federico morgagni

<p>federico morgagni consigliere comunale di Forlì&Co</p>

Polizia Locale. Morgagni: «Approvata fuori tempo massimo una convenzione opaca e illogica»

Polizia Locale Forli

«Nel Consiglio comunale di lunedì la maggioranza ha approvato, senza la partecipazione al voto dell’opposizione, la convenzione tra i Comuni di Forlì e di Castrocaro per la gestione associata del servizio di polizia locale. Considerato che il Consiglio è decaduto e rimane in carica solo per deliberare su atti urgenti e improrogabili, è evidente che Polizia Locale. Morgagni: «Approvata fuori tempo massimo una convenzione opaca e illogica»

Morgagni: «La Forlì di Zattini è ferma e guarda all’indietro»

Federico Morgagni PD

«Nel corso del Consiglio comunale di lunedì è stato discusso il rendiconto 2023 del Comune. Per l’ennesima volta i numeri reali hanno certificato che la cifra distintiva di questa Amministrazione è l’enorme divario fra le continue promesse ed enunciazioni e la cronica incapacità di programmare e realizzare gli interventi necessari per lo sviluppo della città. Morgagni: «La Forlì di Zattini è ferma e guarda all’indietro»

Morgagni: “Le esigenze del mondo agricolo al centro dell’agenda per lo sviluppo del territorio”

Federico Morgagni PD

«Le filiere dell’agroalimentare rappresentano una fra le più forti vocazioni economico-produttive del nostro territorio e da decenni contribuiscono alla crescita del benessere e dell’occupazione. Le esigenze dell’agricoltura devono quindi trovare piena dignità e attenzione nell’agenda politica e per lo sviluppo del territorio. Supportare lo sviluppo del settore agroalimentare, fondato su produzioni sostenibili e di qualità, Morgagni: “Le esigenze del mondo agricolo al centro dell’agenda per lo sviluppo del territorio”

Politiche per le famiglie. Morgagni: «5 anni di propaganda e immobilismo»

Federico Morgagni

«Non provoca stupore la presenza del sindaco Zattini come ospite d’onore al convegno sulla “famiglia e difesa della vita” di Fratelli d’Italia. La storia di questi anni è stata infatti quella di un’Amministrazione fintamente civica e moderata ma in realtà dipendente dalle forze di destra in tutte le sue scelte fondamentali. Sui temi civili Zattini Politiche per le famiglie. Morgagni: «5 anni di propaganda e immobilismo»

Morgagni: «Parco urbano degradato e abbandonato, un memoriale dei fallimenti di Zattini»

parco urbano post alluvione

«Ogni giorno cresce la giusta preoccupazione di molti cittadini per lo stato di evidente incuria e abbandono del parco urbano, condizioni che si aggiungono al mancato ripristino dei danni susseguenti l’alluvione. Le preoccupazioni sono poi esasperate dall’atteggiamento elusivo e dalle risposte contraddittorie e reticenti fornite dal Comune in merito alle condizioni di un bene identitario Morgagni: «Parco urbano degradato e abbandonato, un memoriale dei fallimenti di Zattini»

Morgagni: «A Forlì serve un nuovo governo della cultura»

Musei San Domenico Art Deco

«Nel tentativo autoreferenziale di nascondere la situazione disastrosa in cui versa il patrimonio storico artistico della città e di magnificare il loro operato, il sindaco Zattini e l’assessore Melandri non si sono fatti scrupolo, in una delle quotidiane conferenze stampa andata in scena alcuni giorni fa, di offendere i loro concittadini, vantandosi di essersi rivolti, Morgagni: «A Forlì serve un nuovo governo della cultura»

Morgagni: «La carenza del personale della polizia locale e le manifestazioni private penalizzano i cittadini»

Polizia Locale

«L’ennesima e recente denuncia delle organizzazioni sindacali ha riportato all’attenzione la condizione di grave criticità del Corpo della Polizia Locale del Comune di Forlì, da noi più volte segnalata nel corso degli anni. Nonostante le promesse del sindaco, nell’arco di tutta la consiliatura il Corpo della Polizia locale è infatti rimasto ampiamente sotto l’organico previsto Morgagni: «La carenza del personale della polizia locale e le manifestazioni private penalizzano i cittadini»

Degrado, sporcizia e mancanza di illuminazione al parcheggio sotterraneo di via Decio Raggi

Federico Morgagni

«Di giorno in giorno si accumulano le giuste denunce e lamentele dei cittadini per le condizioni di assoluto degrado e trascuratezza del parcheggio pubblico sotterraneo collocato all’imbocco di via Decio Raggi. Il parcheggio, che è ampiamente utilizzato a tutti gli orari del giorno dal momento che si trova in una zona residenziale fortemente abitata e Degrado, sporcizia e mancanza di illuminazione al parcheggio sotterraneo di via Decio Raggi

Forlì e Co: “Il degrado e l’incuria al parcheggio dell’argine non preoccupano la giunta”

