Gian Luca Zattini

<p>Gian Luca Zattini sindaco di Forlì</p>

Aprono due nuove farmacie a Villanova e a San Leonardo

farmacia comunale

Sabato 6 aprile apriranno al pubblico le due nuove farmacie comunali di Villanova, in viale Bologna 310, e San Leonardo, in via del Bosco 40/a. Due presidi strategici per il territorio, individuati in due quartieri periferici della città fino a ieri sguarniti di questo importante servizio. “Entrambe le farmacie rappresentano un investimento per la collettività Aprono due nuove farmacie a Villanova e a San Leonardo

Io partigiano di Zattini

Franco D'Emilio

Questa mi mancava, io partigiano di Gian Luca Zattini per la sua riconferma a sindaco di Forlì! Le parole spesso pesano e diventano pietre di novelli balilla, seppur in camicia rossa e sotto l’acronimo ANPI, così gloriosamente divisivo e ostile; insomma, sassi contro chiunque dimostri quanto siano sporchi gli occhiali, non solo quelli da sole, Io partigiano di Zattini

Il sindaco Zattini ha incontrato il mondo della cooperazione

Gian Luca Zattini incontra il mondo della cooperazione

Lo sviluppo e la tenuta dei servizi sociosanitari, i trasporti e la logistica, la grande rete infrastrutturale sovracomunale, l’occasione data dallo sviluppo del porto di Ravenna, il sistema aeroportuale e fieristico della Romagna. Sono questi alcuni dei temi al centro di un incontro svoltosi ieri pomeriggio 15 marzo tra il mondo della cooperazione forlivese rappresentato Il sindaco Zattini ha incontrato il mondo della cooperazione

Alluvione. Attivo lo sportello d’assistenza per i contributi a famiglie e imprese

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

Sarà operativo già a partire da domani martedì 5 marzo lo sportello di assistenza per tecnici abilitati alla redazione delle perizie necessarie per l’erogazione delle risorse a favore degli alluvionati. “Voglio ringraziare i tecnici della Struttura Commissariale e quelli di Invitalia per questa importante forma di assistenza – commenta il sindaco Gian Luca Zattini -. Alluvione. Attivo lo sportello d’assistenza per i contributi a famiglie e imprese

Zattini: «Assunti sei nuovi agenti accertatori contro l’abbandono dei rifiuti»

controlli Alea Ambiente e Polizia Locale

Il Comune di Forlì serra i ranghi contro l’abbandono selvaggio e lo smaltimento non corretto di rifiuti. Il sindaco Gian Luca Zattini ha firmato un’ordinanza per la nomina di 6 agenti accertatori, alle dipendenze di Alea Ambiente e formati dalla Polizia Locale, che si occuperanno a tempo pieno di abbandoni illeciti e di comportamenti scorretti Zattini: «Assunti sei nuovi agenti accertatori contro l’abbandono dei rifiuti»

Minimarket chiusi alle 19,30 per 6 mesi. Zattini: “Pronti a replicare le misure contro chi sgarra”

chiusura minimarket multietnico

Chiusura giornaliera entro le ore 19,30 per un periodo di sei mesi. È questa la disposizione contenuta nelle due ordinanze assunte e firmate dal sindaco Gian Luca Zattini venerdì mattina e indirizzate rispettivamente al titolare del minimarket di via degli Orgogliosi 24 e a quello di Corso Mazzini 18, dopo l’accertamento da parte delle Forze Minimarket chiusi alle 19,30 per 6 mesi. Zattini: “Pronti a replicare le misure contro chi sgarra”

All’ex Centrale Avicola nuove recinzioni e grate alle finestre per evitare situazioni di degrado

ex Centrale Avicola

Dopo l’acquisto dell’ex Eridania e il progetto di recupero e valorizzazione del vecchio Monastero della Ripa, in pieno centro, l’attenzione e l’impegno del Comune di Forlì sul fronte anti-degrado si sposta all’ex Centrale Avicola Romagnola, un’area di proprietà della Regione tra viale Risorgimento e viale dell’Appennino, sita a ridosso di complessi residenziali importanti, servizi pubblici All’ex Centrale Avicola nuove recinzioni e grate alle finestre per evitare situazioni di degrado

Il Festival di Sanremo sulle note di ‘Romagna mia’. Zattini: «Da piazza Saffi è partito tutto»

