Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Conclusa la prima fase dei Piani Urbanistici Generali dei Comuni della “Cintura Forlivese”

prima fase dei Piani urbanistici generali.jpg

Si è tenuto questa settimana in Provincia a Forlì l’incontro di sintesi della prima fase del percorso di redazione dei PUG comunali della “Cintura Forlivese”, iniziato con la sottoscrizione dell’Accordo Territoriale firmato nel 2020 tra i 5 Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola e Predappio e la Provincia di Forlì-Cesena. Conclusa la prima fase dei Piani Urbanistici Generali dei Comuni della “Cintura Forlivese”

Torna “Meldola Città dei Presepi”

presepio natività castelnuovo

Anche quest’anno torna l’iniziativa “Meldola Città dei Presepi” con presepi meccanici e presepi viventi. Dal 24 dicembre aprono al pubblico, con l’inaugurazione solenne da parte del parroco don Enrico e il Comune di Meldola, i grandi presepi animati meccanici spettacolari nella chiesa di San Francesco a Meldola, a Castelnuovo di Meldola e nella chiesa di Torna “Meldola Città dei Presepi”

Una nuova pista ciclabile in via Indipendenza

pista ciclabile a Meldola

A Meldola è stata realizzata in via Indipendenza la nuova pista ciclabile e la segnaletica orizzontale e verticale con nuovi stalli per il parcheggio delle automobili. L’intervento costituisce il completamento di un ampio lavoro di riordino della circolazione stradale, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, nel quale sono già stati realizzati il parcheggio della Dozza, il golfo Una nuova pista ciclabile in via Indipendenza

In corso i lavori di messa in sicurezza di un tratto della Strada Balbate

lavori di messa in sicurezza di un tratto della Strada Balbate

Il Comune di Meldola sta realizzando un lavoro di messa in sicurezza di un tratto della Strada Balbate interessata da dissesti causati dalle piogge del maggio scorso. L’intervento, in corso di esecuzione, consiste nella ricostruzione della scarpata stradale con massi ciclopici, nella sostituzione di un condotto di scarico irrimediabilmente danneggiato e nel rifacimento del fosso In corso i lavori di messa in sicurezza di un tratto della Strada Balbate

È stato ripristinato l’attraversamento del Rio Fracasso

ricostruito l’attraversamento del Rio Fracasso

Meldola. In fase di definitivo completamento i lavori di ricostruzione dell’attraversamento del Rio Fracasso fortemente danneggiato dall’alluvione del maggio scorso. Dopo le operazioni di asportazione del vecchio condotto i lavori sono proseguiti con la posa di nuovi elementi scatolari in cemento armato portante capaci di far defluire le acque del Rio a valle ed al È stato ripristinato l’attraversamento del Rio Fracasso

Lo Ior dona una cappa ipossica al laboratorio di Bioscienze di Irst

Chiara Liverani Fabrizio Miserocchi Paola Ulivi Anna Tesei Lorenzo Maffioli Giovanni Martinelli

Uno strumento che ricrea le condizioni in cui si sviluppano e agiscono particolari cellule tumorali che potrà aiutare le attività di ricerca preclinica nello studio di alcune patologie. Il Laboratorio di Bioscienze di Irst “Dino Amadori” Irccs si è dotato, da qualche giorno, di una nuova cappa ipossica di ultima generazione, a disposizione di tutte Lo Ior dona una cappa ipossica al laboratorio di Bioscienze di Irst

Figliuolo a Meldola. Morrone: «Smentito il terrorismo del PD»

generale Figliuolo nel Forlivese

“Smentito il terrorismo diffuso a piene mani in questi mesi post-alluvione sui ritardi del governo e sulle risorse che non c’erano, chiarito che il commissario straordinario Figliuolo e lo stesso governo lavorano in perfetta sintonia con scambio continuo di informazioni sulla ricostruzione, speriamo di non sentire più le critiche pretestuose degli amministratori locali e regionali Figliuolo a Meldola. Morrone: «Smentito il terrorismo del PD»

Sesto appuntamento Ematologia Irst: incontra i medici di medicina generale

IRST frontale

Sarà dedicato alla nota “la”, quella del Diapason, il sesto appuntamento di “Emato-Irst on the road”, la rassegna promossa dalla struttura semplice di Ematologia di Irst “Dino Amadori” Irccs in collaborazione con la sezione provinciale di AIL – Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. A ospitare l’evento, in programma venerdì 24 novembre 2023, sarà Sesto appuntamento Ematologia Irst: incontra i medici di medicina generale

Aggiudicati i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico della scuola “Girotondo”

scuola materna asilo

Tra i molti progetti di edilizia scolastica del Comune di Meldola che hanno avuto accesso ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) l’Amministrazione comunica che è stato aggiudicato, al Consorzio C.A.I.E.C. Soc. Coop. di Cesena, l’appalto dei “Lavori di ristrutturazione, adeguamento sismico ed efficientamento energetico della Scuola di infanzia Girotondo” situata nel Aggiudicati i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico della scuola “Girotondo”

Intervento di ammodernamento all’ufficio postale di Meldola

ufficio postale Forlì via Edison

L’ufficio postale di Meldola in Via Trieste 4, da mercoledì 22 novembre 2023 sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito Intervento di ammodernamento all’ufficio postale di Meldola

