Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Big fish di Daniel Wallace

Biblioteca libri libro

Titolo: Big fish. Autore: Daniel Wallace. Genere: romanzo. Trama – È la storia del complicato rapporto tra un padre e suo figlio. Quest’ultimo, infatti, per buona parte della sua vita crede che il padre viva raccontando un sacco di storie, tanto da non riuscire a capire quando sono vere oppure no. A volte si vergogna Big fish di Daniel Wallace

Internet, ius soli e proselitismo a sostegno dell’internazionale islamica

L'Islam vuole dominare il mondo

Nessuno s’illuda che il peggio sia trascorso: il sogno di un’internazionale integralista, determinata nella vita sociale e politica alla rigida applicazione della legge islamica, ispirata al Corano e alla Sunna, resta un pericolo tuttora incombente, nemico dichiarato e oltranzista della civiltà occidentale e delle sue istituzioni libere, democratiche, ispirate a valori di uguaglianza, solidarietà e Internet, ius soli e proselitismo a sostegno dell’internazionale islamica

A Forlì ritorna ‘Open Doors, Every Door’ alla Fumettoteca

Fumettoteca Fondo Alessio Legramante 2020

Nel contesto della frenetica attività fumettotecaria, anche il 2021, come i precedenti anni, vede la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ aprire le porte per l’immancabile evento annuale del ‘Open Doors, Every Door‘, dal 29 al 31 ottobre con tre giornate informative per presentare le novità future e le proposte passate. Negli imperdibili pomeriggi di questo A Forlì ritorna ‘Open Doors, Every Door’ alla Fumettoteca

A Forlì affluenza intergenerazionale nonni-nipoti con i giornalini della Fumettoteca

Vittorio Giardino alla Fumettoteca Callegati

Proposta nata vincente, con un successo oltre alle più rosee aspettative, questa è stata la mostra ‘L’Anziano nel fumetto: personaggi, comprimari, spalla comica‘ l’evento che ha attirato nipoti e nonni dal 18 al 24 ottobre riempendo le pareti della biblioteca del Centro Sociale “Primavera“, in via Angeloni, 56. Un successo molto più ampio di quanto A Forlì affluenza intergenerazionale nonni-nipoti con i giornalini della Fumettoteca

La disperata dignità di un italiano al tempo di Mario Draghi

la dignità di un italiano

No, non è una storia deamicisiana da libro “Cuore”, è, invece, la storia attuale di un italiano al tempo di Mario Draghi, una storia insolita, al tempo stesso bellissima e triste: bellissima perché profuma di tanta umanità, anche sofferta e dolorosa; triste perché richiama le tante contraddizioni, ingiustizie, i tanti bisogni che ancora spaccano la La disperata dignità di un italiano al tempo di Mario Draghi

Al Centro Sociale Primavera la mostra “L’anziano nel fumetto”

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Una proposta innovativa per Forlì da parte del Centro Sociale “Primavera“, attività gestita dall’associazione di volontariato Libera Associazione Anziani “Primavera” – APS Forlì, che col progetto ‘GenerAzioni’ si mette nuovamente in gioco. Con l’adesione alla ‘Giornata Internazionale delle Persone Anziane’, del 1 ottobre, il Centro Sociale promuove l’evento relativo alla mostra espositiva intitolata ‘L’anziano nel Al Centro Sociale Primavera la mostra “L’anziano nel fumetto”

Quando nel forlivese i voti di Forza Nuova invogliarono un sindaco di sinistra

Vignetta-di-Donato-Tesauro-fasciocomunista

Tutte le favole, le storie in fondo hanno una morale, quella che segue è una favola moderna dei nostri tempi per avvertirci come, spesso, non valgano le apparenze e cane e gatto possano andare pure a braccetto, fuori dalla loro abituale inimicizia. L’attuale dibattito politico sulla messa fuori legge di Forza Nuova, accusata di ricostituzione Quando nel forlivese i voti di Forza Nuova invogliarono un sindaco di sinistra

Da Forlì in Brasile Umiliacchi parla della Fanzinoteca

Fanzinoteca FanzinarTe Vernice 2021

Il 12 ottobre in Brasile è la ricorrenza del ‘Dia Nacional do Fanzine’, ovvero il ‘Giorno Nazionale della Fanzine’ evento che quest’anno ha visto anche la presenza dell’esperto nazionale fanzinotecario Gianluca Umiliacchi. Da Forlì in Brasile, passando per una video-conferenza, con la presenza del professore universitario Gazy Andraus, Coordenação do IV SIPACV, e Roberto Fordelone, Da Forlì in Brasile Umiliacchi parla della Fanzinoteca

