fattibilità

Municipio Castrocaro

Si è svolto ieri in Municipio a Castrocaro Terme e Terra del Sole l’incontro fra la Giunta comunale e il Consorzio di Bonifica della Romagna che sta procedendo con il progetto di fattibilità del bacino irriguo di Pieve Salutare. Un’iniziativa avviata per affrontare la crisi idrica del settore agricolo e divenuta ancora più attuale dopo Bacino di Pieve Salutare: si procede con il progetto di fattibilità

A Castrocaro “Sportivamente Rosa” porta l’8 marzo nella palestra comunale

nuova palestra

Si chiama Sportivamente Rosa la manifestazione che porterà i festeggiamenti della Giornata Internazionale della Donna nella nuova palestra comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole, a conclusione del programma inaugurale. L’appuntamento, nato dalla collaborazione fra Amministrazione Comunale, AICS Forlì-Cesena, AICS Basket School, AICS Volley e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, animerà A Castrocaro “Sportivamente Rosa” porta l’8 marzo nella palestra comunale

Castrocaro, al via il progetto “Comune Digitale”

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

Il progetto “Comune Digitale”, che interesserà Castrocaro Terme e Terra del Sole nei prossimi anni, si preannuncia già come una piccola rivoluzione. Spiega il sindaco Francesco Billi: «Consapevoli delle sfide attuali, abbiamo lavorato nella prima parte del mandato riorganizzando l’ente per garantire alla cittadinanza un percorso di miglioramento e sviluppo dell’accesso ai servizi ai cittadini. Castrocaro, al via il progetto “Comune Digitale”

Billi: «Il mio disappunto sull’evento “Una festa della Madonna”»

Chateau

«In qualità di sindaco intendo condividere il disappunto di una parte rappresentativa della comunità locale nell’apprendere che si svolgerà in paese un evento privato di intrattenimento intitolato “Una festa della Madonna”, in concomitanza con le celebrazioni della Patrona di Forlì, e pubblicizzato utilizzando in maniera impropria l’effige di Nostra Signora di Lourdes. Castrocaro Terme e Billi: «Il mio disappunto sull’evento “Una festa della Madonna”»

Parco Fluviale. Billi: «Le solite dicerie fantasiose della minoranza»

Billi mostra il piano regionale di messa in sicurezza del fiume Montone

A seguito delle esternazioni della minoranza consiliare sul Parco Fluviale di Castrocaro, il sindaco Francesco Billi risponde: “Le dicerie che la minoranza sta divulgando sul Parco Fluviale non trovano corrispondenze nella realtà ed alimentano allarmismi infondati. Il paragone con il Comune di Santa Sofia, innanzitutto, è scorretto poiché il Parco dell’alta Val Bidente non è Parco Fluviale. Billi: «Le solite dicerie fantasiose della minoranza»

L’Assessora Allegni e il sindaco Billi incontrano Jovanotti per preparare il tour

Jovanotti Allegni e Billi

Nella mattinata di oggi sabato 18 gennaio, Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha ricevuto la visita dell’assessora regionale dell’Emilia-Romagna Gessica Allegni e del sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi. Il noto cantautore, infatti, sta lavorando da settimane al nuovo tour proprio all’interno dei locali del Grand Hotel e dello stabilimento termale L’Assessora Allegni e il sindaco Billi incontrano Jovanotti per preparare il tour

Il sindaco nominato socio onorario dell’Associazione Vigili del Fuoco

Sindaco nominato Socio Onorario

Inaspettato riconoscimento per il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole durante le celebrazioni presso il monumento ai Vigili del Fuoco Caduti in servizio, il primo realizzato in Italia nel 1994, durante le celebrazioni del 4 dicembre, Santa Barbara, Patrona e Protettrice del Corpo. Terminata la cerimonia mattutina, alla presenza del Comandante Provinciale Michelangelo Il sindaco nominato socio onorario dell’Associazione Vigili del Fuoco

Tre galline e un gallo tra Ischia e la Romagna forlivese

caveja

Incredibile! Stamani, seppur in ozioso, gaudente soggiorno a Ischia, così propizio ad un dolce, sfacciato cazzeggio, tre galline ed un galletto spennacchiato, di sicura discendenza isolana, fra l’altro razzolanti e tra loro becchettanti in prossimità di una spiaggetta ciottolosa, mi sono parsi all’istante, chissà perché, incarnazione pennuta di quattro figure, in questi giorni litigiose protagoniste, Tre galline e un gallo tra Ischia e la Romagna forlivese

