Sarò Franco

<p>Sarò Franco è una rubrica curata da Franco D’Emilio.</p>

A Predappio il centrodestra e il Sindaco della Liberazione

Consiglio Comunale Predappio Roberto Canali

Tra pochi giorni ricorrerà la liberazione di Predappio dal nazifascismo nell’autunno del ‘44, ma sempre alla falsa data del 28 ottobre, volutamente imposta dalla partigianeria comunista, come risulta esplicitamente confermato dal comunicato stampa dell’Anpi provinciale di Forlì-Cesena dell’anno scorso, nell’imminenza della stessa ricorrenza: “Data scelta non a caso, sia dai partigiani che dalle truppe alleate, A Predappio il centrodestra e il Sindaco della Liberazione

Capibastone mafiosi in Fratelli d’Italia e Lega?

Screenshot Elisa Deo

Forse i miei lettori sobbalzeranno a questo titolo, davvero pesante ed offensivo verso l’identità politica di Fratelli d’Italia e della Lega, due partiti da tempo attivi e significativi nella vita politica nazionale e locale, compresa quella della Romagna forlivese. Capobastone nella terminologia della criminalità di stampo mafioso, soprattutto quella della ‘ndrangheta calabrese, designa il responsabile Capibastone mafiosi in Fratelli d’Italia e Lega?

L’articolo diffamatorio per l’assessore predappiese Lambruschi

Consiglio Comunale Predappio Roberto Canali

Dovevo aspettarmelo, il mio articolo “A Predappio non sanno come si racconta il Ventennio” del 17 ottobre scorso ha suscitato interesse, ma pure molta curiosità, anche telefonica, circa l’avviso, così l’ho definito, di una trascorsa possibile querela da parte dell’attuale assessore alla cultura e vicesindaco di Predappio, Luca Lambruschi. In sintesi, il 24 settembre 2020 L’articolo diffamatorio per l’assessore predappiese Lambruschi

A Predappio non sanno come si racconta il Ventennio

mostra Ventennio

Pochi giorni fa, come ha riferito il Giornale di Brescia del 16 ottobre, una folta delegazione dell’attuale amministrazione di centrodestra del Comune di Predappio si è recata in visita al Museo di Salò, in provincia di Brescia, per visitarne la recente sezione, denominata “L’ultimo fascismo”, dedicata alla travagliato periodo conclusivo di quella difficile esperienza politica A Predappio non sanno come si racconta il Ventennio

A Forlì grave offesa alla Parrocchia di San Biagio

San Biagio

Appena quattro giorni fa ricorreva il cinquantesimo anniversario della scomparsa di don Pietro Garbin, figura esemplare di uomo e di religioso che tanto contribuì alla rinascita materiale, morale e spirituale della città di Forlì alla fine della Seconda Guerra Mondiale: per questo alla memoria del caro don Pietro, fra l’altro primo direttore dell’Opera Salesiana forlivese, A Forlì grave offesa alla Parrocchia di San Biagio

La scuola che diploma e laurea anche imbecilli

guerra in Israele

Tre giorni fa Israele è stata colpita da un attacco terroristico su vasta scala, mosso contro suoi inermi cittadini dalla scellerata Hamas, formazione palestinese, politica e paramilitare, dell’Islam fondamentalista ed estremista: sino ad oggi si contano 1200 vittime e 200 prigionieri, quest’ultimi tenuti in ostaggio sotto la minaccia di morte per contrastare l’inevitabile repressione israeliana. La scuola che diploma e laurea anche imbecilli

Zitti zitti, sotto sotto, Gian Luca Zattini e Marco Di Maio?

gian luca zattini marco di maio

Nell’ultima settimana ripetutamente sono stato interrogato in proposito: se la voce fosse vera e ne sapessi qualcosa; addirittura, dandolo per scontato, cosa pensassi di un accordo tra i due interessati; ancora di più, come un patto tra i due possa incidere sulla politica locale, pure nella corsa delle prossime amministrative. Non è mancato neppure chi Zitti zitti, sotto sotto, Gian Luca Zattini e Marco Di Maio?

Intervista a Gianni Alemanno leader di Movimento per l’Italia

Gianni Alemanno

Ieri, sabato 7 ottobre, tappa a Forlì di Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma, ministro e a lungo parlamentare, storico esponente della destra italiana, ora leader del nuovo Movimento per l’Italia. La sua venuta sollecitata e d’intesa con tanti amici che nella Romagna forlivese hanno condiviso questo impegno di Gianni Alemanno a raccogliere e organizzare Intervista a Gianni Alemanno leader di Movimento per l’Italia

Su scartoffie e polvere dopo le parole di Roberto Balzani

archivio sede Forli deposito piano terra

Mi ha molto colpito, anche sollecitato nei sentimenti, l’intervento su questo giornale del professor Roberto Balzani “Non solo scartoffie e polvere. L’importanza degli archivi”. Parole, quelle del nostro concittadino, illustre storico e cattedratico, che emotivamente mi hanno fatto sentire tanto nostalgico di una lunga esperienza di vita e lavoro, proprio nell’amministrazione archivistica dello stato. Questa Su scartoffie e polvere dopo le parole di Roberto Balzani

Solo pan bagnato alla guida del PD forlivese

dibattito pd allegni gasperini

“Se non è zuppa è pan bagnato” è la tipica espressione d’origine toscana per dire come spesso una cosa, presentata diversamente, resti, però, la stessa di prima e ad essa aggiungerei, simmetrico pendant, “O mangi questa minestra o salti dalla finestra”. Questi due detti popolari bene rappresentano la situazione attuale del Partito Democratico forlivese dopo Solo pan bagnato alla guida del PD forlivese