Parcheggio dell’argine

«Durante l’ultimo Consiglio comunale abbiamo interrogato l’Amministrazione sulla grave situazione del parcheggio dell’Argine, che a 9 mesi dall’alluvione versa ancora in uno stato di incredibile incuria e degrado. Come denunciato anche da numerosi cittadini, infatti, una parte degli stalli dei parcheggi è ancora sconnesso con buche e sollevamenti del terreno che impediscono la sosta. Il Forlì e Co: “Il degrado e l’incuria al parcheggio dell’argine non preoccupano la giunta”

Vertenza ASP forlivese. Morgagni: «Dal Comune disinteresse e risposte burocratiche»

morgagni e calderoni Forlì e Co

“Nell’ultimo Consiglio comunale abbiamo interrogato l’Amministrazione per sapere quali iniziative avesse adottato per favorire una positiva soluzione dello stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Asp forlivese, considerato che, oltre al rischio occupazionale, i termini della vertenza interessano direttamente decine di famiglie i cui anziani sono ospiti delle strutture Asp. I sindacati denunciano infatti Vertenza ASP forlivese. Morgagni: «Dal Comune disinteresse e risposte burocratiche»

Morgagni: «La crisi del centro si aggrava ma Zattini e la sua giunta sono gli unici a non vederla»

morgagni e calderoni Forlì e Co

«Ogni giorno comitati civici, organizzazioni di categoria e cittadini denunciano la condizione sempre più preoccupante del centro storico, caratterizzato da dinamiche di spopolamento, chiusure di negozi e attività commerciali, crescente sporcizia e insicurezza. Gli unici a non essere preoccupati sono il sindaco e la giunta che, dopo 5 anni di promesse non mantenute, sembrano avere Morgagni: «La crisi del centro si aggrava ma Zattini e la sua giunta sono gli unici a non vederla»

Ristori per gli alluvionati. Morgagni: «Tra mancati stanziamenti e ostacoli burocratici troppi i cittadini abbandonati»

Federico Morgagni Forlì& Co

«La seduta della Commissione alluvione di giovedì ha permesso di fare il punto rispetto all’arrivo dei ristori governativi e delle donazioni ricevute dal Comune. Purtroppo i numeri illustrati dal presidente Bondi non hanno fatto che certificare quello che gli alluvionati lamentano ogni giorno: per la grandissima parte delle famiglie colpite il sostegno ricevuto dalle istituzioni Ristori per gli alluvionati. Morgagni: «Tra mancati stanziamenti e ostacoli burocratici troppi i cittadini abbandonati»

Case popolari. Morgagni: «Una destra demagogica non ha risposte per l’emergenza abitativa»

case popolari

«Scelgono di fare forzature politiche, senza ascoltare consigli e osservazioni di buon senso, e poi cercano di uscirne con la demagogia e la retorica a buon mercato. Così si potrebbe riassumere la vicenda dell’approvazione del regolamento per l’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare di Forlì, votato dalla maggioranza appena prima di Natale. Uno dei criteri Case popolari. Morgagni: «Una destra demagogica non ha risposte per l’emergenza abitativa»

Morgagni: «Anche nell’anno nuovo Comune sordo alle esigenze degli alluvionati»

morgagni e calderoni Forlì e Co

«Per gli alluvionati di Forlì purtroppo l’anno nuovo si è aperto con tutti i problemi irrisolti con cui si era chiuso il 2023. A 8 mesi dall’alluvione le telecamere si sono spente, mentre i ristori arrivano in misura del tutto insufficiente e a seguito di procedure di accesso macchinose e condizionate da continui ostacoli burocratici. Morgagni: «Anche nell’anno nuovo Comune sordo alle esigenze degli alluvionati»

Ex Asilo Santarelli. Morgagni: «4 anni di ritardi per tornare alle origini»

morgagni e calderoni Forlì e Co

«Nei giorni scorsi la giunta quasi al completo ha presentato ancora una volta la futura apertura e l’ennesima destinazione dei locali dell’ex Asilo Santarelli. La buona notizia è che questa destinazione sarà quella definitiva. Infatti, dopo oltre 4 anni di invenzioni e giravolte, la giunta ha dovuto ammettere che l’unica destinazione possibile del Santarelli è Ex Asilo Santarelli. Morgagni: «4 anni di ritardi per tornare alle origini»

Emergenza abitativa. Forlì & Co: “Servono risorse e azioni concrete per potenziare l’edilizia sociale”

morgagni e calderoni Forlì e Co

“Il dibattito in corso sul nuovo regolamento per gli alloggi Erp ha riportato al centro dell’attenzione la dimensione strutturale che l’emergenza abitativa assume nella nostra città e nel Paese. Da troppi anni infatti l’Italia ha rinunciato a mettere in campo una politica abitativa per assicurare il diritto alla casa per tutti i cittadini, a partire Emergenza abitativa. Forlì & Co: “Servono risorse e azioni concrete per potenziare l’edilizia sociale”

