Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Riaperti alla città i giardini pubblici: eseguiti lavori per 850.000 euro

Parco-della-Resistenza-foto-di-Renzo-Zilio

Il colpo d’occhio è sufficiente a spiegare il grande lavoro di riqualificazione effettuato dal Comune di Forlì ai giardini pubblici di Piazzale della Vittoria (foto di Renzo Zilio). Con la rimozione delle transenne e l’ultimazione dei lavori più impattanti alla porzione del belvedere, i forlivesi possono finalmente tornare a vivere e riscoprire una delle aree Riaperti alla città i giardini pubblici: eseguiti lavori per 850.000 euro

Coldiretti: record di 60,7 miliardi per cibo e vino

Coldiretti ettore prandini

Con un aumento del 17% è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che ha raggiunto i 60,7 miliardi di euro nel 2022 trainato dai prodotti del cibo simbolo della dieta mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio dei prodotti italiani più venduti all’estero. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Coldiretti: record di 60,7 miliardi per cibo e vino

In arrivo 2.500.000 di € per la manutenzione delle strade

Daniele Valbonesi

Nell’anno 2022 la Provincia ha investito sulle strade del territorio forlivese quasi 2 milioni di euro in lavori di manutenzione, asfaltatura e segnaletica orizzontale. Gli interventi hanno riguardato 18 strade provinciali per un’estensione complessiva di circa 25 km che in superfice di pavimentazione asfaltata corrisponde a circa 150.000 mq. Con l’approvazione del bilancio per l’anno In arrivo 2.500.000 di € per la manutenzione delle strade

Pattavina e Bargilli in “Uno, nessuno e centomila” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni

Una ironica, moderna, divertente, umoristica, spiritosa, paradossale, leggera, istrionica versione teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello: il suo romanzo per antonomasia. Pubblicato nel ’25 a puntate, in versione definitiva l’anno dopo, ma iniziato nel decennio precedente, “Uno, nessuno e centomila“, l’ultimo romanzo di Luigi Pirandello, è la summa del suo pensiero, della sua sterminata riflessione Pattavina e Bargilli in “Uno, nessuno e centomila” al Teatro Dragoni

Presentazione dei libri “La camicia di ferro”, “Cuori ri…belli”, “La terza aquila”, “La finestra”

Biblioteca libri libro

Venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 17,30, all’azienda MDM in via Meucci 27 a Forlì, verranno presentati i libri: “La camicia di ferro” di Edoardo Saccone, “Cuori ri…belli ” di Giorgio Mambelli, “La terza aquila. Il prezzo dell’onore” di Fabio Gramellini e “La finestra” di Marino Chiadini. Insieme agli autori interverranno Renzo Casadei e Gabriele Presentazione dei libri “La camicia di ferro”, “Cuori ri…belli”, “La terza aquila”, “La finestra”

“La verità è un intreccio di voci” al Mentore

teatro mentore santa sofia

Nell’ambito degli eventi legati al Giorno della Memoria 2023, il Comune di Santa Sofia con Anpi Santa Sofia e associazione Musicale “C. Roveroni” presenta lo spettacolo “La verità è un intreccio di voci. 10 domande di Gitta Sereny”, scritto da Rosario Tedesco e interpretato da Rosario Tedesco e Fabio Pasquini. La rappresentazione andrà in scena “La verità è un intreccio di voci” al Mentore

Ausl Romagna: “Campagna m’illumino di meno 2023”

m'illumino di meno

Come ogni anno dal 2011 l’Ausl Romagna aderisce alle iniziative della “Giornata nazionale del Risparmio energetico” che ricorre giovedì 16 febbraio 2023: anche quest’anno con “M’illumino di meno” arriva un segno di adesione simbolica dove saranno spenti, per alcuni minuti, parte delle luci pubbliche e non nei principali parcheggi aziendali (ovviamente compatibilmente col mantenimento dei Ausl Romagna: “Campagna m’illumino di meno 2023”