Romagna Mia Casadei

“Sono il nostro orgoglio”. Usa queste parole il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, per definire i sei giovani musicisti che fanno parte della nuova orchestra “Santa Balera” che mercoledì 7 febbraio si esibirà sul palco del Teatro Ariston per celebrare i 70 anni di Romagna Mia. Gli studenti di Cosascuola Music Academy, Andrea Medri, Il Festival di Sanremo sulle note di ‘Romagna mia’. Zattini: «Da piazza Saffi è partito tutto»

Zattini: «Presto una mostra dedicata alla ricomposizione del trittico del Maestro di Forlì»

convegno Musei San Domenico

Altra serata con il tutto esaurito per la rassegna “Un’opera al mese”, svoltasi domenica 28 gennaio nella Chiesa di San Giacomo e dedicata alla presentazione dei tre preziosi dipinti del Maestro di Forlì del Museo di San Domenico, “Funerali e Assunzione della Vergine”, “Crocifissione” e “Quattro Santi”, opere databili nei primissimi anni del Trecento. Il Zattini: «Presto una mostra dedicata alla ricomposizione del trittico del Maestro di Forlì»

Zattini: «È stato un 2023 all’insegna della sicurezza stradale»

Gian Luca Zattini tra la polizia locale

«Un 2023 all’insegna della sicurezza stradale, della legalità e del rispetto del regolamento comunale di civile convivenza» è il commento del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. Di seguito il Primo Cittadino ha snocciolato i dati più significativi della Polizia Locale di Forlì. Quasi 900 sinistri rilevati con nessun decesso per pedoni e ciclisti, 4 Zattini: «È stato un 2023 all’insegna della sicurezza stradale»

Zattini: «Giornata storica, Romagna al centro dell’agenda di governo”

Giorgia Meloni Ursula Von Der Lewyen Gian Luca Zattini

“La presenza qui a Forlì della Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, rappresenta un momento di grande vicinanza da parte del Governo e della Commissione alla nostra comunità dopo la tragedia che abbiamo vissuto a maggio. Io non avevo dubbi. Chi pensava che saremmo Zattini: «Giornata storica, Romagna al centro dell’agenda di governo”

Cia-Conad dona 200 pandori agli anziani assistiti dal Comune

donazione pandori anziani

Il 2023, per il Comune di Forlì e Cia-Conad, si è chiuso all’insegna dell’ennesimo gesto di solidarietà. Più di 200 pandori donati dal gruppo Bauli sono stati consegnati nella settimana di Natale ad altrettante persone anziane e disabili seguite dai servizi sociali del Comune di Forlì, con la collaborazione della cooperativa Cad. “Ringraziamo Cia-Conad e Cia-Conad dona 200 pandori agli anziani assistiti dal Comune

Ricevuti in municipio bambini e insegnanti della scuola dell’infanzia “L’albero felice S. Lorenzo”

Piazza Saffi Municipio Saffi

Ospiti d’eccezione in Municipio. Il Comune di Forlì ha aperto le porte alla classe unica mista, composta da 17 bambini dai 3 ai 6 anni, della Scuola dell’Infanzia “L’albero Felice S. Lorenzo” della frazione San Lorenzo in Noceto di Forlì, che hanno visitato, insieme alle insegnanti Maria Cristina D’Amico e Annacarla Ielardi, le sale e Ricevuti in municipio bambini e insegnanti della scuola dell’infanzia “L’albero felice S. Lorenzo”

Metti una sera a cena con il sindaco Zattini

cene del sindaco

Serata impegnativa questa odierna di lunedì 11 dicembre per Gian Luca Zattini, sindaco di Forlì: dovrà correre tra due ristoranti, fare politicamente l’equilibrista tra destra e sinistra, compiacendo il centro moderato, e tutto questo per iniziare a inciuciare la trama di intese, alleanze, utili per restare al timone del comune sulla rotta di quella ineguagliabile Metti una sera a cena con il sindaco Zattini

Incontro col generale Ciotti per spiegare i ristori dell’alluvione

Salone-Comunale

Un incontro pubblico alla presenza del Generale Domenico Ciotti, direttore operativo struttura Commissario Straordinario, per spiegare i contenuti delle ordinanze finalizzate al ristoro a famiglie e imprese dei danni conseguenti l’alluvione del maggio scorso. A organizzarlo è il Comune di Forlì, d’intesa con la Commissione consiliare di indagine e studio sull’emergenza alluvione, per fare il Incontro col generale Ciotti per spiegare i ristori dell’alluvione