Alla Fanzinoteca porte aperte per ‘Open Doors, Every Door’

Fanzinoteca fanzine

Immancabile appuntamento annuale, da 11 anni, per la Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine con il ‘Open Doors, Every Door’ per due fine settimana, partendo da sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021, con aperture straordinarie dalle ore 14,00 alle 18,00. Nell’ambito delle attività fanzinotecarie targate 2021, a seguito del successo e i Alla Fanzinoteca porte aperte per ‘Open Doors, Every Door’

Il Comune di Predappio ancora muto sul generale Anders

Inaugurazione a Imola generale Anders

Tra venti giorni ricorrerà il 77° Anniversario della Liberazione di Predappio dal nazifascismo, avvenuta, appunto, il 27 ottobre 1944 anziché il successivo giorno 28, come ostinatamente e infondatamente sostenuto, invece, dal racconto dei sedicenti partigiani liberatori. Proprio così e lo ripeto ancora una volta dopo averlo già ampiamente dimostrato in diversi articoli e interventi degli Il Comune di Predappio ancora muto sul generale Anders

Ristorante Fiumicello

Il + e il Menu

Ristorante Fiumicello Indirizzo via Fiumicello 1 a Premilcuore Fraz. Fiumicello Recapiti tel. 0543/956836 Giorno di chiusura: lunedì Orario di esercizio: pranzo/cena. Chiusura per ferie: gennaio; febbraio. Si può prenotare? Si, impellente sul weekend. Come arrivare, itinerario consigliato: Se parti da Forlì dovrai indirizzarti verso Predappio e Premilcuore, attraverso la tortuosa ma divertente Strada Provinciale: dopo Ristorante Fiumicello

Comunque vada a Ravenna vincerà ancora la “Massoneria & Soci”

massoneria

Comunque vada, riconfermato o no l’attuale sindaco uscente, impenitente piacione senza gloria e senza infamia, alle prossime elezioni comunali di Ravenna vincerà ancora, anzi, no, sicuramente ha già vinto, come sempre, la “Massoneria & Soci”. Immagino l’ironica battuta di chi, magari punto sul vivo, ribatterà subito “Eccolo, il solito che tira in ballo i poteri Comunque vada a Ravenna vincerà ancora la “Massoneria & Soci”

Il Comune di Dovadola celebra Dante e Guido Guerra

sulle tracce di Dante a Forlì

Sabato 25 settembre il Comune di Dovadola offrirà ai suoi cittadini e visitatori una giornata di significativo valore culturale: al mattino, a partire dalle ore 9,00, nella Loggia in piazza Cesare Battisti, un’importante iniziativa commemorativa di Guido Guerra, figlio del conte Marcovaldo di Dovadola, sul filo dei versi della Divina Commedia di Dante, Inferno, vv. Il Comune di Dovadola celebra Dante e Guido Guerra

La Fanzinoteca d’Italia con ‘FanzinarTe’ a ‘Vernice Art Fair’

Fanzinoteca FanzinarTe Vernice 2021

‘FanzinarTe’ è l’esposizione proposta a ‘Vernice Art Fair‘, targata 2021, ad opera della Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine, l’unica realtà fanzinotecaria su tutto il territorio italiano. La manifestazione è organizzata da Romagna Fiere per un preciso momento di arricchimento culturale, di immersione simbiotica nell’arte contemporanea in tutte le sue declinazioni, di feconda La Fanzinoteca d’Italia con ‘FanzinarTe’ a ‘Vernice Art Fair’

La presentazione del libro a fumetti ‘L’Inferno di Jacopo’ di Jacomal

FumettoDanteca 2021 Vernice

Una serata di lodi e gran successo, quella di ieri che ha visto al Parco Incontro con la collaborazione del Comitato di Quartiere Ca’Ossi l’interessante presentazione del libro a fumetti ‘L’Inferno di Jacopo’ del giovane autore Jacomal, Jacopo Maltoni, edito da Diogene Books nel 2020. Forse, solo coincidenza che il fumettista Jacomal porti lo stesso La presentazione del libro a fumetti ‘L’Inferno di Jacopo’ di Jacomal

L’esclusiva ‘FumettoDanteca’ presente a ‘Vernice Art Fair’

