Tredozio

<p>Tredozio è un Comune di 1.150 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Tredozio

Tredozio

Dopo il difficile 2023, caratterizzato dall’alluvione di maggio e dal terremoto di settembre, Villa La Collina a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, torna ad aprire gratuitamente al pubblico. Lo fa in occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane in programma domenica 26 maggio, con due visite guidate alle ore 11,30 e alle 14,30 agli Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Tredozio

Presentata la Lista civica “Ripartiamo da Tredozio” del candidato Giovanni Ravagli

Lista Ripartiamo da Tredozio Ravagli

È stata presentata ieri la lista “Ripartiamo da Tredozio” a sostegno di Giovanni Ravagli, candidato sindaco alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. «I nomi, molto conosciuti a Tredozio, sono quelli di giovani studenti (tre candidati sono under 30), professionisti e pensionati, persone attive e competenti, che rappresentano l’espressione di un paese che per tutti Presentata la Lista civica “Ripartiamo da Tredozio” del candidato Giovanni Ravagli

Vietina: «Grazie al Generale Figliuolo a Tredozio oltre a Sogesid interverrà anche Anas»

Vietina e tecnici Anas

“Grazie alla struttura commissariale del Generale Figliuolo oltre a Sogesid interverrà anche Anas a Tredozio”. È terminato ieri martedì 7 maggio il sopralluogo del sindaco di Tredozio Simona Vietina insieme alla Struttura Commissariale alla presenza del Maggiore Andrea Palano e degli ingegneri di Anas per la ricognizione degli interventi franosi il cui finanziamento necessario per Vietina: «Grazie al Generale Figliuolo a Tredozio oltre a Sogesid interverrà anche Anas»

Vietina: «Escluse dalla deroga del bonus 110% le zone terremotate dell’Emilia-Romagna»

Simona Vietina

“Con una mossa inaspettata il governo ha escluso dalle deroghe al decreto legge superbonus tutte aree colpite da terremoti in Emilia-Romagna. Spero si tratti di una dimenticanza a cui si porrà rapidamente rimedio”. Mostra il suo stupore Simona Vietina coordinatrice della Democrazia Cristiana Emilia-Romagna e sindaco di Tredozio, sull’appennino romagnolo, pesantemente danneggiato da un recente terremoto. Vietina: «Escluse dalla deroga del bonus 110% le zone terremotate dell’Emilia-Romagna»

Riparte dalla Val Tramazzo “Di Corsa per l’Ambiente”

Alea Di corsa per l'Ambiente

Riparte dalla Valle del Tramazzo “Di Corsa per l’Ambiente”, il format di evento ideato ed organizzato da Alea Ambiente, che vuole coinvolgere i cittadini dando loro l’opportunità di fare qualcosa di concreto per il proprio territorio, trascorrendo al contempo qualche ora insieme all’aria aperta. Ispirata al plogging, la disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel Riparte dalla Val Tramazzo “Di Corsa per l’Ambiente”

Vietina: «Correrò per il terzo mandato a sindaco di Tredozio»

Simona Vietina

Martedì sera a Tredozio si è svolta la riunione della lista “Tredozio prima di tutto”, che supporta l’amministrazione comunale uscente. Tema della serata ovviamente il rinnovo dell’Amministrazione comunale, in considerazione della delicata situazione in cui verte il Comune pesantemente colpito da alluvione e terremoto. Presente all’incontro il sindaco Simona Vietina che ha così commentato “Siamo Vietina: «Correrò per il terzo mandato a sindaco di Tredozio»

Tassinari sollecita Lattuca: «Serve un intervento urgente per la frana della SP22 Tredozio-Portico»

Frana Monte busca

“Signor presidente Enzo Lattuca, su segnalazione di vari cittadini di Tredozio, Portico e San Benedetto, Rocca San Casciano e altri utenti, faccio presente che sulla strada provinciale SP22 della Busca, si è ulteriormente aggravata, durante le recenti piogge, la situazione di una frana fra i km 6 e 7, in località Monte Busca, a circa Tassinari sollecita Lattuca: «Serve un intervento urgente per la frana della SP22 Tredozio-Portico»