Buonguerrieri in visita alla Fondazione Istituto San Giuseppe

buonguerrieri in visita alla fondazione istituto san giuseppe

“Le scuole paritarie meritano attenzione perché il loro ruolo pubblico è fondamentale nella tenuta del sistema nazionale dell’istruzione e lo è ancor di più nei centri di periferia, dove spesso e volentieri mettono a disposizione della cittadinanza servizi che lo Stato non riesce a garantire“. L’ha detto Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, durante l’incontro Buonguerrieri in visita alla Fondazione Istituto San Giuseppe

Per il troppo smog scattano due giorni di misure emergenziali

smog traffico

Visto il bollettino di Arpae a Forlì nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15 febbraio 2023 entreranno in vigore le misure emergenziali causa smog. Esse infatti vengono attivate quando le previsioni di qualità dell’aria, formulate da Arpae sulla base del proprio sistema modellistico integrato di valutazione e previsione meteorologica e di qualità dell’aria indicano Per il troppo smog scattano due giorni di misure emergenziali

Campionati italiani allievi indoor: Giada Donati bronzo nei 400

giada donati

Si sono svolti nello scorso fine settimana ad Ancona i Campionati Italiani Indoor Allievi. Alla manifestazione nazionale dei migliori atleti under 18, la Libertas Atletica Forlì si è presentata con la squadra del forte gruppo di velocisti allenati da Alberto Donati e la figlia Giada allenata da Judit Varga. Giada Donati ha affrontato l’importante appuntamento Campionati italiani allievi indoor: Giada Donati bronzo nei 400

Cento persone a Forlì si sono fatte “Una piega per lo IOR”

Piega IOR Forlì

Domenica 12 febbraio 2023 l’Istituto Oncologico Romagnolo ha coinvolto sei città della Romagna in una grande maratona di solidarietà: le donne di Cesena, Forlì, Imola, Lugo, Ravenna e Rimini sono state tutte convocate per farsi “Una Piega per lo IOR”, titolo di un evento che vedeva un gruppo di parrucchieri volontari in prima linea per Cento persone a Forlì si sono fatte “Una piega per lo IOR”

A “Carnevale insieme 2023” oltre 5.000 partecipanti

Carnevale Insieme

Un bilancio molto positivo quello della Festa di Carnevale Insieme 2023, che si è svolta ieri con un successo riconosciuto dai quartieri della zona Ovest di Forlì (Romiti, Cava, Villanova, Villagrappa, Castiglione, Petrignone, Ciola, San Varano, Rovere) non soltanto da un punto di vista quantitativo (oltre 5000 persone hanno partecipato all’evento), ma anche e soprattutto A “Carnevale insieme 2023” oltre 5.000 partecipanti

L’Unieuro parte male ma Adrian e Sanford spingono forte fino al successo a Cividale

Basket Unieuro-Chieti Adrian Nathan al tiro

UEB Gesteco Cividale – Unieuro Forlì: 73-77 UEB Gesteco Cividale: Pepper 26 (5/11, 5/9), Dell’Agnello 10 (2/7, 1/2), Miani 10 (2/6, 2/2), Battistini 10 (1/4, 2/4), Rota 7 (0/2, 2/6), Mouaha 6 (2/4, 0/1), Cassese 4 (1/3, 0/1), Furin, Micalich, Balladino n.e, Clarke n.e, Barel n.e. All.: Pillastrini. Tiri da due: 13/37 (35%). Tiri da L’Unieuro parte male ma Adrian e Sanford spingono forte fino al successo a Cividale

