Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì, Forlì&Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La Fugarena

Fugarena a Terra del Sole

Domenica 19 novembre 2023 in Piazza d’Armi a Terra del Sole torna “La Fugarena“, l’antica sagra popolare. La Fugarena è la sagra popolare di Terra del Sole che trova le sue origini nell’antico rito agreste di ringraziamento propiziatorio in vista del nuovo anno agrario. Secondo la tradizione, affinché il rito vada a buon fine devono La Fugarena

“Omaggio a Spallicci” con un concerto

Aldo Spallicci

Domenica 19 novembre 2023, alle ore 16,00, il Salone Comunale, ingresso in Piazza Saffi 8 a Forlì ospiterà il concerto della Banda Città di Forlì “Omaggio a Spallicci“, dedicato ad Aldo Spallicci nell’ambito delle attività organizzate in Romagna nell’anno del 50° anniversario della sua scomparsa. L’iniziativa, promossa dalla Presidenza del Consiglio comunale, vuole rendere omaggio “Omaggio a Spallicci” con un concerto

Giornata nazionale delle piccole e medie imprese con 55 aziende e 2.000 studenti

studenti in visita

È in corso il quattordicesimo PMI day, giornata organizzata da Piccola Industria di Confindustria e, sul territorio, dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Romagna, con l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità. Tra Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna sono oltre 2.000 gli studenti di 23 istituti superiori coinvolti in Giornata nazionale delle piccole e medie imprese con 55 aziende e 2.000 studenti

Premio Eso Angels Award Platinum alla Neurologia di Forlì

Unità Operativa di Neurologia

L’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì, diretta da Marco Longoni, vince il premio ESO Angels Award di livello Platinum per il secondo trimestre del 2023, grazie ai tempi delle trombolisi ed i pazienti trattati. L’iniziativa “Angels” patrocinata dalla European Stroke Organization (ESO) e dalla Italian Stroke Association-Associazione Italiana Ictus (ISA-AII) ha lo scopo Premio Eso Angels Award Platinum alla Neurologia di Forlì

Lectio magistralis della professoressa Daniela Lucangeli

Daniela Lucangeli

Sabato 18 novembre 2023 alle ore 15,00 al Cineflash di Forlimpopoli si terrà l’incontro con la professoressa Daniela Lucangeli dell’Università di Padova che parlerà di “Educare Giocando: Sana Alimentazione e BenEssere Psico-Fisico per la Comunità”. Si tratta di un evento di grande rilievo perché Daniela Lucangeli è un assoluto punto di riferimento a livello nazionale Lectio magistralis della professoressa Daniela Lucangeli

Concerto del Duo Sonantiqua al Forlimpopoli Folk Club

rocca di forlimpopoli

Domenica 19 novembre alle ore 17,00 nella Sala Aramini a Forlimpopoli, nell’ambito del Forlimpopoli Folk Club della Scuola di Musica Popolare, va in scena il concerto del Duo Sonantiqua, composto da Pietro Cernuto (voce, flauti e doppi flauti, zampogna a paro, tamburello) e Alessandro Mazziotti (flauti e doppi flauti, bombarda, ciaramella, zampogna di canna, zampogne Concerto del Duo Sonantiqua al Forlimpopoli Folk Club

Alla scoperta dei luoghi di Forlì bombardati il 25 agosto e il 10 dicembre 1944

Camminata alla scoperta delle pietre d'inciampo

Sabato 18 novembre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 10,00 da piazza Saffi, di fronte all’Abbazia di San Mercuriale, si svolgerà la seconda camminata alla scoperta dei luoghi bombardati il 25 agosto e il 10 dicembre 1944, condotta da Gabriele Zelli. L’iniziativa è promossa dal Comune di Forlì, dalla Provincia di Forlì-Cesena e dalla Alla scoperta dei luoghi di Forlì bombardati il 25 agosto e il 10 dicembre 1944

Donazione pro alluvionati da parte di un’associazione di La Spezia

Donazione pro alluvionati da parte di un'associazione di La Spezia

Un piccolo aiuto spontaneo e fatto… con il sorriso. È quello portato dagli aderenti all’Associazione “Nasi Uniti” di La Spezia, volontari ospedalieri clownterapia, nei confronti dei forlivesi colpiti sei mesi fa dalla devastante alluvione. L’aiuto è avvenuto attraverso una donazione di 500 euro alla raccolta della Caritas diocesana “Emergenza alluvione”, finalizzata a portare un aiuto Donazione pro alluvionati da parte di un’associazione di La Spezia

Romagna slang. La lingua e la cultura romagnola

Forlimpopoli

Giovedì 16 novembre 2023, alle ore 20,45 a Forlimpopoli, nella sede dell’Auser in via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), organizzata dall’Auser (centro operativo di Forlimpopoli) in collaborazione con l’Istituto Friedrich Schürr di Santo Stefano (Ra) “Romagna slang. La lingua e la cultura romagnola”. Saranno proiettati diversi video dedicati ad alcuni modi Romagna slang. La lingua e la cultura romagnola

