picta

A Picta “Appennino e Preappennino tra cultura e turismo”

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Volge alle battute conclusive Picta, rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Domani mercoledì 2 aprile è in programma il penultimo evento culturale prima del finissage di lunedì 7 aprile. Alle ore 17,00 nel Palazzo Pretorio avrà luogo una conferenza sul tema ‘Picta Cultura e turismo: Appennino A Picta “Appennino e Preappennino tra cultura e turismo”

Conferenza di Andrea Savorelli su razionalismo, eclettismo e manierismo

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Sabato 29 marzo alle ore 17,00 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole nell’ambito di Picta Romagna, Rassegna europea d’arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole sotto i riflettori “Razionalismo, eclettismo e manierismo, architetture a confronto nel museo a cielo aperto del Viale della Libertà a Forlì”. Relatore sarà l’architetto Conferenza di Andrea Savorelli su razionalismo, eclettismo e manierismo

Conferenza su Pippo Rizzo e il futurismo fra arte e letteratura

convegno Musei San Domenico

‘Il Futurismo fra arte e letteratura’ sarà al centro della conferenza in programma giovedì 27 marzo alle ore 17,00 al Circolo Aurora ex Scranna in via Garibaldi 80 di Forlì. Un appuntamento promos so nell’ambito di Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole, ideata dal Conferenza su Pippo Rizzo e il futurismo fra arte e letteratura

Rassegna d’arte contemporanea “Picta Romagna” alla Rocca di Meldola

Castello di Meldola

Mercoledì 26 marzo alle ore 17,00 alla Rocca di Meldola, ingresso dal parcheggio lato Via 1 Maggio SP 4 della Bidente, sarà inaugurata “Picta Romagna. Rassegna europea d’arte contemporanea”, con una mostra a cura di Yan Laichao e Milot nella quale saranno esposte opere di artisti cinesi e italiani. L’esposizione è organizzata dall’Associazione Cava Forever, Rassegna d’arte contemporanea “Picta Romagna” alla Rocca di Meldola

Picta Romagna: al via i laboratori gratuiti per bambini e ragazzi

Picta Romagna 2025

Avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte attraverso il gioco è lo scopo dei sei laboratori organizzati in seno a Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea – Premio Picta Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Da martedì 18 a lunedì 31 marzo nell’edificio rinascimentale che ospita l’esposizione di artisti provenienti da Picta Romagna: al via i laboratori gratuiti per bambini e ragazzi

A Picta conferenza su Dino Buzzati

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

A Picta Romagna, rassegna europea di arte contemporanea Premio Picta Romagna città di Castrocaro, scende in campo un grande della letteratura. Sabato 15 marzo alle ore 17,00 il rinascimentale Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà la conferenza ‘Dino Buzzati tra pittura e letteratura’ a cura di Alessandra Righini e Maurizio Gioiello. Il giornalista e scrittore, A Picta conferenza su Dino Buzzati

Conferenza “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura”

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Giovedì 6 marzo, alle ore 17,00, al Palazzo Pretorio di Terra del Sole, Alessandra Righini, storica dell’arte, terrà una conferenza dal titolo “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura“. Introdurrà Maurizio Gioiello, scrittore. Nella conferenza si approfondirà il tema del ritratto e autoritratto in collegamento anche alla grande mostra in corso ai Musei San Conferenza “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura”

A Terra del Sole il Sangiovese di Romagna: storia, racconti e tradizioni

Picta Romagna 2025

Venerdì 28 febbraio, alle ore 17,00, a Palazzo Pretorio di Terra del Sole, si terrà l’inaugurazione di Picta, Rassegna Europea d’Arte Contemporanea. Interverranno Francesco Billi sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Enrico Monti e Michele Drudi, rispettivamente assessori alla cultura di Forlimpopoli e di Meldola, Giuseppe Bertolino direttore artistico, Maurizio Gioiello scrittore, Michele A Terra del Sole il Sangiovese di Romagna: storia, racconti e tradizioni

Presentata Picta Romagna 2025

Picta Romagna 2025

“Non una semplice manifestazione artistica culturale ma un autentico festival dell’arte e della cultura”. Ricorre a parole chiare Giuseppe Bertolino, ideatore di Picta, Rassegna europea di arte contemporanea, per illustrare un’iniziativa che per il terzo anno consecutivo coniuga la volontà di educare alla bellezza, attraverso la promozione dell’arte contemporanea nelle sue innumerevoli declinazioni, e favorire Presentata Picta Romagna 2025

La terza edizione di Picta rassegna europea di arte contemporanea

Picta 2024 e 2025

Torna ad accendersi Picta, Rassegna Europea di Arte Contemporanea Premio Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. L’associazione Cava Forever Group di Forlì ripropone il collaudato format arricchito da novità interessanti ed esclusive. Cuore pulsante della rassegna sarà ancora il rinascimentale Palazzo Pretorio di Terra del Sole dal 28 febbraio al 7 aprile 2025 La terza edizione di Picta rassegna europea di arte contemporanea

