Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Dall’Avis e Fumettoteca il corso di fumetto gratuito per tutti

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Promosso dall’Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, patrocinato dal Comune di Forlì e della Azienda Unità Sanitaria della Romagna, è aperto al pubblico forlivese il corso gratuito di fumetto ‘Per Corso di Fumetto’, a supporto del Contest a premi ‘Rosso come…’. Un evento fumettistico tra i più particolareggiati proposto, non Dall’Avis e Fumettoteca il corso di fumetto gratuito per tutti

I 500 anni del professore Aldrovandi

Roberto Balzani

Domenica prossima (11 settembre 2022) cade un compleanno particolare: quello di un vecchio, vecchissimo professore dell’Alma Mater, Ulisse Aldrovandi. I suoi libri illustrati di “cose” e “meraviglie” naturali sono così famosi che il Museo Darwin di Mosca ha dedicato ad essi una mostra. Ed altre se ne preparano, fra le quali una a Palazzo Poggi I 500 anni del professore Aldrovandi

Tante donazioni per l’eccellenza culturale della Fumettoteca regionale

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Ultima recente donazione, circa 100 pezzi, dalle giovanissime sorelle Serena e Anna Giordano di Forlì, che vanno a sommarsi con i già preesistenti circa 45.000 documenti fumettisti. Un bel record, se si pensa che la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ ha solo poco più di 3 anni, inoltre a suo vantaggio vi è il fatto Tante donazioni per l’eccellenza culturale della Fumettoteca regionale

Yoshiko Fausta Beltramelli

yoshiko

Yoshiko Tetsu, alias Yoshiko Fausta (dopo la conversione al cattolicesimo), alias Yoshiko Fausta Beltramelli (dopo il matrimonio), familiarmente chiamata Cichita. Tutti o quasi, hanno scritto, nel bene o nel male, su Antonio Beltramelli, ma della sua vita privata non è stato detto quasi niente. Io cercherò con queste mio scritto di descrivere questo suo aspetto Yoshiko Fausta Beltramelli

Agriturismo Cà Martino a Premilcuore

Il + e il Menu

Agriturismo Cà Martino Via Cà Martino 69 a Premilcuore Recapiti telefonici: 0543/956613, 3347769703 Giorno di chiusura: è chiuso dal lunedì al venerdì Si può prenotare? Si, impellente, è sempre pieno Carte di Credito? Nessuna. Un cartello informa preventivamente che non è possibile accedere ai servizi Pos causa linea tel. La pochezza del conto allieverà il Agriturismo Cà Martino a Premilcuore

Quell’uscita dalla tangenziale è una roulette russa per i pedoni

attraversamento pedonale pericoloso

27 agosto 2022. “Alcuni utenti mi hanno segnalato un pericolosissimo attraversamento pedonale all’uscita della tangenziale che accede su Via del Tricolore a ridosso del cimitero monumentale che davvero faccio fatica a comprendere come non sia stato ancora evidenziato e sottoposto ad una verifica per mitigare la evidente esposizione quotidiana al pericolo degli utenti, laddove solo Quell’uscita dalla tangenziale è una roulette russa per i pedoni

Perché sono amico di un ‘pericoloso’ neofascista forlivese

Franco D'Emilio

Certo, il giornalista de La Stampa, Niccolò Zancan, nei suoi due articoli, uno domenica 21, l’altro martedì 23 agosto, entrambi solo falsità sui contenuti, l’attendibilità e le finalità della mostra “O Roma o morte. Un secolo dalla Marcia”, sino al 6 novembre in corso a Predappio, ha tratteggiato dell’avvocato forlivese Francesco Minutillo, con me curatore Perché sono amico di un ‘pericoloso’ neofascista forlivese

Il campo di calcetto del Polisportivo Monti è già rovinato

vandalismi Polisportivo Monti

“Concordo con l’articolo pubblicato ieri 22 agosto 2022 dal TAAF (Tavolo delle Associazioni Ambientaliste Forlì) in merito all’ingerenza ambientale e l’inutilità della piscina inserita nel bando della Uisp al polisportivo Monti del quartiere Cava, sottolineata peraltro anche dai residenti del quartiere durante una recente riunione. Devo altresì informare gli ambientalisti che la Uisp è obbligata Il campo di calcetto del Polisportivo Monti è già rovinato

La giornata mondiale del cane alla Fumettoteca

In Emilia-Romagna il Contest gratuito: 'Nuvole a tempo di Jazz!