Serata su Bartolomeo Mastri a Meldola e il libro “La Madonna del Fuoco a Forlì” a Magliano

libri libro

Giovedì 16 novembre 2023, alle ore 20,30, alla Sala Versari, in piazza Felice Orsini 12 a Meldola, si svolgerà una serata dedicata a Bartolomeo Mastri da Meldola (1602-1672). Interverranno Roberto Cavallucci sindaco di Meldola, Michele Drudi assessore alla Cultura del Comune di Meldola, Marco Forlivesi professore ordinario di Storia della filosofia, Tonino Simoncelli presidente dell’Accademia Serata su Bartolomeo Mastri a Meldola e il libro “La Madonna del Fuoco a Forlì” a Magliano

Luca Ballanti è il direttore della direzione infermieristica e tecnica di Irst

Montella Ballanti Maffioli

Ha preso recentemente servizio in Irst “Dino Amadori” Irccs Luca Ballanti, nuovo direttore della Direzione Infermieristica e Tecnica dell’Istituto. Classe 1969, il dottor Ballanti vanta un’esperienza di oltre 30 anni nella professione infermieristica e arriva da un ruolo dirigenziale ricoperto in Ausl Romagna. Ha iniziato come infermiere lavorando all’allora Ausl di Ravenna fino a maggio Luca Ballanti è il direttore della direzione infermieristica e tecnica di Irst

Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

campagna e collina

La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

Il 79° anniversario della Liberazione di Meldola

79° anniversario Liberazione Meldola

79 anni fa in questi giorni Meldola veniva liberata dall’occupazione nazi-fascista. Per ricordare la Liberazione della nostra città, al Monumento ai Caduti della Resistenza, l’Amministrazione comunale e l’Anpi hanno deposto una corona in memoria di tutti i combattenti partigiani e delle vittime civili, che si sono sacrificati nella lotta contro il nazifascismo, per la libertà Il 79° anniversario della Liberazione di Meldola

“Nel mondo delle zucche: magie d’Autunno” edizione 2023

meldola

Domenica 29 ottobre Meldola si trasformerà nel “Mondo delle zucche: magie d’Autunno“, una manifestazione, giunta alla quarta edizione, promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con i Comitati Genitori delle scuole meldolesi, la Proloco Città di Meldola, la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, le Associazioni cittadine e le “Nel mondo delle zucche: magie d’Autunno” edizione 2023

Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

La Provincia di Forlì–Cesena ha approvato i criteri per l’attuazione del programma per il Diritto allo Studio relativo a servizi di trasporto scolastico 2023/2024 e la ripartizione delle risorse regionali a favore dei Comuni. Negli ultimi tre anni scolastici, attraverso questo specifico canale di finanziamento, la Provincia ha corrisposto ai Comuni per il trasposto rivolto Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

C’è una nuova prospettiva per la cura del tumore prostatico con rischio recidiva

dottore Ugo De Giorgi Irst

I pazienti colpiti da recidiva di tumore della prostata possono sempre più giovarsi dei benefici del farmaco anti-androgeno enzalutamide. Questa nuova terapia si dimostra, infatti, più efficace, non deteriora la qualità di vita del paziente e, soprattutto, non compromette le funzioni sessuali evitando il ricorso alla castrazione farmacologica che rappresenta uno dei trattamenti standard attualmente C’è una nuova prospettiva per la cura del tumore prostatico con rischio recidiva

Cancellate le scritte dei “No vax” al cimitero di Meldola

scritte no vax

Definitivamente terminati nei giorni scorsi i lavori di rimozione delle scritte che imbrattavano le mura del cimitero di Meldola effettuate da un gruppo di “No vax”. “Un’azione compiuta con della vernice rossa, nelle settimane scorse, da persone senza rispetto per il cimitero che è, per tutti noi, il luogo di riposo delle persone care che Cancellate le scritte dei “No vax” al cimitero di Meldola

Con “Una maglia per Irst” un assist alla ricerca sul tumore al pancreas

Una maglia per Irst

La raccolta fondi, ideata dal forlivese Mattia Siboni, sosterrà uno studio Irst “Dino Amadori” Irccs sui tumori al pancreas e vedrà in vendita 7 maglie da collezione originali, indossate da campioni di calcio; amico speciale dell’iniziativa il portiere della Sampdoria, Nicola Ravaglia che ha messo a disposizione alcune divise scambiate sui campi. Per dare un Con “Una maglia per Irst” un assist alla ricerca sul tumore al pancreas

La consegna del “Premio Nella Versari” allo scultore Alberto Mingotti

Galleria Luigi Michelacci

Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17,00 nella Sala del Consiglio Comunale “Antonio Montanari” a Meldola, in Piazza Felice Orsini 29, si svolgerà la cerimonia di consegna del “Premio Nella Versari“, giunto alla 18° edizione e promosso dall’Accademia degli Imperfetti in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Meldola. Il “Premio”, intitolato alla pittrice La consegna del “Premio Nella Versari” allo scultore Alberto Mingotti

A Meldola torna “Di Corsa per l’Ambiente”

di corsa per l'ambiente plogging

Sta per approdare a Meldola l’iniziativa itinerante di Alea Ambiente per sensibilizzare in maniera attiva i cittadini alla cura del territorio: sabato 7 ottobre è in programma infatti “Di Corsa per l’Ambiente”, l’evento ideato ed organizzato dalla società inhouse providing di gestione dei rifiuti, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le locali associazioni di volontariato, A Meldola torna “Di Corsa per l’Ambiente”