W la famiglia normale

la pesca esselunga

Alla sinistra non piace, troppo banale e conformista, la normalità di una famiglia tradizionale, insomma da “mulino bianco”, unione serena di una donna ed un uomo, anche genitori di qualche figlio; però, sempre la sinistra non apprezza neppure la normalità di una famiglia di separati, magari con una figlioletta, dispiaciuta della separazione dei genitori fino W la famiglia normale

Giorgio Napolitano il fascista “comunista migliorista”

Giorgio Napolitano al fianco di Palmiro Togliatti

I funerali di stato con rito laico si sono svolti con tanta retorica celebrativa dell’eccezionale “uomo delle istituzioni”, dal cassetto delle redazioni giornalistiche sono usciti finalmente i coccodrilli commemorativi, pronti da tempo in caso di tanta illustre morte, finalmente è uscito di scena un discutibile protagonista del ‘900 italiano. Nell’attuale inconsistenza e scarsa affidabilità delle Giorgio Napolitano il fascista “comunista migliorista”

Sempre al palo la Casa del Fascio di Predappio

ex Casa del Fascio Predappio

Resta al palo, bloccato il restauro della ex Casa del Fascio di Predappio, splendido edificio pubblico del Ventennio, espressione di inconfondibile architettura razionalista, soprattutto manufatto particolare e unico, come lo fu ogni sede di rappresentanza e servizi del Partito Nazionale Fascista, realizzata dappertutto in Italia e, persino, in qualche nostro territorio coloniale. Il 1 aprile Sempre al palo la Casa del Fascio di Predappio

Paturnie domenicali post alluvione

Piero Gobetti Maurizio Viroli

Ha piovuto tutta la notte, ora piove a tratti, sicuramente il tempo non promette nulla di buono, una domenica post alluvione davvero lacrimevole! I miei occhi inquieti sono altalenanti tra il cielo, grigio e incerto, e la grata davanti casa per lo scolo della pioggia; mi rassicura tanto sentire il gorgoglio dell’acqua in corsa verso Paturnie domenicali post alluvione

Quale progetto culturale per Forlì?

Piazza Saffi foto di Renzo Zilio

Credo che il confronto politico elettorale per le prossime amministrative forlivesi del 2024 debba impegnarsi, di più e diversamente dal passato, sul tema “quale possa essere il progetto culturale complessivo della città” ovvero andare ben oltre la sinora prevalente visione dell’allocazione-sistemazione del patrimonio culturale cittadino, quindi dei servizi correlati per la sua fruizione, fra l’altro Quale progetto culturale per Forlì?

Giorgia Meloni vera statista alle Nazioni Unite

Giorgia Meloni all'ONU

Ho ascoltato più volte l’intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 78° Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Innanzitutto, come cittadino italiano, mi sono sentito orgoglioso di essere rappresentato da tanto apprezzabile capo di governo alla guida del mio paese, poi, come commentatore, ho compreso quanto l’intervento di Giorgia Meloni, pur partendo realisticamente da problematiche Giorgia Meloni vera statista alle Nazioni Unite

Italia allo sfascio per tanta immigrazione

Lampedusa disordini immigrazione

A Lampedusa continua l’interminabile processione di barchini in arrivo, fino a 59 in una sola giornata, tutti strapieni di immigrati: nemmeno facciamo in tempo a svuotare un po’ il centro di prima accoglienza che già premono nuovi sbarcati, subito di rimpiazzo, cosicché sulla nostra isola resta insoluta, gravissima la gestione di un’immigrazione selvaggia senza regole Italia allo sfascio per tanta immigrazione

La pioggia di stanotte ha portato via l’ultima residua dignità della politica

allagamento a Forli

Oggi non è giornata da bon ton, mi girano le balle e sono disgustato, arrabbiato, deluso dalla stoltezza dell’attuale Amministrazione comunale di Forlì. Siamo vergognosamente punto e daccapo: stanotte è piovuto, e in alcune strade è tornata a scorrere una fiumana d’acqua, diverse cantine sono state di nuovo allagate, alcuni canali sono tornati a pelo La pioggia di stanotte ha portato via l’ultima residua dignità della politica

L’Italia bersaglio del terrorismo immigratorio

polizia antisommossa forze dell'ordine

Non possiamo più ignorarlo, tanto sono, ormai, evidenti la sua finalità e la sua strategia: in queste ore l’Italia è sotto un manifesto attacco terroristico, diretto contro il suo attuale governo di destra con l’intento eversivo di mandarne all’aria la legittimità istituzionale, sancita da ampio, incontestabile consenso elettorale. Solitamente, si definisce terrorismo qualunque metodo sovversivo L’Italia bersaglio del terrorismo immigratorio

A Brescia giudice al contrario per i comodi altrui

asta tribunale giustizia

La notizia, già ieri nell’edizione serale di quasi tutti i telegiornali, poi stamani ampiamente riportata e commentata, ma soprattutto condannata sui giornali, seppur con evidenti e stridenti opinioni perché inevitabile l’indignazione, la deplorazione della destra e dei moderati, invece ambigua, rabberciata e doppiogiochista la critica della sinistra. A Brescia un Pubblico Ministero ha chiesto l’archiviazione A Brescia giudice al contrario per i comodi altrui