Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Scorpacciata di titoli regionali per la Libertas Atletica Forlì

Sepa e Perugini Libertas Atletica Forlì

Nella pista di atletica del CUS Bologna si sono ritrovati quasi 800 atleti suddivisi nelle tre categorie allievi, junior e promesse, dai 16 ai 22 anni, per contendersi l’ambito titolo di campione regionale 2023. La Libertas Atletica Forlì si è presentata in forze con una squadra schierata in ben 31 gare. Fra gli iscritti erano diversi Scorpacciata di titoli regionali per la Libertas Atletica Forlì

Concluso il progetto Salvar car: donate due ambulanze all’Ucraina

progetto Salvacar Elcas

Sabato scorso nella sede la Cooperativa Sociale Elcas di Forlì si è svolta la festa conclusiva del progetto Salvar Car. Si tratta di una raccolta fondi, avviata lo scorso 28 marzo sulla piattaforma IdeaGinger dall’associazione San Giuda Taddeo, espressione della comunità ucraina in Romagna, finalizzata all’acquisto di un’ambulanza da inviare all’ospedale di Zhytomyr in Ucraina. Concluso il progetto Salvar car: donate due ambulanze all’Ucraina

Delegazione nazionale Anpi in visita di solidarietà al PalaRomiti

Anpi al PalaRomiti

La delegazione nazionale Anpi in Romagna composta dal Presidente Gianfranco Pagliarulo, Carlo Ghezzi, Vincenzo Calò e Vania Bagni, dopo la visita alle Cucine Popolari di Cesena, fulcro della solidarietà sociale, ha voluto incontrare ieri, al Palazzetto dello Sport dei Romiti, i volontari e rappresentanti dei Comitati di quartiere impegnati fin dai primissimi giorni del tragico Delegazione nazionale Anpi in visita di solidarietà al PalaRomiti

Centro estivo di Libertas Atletica gratuito per i bambini alluvionati

foto centro estivo per alluvionati

La Libertas Atletica Forlì nei giorni successivi dell’alluvione si è distinta per essersi dimostrata disponibile a portare aiuto alle famiglie in difficoltà organizzando gruppi di lavoro formati da tecnici, atleti, istruttori, dirigenti e ragazzi, che sono intervenuti per liberare dal fango e per sgomberare locali e cantine nelle zone più colpite. Ora, alla vigilia della Centro estivo di Libertas Atletica gratuito per i bambini alluvionati

Predappio si prepara all’estate: tanti eventi da giugno a settembre

Predappio e il corso

D’estate un ricco cartellone di eventi messi a punto dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio, la Regione Emilia Romagna e l’Associazione Culturale Teatro delle Forchette si prepara anche quest’anno ad accompagnare la cittadinanza predappiese e non solo. Aperto ufficialmente il 1° giugno con la festa promozionale dell’Associazione Sporting Predappio, il programma dell’estate prosegue fino Predappio si prepara all’estate: tanti eventi da giugno a settembre

Emergenza alluvione: contributo per l’immediato sostegno

alluvione e sindaco Gian Luca Zattini

Uno sportello ad hoc per aiutare i cittadini colpiti dall’alluvione nella compilazione dei moduli per richiedere il contributo per l’immediato sostegno sbloccato dalla Regione Emilia-Romagna d’intesa con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. È questa una delle iniziative intraprese dal Comune di Forlì per rendere ancora più semplice ed immediata l’attività istruttoria per le misure Emergenza alluvione: contributo per l’immediato sostegno

Passaggio di consegne dal quartiere Romiti a Fmi e Comune

passaggio di consegne del coordinamento volontari e territoriale dal quartiere romiti a fmi e comune

Fin dalle ore precedenti l’esondazione del 16 maggio, con la preparazione di migliaia di sacchi di sabbia distribuiti nel territorio, il Comitato di Quartiere dei Romiti è entrato in una straordinaria fase operativa mobilitando centinaia di volontari. La situazione è poi diventata drammatica in seguito agli effetti devastanti dell’alluvione (che proprio ai Romiti ha registrato Passaggio di consegne dal quartiere Romiti a Fmi e Comune

Bagno di folla per il Presidente Sergio Mattarella

Sergio Mattarella e Gian Luca Zattini

Questa mattina 30 maggio 2023 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato in visita a Forlì per rendere omaggio e ringraziare tutti coloro che si sono adoperati, e continuano ad adoperarsi, per fronteggiare le drammatiche conseguenze causate dall’alluvione che ha travolto il territorio. Il Capo dello Stato è atterrato in elicottero all’aeroporto (prima era Bagno di folla per il Presidente Sergio Mattarella

Giornata mondiale senza tabacco: a Ginevra Erbacci il concorso Ior

padiglione ospedale morgagni-pierantoni

Il 31 maggio 2023 rappresenta una ricorrenza molto importante per la lotta contro il cancro: l’Organizzazione Mondiale della Sanità, dal 1988, ha infatti scelto questa data per celebrare la Giornata Mondiale Senza Tabacco, il cui scopo è quello di incoraggiare le persone a spegnere la sigaretta per almeno 24 ore. Il fumo risulta a tutt’oggi Giornata mondiale senza tabacco: a Ginevra Erbacci il concorso Ior