Ercole Baldini, 4 serate al San Giacomo per celebrarne la leggenda

Ercole Baldini

Dopo il grande successo di pubblico dell’inaugurazione della mostra antologica “Ercole Baldini. Una leggenda italiana”, dedicata al campione del ciclismo italiano e romagnolo, il Comune di Forlì e la casa editrice Minerva di Bologna organizzeranno 4 serate-evento per celebrare e ricordare le imprese di Baldini (soprannominato a quei tempi, per la sua velocità e potenza, Ercole Baldini, 4 serate al San Giacomo per celebrarne la leggenda

Presentazione del libro di Giancarlo Biserna al Centro Sociale Primavera

libri libro

Mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 15,30 nella Biblioteca del Centro sociale “Primavera” di via Angeloni, 56 a Ca’Ossi di Forlì, il “Gruppo di lettura” organizza l’incontro con Giancarlo Biserna autore del libro “Alla Trattoria della via Lunga con Tolstoj, Dostoevskij e Don Arturo”. Libro in cui si tratta in modo ironico e surreale di Presentazione del libro di Giancarlo Biserna al Centro Sociale Primavera

“Trame su misura”, le domeniche per le famiglie al Teatro Testori

Teatro Testori

Domenica a 12 novembre 2023 alle ore 16,00 proseguono gli appuntamenti per le famiglie con uno spettacolo di Giallo Mare Minimal Teatro: “Trame su Misura volume 2“, un ciclo narrativo basato sulle riscritture di fiabe e storie dove la lettura animata incontra il disegno dal vivo. Anche in questo secondo volume prodotto dalla compagnia toscana “Trame su misura”, le domeniche per le famiglie al Teatro Testori

Les Moustaches in “I cuori battono nelle uova” al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo veduta di fianco

Il pluripremiato collettivo Les Moustaches (già applaudito a Forlì con gli spettacoli La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza e L’ombra lunga del nano) torna al Teatro Piccolo, venerdì 10 novembre 2023 alle ore 21,00 con il nuovo progetto “I cuori battono nelle uova“, co-prodotto con Società per Attori e Accademia Perduta/Romagna Teatri, scritto Les Moustaches in “I cuori battono nelle uova” al Teatro Piccolo

I tifosi potranno ancora seguire le trasferte dell’Unieuro Forlì al Cineflash

Basket tifosi

Dopo il grande successo riscontrato nella passata stagione durante i playoff, con ben due sale gremite e oltre 700 tifosi a seguire le gesta dei biancorossi nella postseason segnata dall’alluvione, quest’anno Pallacanestro Forlì 2.015 estende l’accordo con Cineflash a tutta la stagione. A partire da Umana San Giobbe Chiusi – Unieuro Forlì in programma domenica I tifosi potranno ancora seguire le trasferte dell’Unieuro Forlì al Cineflash

Al Ridotto del Teatro Diego Fabbri Serse Cardellini

Foyer diego Fabbri

Gli Incontri al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì inaugurano giovedì 9 novembre alle ore 18,00 con il poeta Serse Cardellini che, in dialogo con il giornalista e scrittore Marco Colonna, è ospite per la rassegna Ridotto in Poesia curata dall’associazione culturale Metropolis. La poesia, nella sua tensione lirica tra sperimentazione e scrittura, è Al Ridotto del Teatro Diego Fabbri Serse Cardellini

In Cina tutti pazzi per Artusi e la “Cucina in punta di piedi”

Foto di gruppo Veronica Gonzalez Cina

Da Forlimpopoli alla Cina, ne hanno fatta di strada i piedi di Veronica Gonzalez per mettere in scena la cucina di Pellegrino Artusi. Già, perché sono proprio i piedi gli insoliti, ma straordinari interpreti dello spettacolo “Cucina in punta di piedi” che l’artista argentina di nascita, ma forlimpopolese d’adozione, sta portando in tournée proprio questi In Cina tutti pazzi per Artusi e la “Cucina in punta di piedi”

Giornata di studio con lo psicoanalista Massimo Vigna-Taglianti

convegno teaching hub campus

Sabato 4 novembre 2023 alle ore 9,00 all’Aula 3 del Teaching Hub del Campus di Forlì in via Corridoni 20, è previsto la giornata di studio con Massimo Vigna-Taglianti. L’iniziativa è promossa da Ser.In.Ar., CRIAD (unità operativa di Ser.In.Ar.) e Rete Adolescenza Forlì, con il patrocinio dell’assessorato ai Servizi Educativi, Scuola e Formazione, Politiche Giovanili Giornata di studio con lo psicoanalista Massimo Vigna-Taglianti