Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

All’Auser di Forlimpopoli serata dedicata alla Romagna e al dialetto

libri libro

Giovedì 15 febbraio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser di Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), verrà presentato il libro “La Romagna e la sua lingua campagnola” di Mario Maiolani, Società Editrice Il Ponte Vecchio, Cesena 2023. Il quinto libro di Mario Maiolani dedicato al dialetto romagnolo, è un’acuta All’Auser di Forlimpopoli serata dedicata alla Romagna e al dialetto

Volontari al lavoro nei parchi nella giornata di cura del verde pubblico

Volontari al lavoro nei parchi e nei giardini in occasione della Giornata invernale di cura del verde pubblico

Torna anche quest’anno la giornata invernale di cura del verde pubblico a Forlimpopoli. Cittadini volontari che si prendono cura delle piante di parchi e giardini pubblici, un esempio concreto di cura del bene comune. In prima fila le associazioni Funghi e Flora e Gruppo Alpini di Forlimpopoli e le altre realtà aderenti alla Consulta Ambiente Volontari al lavoro nei parchi nella giornata di cura del verde pubblico

Per la ‘Domeniche delle Mariette’: da Pellegrino Artusi a Gualtiero Marchesi

Piazza della marietta Festa Artusiana

Domenica 28 gennaio, alle ore 15,30 a Casa Artusi nuovo appuntamento con le Domeniche delle Mariette. Ospite dell’incontro sarà ricercatrice e nutrizionista Stefania Ruggeri, coordinatrice della “Enciclopedia della Cucina Italiana”, progetto nato per iniziativa del Crea (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), con l’intento di documentare il modo con cui noi Per la ‘Domeniche delle Mariette’: da Pellegrino Artusi a Gualtiero Marchesi

Bilancio positivo nel primo anno di collaborazione tra la coop Atlantide e il museo Aldini

Museo Aldini MAF Forlimpopoli

Con il mese di gennaio si avvicina il traguardo del primo anno di gestione dei servizi museali del museo archeologico nazionale “T. Aldini” di Forlimpopoli a cura della coop. Atlantide, cui è stato passato il testimone a febbraio del 2023 dalla Fondazione RavennAntica. Dopo gli anni difficili del Covid, che hanno comportato sia la prolungata Bilancio positivo nel primo anno di collaborazione tra la coop Atlantide e il museo Aldini

E’Goz fa la “festa a e’ baghen ad Santantoni” in piazza Fratti

è goz di Forlimpopoli

Nelle case contadine romagnole la macellazione del maiale e la lavorazione delle sue carni si facevano tradizionalmente intorno al 17 gennaio, giorno di S. Antonio Abate, e rappresentavano un momento di festa, con libagioni più abbondanti del solito e la preparazione di piatti speciali. Domenica 21 gennaio a Forlimpopoli quella tradizione rivive grazie all’associazione E’ E’Goz fa la “festa a e’ baghen ad Santantoni” in piazza Fratti

Alla scoperta delle tradizioni dimenticate nel nuovo incontro Auser

Radames Garoia e Nivalda Raffoni

Giovedì 18 gennaio, alle ore 20,45, nella sede dell’associazione in via Ho Chi Min28 a Forlimpopoli si terrà un incontro dedicato alle “Tradizioni e usanze dimenticate: da Sant’Antonio a San Valentino”. Si parlerà, fra le altre cose, dei diversi significati di Sant’Antonio, di San Paolo dei Segni, dei Giorni della Merla, della Candelora, della Madonna del Alla scoperta delle tradizioni dimenticate nel nuovo incontro Auser

Primo appuntamento del 2024 con il Mercatino della Segavecchia

mercatino della segavecchia

Domenica 14 gennaio sarà in programma il primo appuntamento del 2024 con il Mercatino della Segavecchia. Dalle ore 8,00 alle 19,00 come ogni seconda domenica del mese, il centro storico di Forlimpopoli si animerà con banchi di ogni tipo (antiquariato, modernariato, usato, riciclo). L’iniziativa del Mercatino della Segavecchia, promossa dall’Ente folcloristico culturale forlimpopolese ha anche Primo appuntamento del 2024 con il Mercatino della Segavecchia

Apre i battenti la mostra “Pinocchio ritorna a Forlimpopoli”

Forlimpopoli

Sabato 13 gennaio apre i battenti nella sala mostre “Mario Bertozzi” della Rocca Ordelaffi una nuova mostra dal titolo “Pinocchio ritorna a Forlimpopoli”. L’inaugurazione è fissata per le ore 16,30, alla presenza delle autorità e con la partecipazione dei giovani attori del Teatro degli Avanzi di Forlimpopoli che offriranno un assaggio dello spettacolo “Mastro Geppetto Apre i battenti la mostra “Pinocchio ritorna a Forlimpopoli”

Incidente in via Maestrina, un ferito

incidente via Maestrina

Oggi, lunedì 8 gennaio, alle ore 12,50 una squadra della sede Centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in via Maestrina a Forlimpopoli per un incidente stradale. La squadra dei pompieri giunta sul posto ha provveduto, in collaborazione con i sanitari del 118 di Romagna Soccorso, ad estrarre una persona da un’autovettura ribaltata a Incidente in via Maestrina, un ferito

