Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Provincia FC: anticipati i pagamenti per le strade e finanziata la palestra di Forlimpopoli

Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Il Consiglio provinciale ha dato atto del permanere degli equilibri di bilancio e ha ratificato la terza variazione al Bilancio di previsione 2023-2025. Considerato che il decreto 61/2023 sull’alluvione ha previsto la sospensione anche per la Provincia del pagamento delle rate dei muti Cassa Depositi e Prestiti in scadenza nel 2023, liberando risorse sul bilancio, Provincia FC: anticipati i pagamenti per le strade e finanziata la palestra di Forlimpopoli

La Risonanza, doppio appuntamento con la musica classica

La Risonanza

Ritornano gli appuntamenti dedicati alle grandi note della musica classica de La Risonanza, una delle orchestre italiane su strumenti originali di maggior successo internazionale, che quest’anno si apre su Roma e i suoi raffinati salotti di corte, con il “Trionfo dell’onestà. Roma al tempo della regina Maria Casimira di Polonia”. Appuntamento venerdì 4 agosto, alle La Risonanza, doppio appuntamento con la musica classica

A Neri Marcorè l’XI edizione del Premio “Ermete Novelli”

Neri Marcorè

Sarà conferito a Neri Marcorè il Premio Ermete Novelli, che giunge quest’anno all’undicesima edizione. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 4 agosto 2023 alle ore 21,30 nella Rocca di Bertinoro, dove subito dopo l’artista marchigiano Neri Marcorè si esibirà nello spettacolo “Le mie canzoni altrui”, un concerto che spazia nel mondo dei cantautori italiani A Neri Marcorè l’XI edizione del Premio “Ermete Novelli”

Agli assoluti di Molfetta ottimi risultati per la Libertas Atletica Forlì

Libertas Atletica a Molfetta 2023

In quella che sarà ricordata come un’annata straordinaria, la Libertas Atletica Forlì non potevano mancare agli Assoluti di Molfetta di sabato 29 e domenica 30 luglio 2023. Alla gara più importante della stagione agonistica 2023, si sono confrontati i migliori atleti del ranking nazionale di tutte le specialità, selezionati sia per ammissione diretta col conseguimento Agli assoluti di Molfetta ottimi risultati per la Libertas Atletica Forlì

A Santa Sofia approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio

zanchini e valbonesi

A Santa Sofia, durante la seduta di Consiglio comunale di ieri, è stata approvata all’unanimità la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l’assestamento generale per le annualità 2023/2025. Ha chiarito i numeri del quadro finanziario dell’ente l’assessore al Bilancio Matteo Zanchini, spiegando le principali voci della variazione con cui si mettono subito in circolazione le A Santa Sofia approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio

Come ottenere il contributo per le imprese alluvionate

alluvione a Forli

Da ieri è operativo il bando della Camera di commercio della Romagna per la concessione di contributi a favore delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini che hanno subito danni dalle alluvioni di maggio. Svariate imprese hanno già inviato le loro richieste sulla piattaforma Webtelemaco di InfoCamere e usato l’App Resistere per documentare i Come ottenere il contributo per le imprese alluvionate

Assestamento di bilancio. Billi: «Appesantiti dall’alluvione, ma andiamo avanti»

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

Si è svolto ieri il Consiglio Comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole per l’assestamento di bilancio. L’assemblea si è aperta con le comunicazioni del sindaco Billi: “L’alluvione sta appesantendo il lavoro amministrativo, ma andiamo avanti e grazie anche allo sforzo degli uffici proseguiamo nell’adempimento del programma. Non perderemo l’anno per quanto riguarda le Assestamento di bilancio. Billi: «Appesantiti dall’alluvione, ma andiamo avanti»

Il bollo per le auto alluvionate non si paga o viene rimborsato

auto alluvionate

Chi ha dovuto rottamare la propria auto alluvionata non dovrà pagare la tassa automobilistica per il 2023, e chi l’avesse già fatto verrà rimborsato. L’ha deciso la Regione Emilia-Romagna con una delibera, approvata dalla Giunta, che riguarda i territori compresi dal governo nel Decreto 61. “Abbiamo scelto di rimborsare il bollo a chi ha dovuto Il bollo per le auto alluvionate non si paga o viene rimborsato