La giornata della cura del verde pubblico a Forlimpopoli

giornata della cura del verde pubblico

Sabato 11 febbraio 2023 appuntamento al Parco Urbano Luciano Lama con i volontari dell’associazione Funghi e Flora e il Gruppo Alpini di Forlimpopoli. Tornano le giornate di cura del verde pubblico a Forlimpopoli. Sabato mattina, 11 febbraio, i volontari dell’associazione Funghi e Flora e del Gruppo Alpini di Forlimpopoli si troveranno all’ingresso del Parco Urbano La giornata della cura del verde pubblico a Forlimpopoli

L’Unieuro in trasferta a Cividale. Cinciarini: «La sconfitta casalinga dell’andata ci fa ancora male»

Antimo Martino Basket Unieuro Forli-Cividale

Trasferta di sabato sera per la Pallacanestro Forlì 2.015 che domani sera 11 febbraio 2023 alle ore 20,00 affronterà Cividale quinta in classifica a quota 22. Antimo Martino e Daniele Cinciarini hanno presentato la partita. Coach Antimo Martino analizza la sfida: “Cividale sta disputando un campionato importante, ha mantenuto parte del gruppo che ha conquistato L’Unieuro in trasferta a Cividale. Cinciarini: «La sconfitta casalinga dell’andata ci fa ancora male»

Confedilizia FC: al via le iniziative per il 90° dalla fondazione

confedilizia 90° anno

Il presidente Caselli, il vicario Senzani e la vicepresidente Giorgioni: “Un traguardo con l’Associazione in ottima forma, al servizio del territorio”. Il logo del 90° è stato presentato in anteprima alla conferenza organizzativa di Confedilizia, svoltasi a Venezia con delegati provenienti da tutta Italia Per Confedilizia Forlì-Cesena il 2023 è un anno molto importante, quello Confedilizia FC: al via le iniziative per il 90° dalla fondazione

Il Carnevale Insieme 2023

Carnevale Aeroporto foto di Renzo Zilio

Con il Carnevale Insieme 2023 l’atmosfera carnevalesca si sente nell’aria e vuole animare i quartieri della zona ovest di Forlì. Ed è per questo che i quartieri Romiti, Cava, Villanova, Villagrappa, Castiglione, Petrignone, Ciola, San Varano, Rovere con la collaborazione dell’Oratorio e Circolo don Mario Ricca e con l’Istituto Comprensivo N. 5 Tina Gori Forlì Il Carnevale Insieme 2023

Se la memoria non m’inganna:… e le foibe?

Centro per la Pace Annalena Tonelli di via Andrelini

Quarto appuntamento del ciclo di contro narrazioni organizzato da Forlì Città Aperta, in collaborazione con l’Anpi Forlì, venerdì 10 febbraio 2023 dedicato alla nascita del “Giorno del ricordo” e alla propaganda creata attorno al tema delle foibe. Alle ore 20,30, al Centro Pace “Annalena Tonelli” di via Andrelini 59 a Forlì, dialogo insieme allo storico Se la memoria non m’inganna:… e le foibe?

La commedia “Masett un è incora mort” della Compagnia Cvi de Funtanò

Compagnia dialettale Cvi de Funtanò di Faenza

Venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 21,00, nella Sala Parrocchiale Stefano Garavini, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, per la sesta rassegna di teatro dialettale “Quatar sbacarêdi cun e’ nostar dialet”, la Compagnia Cvi de Funtanò di Faenza metterà in scena la commedia “Masett un è incora mort“, due atti La commedia “Masett un è incora mort” della Compagnia Cvi de Funtanò

Assemblea di Confartigianato a Civitella, focus sull’Alto Bidente

convegno confartigianato

Nuovo appuntamento nell’Alto Bidente con le assemblee territoriali di Confartigianato Forlì, in vista delle elezioni per i rinnovi degli organi che si terranno in primavera. Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 20,30 nella sede di Confartigianato Civitella in piazza Matteotti 6 il presidente dell’associazione forlivese Luca Morigi, assieme al segretario Mauro Collina, illustreranno, agli imprenditori Assemblea di Confartigianato a Civitella, focus sull’Alto Bidente