Imbrattato dai No-Vax la sede della Cisl di Forlimpopoli

scritte no-vax cisl

«Il Partito Democratico esprime la propria solidarietà alla Cisl di Forlimpopoli. I vandali (No-Vax Ndr) che hanno imbrattato la vetrina della sede in Galleria il Parco con scritte indegne e farneticanti hanno compiuto un gesto aberrante, ingiustificato e da condannare in modo assoluto. Queste persone sono probabilmente figlie del degrado etico che attraversa la società, Imbrattato dai No-Vax la sede della Cisl di Forlimpopoli

Forlimpopoli si anima di iniziative ed eventi per festeggiare l’Epifania

A Forlimpopoli la Befana porta tante iniziative per chiudere nel modo migliore il periodo delle Festività. Si comincia nella serata di venerdì 5 gennaio, alle ore 20,30 quando nella Sala della Torre dell’Orologio si terrà la tombola del riuso e riciclo. Ricco il cartellone di sabato 6 gennaio, giorno dell’Epifania, con spettacoli, golose proposte, tradizioni. Forlimpopoli si anima di iniziative ed eventi per festeggiare l’Epifania

Approvato il bilancio di previsione 2024-26 del Comune di Forlimpopoli

Forlimpopoli

Il 2023 del Comune di Forlimpopoli si è chiuso con l’approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 e del relativo Dup (Documento Unico di Programmazione). A dare il va libera ai due documenti il Consiglio comunale riunitosi nella mattinata di sabato 30 dicembre. Si tratta di un risultato importante già di per sé, che conferma lo Approvato il bilancio di previsione 2024-26 del Comune di Forlimpopoli

Due cartoni animati ai piccoli pazienti della Casa della Comunità di Forlimpopoli

Due cartoni animati dedicati ai piccoli pazienti della Casa della Comunità di Forlimpopoli: è questa la novità che sarà inaugurata, con un evento pensato proprio per i bambini, venerdì 5 gennaio alle ore 16,30 nella sala d’attesa degli ambulatori pediatrici (ingresso da via Duca d’Aosta 33), organizzato dall’Amministrazione Comunale, Heart4Children Associazione di Promozione Sociale e Due cartoni animati ai piccoli pazienti della Casa della Comunità di Forlimpopoli

Incontro con Verusca Piazza dedicato a “L’arte del selfie”

Forlimpopoli

Mercoledì 3 gennaio, alle ore 21,00 apertura serale straordinaria della mostra “Ester: le frequenze dell’anima”, allestita nella sala mostre “Mario Bertozzi” della Rocca di Forlimpopoli, per un incontro con Verusca Piazza dal titolo “L’arte del selfie”. Nell’occasione Verusca Piazza terrà una presentazione dedicata alla fotografa statunitense Cindy Sherman conosciuta per i suoi autoritratti concettuali. Ingresso Incontro con Verusca Piazza dedicato a “L’arte del selfie”

Il concerto “al buio” di Filippo Pantieri accompagna il film di Chaplin “Il monello”

Una proposta davvero originale per gli amanti del cinema e della musica nel pomeriggio di Capodanno. Lunedì 1 gennaio, alle ore 17,00 al Cinema Teatro Verdi di Forlimpopoli sarà presentato il capolavoro di Charlie Chaplin “Il Monello” con l’accompagnamento musicale dal vivo, al pianoforte, del maestro Filippo Pantieri. Sarà un vero e proprio concerto al Il concerto “al buio” di Filippo Pantieri accompagna il film di Chaplin “Il monello”

Un colorato laboratorio artistico per bambini con gli Amici dell’Arte

Ragazzi bambini

Sarà all’insegna della libera creatività il laboratorio per bambini che gli Amici dell’Arte di Forlimpopoli organizzano nella giornata di giovedì 28 dicembre dalle ore 16,00 alle ore 18,00 nella sala del Consiglio comunale. Sotto la guida della presidente Claudia Fragorzi e della segretaria dell’associazione Aurora Noccioli, i giovani partecipanti potranno esprimere la loro creatività disegnando Un colorato laboratorio artistico per bambini con gli Amici dell’Arte

Fresco di stampa il nuovo “Quaderno del Bambino e il paesaggio di pianura”

Scuola-dellInfanzia-e-Nido

È appena uscito il nuovo “Quaderno del Bambino e il paesaggio di pianura”, che documenta le esperienze educative outdoor realizzate nei servizi educativi di Nido e Infanzia del Comune di Forlimpopoli e degli altri Comuni del Comprensorio forlivese (Bertinoro, Meldola, Castrocaro Terme, Predappio e Santa Sofia) a cura della coordinatrice psicopedagogica Fabiola Crudeli. Il Quaderno Fresco di stampa il nuovo “Quaderno del Bambino e il paesaggio di pianura”

Conclusa la prima fase dei Piani Urbanistici Generali dei Comuni della “Cintura Forlivese”

prima fase dei Piani urbanistici generali.jpg

Si è tenuto questa settimana in Provincia a Forlì l’incontro di sintesi della prima fase del percorso di redazione dei PUG comunali della “Cintura Forlivese”, iniziato con la sottoscrizione dell’Accordo Territoriale firmato nel 2020 tra i 5 Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola e Predappio e la Provincia di Forlì-Cesena. Conclusa la prima fase dei Piani Urbanistici Generali dei Comuni della “Cintura Forlivese”