Sarò Franco

<p>Sarò Franco è una rubrica curata da Franco D’Emilio.</p>

Il razzismo fascista ingiuria dei valori civili e culturali italiani

Benito Mussolini

L’autunno, ormai inoltrato, in quel novembre 1938 non sembrava davvero promettere nulla di buono per i circa 50.000 italiani di origine e religione ebraica, da mesi attenzionati, come si usava dire nel gergo poliziesco-fascista, in applicazione di vari provvedimenti, uno appresso all’altro, quasi una gragnuola di colpi sulla testa, la dignità, il futuro dei nostri Il razzismo fascista ingiuria dei valori civili e culturali italiani

Il campione maratoneta della Valle del Rabbi

lorenzo lotti

Raramente capita che un amministratore pubblico onori il proprio incarico con l’esempio, l’impegno duro e fattivo della sua persona: invece, è il caso, davvero esemplare, del maratoneta Lorenzo Lotti, assessore allo sport del Comune di Predappio, che al suo protagonismo politico dà l’inesauribile forza delle sue gambe, soprattutto dei suoi piedi, uno dopo l’altro metronomo Il campione maratoneta della Valle del Rabbi

Chiusa “O Roma o morte” mostra di dignità della storia

O Roma o morte

Qualche giornalista, supponendo a torto che fosse un evento celebrativo, apologetico del Fascismo, l’aveva definita “la mostra della vergogna”, adesso, invece, possiamo affermare con soddisfazione che “O Roma o morte. Un secolo dalla Marcia”, conclusasi a Predappio dopo sei mesi di apertura al pubblico, si è rivelata appieno una mostra della dignità della storia, raccontata Chiusa “O Roma o morte” mostra di dignità della storia

Perché è buona l’idea di un museo a Predappio

ex Casa del Fascio Predappio

Sul Resto del Carlino-Forlì di domenica 30 ottobre ho letto con interesse l’intervento “Predappio non è il luogo adatto per un museo” di Valerio Melandri, assessore alla cultura del Comune di Forlì. Vorrei qui replicare alle considerazioni e alle ragioni assessorili, sostenendo quanto, invece, buona, perché opportuna, possa rivelarsi l’istituzione a Predappio di un museo Perché è buona l’idea di un museo a Predappio

L’adunata partigiana del 28 ottobre a Predappio

Anpi a Predappio

Sulle pagine di un quotidiano locale ho letto che, raccattati da tutta Italia, solo poco più di mille, ad esser generosi, sono stati i partigiani nostalgici che venerdì 28 ottobre hanno partecipato a Predappio all’ennesima, pretestuosa adunata resistenziale contro l’improbabile resurrezione del Fascismo. L’occasione, però, era troppo ghiotta, davvero cacio sui maccheroni ormai insipidi del L’adunata partigiana del 28 ottobre a Predappio

A Cesena un Giusto tra le Nazioni allievo del cardinale Schuster

Don Odo Contestabile

Domattina, a Cesena, nell’Aula Magna della Facoltà di Psicologia l’ambasciatore di Israele consegnerà il riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni” ai familiari di don Odo Contestabile, monaco attivo dal 1928 al 1965 presso la comunità benedettina cesenate dell’Abbazia di Santa Maria del Monte. Da domani 28 ottobre, pure in Italia, il nostro caro don Odo A Cesena un Giusto tra le Nazioni allievo del cardinale Schuster

A Predappio Anpi nostalgica tra raggiro storico e allarme fascista

Liberazione di Predappio

Venerdì 28 ottobre un nostalgico corteo di partigiani dell’Anpi e dei sindacati festeggerà a Predappio la liberazione del paese dal nazifascismo, per l’ennesima volta una celebrazione volutamente e ostinatamente, sfacciatamente e falsamente in ritardo rispetto alla verità storica: Predappio fu, infatti, liberata il 27 ottobre 1944 ad opera dei soli soldati polacchi del valoroso generale A Predappio Anpi nostalgica tra raggiro storico e allarme fascista

Ancora i partigiani dell’Anpi, addirittura la loro Internazionale?

anpi partigiani

I nostalgici dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ancora cultori di un patetico, perché vetusto e anacronistico, amarcord resistenzialista antifascista, vedono o, forse, sono costretti a vedere sempre nero il futuro, soprattutto quello altrui, per giustificare ostinatamente la ragione della propria esistenza. Naturalmente, il nero nell’ottica dell’ANPI è lo spauracchio che possa allungarsi ancora l’ombra del Ventennio Ancora i partigiani dell’Anpi, addirittura la loro Internazionale?

Da Roma a Predappio la sconfitta della nostalgia antifascista

giorgia meloni ignazio la russa

Chi l’avrebbe immaginato che il 2022, ben oltre la ricorrenza del centenario della Marcia su Roma, potesse segnare un ritorno così impetuoso del forte contrasto tra fascismo e antifascismo? Invece, improvvise sono sopraggiunte le elezioni anticipate, quindi una campagna elettorale dura e frontale, modulata sul dualismo destra-sinistra ovvero sull’antagonismo fascismo-antifascismo; poi, la vittoria, ampia e Da Roma a Predappio la sconfitta della nostalgia antifascista

Al PD il trapianto di un nuovo cervello politico

achille occhetto walter veltroni PD

Adesso, nel Partito Democratico si parla persino di cambiare nome, considerato che la denominazione attuale configura un’identità politica incerta, ostinatamente dominata dal mantenimento, dalla gestione del potere locale e nazionale, dunque lontanissima dal rispetto della prassi democratica sia all’interno che all’esterno della stessa formazione. Si pone, quindi, un problema d’identità per il PD che, in Al PD il trapianto di un nuovo cervello politico