Concerto finale del seminario di alto perfezionamento in canto lirico

Premilcuore dall'alto

Mercoledì 2 agosto 2023, alle ore 21,00, nell’Area Feste di Premilcuore, si terrà il concerto finale del Seminario di alto perfezionamento in canto lirico “Opera in Holidays”, ospitato dal 26 luglio al 2 agosto nel Comune dell’alta Valle del Rabbi. Il seminario, organizzato all’interno del progetto “Appennino in Musica”, è stato diretto dal soprano di Concerto finale del seminario di alto perfezionamento in canto lirico

A Nico Acampora e ai ragazzi di PizzaAut il Premio Artusi

Nico Acampora e i ragazzi di PizzaAut

Premio Artusi assegnato a Nico Acampora e ai ragazzi di PizzaAut, protagonisti di un progetto di inclusione attraverso il cibo. Torna anche il Premio Artusi Speciale che verrà consegnato a Francesco Guccini in autunno. Il Premio Artusi viene assegnato ogni anno dal Comune di Forlimpopoli su proposta del Comitato Scientifico della Fondazione Casa Artusi a A Nico Acampora e ai ragazzi di PizzaAut il Premio Artusi

“Di Giovedì arte, antichità, aperitivi” a Castrocaro Terme

castrocaro

Altro appuntamento dell’evento “Di Giovedì arte, antichità, aperitivi” a cura del Consorzio di Promozione Turistica Castrumcari in collaborazione con il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. In Piazza Mazzini, mercatino dell’artigianato e del brocantage con tante proposte frutto di creatività e abilità manuale, e prodotti tipici del territorio. In Piazza del Buonincontro, mercatino “Di Giovedì arte, antichità, aperitivi” a Castrocaro Terme

I Ministri Volontari donano depuratori d’acqua agli alluvionati

Ministri Volontari Forli

Nei giorni scorsi i Ministri Volontari di Scientology hanno consegnato 6 depuratori, uno per famiglia, agli abitanti di una palazzina di via Locchi a Forlì. Dopo l’alluvione di Maggio scorso, i Ministri Volontari si sono immediatamente recati sul posto per prestare aiuto e supporto ai cittadini colpiti dalla catastrofe. Infatti il gruppo ha collaborato con I Ministri Volontari donano depuratori d’acqua agli alluvionati

Un progetto della scuola media di Meldola sul massacro della Fornace

Un progetto della scuola media di Meldola sul massacro della Fornace

La classe 3D della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Meldola, ha realizzato nel corso dell’anno scolastico un progetto di approfondimento sul massacro della Fornace di Meldola, avvenuto il 21 agosto 1944, l’evento più tragico che ha colpito la città durante il secondo conflitto mondiale. Il progetto, coordinato dai professori Gianluca Orsini, Sergio Un progetto della scuola media di Meldola sul massacro della Fornace

Legacoop scrive a Zattini. «Aprire un tavolo su come distribuire le risorse»

Paolo Lucchi Federcoop

“Occorre decidere insieme ai cittadini e alle imprese colpite dall’alluvione come distribuire le risorse raccolte“: lo chiede Legacoop Romagna al sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, con una lettera aperta in cui propone di istituire un confronto con i comitati, il mondo del volontariato, le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria. Il presidente di Legacoop scrive a Zattini. «Aprire un tavolo su come distribuire le risorse»

Forlì Softball un altro passo verso i playoff con il pareggio col Bollate

Forli Softball Alyssa Graves in azione

Forlì Softball – MKF Bollate Gara1: 6-1; Gara2: 3-9 Finisce con un pareggio la sfida fra Bollate a Forlì sul diamante del Buscherini, sabato scorso le forlivesi si sono aggiudicate gara1 mentre saranno le milanesi a vincere gara2. Con questa vittoria le romagnole mettono un altro tassello per conquistare l’accesso si playoff, le dirette inseguitrici Forlì Softball un altro passo verso i playoff con il pareggio col Bollate

Quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17

calcio

L’estate a Rocca San Casciano, si tingerà anche quest’anno della passione per il pallone, vissuta da tanti adolescenti del paese. Inizia lunedì 31 luglio la quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17, fischio d’inizio alle ore 20,30 nel campo polivalente azzurro nel Parco “Carlo Alberto Cappelli”, noto più semplicemente a Rocca come “il Quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17