Vietina in visita alla Regione per le zone colpite dal terremoto

Vietina in Regione

Questo pomeriggio Simona Vietina, sindaca di Tredozio, si è recata nella sede della giunta regionale Emilia-Romagna dove ha avuto un colloquio con la vicepresidente Irene Priolo e con il dirigente Enrico Cocchi, per chiedere alcuni fondamentali interventi a beneficio delle zone colpite dal sisma del settembre scorso. Innanzitutto, l’applicazione delle norme già utilizzate per la Vietina in visita alla Regione per le zone colpite dal terremoto

Terremoto. Vietina: «Soddisfazione per lo stato di emergenza dal governo»

Simona Vietina

“Esprimo grande soddisfazione per la deliberazione dello stato di emergenza da parte del Consiglio dei Ministri, per i danni subiti dal territorio di Tredozio a seguito del terremoto del 18 settembre” così Simona Vietina sindaca del Comune di Tredozio. “Mi preme ringraziare il ministro Musumeci, che ha ascoltato le mie pressanti richieste comprendendo l’urgenza di Terremoto. Vietina: «Soddisfazione per lo stato di emergenza dal governo»

Tassinari e Buonguerrieri: «Ringraziamo il governo per aver dichiarato lo stato d’emergenza post terremoto»

terremoto a Tredozio

“Ringrazio il governo ed in particolare il ministro Tajani per l’impegno profuso a favore dei cittadini colpiti dal terremoto il 18 settembre scorso, in particolare i Comuni più colpiti, Tredozio e Rocca San Casciano. La dichiarazione dello stato di emergenza approvata oggi in Consiglio dei ministri, accompagnata dai primi 6milioni di euro, è la risposta Tassinari e Buonguerrieri: «Ringraziamo il governo per aver dichiarato lo stato d’emergenza post terremoto»

Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

campagna e collina

La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

Terremoto. Tassinari: «La richiesta di stato di emergenza presentata a Palazzo Chigi»

terremoto Tredozio

“La richiesta di stato di emergenza nazionale, avanzata al governo dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, lo scorso 3 ottobre, è stata presentata a Palazzo Chigi dal capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e dovrebbe essere posto all’esame del prossimo Consiglio dei ministri, già da venerdì 3 novembre”. Lo comunica la deputata e Terremoto. Tassinari: «La richiesta di stato di emergenza presentata a Palazzo Chigi»

Sono stati 1.000 gli interventi dei vigili del fuoco per il terremoto

terremoto a Tredozio

Dall’evento sismico avvenuto la mattina del 18 settembre 2023 il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena ha svolto circa 1.000 interventi nel territorio provinciale. Nello specifico, fin dai primi momenti, sono state attivate squadre di funzionari tecnici, provenienti anche da altri comandi della regione, che hanno svolto valutazioni strutturali, principalmente nei Comuni di Sono stati 1.000 gli interventi dei vigili del fuoco per il terremoto

Terremoto a Tredozio, danneggiate le dimore storiche di Villa La Collina e Palazzo Fantini

La facciata di Palazzo Fantini

Villa La Collina e Palazzo Fantini, dimore storiche di Tredozio, hanno subito ingenti danni in seguito al terremoto che ha colpito l’intera zona nei giorni scorsi. Da una prima ricognizione a Villa La Collina i danni più ingenti si concentrano nella Cappella della famiglia Vespignani, proprietaria dell’immobile, e in alcune case della tenuta, in particolare Terremoto a Tredozio, danneggiate le dimore storiche di Villa La Collina e Palazzo Fantini

Terremoto sull’Appennino tosco-romagnolo, 450 verifiche strutturali dei vigili del fuoco

terremoto Tredozio

Proseguono da oltre quarantott’ore le operazioni dei vigili del fuoco per i sopralluoghi tecnici e le verifiche di stabilità sugli edifici dopo la sciame sismico che il 18 settembre ha interessato l’Appennino tosco-romagnolo, in particolare le province di Firenze e Forlì-Cesena. Sono 450 le operazioni svolte finora, 110 nell’area di Marradi (FI), mentre nel Forlivese, Terremoto sull’Appennino tosco-romagnolo, 450 verifiche strutturali dei vigili del fuoco

Vietina: «I Comuni montani dialoghino direttamente col commissario Figliuolo»