Sulla vittoria della Meloni da Forlì a Galeata e in tutta la Romagna

Giorgia Meloni

Giusti la gioia, l’entusiasmo di Fratelli d’Italia per l’indiscutibile successo elettorale che ha decretato il partito di Giorgia Meloni come forza principale della coalizione di centrodestra con un apporto di voti e seggi, utile ad assicurare al futuro governo meloniano un’ampia, stabile maggioranza in Parlamento. Dunque, da Forlì a tutta la Romagna e in ogni Sulla vittoria della Meloni da Forlì a Galeata e in tutta la Romagna

Il terremoto politico di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni all'ONU

Davvero memorabile la scoppola, colpo secco e deciso, inflitta da Giorgia Meloni alla politica italiana con l’odierno successo elettorale del suo partito, Fratelli d’Italia. Una scoppola duplice perché sconfigge sonoramente il centrosinistra e perché annichilisce, umilia la spocchia del Partito Democratico, guidato dalla segreteria del saccente professorino Enrico Letta: in entrambe le scoppole è, infatti, Il terremoto politico di Giorgia Meloni

Finalmente la guida di Flavio Foietta alla Via Romea Germanica

Via Romea Germanica guida di Flavio Foietta

Sempre ben accolta la conclusione di un’iniziativa, utile alla cultura del territorio, magari facendo scorrere sul fil rouge della storia la conoscenza di luoghi e avvenimenti, usi e tradizioni, addirittura miti e leggende che con la vicenda storica si sono intrecciate e, tuttora, s’intrecciano in un esteso patrimonio di sapere e valori. È il caso Finalmente la guida di Flavio Foietta alla Via Romea Germanica

Perché sono amico di un ‘pericoloso’ neofascista forlivese

Franco D'Emilio

Certo, il giornalista de La Stampa, Niccolò Zancan, nei suoi due articoli, uno domenica 21, l’altro martedì 23 agosto, entrambi solo falsità sui contenuti, l’attendibilità e le finalità della mostra “O Roma o morte. Un secolo dalla Marcia”, sino al 6 novembre in corso a Predappio, ha tratteggiato dell’avvocato forlivese Francesco Minutillo, con me curatore Perché sono amico di un ‘pericoloso’ neofascista forlivese

Onorevole Marco Di Maio, ad maiora?

Marco Di Maio Italia Viva

Nessuna sorpresa, anzi scontato, inevitabile che, alla fine, con tanta, disinvolta nonchalance, ma chiamiamola pure imprudenza l’onorevole Marco Di Maio abbia dichiarato la propria disponibilità alla candidatura in Emilia-Romagna nelle liste del patetico connubio ItaliaViva-Azione alle imminenti elezioni del prossimo 25 settembre 2022. Certo, la disponibilità personale, se motivata da competenze e valori, magari da Onorevole Marco Di Maio, ad maiora?

L’Italia c’è, ma non ha certo bisogno della sindaca Deo

elisa deo sindaca galeata

Stamani, a colazione, pessima abitudine mangiare leggendo il giornale, appena l’ho vista nella foto, istituzionalmente fascinosa, a corredo di un articolo dal titolo messianico “L’Italia c’è chiama, Elisa Deo risponde …” ho rischiato di strozzarmi sull’ultimo morso di una fragrante brioche. M’è andata bene, ho rischiato di mancare, mi sia consentita una localizzata palpatina scaramantica, L’Italia c’è, ma non ha certo bisogno della sindaca Deo

Ex Casa del Fascio di Predappio, tanto fumo poco arrosto

ex Casa del Fascio Predappio

Le notizie sulla ex Casa del Fascio di Predappio, ancora oggi definibile solo come “restauranda” perché, tuttora, neppure sottoposta al consolidamento sismico e alla messa in sicurezza, previsti dal primo stralcio dei lavori di recupero, ricompaiono periodicamente nella cronaca locale di qualche quotidiano locale, ma senza più alcuna sorpresa o novità: solo chiacchere, tanto fumo Ex Casa del Fascio di Predappio, tanto fumo poco arrosto

Su braci antifasciste la Tosca di Puccini in camicia nera

Tosca

Le critiche, la polemica, soprattutto le battute sferzanti, anche salaci, tanto più adesso in pieno clima di accesa campagna elettorale, sembrano davvero non desistere sulla bocca dei tanti melomani, appassionati d’opera lirica, accorsi da tutta Italia e dall’estero, ma delusi, amareggiati, addirittura inquietati dalla messa in scena della Tosca di Giacomo Puccini all’edizione in corso Su braci antifasciste la Tosca di Puccini in camicia nera

All’armi, all’armi antifascisti!

cocco bello

Alla fine, la Direzione Nazionale del Partito Democratico, convocata martedì 26 luglio 2022 per l’avvio della campagna elettorale, utile alle imminenti politiche del prossimo 25 settembre, ha davvero partorito un misero topolino: anziché cercare il consenso elettorale sulla bontà di un suo programma politico, esaustivo dei problemi reali e incombenti dell’Italia, e piuttosto che accettare All’armi, all’armi antifascisti!

A Forlì e in tutta Italia un voto per fare “plin plin”

elezioni tabelloni manifesti

Fateci caso, mai, come in questo clima di inattese e, ormai, imminenti elezioni politiche, risulta opportuna la tanta pubblicità che, in televisione e sui giornali, ci scassa gli attributi, i cabasisi per dirla alla Camilleri, consigliandoci rimedi, farmacologici o naturali, contro la stitichezza o la diarrea, la cattiva digestione o l’insonnia, quasi in un’aspirazione liberatoria A Forlì e in tutta Italia un voto per fare “plin plin”