Morgagni: «Il centro storico deve essere il cuore nevralgico della Forlì del futuro»

Federico Morgagni

«Il recente tentativo dell’Amministrazione di giocare la carta di una campagna elettorale anticipata fatta di misure propagandistiche tanto casuali quanto inutili non basta a nascondere lo stato sempre più grave del nostro centro storico. Cinque anni dopo le mirabolanti promesse di Zattini, il cuore della città appare sempre più svuotato di funzioni, degradato e non Morgagni: «Il centro storico deve essere il cuore nevralgico della Forlì del futuro»

Morgagni: «Il bilancio partecipativo senza la partecipazione della giunta Zattini»

morgagni e calderoni Forlì e Co

«La sfida della ricostruzione post-alluvione impone a chi governa un profondo mutamento delle priorità politiche e di spesa e la messa in discussione di vecchie logiche e schemi. L’urgenza di mettere in sicurezza il territorio e di adattare infrastrutture e reticolo idrografico agli effetti del mutamento climatico implica un nuovo modo di pianificare lo sviluppo Morgagni: «Il bilancio partecipativo senza la partecipazione della giunta Zattini»

Donazioni agli alluvionati. Morgagni: «La giunta Zattini partorisce l’ennesimo ritardo»

morgagni e calderoni Forlì e Co

«Come è noto, da oltre due mesi si trascina la vicenda delle donazioni per gli alluvionati. Alla fine di luglio il Comune aveva tentato unilateralmente di destinare agli istituti di credito la somma raccolta, salvo fare una precipitosa marcia indietro di fronte alle proteste; ai cittadini radunatisi a centinaia sotto il Comune lo scorso 3 Donazioni agli alluvionati. Morgagni: «La giunta Zattini partorisce l’ennesimo ritardo»

Centro storico. Morgagni: «Nuove proposte dopo 4 anni di fallimenti di Zattini»

Federico Morgagni

«Nelle ultime settimane una serie di articoli hanno avuto il pregio di riaccendere i riflettori sul centro storico, un’area che dovrebbe rappresentare il cuore pulsante della città e che tuttavia registra la continua chiusura delle attività commerciali, spopolamento e perdita di funzioni forti. Se il tema della valorizzazione dei centri storici non riguarda solo la Centro storico. Morgagni: «Nuove proposte dopo 4 anni di fallimenti di Zattini»

Dalla commissione alluvione un contributo a sbloccare l’assegnazione dei fondi delle donazioni

pulizia strade post alluvione

«Il Comune di Forlì è l’unico in tutta la Romagna a non avere ancora determinato l’impiego delle donazioni per gli alluvionati e avviato la loro assegnazione ai destinatari. Senza ragione alcuna, da due mesi a questa parte sindaco e giunta tengono bloccate le risorse, senza convocare quel tavolo di confronto con alluvionati e parti sociali Dalla commissione alluvione un contributo a sbloccare l’assegnazione dei fondi delle donazioni

Alluvione. Morgagni: «Sindaco e Comune spariti da ormai 4 mesi»

morgagni e calderoni Forlì e Co

«Mentre le vittime dell’alluvione attendono che il governo mantenga le promesse di un completo ristoro dei danni, a Forlì ogni difficoltà è peggiorata dalla latitanza del Comune. Dal giorno dell’alluvione, nonostante richieste e proteste, la giunta è sprofondata nell’immobilismo e sembra incapace di reagire e svolgere la funzione che le spetta nel fronteggiare l’emergenza e Alluvione. Morgagni: «Sindaco e Comune spariti da ormai 4 mesi»

Emergenza alluvione. Forlì&Co: “Dopo 100 giorni ancora nessuna risposta da sindaco e giunta”

morgagni e calderoni Forlì e Co

“A oltre 3 mesi di distanza dalla tragica esondazione del 16-17 maggio, la situazione per le comunità e i territori alluvionati rimane estremamente grave. Spentisi i riflettori e l’attenzione mediatica, famiglie e imprese sono alle prese con gli enormi costi della ricostruzione, nella pressoché totale assenza di ristori governativi; sono inoltre molto forti le preoccupazioni Emergenza alluvione. Forlì&Co: “Dopo 100 giorni ancora nessuna risposta da sindaco e giunta”

Morgagni: «Decine di famiglie ancora sfollate a causa dell’alluvione»

vigili del fuoco zone alluvionate

«A quasi 70 giorni dall’alluvione sono ancora decine le famiglie che non possono rientrare nelle proprie abitazioni, vuoi per l’inagibilità o insalubrità degli immobili, vuoi per il forte degrado delle strutture e degli arredi necessari ad una abitabilità in condizioni dignitose. Di fronte a un’emergenza tanto grave ci si aspetterebbe che l’Amministrazione fosse mobilitata con Morgagni: «Decine di famiglie ancora sfollate a causa dell’alluvione»