Simona Vietina

“I Comuni montani colpiti dall’alluvione hanno bisogno di particolare attenzione, sono territori già molto fragili ulteriormente martoriati dagli intensi fenomeni meteo di maggio. Ora che è stato nominato il Commissario per l’emergenza, è più che mai viva l’esigenza di potergli rappresentare in modo diretto il disagio che stiamo vivendo”, così Simona Vietina, sindaca di Tredozio. Vietina: «I Comuni montani dialoghino direttamente col commissario Figliuolo»

Vietina: «È urgente la nomina del commissario»

Simona Vietina

Mercoledì scorso la sindaca di Tredozio Simona Vietina ha relazionato sullo stato in cui imperversa l’entroterra romagnolo nel corso di un’audizione alla commissione ambiente, territorio e lavori pubblici alla Camera dei Deputati. “È stata un’occasione preziosa per portare all’attenzione della politica nazionale il reale impatto dell’alluvione sui nostri territori, per sottolineare l’urgenza dei finanziamenti utili Vietina: «È urgente la nomina del commissario»

Vietina: «Nell’emergenza alluvione, la politica deve dimostrare tempestività d’azione»

frana a Tredozio

“Quando si dice che la politica è lontana dai territori, non è uno slogan, ma un invito ad intervenire nel merito delle questioni dopo avere approfondito i temi e senza schierarsi in modo pregiudiziale”, afferma Simona Vietina, sindaco di Tredozio e già membro della Camera dei Deputati. “L’VIII commissione svoltasi alla Camera ha fatto emergere Vietina: «Nell’emergenza alluvione, la politica deve dimostrare tempestività d’azione»

Vietina a Valditara: «Attenzione al territorio e alla continuità didattica affinché non ci siano ridimensionamenti»

Vietina Valditara Casara Morrone

Durante la sua visita nel territorio forlivese, il sindaco di Tredozio Simona Vietina ha avuto occasione di un proficuo incontro con il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “La situazione viaria nel Comune che amministro sta migliorando, ma sicuramente ha bisogno di grandi interventi. Si stimano oltre 20 milioni di euro per un ripristino Vietina a Valditara: «Attenzione al territorio e alla continuità didattica affinché non ci siano ridimensionamenti»

Vietina: «Grazie al lavoro delle forze dell’ordine stiamo riaprendo al transito altre strade»

frane e vigili del fuoco

Procedono a pieno ritmo i cantieri del Comune di Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, per riaprire nel più breve tempo possibile le vie di comunicazione che erano state interrotte dai recenti eventi alluvionali. “Abbiamo ricevuto pieno supporto dai Vigili del Fuoco di Bolzano, che hanno trasferito il loro potente escavatore nel nostro territorio. Abbiamo potuto Vietina: «Grazie al lavoro delle forze dell’ordine stiamo riaprendo al transito altre strade»

Continua incessante il lavoro dei vigili del fuoco per liberare le strade dal fango

frane e vigili del fuoco

Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena nella provincia. Le squadre continuano gli interventi di assistenza alla popolazione con interventi di rimozione di fango, svuotamenti di locali allagati e verifiche statiche degli edifici. Incessante il lavoro nelle colline delle squadre GOS – Movimenti Terra, in particolare oggi è stata pulita, al termine dei Continua incessante il lavoro dei vigili del fuoco per liberare le strade dal fango

Vietina: «La Provinciale 20 è percorribile ma altri accessi sono ancora bloccati»

frana a Tredozio

Proseguono gli interventi per valutare le molte situazioni di criticità ancora aperte. Primi segnali di ritorno alla normalità per il territorio del Comune di Tredozio. “La strada provinciale 20 che collega il nostro territorio alla pianura è finalmente percorribile, seppur con limitazioni”, è quanto afferma il sindaco Simona Vietina. “Abbiamo avuto il nulla osta affinché Vietina: «La Provinciale 20 è percorribile ma altri accessi sono ancora bloccati»

Vietina: «La Provincia metta in sicurezza la SP20 per Modigliana»

frane e vigili del fuoco alluvione

“Vista l’assenza di alternative per uscire dall’isolamento in tempi celeri, la priorità per Tredozio è rendere percorribile in sicurezza la provinciale n.20, in direzione Modigliana”. Questa la richiesta del sindaco di Tredozio Simona Vietina, in seguito ai sopralluoghi e alla recente ordinanza emessa in merito alla principale via di comunicazione con il fondovalle, percorribile a Vietina: «La Provincia metta in sicurezza la SP20 per Modigliana»