Modigliana

<p>Modigliana è un Comune italiano di 4.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Uno dei Comuni storici della Romagna toscana, fino al 1923 ha fatto parte della provincia di Firenze.</p>

Al via i lavori nell’ufficio postale di Modigliana

Ufficio Postale di Modigliana

L’ufficio postale di Modigliana nel Piazzale Enrico Berlinguer 22, da mercoledì 7 febbraio sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito Al via i lavori nell’ufficio postale di Modigliana

Segnalazione. Perchè il Comune di Modigliana dà 41.000 euro per la gestione di una struttura sportiva?

Jader Dardi Modigliana

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un cittadino di Modigliana. «Pare che, l’Amministrazione comunale uscente, abbia già preparato il bando per la gestione delle strutture sportive di Modigliana. In questo regolamento, sembra che, il Comune oltre a rinunciare un canone d’affitto sia disposto anche a concedere un contributo annuo di 41.000 mila euro oltre anche Segnalazione. Perchè il Comune di Modigliana dà 41.000 euro per la gestione di una struttura sportiva?

Ricostruzione post alluvione e post terremoto: ufficiale l’accordo con Sogesid

Incontro a Modigliana

È stata comunicata oggi, la firma della convenzione fra la struttura del Commissario per la ricostruzione del Generale Figliuolo e la Sogesit, società pubblica incaricata per la gestione degli appalti per gli interventi per la ricostruzione, ai quali è affidata la gran parte degli interventi che riguardano anche il Comune di Modigliana. «Un accordo importante Ricostruzione post alluvione e post terremoto: ufficiale l’accordo con Sogesid

A Modigliana terminati i lavori nelle scuole medie danneggiate dal terremoto

scuola

«Sono terminati i lavori eseguiti all’interno di alcune aule delle scuole medie che erano state danneggiate a seguito del terremoto dello scorso 18 settembre; danni per fortuna limitati. I lavori hanno interessato anche una parte degli uffici, già ripristinati prima delle vacanze natalizie. Le attività didattiche sono potute proseguire senza interruzione» è l’annuncio del sindaco A Modigliana terminati i lavori nelle scuole medie danneggiate dal terremoto

Italia Viva: “Per le Amministrative siamo disponibili ad appoggiare il centrosinistra»

neoeletti Italia Viva

«Si avvicina la data in cui gli elettori di Modigliana saranno chiamati alle urne per eleggere la nuova Amministrazione comunale. Tale appuntamento riveste una particolare importanza, visti gli eventi catastrofici che hanno colpito il paese nel corso del 2023: a maggio l’alluvione con 700 frane sul territorio, e a settembre il terremoto di intensità del Italia Viva: “Per le Amministrative siamo disponibili ad appoggiare il centrosinistra»

Torna la Befana a Modigliana con “E zoc ed Nadel”

Anche quest’anno, nell’ambito della manifestazione “E zoc ed Nadel”, che vede ardere il caratteristico ciocco in un imponente falò, sarà realizzata la serata promossa da Confartigianato Forlì, in collaborazione con il gruppo famiglie di Modigliana. La festa si svolgerà venerdì 5 gennaio, con inizio alle 19 in piazza Matteotti a Modigliana e, nel corso dell’appuntamento, Torna la Befana a Modigliana con “E zoc ed Nadel”

Alea. In distribuzione l’EcoCalendario 2024 anche nelle edicole

Alea Ambiente

Sarà disponibile da mercoledì 27 dicembre l’EcoCalendario 2024 di Alea Ambiente, l’utile strumento con tutte le informazioni sulla raccolta porta a porta dei rifiuti nei 13 Comuni del bacino forlivese. Anche quest’anno, grazie alla rinnovata collaborazione con Snag (Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai), l’EcoCalendario sarà in distribuzione presso una cinquantina di edicole e rivendite di giornali Alea. In distribuzione l’EcoCalendario 2024 anche nelle edicole

La mostra “Natale in arte, Presepi e Capoletti”

la mostra Natale in arte Presepi e Capoletti

È aperta da oggi pomeriggio 18 novembre 2023 la mostra “Natale in arte, Presepi e Capoletti” allestita nell’ex Chiesa della Misericordia di Modigliana. «Una mostra semplice, ma bella e ricca di sorprese; oltre ai Presepi ed alle ceramiche a tema religioso, poste tradizionalmente a capo del letto, sono esposti anche dei biglietti originali di attività La mostra “Natale in arte, Presepi e Capoletti”

I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»

Partito Democratico Mattia Sartori

«L’ordinanza 13 del commissario Figliuolo, che ha riconosciuto ai Comuni una prima e consistente parte delle risorse per la ricostruzione dei nostri territori, ha reso evidente la dimensione del disastro ambientale che nel maggio scorso si è abbattuto sull’intero territorio romagnolo. Un evento straordinario e gravissimo che ha visto dal primo momento tutti noi, come I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»

Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP 20 Tramazzo Marzeno

SP20 posizionamento new jersey

Proseguono gli interventi di somma urgenza sulla SP20 Tramazzo Marzeno, nel Comune di Modigliana, una delle strade più colpite dall’alluvione di maggio, principale via di accesso per raggiungere gli abitati di Modigliana e Tredozio. In località “Riva della Pappona”, a causa delle piogge si sono verificati dissesti che hanno portato ad un collasso della strada Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP 20 Tramazzo Marzeno

Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

campagna e collina

La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

La Provincia di Forlì–Cesena ha approvato i criteri per l’attuazione del programma per il Diritto allo Studio relativo a servizi di trasporto scolastico 2023/2024 e la ripartizione delle risorse regionali a favore dei Comuni. Negli ultimi tre anni scolastici, attraverso questo specifico canale di finanziamento, la Provincia ha corrisposto ai Comuni per il trasposto rivolto Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

Incontro a Modigliana per fare il punto della situazione post alluvione

Jader Dardi Modigliana

Ieri pomeriggio nella sala del Consiglio Comunale di Modigliana, si è svolto un incontro per fare il punto della situazione post alluvione, coinvolgenti gli enti e le imprese pubbliche che operano sul territorio. Presenti i rappresentanti delle imprese e delle associazioni di categoria, oltre ai consiglieri comunali. «A 5 mesi dagli eventi di maggio è Incontro a Modigliana per fare il punto della situazione post alluvione

Dardi: «Arrivati quasi 800 mila € per interventi di messa in sicurezza del nostro territorio»

Modigliana lavori messa in sicurezza

«È stata pubblicata l’ordinanza n. 8 del generale Figliuolo, commissario per la ricostruzione riferita al finanziamento di 233 milioni per gli interventi di messa in sicurezza delle aste fluviali nei territori della Romagna. Interventi che “consentono di avviare la esecuzione di un piano di difesa idraulica mirata a rafforzare gli interventi già avviati in somma Dardi: «Arrivati quasi 800 mila € per interventi di messa in sicurezza del nostro territorio»

Hera: lavori notturni a Modigliana sulla nuova rete acquedottistica

Cantiere acqua di Hera

Mercoledì 11 ottobre 2023, a partire dalle 23,00 (fino a fine intervento) a Modigliana in via del Fregiolo, le squadre di Hera collegheranno la nuova condotta dell’acquedotto, già posata con tecnologia senza scavo (Trivellazione Orizzontale Controllata), che andrà a sostituire quella provvisoria, affiancata al ponte divelto dall’evento alluvionale di maggio. Per eseguire i collegamenti della Hera: lavori notturni a Modigliana sulla nuova rete acquedottistica

Dardi: «Mettere in sicurezza il percorso del fiume è la nostra priorità»

messa in sicurezza Modigliana

Oggi pomeriggio nella sala consiliare di Faenza si è tenuto un incontro importante con la struttura tecnica del Ufficio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile di Ravenna (l’ex Servizio Tecnico di Bacino), responsabile per la gestione fluviale anche nei tratti di Tredozio e Modigliana. L’incontro coi tecnici e i rappresentanti dei Comuni dell’Unione della Romagna faentina Dardi: «Mettere in sicurezza il percorso del fiume è la nostra priorità»

Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP20 Tramazzo Marzeno

SP20 Pappona

La SP20 Tramazzo Marzeno, nel Comune di Modigliana, è stata una delle strade più colpite dall’alluvione di maggio: la ricostruzione della principale strada di accesso per raggiungere gli abitati di Modigliana e Tredozio, un intervento prioritario segnalato dalla Provincia alla struttura del Commissario per la ricostruzione. In località “Riva della Pappona”, a causa delle piogge Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP20 Tramazzo Marzeno

Posa della prima pietra dello stradello intitolato al professor Giuseppe Ragazzini

stradello Giuseppe Ragazzini

Questa mattina 22 settembre 2023 a Modigliana la posa della prima pietra del nuovo stradello intitolato al professor Giuseppe Ragazzini nella ricorrenza del centenario della nascita, lo scoprimento della targa eseguito dai figli Paola e Marco. «Un momento festoso alla presenza dei ragazzi delle scuole che si sono poi trasferiti nella sala polivalente del Teatro Posa della prima pietra dello stradello intitolato al professor Giuseppe Ragazzini

“Specchio dei tempi” per Modigliana e Tredozio

specchio dei tempi

«Questa mattina 21 settembre 2023 mi sono recato in Comune a Lugo di Romagna per l’importante iniziativa promossa dalla Fondazione “Specchio dei tempi” collegata al quotidiano La Stampa che ha raccolto fondi a sostegno delle comunità romagnole colpite dai danni delle alluvioni, fra queste anche il plesso scolastico del Comune di Modigliana e Tredozio. Molto “Specchio dei tempi” per Modigliana e Tredozio