La giornata mondiale dell’amicizia

la Prima Marcia dell'Amicizia

Il 30 luglio celebriamo l’essenza stessa dell’umanità: l’amicizia. Questa giornata speciale è dedicata alla riconoscenza e alla celebrazione dei legami che ci uniscono, che vanno al di là delle barriere culturali, linguistiche e geografiche. L’amicizia è un sentimento universale che arricchisce le nostre vite e ci aiuta a superare le sfide che incontriamo lungo il La giornata mondiale dell’amicizia

La musica celtica per l’alba a Bertinoro con i Morrigan’s Wake

Morrigan's Wake

La quarta alba a Bertinoro sorge con il sound della musica celtica del nord-Europa dei Morrigan’s Wake. Prosegue il ciclo musicale di Bertinoro “Ci vediamo all’alba” con l’appuntamento di domenica 30 luglio 2023 alle 5,59 nel Belvedere di Dante (corte interna della Rocca di Bertinoro), una produzione di Fondazione Entroterre per “Bertinoro Estate”. Giunti al La musica celtica per l’alba a Bertinoro con i Morrigan’s Wake

Nuova disciplina per le locazioni degli immobili alluvionati

Carlo Caselli Confedilizia

In sede di conversione in legge (appena avvenuta) del “Decreto Alluvione”, è stata approvata, su proposta della Confedilizia (pur se non nella formulazione letterale da essa suggerita), una norma che consente di applicare il codice civile, e quindi non la legge n. 392 del 1978, ai contratti di locazione a uso diverso dall’abitativo stipulati nelle Nuova disciplina per le locazioni degli immobili alluvionati

Torna in piazza Saffi “Cara Forlì. La grande festa del liscio”, III edizione

Cara Forlì celebra i Giganti del Liscio. Sul palco Riccarda e Mirko Casadei

Sabato 2 e domenica 3 settembre torna in Piazza Saffi, ad ingresso gratuito, “Cara Forlì. La grande festa del liscio” all’insegna delle novità e con ospiti d’eccezione il cantautore Enrico Ruggeri e Mirko Casadei. L’edizione del 2023 è dedicata a coloro che possono definirsi i “Giganti del Liscio”, Carlo Brighi in arte Zaclèn, Secondo Casadei Torna in piazza Saffi “Cara Forlì. La grande festa del liscio”, III edizione

Centri estivi. Casara: «Impegno straordinario del Comune a sostegno delle famiglie»

Domus Coop

Le attività educative estive organizzate per la fascia d’età 0-15 anni sono di fondamentale importanza per garantire ai bambini e ai ragazzi spazi ricreativi e di svago che siano al tempo stesso di socializzazione e apprendimento. “I Centri estivi – afferma l’assessore Paola Casara – sono un fiore all’occhiello della nostra città che, tra esperienza Centri estivi. Casara: «Impegno straordinario del Comune a sostegno delle famiglie»

Coldiretti: 2023 annus horribilis per l’agricoltura forlivese

Montanari pescheto distrutto

“I danni all’agricoltura per il maltempo degli ultimi giorni ammontano a centinaia di migliaia di euro nella nostra provincia – racconta Massimiliano Bernabini presidente di Coldiretti Forlì-Cesena -. Vivai distrutti, serre scoperchiate, piante divelte e una vera e propria strage di innesti pronti per la produzione. Tra le coltivazioni particolarmente colpite – sottolinea la Coldiretti Coldiretti: 2023 annus horribilis per l’agricoltura forlivese

L’associazione Aurora aiuta gli alluvionati

L'associazione Aurora aiuta gli alluvionati

Nei giorni scorsi, il presidente dell’Associazione Aurora Alessandro Torroni, assieme a una rappresentanza del Consiglio direttivo del Circolo si è recato nel quartiere Romiti per consegnare una somma di denaro raccolta dal sodalizio da lui presieduto. La donazione è destinata a favore delle famiglie che maggiormente si trovano in difficoltà economiche a causa della recente L’associazione Aurora aiuta gli alluvionati