Ancora una volta a Forlì è di scena la sensibilizzazione sociale, anzi ‘Socialik’. Come ogni anno, la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, promuove, realizza e propone un evento grazie al volontariato dello Staff Fumettoteca, scendendo in campo con la propria professionalità e conoscenza, per presentare al grande pubblico, nel contesto della manifestazione per il ‘International La giornata mondiale del cane alla Fumettoteca

Alessandro Fortis in gioventù ardente repubblicano e garibaldino

Alessandro Fortis

Alessandro Fortis in gioventù era un ardente repubblicano e un fervente garibaldino. Siamo in tempo di elezioni anticipate e ci troviamo in mezzo ad un quotidiano turbinio di notizie su candidature, collegi sicuri o contendibili, alleanze e cambi di alleanze (e pure cambi di casacca politica). In questo clima elettorale non è stonato ricordare una Alessandro Fortis in gioventù ardente repubblicano e garibaldino

Un’idea originale per la campagna elettorale

elezioni tabelloni manifesti

Impegnarsi a rendere decente il digitale terrestre, attualmente abominevole per i continui problemi di sintonizzazione e di frequenza, oppure eliminare il canone, rassegnandosi a ricezioni di qualità spesso scadente. Alcuni canali sono visibili in certe regioni, in altre no. Sono state raccontate un sacco di fregnacce sulle virtù risolutive dei decoder, quando in molti casi Un’idea originale per la campagna elettorale

Onorevole Marco Di Maio, ad maiora?

Marco Di Maio Italia Viva

Nessuna sorpresa, anzi scontato, inevitabile che, alla fine, con tanta, disinvolta nonchalance, ma chiamiamola pure imprudenza l’onorevole Marco Di Maio abbia dichiarato la propria disponibilità alla candidatura in Emilia-Romagna nelle liste del patetico connubio ItaliaViva-Azione alle imminenti elezioni del prossimo 25 settembre 2022. Certo, la disponibilità personale, se motivata da competenze e valori, magari da Onorevole Marco Di Maio, ad maiora?

La ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ alla XII edizione di “Niente vacanze per la cultura”

Fanzinoteca Ghiacciolata

Ancora una volta a Forlì è di turno la Dodicesima Edizione dell’immancabile ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ che da alcuni anni è sdoppiata con la presenza della Fumettoteca Regionale. Quindi, alla Fanzinoteca e Fumettoteca, sotto il sole e il caldo cocente dell’estate forlivese, è pronta, con aperture dal 15 al 31 agosto 2022, l’esclusiva e rinfrescante iniziativa con La ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ alla XII edizione di “Niente vacanze per la cultura”

L’Italia c’è, ma non ha certo bisogno della sindaca Deo

elisa deo sindaca galeata

Stamani, a colazione, pessima abitudine mangiare leggendo il giornale, appena l’ho vista nella foto, istituzionalmente fascinosa, a corredo di un articolo dal titolo messianico “L’Italia c’è chiama, Elisa Deo risponde …” ho rischiato di strozzarmi sull’ultimo morso di una fragrante brioche. M’è andata bene, ho rischiato di mancare, mi sia consentita una localizzata palpatina scaramantica, L’Italia c’è, ma non ha certo bisogno della sindaca Deo

Alla Fanzinoteca d’Italia torna ‘Improntaci’

Fanzinoteca Notte dei Musei

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2, come ogni 12 agosto torna “Improntaci” e si celebra il ‘International Youth Day – Giornata Internazionale della Gioventù’, una giornata di sensibilizzazione per portare all’attenzione di tutti le questioni giovanili, anche per elogiare l’impegno dei giovani nella società. A Forlì torna per il quarto anno consecutivo l’apertura pubblica straordinaria, venerdì 12 Alla Fanzinoteca d’Italia torna ‘Improntaci’