Picta Idro all’Ecomuseo di Ridracoli

Luciano Foglietta

Domenica 1 settembre, alle ore 17,00 appuntamento all’Ecomuseo di Ridracoli con Picta Idro, rassegna europea d’arte contemporanea e cultura. L’evento, promosso dall’Associazione Cava Forever, sarà in gran parte dedicato a un personaggio santasofiese illustre: il giornalista e scrittore Luciano Foglietta. Saranno presenti il sindaco di Santa Sofia Ilaria Marianini, il sindaco di Bagno di Romagna Picta Idro all’Ecomuseo di Ridracoli

Mostra Picta Idro Ecomuseo di Ridracoli

Giuseppe Bertolino

Domenica 7 luglio a Ridracoli inaugura Picta Idro Ecomuseo. Alle ore 17,00 il vernissage della collettiva promossa da Cava Forever Group. Fino al 7 settembre in esposizione le opere di 13 artisti. “Nell’era delle immagini e dell’inquinamento acustico imperante, ai rumori e alle immagini quasi non si fa più caso, tanta è l’abitudine a vivere Mostra Picta Idro Ecomuseo di Ridracoli

Picta, giù il sipario con la consegna dei premi Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole

premiati Picta 2024

Si è chiusa con l’assegnazione dei premi Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole la seconda edizione di Picta, Rassegna europea di arte contemporanea promossa da Cava Forever Group aps da un’idea del maestro Giuseppe Bertolino. Nella giornata del finissage, in scena nel Palazzo pretorio di Terra del Sole, per 37 giorni cuore della Picta, giù il sipario con la consegna dei premi Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole

Picta 2024, Giuseppe Bertolino da Terra del Sole a Hong Kong

Giuseppe Bertolino

Un successo dopo l’altro per il maestro Giuseppe Bertolino, versatile artista di origine siciliana ma forlivese da una vita. Mentre a Terra del Sole volge alla battute conclusive con unanime consenso di pubblico e critica la ‘sua’ Picta, Rassegna europea di arte contemporanea, il noto artista si appresta a vivere l’ennesima soddisfazione. Alcune sue creazioni Picta 2024, Giuseppe Bertolino da Terra del Sole a Hong Kong

A Picta conferenza sul Cinquecento

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Il Cinquecento sarà al centro della conferenza in programma lunedì 25 marzo alle ore 17,30 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole in seno a Picta, Rassegna europea di arte contemporanea – Premio di Castrocaro Terme e Terra del Sole. La penultima settimana del grande evento si apre dunque all’insegna del secolo in cui la A Picta conferenza sul Cinquecento

A Picta 2024 discussioni sull’arte con Enrico Lombardi

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

Sarà il pittore e scrittore Enrico Lombardi il protagonista della conferenza “Il punto di vista della balena spiaggiata. Merce e senso nell’arte contemporanea“, in programma sabato 23 marzo alle ore 17,30 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole. “Ricerca artistica e merce, perchè questo argomento è sostanzialmente rimosso dal dibattito? Ipocrisia, complicità, paura, aspettative, ambizioni A Picta 2024 discussioni sull’arte con Enrico Lombardi

A Picta un evento dedicato al grande ceramista e scultore Carlo Zauli

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

Sabato 16 marzo, alle ore 17,30 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole, riflettori puntati sul grande ceramista scultore faentino. Un evento di Picta infatti, dedicato a Carlo Zauli, uno dei più importanti ceramisti e scultori del Novecento. Un appuntamento da non perdere, organizzato in collaborazione con il Museo Carlo Zauli di Faenza e volto A Picta un evento dedicato al grande ceramista e scultore Carlo Zauli

Picta 2024, evento collaterale con Gabriele Zelli e il trio Iftode

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Dopo il grande successo dell’inaugurazione, svoltasi lo scorso 1° marzo in un Palazzo Pretorio gremito alla presenza di tutti gli artisti e di numerosi rappresentanti istituzionali, tra i quali il presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi, a Terra del Sole entra nel Picta 2024, evento collaterale con Gabriele Zelli e il trio Iftode

A Picta 2024 spazio anche alla ceramica e alla mostra ‘Primedicopertina’

Picta 2024

Picta 2024 presenta non solo pittura e scultura nella seconda edizione della rassegna, in quanto viene dato grande spazio alla ceramica con le opere di Carlo Zauli e la mostra ‘Primedicopertina’. Gilda Cefariello Grosso è stata la graditissima protagonista del Vernissage di Picta 2024. Laureata in Storia dell’Arte all’Università di Pisa e studiosa di arti A Picta 2024 spazio anche alla ceramica e alla mostra ‘Primedicopertina’