Billi: «Interrogazioni bugiarde, così si fa disinformazione»

sindaco Francesco Billi in Consiglio Comunale

“Il Comune sta lavorando da mesi al bando di rigenerazione urbana e divulgare interrogazioni bugiarde non significa esercitare il diritto democratico della minoranza, ma alimentare la disinformazione ai danni dei cittadini, oltre a far perdere tempo“. È stato un Consiglio comunale animato quello svoltosi ieri sera a Castrocaro Terme e Terra del Sole, dove a Billi: «Interrogazioni bugiarde, così si fa disinformazione»

Nuova palestra consegnata al preside. La Giunta: “Obiettivo raggiunto”

nuova palestra

Lunedì 4 novembre le chiavi della nuova palestra comunale verranno consegnate al preside Antonio Citro e le classi di Castrocaro Terme e Terra del Sole, orfane dal 2017 di una sistemazione definitiva, potranno molto presto riprendere l’attività sportiva in un locale moderno e adeguato. Ad ufficializzare la notizia è la giunta comunale di Castrocaro Terme Nuova palestra consegnata al preside. La Giunta: “Obiettivo raggiunto”

I Vigili del Fuoco sono cittadini onorari di Castrocaro Terme e Terra del Sole

Il sindaco al monumento dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco sono cittadini onorari di Castrocaro Terme e Terra del Sole. La proposta dell’onorificenza è stata votata all’unanimità durante la partecipatissima seduta consiliare straordinaria di venerdì 25 ottobre. “Un riconoscimento – ha commentato il sindaco Francesco Billi – che sancisce il profondo legame fra la nostra comunità e i Vigili del Fuoco, I Vigili del Fuoco sono cittadini onorari di Castrocaro Terme e Terra del Sole

Billi: «Raccolta rifiuti porta a porta in tilt per Ferragosto»

vasche alea

Porta a porta in tilt proprio durante le giornate di Ferragosto, calendario del servizio stravolto e ampie zone del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole invase da bidoni di tutti i tipi nell’incertezza di un sospirato ritiro. Una circostanza che ha scatenato malumori da parte di numerosi residenti, anche per le condizioni dell’umido Billi: «Raccolta rifiuti porta a porta in tilt per Ferragosto»

Incontro in Municipio sulla nuova Casa di Comunità

Municipio Castrocaro

Mercoledì 10 luglio, alle ore 21,00, si svolgerà in Municipio l’incontro pubblico per informare la cittadinanza sulla prossima costruzione della nuova Casa di Comunità di Castrocaro Terme e Terra del Sole, lungo via Dino Ravaglioli. All’appuntamento saranno presenti anche i responsabili dell’Ausl Romagna che illustreranno i dettagli del progetto e le tempistiche dell’atteso cantiere. Sarà Incontro in Municipio sulla nuova Casa di Comunità

Billi: «Stanziati oltre 300.000 euro per il completamento della nuova palestra»

Esterno nuova palestra Castrocaro

Uno stanziamento di ulteriori 320.000 euro, praticamente l’intero avanzo di bilancio comunale, per completare finalmente la nuova palestra: a tanto ammonta l’investimento dell’Amministrazione di Castrocaro Terme e Terra del Sole intenzionata a raggiungere per il prossimo anno scolastico quel traguardo che giovani e famiglie attendono da ormai sette anni. Riassume a tal proposito il sindaco Billi: «Stanziati oltre 300.000 euro per il completamento della nuova palestra»

Polizia Locale e bilancio accendono il Consiglio comunale di Castrocaro

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

Ieri si è svolto a Castrocaro Terme e Terra del Sole un Consiglio comunale animato soprattutto dal confronto sul bilancio e sulla convenzione con Forlì riguardante il servizio di Polizia Locale, al di fuori dell’Unione a decorrere dal primo luglio. “Il bilancio 2024 è condizionato da due aspetti rilevanti: la gestione dei fondi per i Polizia Locale e bilancio accendono il Consiglio comunale di Castrocaro