FumettoDanteca 2021 Vernice

‘Vernice Art Fair‘ targata 2021 è l’evento organizzato da Romagna Fiere per preciso momento di arricchimento culturale, di immersione simbiotica nell’arte contemporanea in tutte le sue declinazioni, di feconda contaminazione creativa. Tutto questo grazie ai numerosi eventi collaterali che anche in questa 19ª edizione impreziosiranno la manifestazione del fine settimana. Fra questi la proposta della L’esclusiva ‘FumettoDanteca’ presente a ‘Vernice Art Fair’

Piazza Delle Erbe

Piantina Piazza delle erbe

È la piazza che oggi ha sostituito la “Piazza Grande”, ovvero “Piazza Saffi”, nella vita quotidiana della nostra città. Qui si è realizzato un incredibile incontro di persone e di attività. Piazza Saffi è oggi, ahimè, un deserto. I negozi sono quasi tutti chiusi, le banche pure. Aperti S. Mercuriale, il Palazzo Comunale, la Camera Piazza Delle Erbe

Perchè hanno tagliato una quindicina di bellissimi alberi al Buscherini?

Alberi tagliati al Buscherini

Cambiano le Amministrazioni comunali ma la musica stonata delle seghe continua. Un taglio selvaggio di alberi è stato effettuato in questi ultimi giorni al Polisportivo Buscherini di via Orceoli a Forlì. Una quindicina di alberi sono finiti sotto l’azione delle seghe. Un bellissimo salice piangente con la sua bella e floridissima chioma, proprio dopo il Perchè hanno tagliato una quindicina di bellissimi alberi al Buscherini?

Il calanco della Manuccia

calanco della Manuccia

Dalla Manuccia, di Fiumana, ogni stagione offre un quadro unico, stupendo, del calanco che scende da Ravaldino in Monte verso il Rabbi. Oltre ai giochi di linee – tra verticale, obliquo e orizzontale – che sembrano assecondare una armonia misteriosa, la bellezza sta nel cambiamento stagionale: verde, anzi tanti differenti verdi in primavera con ciocchi Il calanco della Manuccia

Ristorante Il Cedro a Moggiona di Poppi

Il + e il Menu

Ristorante Il Cedro Via di Camaldoli, 20 Moggiona di Poppi (AR) Recapiti tel. 0577/556080 Giorno di chiusura: domenica sera e lunedì; in inverno: domenica sera, lunedì, martedì, mercoledì. Orario di esercizio: pranzo/cena come da giorni di apertura. Richiesta la prenotazione. Sala invernale piccola. Accetta tutte le Carte di Credito tranne American Express. Parcheggio: antistante, gratuito, Ristorante Il Cedro a Moggiona di Poppi

A Forlì la pensilina per l’ultimo autobus della sinistra

pensilina di piazza Saffi

Tanta polemica agita, contrappone la politica forlivese sulla controversa proposta dell’attuale governo cittadino di centrodestra di rimuovere e collocare altrove la triste, quasi lugubre pensilina di fermata degli autobus in piazza Saffi. Realizzata 22 anni fa dalla giunta di centrosinistra del sindaco Rusticali, con la spesa di 600 milioni delle vecchie lire, la pensilina forlivese A Forlì la pensilina per l’ultimo autobus della sinistra

Dal ministero della cultura alla Fumettoteca la richiesta dati per la catalogazione degli eventi danteschi

Fumettoteca Dante

La Fumettoteca regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ ha ricevuto l’invito da parte del Ministero della Cultura per l’invio della documentazione relativa agli eventi danteschi promossi dall’ente, allo scopo di inserirli nel catalogo nazionale. Il Segretariato Generale del Servizio I Organizzazione e Servizio VI Eventi, Mostre, Manifestazioni del Ministero della Cultura, Arch. Alessia Cerqua, ha inoltrato l’invito Dal ministero della cultura alla Fumettoteca la richiesta dati per la catalogazione degli eventi danteschi

Un saluto al grande Dino Campana

resti di Dino Campana

Dino Campana è tra gli scrittori più potenti e intensi del Novecento, sia per gli scritti, sia per le vicende della sua vita irrequieta e vertiginosa. Dell’età contemporanea ha interpretato le inquietudini e le angosce, i miraggi e le estasi, le debolezze umane, le umiliazioni e la cocciutaggine di andar contro. Grande Dino Campana! I Un saluto al grande Dino Campana