Consegnata la prima delle 120 cucine del Gruppo Turi

Prima delle 120 cucine del gruppo Turi

Questa mattina, alla presenza del sindaco Gian Luca Zattini, dell’assessora Barbara Rossi e di Vito Turi presidente dell’omonimo gruppo, è avvenuta la consegna della prima delle 120 cucine componibili donate dall’azienda con sede a Modugno (BA) in favore delle famiglie alluvionate forlivesi. Ogni cucina, composta da quattro elettrodomestici (frigo-congelatore, piano cottura ad induzione o a Consegnata la prima delle 120 cucine del Gruppo Turi

Alluvione. Dal Comune 300.000 euro di contributi alle famiglie

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

Ammontano a circa 300.000 euro le risorse messe in campo fino ad oggi dal Comune di Forlì a favore delle famiglie alluvionate. A questi fondi, si aggiungono i 127.500 euro derivanti dalla raccolta fondi effettuata da Elfi e suddivisa in quattro parti uguali tra le città maggiormente colpite dall’emergenza. “In questi mesi abbiamo agito su Alluvione. Dal Comune 300.000 euro di contributi alle famiglie

Donazioni. Il sindaco replica alla segretaria della Cgil Maria Giorgini

Zattini con un vigile del fuoco durante alluvione

“L’indicazione della soglia massima dei 25.000 euro di Isee, quale requisito necessario per accedere alle donazioni, l’abbiamo recepita sotto dettatura dalla segretaria della Cgil, Maria Giorgini, che ha condotto da protagonista l’incontro del 27 settembre 2023, alla presenza della giunta e del presidente della commissione consiliare d’indagine e di studio sull’emergenza alluvione. Partendo dalle indicazioni Donazioni. Il sindaco replica alla segretaria della Cgil Maria Giorgini

Zitti zitti, sotto sotto, Gian Luca Zattini e Marco Di Maio?

gian luca zattini marco di maio

Nell’ultima settimana ripetutamente sono stato interrogato in proposito: se la voce fosse vera e ne sapessi qualcosa; addirittura, dandolo per scontato, cosa pensassi di un accordo tra i due interessati; ancora di più, come un patto tra i due possa incidere sulla politica locale, pure nella corsa delle prossime amministrative. Non è mancato neppure chi Zitti zitti, sotto sotto, Gian Luca Zattini e Marco Di Maio?

Il sindaco Zattini interverrà al Rotary Club Forlì

Gian-Luca-Zattini-candidato-sindaco

Martedì 10 ottobre alle ore 20,00 al Circolo Aurora, a Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì, il sindaco Gian Luca Zattini interverrà su “Forlì: cos’è successo e cosa succederà” durante la conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì dove sarà introdotto dalla presidente, Paola Battaglia. Sarà l’occasione per sottolineare anche gli interventi Il sindaco Zattini interverrà al Rotary Club Forlì

Zattini: «Il governo deve fare in fretta a risarcire, la Regione deve pulire argini e canali»

Zattini con un vigile del fuoco durante alluvione

«Se gli indennizzi alle nostre famiglie alluvionate non dovessero arrivare in tempi brevi, sono pronto a scendere in piazza con loro. Non è una questione di destra o di sinistra, si tratta di un imperativo morale e civico a cui ogni sindaco deve rimanere fedele. Le priorità assolute sono due» è la risposta agli attacchi Zattini: «Il governo deve fare in fretta a risarcire, la Regione deve pulire argini e canali»

Zattini: «È consentito raccogliere legname caduto negli alvei dei fiumi»

fiumi e legname

«Una buona notizia per la sicurezza dei nostri fiumi e la salvaguardia delle comunità locali. La Regione Emilia-Romagna ha autorizzato la raccolta manuale del legname caduto nell’alveo o trasportato in prossimità delle sponde dei fiumi Montone, Rabbi, Ronco e Bevano e loro affluenti e rii minori, per uso familiare (personale e domestico). Basta inviare una Zattini: «È consentito raccogliere legname caduto negli alvei dei fiumi»