Ex Casa del Fascio di Predappio, tanto fumo poco arrosto

ex Casa del Fascio Predappio

Le notizie sulla ex Casa del Fascio di Predappio, ancora oggi definibile solo come “restauranda” perché, tuttora, neppure sottoposta al consolidamento sismico e alla messa in sicurezza, previsti dal primo stralcio dei lavori di recupero, ricompaiono periodicamente nella cronaca locale di qualche quotidiano locale, ma senza più alcuna sorpresa o novità: solo chiacchere, tanto fumo Ex Casa del Fascio di Predappio, tanto fumo poco arrosto

Su braci antifasciste la Tosca di Puccini in camicia nera

Tosca

Le critiche, la polemica, soprattutto le battute sferzanti, anche salaci, tanto più adesso in pieno clima di accesa campagna elettorale, sembrano davvero non desistere sulla bocca dei tanti melomani, appassionati d’opera lirica, accorsi da tutta Italia e dall’estero, ma delusi, amareggiati, addirittura inquietati dalla messa in scena della Tosca di Giacomo Puccini all’edizione in corso Su braci antifasciste la Tosca di Puccini in camicia nera

“Dog-tori in reparto” la pet therapy proposta dalla Fondazione Opera don Pippo

Pet terapy

A fine giugno è partito il progetto di pet-therapy “Dog-tori in reparto”, Interventi Assistiti con Animali (IAA) alla Pediatria dell’ospedale di Forlì, proposto dall’équipe IAA della Fondazione Opera Don Pippo Onlus di Forlì. Il progetto, che si inserisce nelle iniziative di umanizzazione delle cure, viene realizzato in collaborazione con la Pediatria dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, “Dog-tori in reparto” la pet therapy proposta dalla Fondazione Opera don Pippo

L’impegno in deroga

Massimo Bulbi PD

Che la politica possa essere una professione per tutta la vita è un’opinione legittima, non a caso alcune forze politiche difendono questa idea pubblicamente, ma l’ambiguità con cui il PD regolamenta questo tema è risibile. Il loro statuto prevede un massimo di 3 mandati in parlamento ma poi le deroghe che seguono consentono di fatto L’impegno in deroga

Montone in secca, riemersi i resti dell’antico ponte Rupte

ponte Rupte

Complice la siccità che, nonostante qualche “bomba d’ acqua” qua e là, continua da imperversare in quasi tutta la penisola i letti in secca dei fiumi restituiscono alla vista di tutto, non solo rottami e rifiuti gettati nei corsi d’acqua usati come discariche, ma anche tracce del passato, come residuati bellici, relitti di natanti o Montone in secca, riemersi i resti dell’antico ponte Rupte

Argomenti proibiti

modello 730 dichiarazione dei redditi

Nessuno o quasi, in campagna elettorale, parlerà di fisco o tributi, se non per chiedere ulteriori stanziamenti ad hoc, detrazioni, deduzioni. In realtà, è oggi difficilissimo districarsi nella jungla tributaria. Il nostro sistema vede la convivenza di misure flat con altre ripidamente progressive. Percepire il medesimo salario nominale non è la stessa cosa per un Argomenti proibiti

Alla Fanzinoteca apertura per ‘La giornata internazionale dell’orgasmo’

Fumettoteca Fanzinoteca Notte Rosa Amicizia Orgasmo 2021

Un 31 luglio con apertura straordinaria pubblica, dalle 14,00 alle 18,00 alla Fanzinoteca d’italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine per l’immancabile evento internazionale del ‘National Orgasm Day – Giornata internazionale dell’orgasmo‘. Alla sede fanzinotecaria anche per questo 2022 è il turno del ‘National Orgasm Day’ con la proposta realizzata appositamente per la manifestazione mondiale, Alla Fanzinoteca apertura per ‘La giornata internazionale dell’orgasmo’