Convenzione con la Polizia Locale di Forlì. Billi: «Abbiamo costruito un’alternativa equilibrata e intelligente»

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

“Innanzitutto mi preme evidenziare che questo percorso è stato definito grazie alle massime competenze tecniche municipali, con l’apporto ulteriore da parte nostra di una rinomata consulente del personale, proprio per costruire un modello organizzativo alternativo a quello dell’Unione che risultasse equilibrato sia per Forlì, che per Castrocaro. I Sindaci di qualsiasi schieramento ormai riconoscono come Convenzione con la Polizia Locale di Forlì. Billi: «Abbiamo costruito un’alternativa equilibrata e intelligente»

Castrocaro, tesori antichi: riaperta la cisterna cinquecentesca sigillata dal dopoguerra

castrocaro

Ha rivisto la luce dopo decenni la cisterna del 1544 posta sulla sommità del borgo antico di Castrocaro, progettata dall’architetto Giovan Battista Belluzzi e rimasta sigillata dal dopoguerra. Un piccolo gioiello di ingegneria idraulica ritenuto strategico per irrigare gli orti e servire i nobili, ma anche per garantire la sopravvivenza dei castrocaresi che, in caso Castrocaro, tesori antichi: riaperta la cisterna cinquecentesca sigillata dal dopoguerra

Billi: “Amministrazione sempre più vicina agli anziani”

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

Con 225,2 anziani (over 65) ogni 100 giovani (0-14 anni), uno dei dati più alti della cintura forlivese, anche la comunità di Castrocaro Terme e Terra del Sole deve fare i conti con l’andamento demografico generale caratterizzato dall’innalzamento costante dell’età dei propri residenti. Si vive più a lungo, per fortuna, ma la longevità presenta un’altra Billi: “Amministrazione sempre più vicina agli anziani”

Nuovo intervento per l’efficientamento energetico a Castrocaro: a led oltre il 50% del paese

Nuova illuminazione in Via Vianova

Prosegue a Castrocaro Terme e Terra del Sole l’impegno dell’Amministrazione Billi finalizzato all’efficientamento energetico attraverso l’ammodernamento a led dell’illuminazione pubblica. In questi giorni si sta realizzando un nuovo stralcio programmato che interesserà ben 220 corpi illuminanti per una spesa di circa 70.000 euro finanziati dallo Stato. Tra le numerose vie interessate dalla miglioria: via Battisti, Nuovo intervento per l’efficientamento energetico a Castrocaro: a led oltre il 50% del paese

Castrocaro, c’è una prima ipotesi progettuale per realizzare il bacino idrico

castrocaro

“Ormai la distribuzione delle precipitazioni alterna lunghi periodi di siccità a fenomeni intensi: questa marcata irregolarità delle piogge rappresenta una minaccia per il settore agricolo e occorre attivarsi in maniera lungimirante per un governo delle acque che garantisca il futuro delle nostre campagne“. Con questa premessa il sindaco Francesco Billi ha aperto il partecipato incontro Castrocaro, c’è una prima ipotesi progettuale per realizzare il bacino idrico

Billi: «La Casa della Salute sarà realizzata secondo le tempistiche del Pnrr»

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

“L’Amministrazione comunale di Castrocaro Terme e Terra Del Sole è sempre in contatto con i responsabili tecnici regionali che confermano la realizzazione della Casa della Salute entro le tempistiche previste dal Pnrr. Si tratta comunque di un cantiere commissionato e gestito dall’Ausl e non dalla municipalità“. Questo l’aggiornamento fornito dal sindaco di Castrocaro Terme e Billi: «La Casa della Salute sarà realizzata secondo le tempistiche del Pnrr»

Castrocaro, in arrivo oltre 1.500.000 di euro per i danni dell’alluvione

lavori per la messa in sicurezza della frana di via della Costa

Con l’ordinanza numero 13 del Commissario straordinario alla ricostruzione, il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole riceverà circa un milione e seicentomila euro da impiegare in tredici interventi finalizzati a restituire sicurezza e integrità al territorio dopo i dissesti idrogeologici provocati dall’alluvione. Consolidamenti delle scarpate, realizzazioni di palificate, opere di ripristino di fossi, Castrocaro, in arrivo oltre 1.500.000 di euro per i danni dell’alluvione