L’Oleodinamica fa il poker a Senigallia nell’andata di playoff

Oleodinamica Forlivese

Audax Senigallia 1970 – Oleodinamica Forlivese Forlì: 0-4 Audax Senigallia 1970: Coppa, Riccio, Carletti, Antronaco, Rotatori, Bikai, Toppi, Scattolini, Federici, Bellagamba, Massi, Chiarizia. All. Petrolati. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Vittozzi, Cangini Greggi, Di Maio V., Di Maio P., Simone, Ravaioli, Salles, La Corte, Salvatore. All. Vespignani. Arbitri: Galasso di Aprilia, Pavia di Ostia L’Oleodinamica fa il poker a Senigallia nell’andata di playoff

Ausiliari del traffico a vigilare i veicoli travolti dall’alluvione

veicoli alluvionati ausiliari

Nella reazione della comunità locale alla devastazione dell’alluvione, anche FMI, società multiservizi per Forlì e il territorio, sta facendo la sua piccola parte, in supporto al Comune di Forlì. Gli ausiliari del traffico, con il coordinamento della Polizia Locale, sono impegnati in via Punta di Ferro in aiuto all’opera di vigilanza dell’area sosta dove sono Ausiliari del traffico a vigilare i veicoli travolti dall’alluvione

La Microbiologia della Romagna ottiene un finanziamento dal Ministero dell’Università

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

La Microbiologia della Romagna ha ottenuto in questi giorni un importante finanziamento del Ministero dell’Università con un progetto PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) dal titolo “An artificial intelligence approach for risk prediction in patients with sepsis caused by Klebsiella pneumoniae multidrug resistant strains”, di cui è capofila, insieme all’Università di Catania e al Dipartimento La Microbiologia della Romagna ottiene un finanziamento dal Ministero dell’Università

Coldiretti, da fondo UE 8,2 miliardi per calamità in 20 anni

facciani alluvione maggio 2023 Coldiretti

Una vera e propria calamità. Per la ripresa della Romagna alluvionata è fondamentale l’attivazione del Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea che ha già mobilitato oltre 8,2 miliardi di euro per interventi mirati a fronteggiare calamità in 24 Stati membri negli ultimi 20 anni. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della visita Coldiretti, da fondo UE 8,2 miliardi per calamità in 20 anni

Europa Verde: “Salviamo anche il Parco Urbano”

parco urbano post alluvione

«Siamo soddisfatti dell’avvio del recupero dei preziosi beni librari del seminario e dei contenuti dell’archivio comunale, che avevamo sollecitato con il nostro appello della settimana scorsa. Ora riteniamo, consapevoli delle priorità di tanti cittadini colpiti dall’alluvione, che un’Amministrazione consapevole debba farsi carico anche di questa ulteriore incombenza. Il parco urbano Franco Agosto è stato investito Europa Verde: “Salviamo anche il Parco Urbano”

Inaugurazione della “Città fantastica” con un’opera dell’artista Luca Freschi alla De Amicis

Inaugurazione della Città fantastica opera dell'artista Luca Freschi alla De Amicis

Un murale firmato dall’artista Luca Freschi arricchisce lo spazio laboratoriale della scuola primaria di Meldola. L’artista ha realizzato sulle pareti i disegni che gli alunni delle classi quarte e quinte hanno colorato, mentre i bambini di seconda e terza hanno prodotto delle ceramiche anch’esse applicate nel dipinto. Gli studenti, ovviamente, sono stati coadiuvati dalle loro Inaugurazione della “Città fantastica” con un’opera dell’artista Luca Freschi alla De Amicis

“Gruppo Cicogna” preparazione alla nascita per coppie in attesa

Ilaria Marianini assessore Santa Sofia

È in partenza a Galeata il “Gruppo Cicogna”, un percorso di preparazione alla nascita rivolto a coppie in attesa organizzato da Polo unico famiglie e giovani dell’ASP San Vincenzo de’ Paoli con AUSL Romagna e Centro per le famiglie della Romagna Forlivese. Il “Gruppo cicogna” si svolgerà nel mese di giugno al Nido di Galeata “Gruppo Cicogna” preparazione alla nascita per coppie in attesa

Coldiretti: aiuti per 115.000 imprese, 15% agricole

facciani alluvione maggio 2023 Coldiretti

“Le misure varate dal governo con il decreto maltempo riguardano nella Romagna alluvionata ben 115.000 imprese delle quali circa il 15% sono agricole con oltre 30.000 occupati che moltiplicano lungo la filiera grazie ad un indotto da primato nazionale nella trasformazione e distribuzione alimentare“. È quanto emerge dallo studio della Coldiretti sull’impatto delle misure per Coldiretti: aiuti per 115.000 imprese, 15% agricole